Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9801-9820 di 10000 Articoli:
-
Esploratori. Storie vere di incredibili avventure. Ediz. a colori
«Un libro perfetto per ispirare la prossima generazione di esploratori» - Sir Ranulph FiennesSei pronto a spiccare un salto nell'ignoto? Vorresti avventurarti in una giungla intricata alla ricerca di un tempio perduto? O preferiresti partire per lo spazio a bordo di un razzo? In questo libro trovi le storie vere di 50 avventurieri che hanno compiuto imprese incredibili: da Marco Polo sulla Via della seta a Jacques Cousteau, il primo esploratore subacqueo a girare un documentario nelle profondità marine; da Jeanne Baret, botanica che dovette girare il mondo travestita da uomo, a Barbara Hillary, escursionista che raggiunse il Polo Nord a piedi all'età di 75 anni! E tu, hai abbastanza grinta per essere un esploratore? Età di lettura: da 8 anni. -
La grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori
Queste impressionanti creature preistoriche riprendono vita in un viaggio attraverso il tempo. Torna indietro all'era mesozoica, quando spaventosi dinosauri girovagavano per la terra, minacciosi pterosauri perlustravano i cieli, e i mari erano pieni di rettili stupefacenti. Osserva ogni tipo di animale preistorico riprodotto con dettagli e realismo. Scopri come vivevano queste affascinanti creature, perché si sono estinte e che cosa ci raccontano di loro i reperti fossili. Età di lettura: da 7 anni. -
Genius! Sfida te stesso. La tua enciclopedia per allenare il cervello
Metti alla prova il tuo sapere e diventa un genio! Sai indicare la costellazione di Orione nel cielo notturno? E il monte Fuji, dove si trova? Che differenza c'è tra una pallina da baseball e una da tennis? Nella bandiera di quale Paese ci sono una stella e una luna crescente? Se non conosci le risposte, questo è il libro giusto per te. Scegli un argomento tra scienze, natura, geografia, storia e cultura, leggi le informazioni, osserva le immagini e verifica il tuo livello di conoscenza. Sei Principiante o Esperto? Inizia la sfida per diventare Genio. Età di lettura: da 8 anni. -
La psicologia spiegata in 100 citazioni
Cento citazioni e altrettante schede di personaggi che hanno “detto la loro” su temi quali psicologia ed economia. La citazione illustre è un semplice punto di partenza per analizzare argomenti e concetti seguendo ottiche nuove. Due libri ispirazionali tutti da leggere e da sfogliare, grazie anche al progetto grafico coloratissimo e all’estrema cura dei materiali, per riflettere, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente passare il tempo, una citazione dopo l’altra.rnrnLe frasi celebri spiegate e approfondite ""I sogni sono la via maestra verso l’inconscio. — sigmund freud (1899)"""" Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi, credeva che i sogni fossero la chiave per comprendere la mente umana, ma chiaramente la complessità e la bellezza della psicologia non si possono riassumere in una sola teoria. Per approfondire è utile leggere e capire le citazioni delle figure che più hanno contribuito allo studio della psiche. Grazie a loro, anche da una semplice frase può scaturire un nuovo modo di guardare il mondo. La psicologia spiegata in 100 citazioni è una raccolta delle teorie e delle idee degli ultimi duemila anni, un percorso attraverso le parole dei padri della psicologia e non solo, parole in grado di stimolare il pensiero critico e la curiosità. Inoltre, le schede dedicate ai singoli autori esplorano a fondo il senso del discorso e forniscono spesso curiosità e aneddoti sulla loro vita e sul loro modo di interpretare la realtà."" -
L'economia spiegata in 100 citazioni
Cento citazioni e altrettante schede di personaggi che hanno “detto la loro” su temi quali psicologia ed economia. La citazione illustre è un semplice punto di partenza per analizzare argomenti e concetti seguendo ottiche nuove. Due libri ispirazionali tutti da leggere e da sfogliare, grazie anche al progetto grafico coloratissimo e all’estrema cura dei materiali, per riflettere, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente passare il tempo, una citazione dopo l’altra.Dalle parole di Epitteto («Il benessere non consiste nell’avere molti possedimenti, ma poche necessità») a quelle di George Soros («Sono ricco solo perché so riconoscere quando ho torto»), punti di vista diversi per considerare un argomento che, in misura diversa, riguarda tutti noi; anche quando siamo convinti che l’economia “non ci riguardi”. Un modo per capire e riflettere su temi contingenti quali il denaro, la ricchezza, la povertà...rnrnLe frasi celebri spiegate e approfondite ""In questo mondo non vi è nulla di sicuro, tranne la morte e le tasse. — Benjamin Franklin (1789)"""" La celebre frase di Benjamin Franklin sintetizza, con un tocco di sarcasmo, il pensiero di molte persone in merito alle tasse, ma quando si parla più in generale di economia i pareri sono contrastanti. Un punto di partenza per approfondire può essere quello di leggere e capire le citazioni delle figure più influenti in materia. Grazie a loro, anche da una singola frase può scaturire un nuovo punto di vista. L'economia spiegata in 100 citazioni è una raccolta del pensiero economico degli ultimi duemila anni, formulato attraverso le parole di economisti, politici e filosofi, parole in grado di stimolare il pensiero critico e la curiosità. Inoltre, le schede dedicate ai singoli autori esplorano a fondo il senso del discorso e forniscono spesso curiosità e aneddoti sulla loro vita e sulla loro visione del mondo."" -
Animali. Libri da toccare. Ediz. a colori
Dal pelo dei conigli alle squame dei pesci rossi: un libro ricco di speciali materiali tattili per sviluppare le capacità del bambino di riconoscere gli oggetti, guardandoli e toccandoli. Età di lettura: da 6 mesi. -
Fattoria. Libri da toccare. Ediz. illustrata
Dal guscio delle uova al manto delle mucche: un libro ricco di speciali materiali tattili per sviluppare le capacità del bambino di riconoscere gli oggetti, guardandoli e toccandoli. Età di lettura: da 6 mesi. -
Pappa. Libri da toccare. Ediz. a colori
Dalla marmellata appiccicosa alla tenera banana: un libro ricco di speciali materiali tattili per sviluppare le capacità del bambino di riconoscere gli oggetti, guardandoli e toccandoli. Età di lettura: da 6 mesi. -
Gioco. Libri da toccare. Ediz. a colori
Dal tessuto dell'aquilone alla carrozzeria del trenino: un libro ricco di speciali materiali tattili per sviluppare le capacità del bambino di riconoscere gli oggetti, guardandoli e toccandoli. Età di lettura: da 6 mesi. -
Come parlare mucchese. Ediz. a colori
"Muuu"""" vuol dire ciao. """"Muuu"""" vuol dire addio. """"Muuu"""" questa erbetta deliziosa la mangio tutta io? Scopri cosa cerca di dirti una mucca quando muggisce! Età di lettura: da 4 anni." -
Come parlare canese. Ediz. a colori
"Bau"""" vuol dire orecchie pelose. """"Bau"""" vuol dire occhioni curiosi. """"Bau"""" vuol dire ecco un amico che vale l'attesa. """"Bau"""" vuol dire sorpresa! Scopri cosa cerca di dirti un cane quando abbaia! Età di lettura: da 4 anni." -
Lo specchio delle emozioni. Lupetto. Amico Lupo. Ediz. a colori
Un libro per imparare a riconoscere le emozioni con Lupetto e divertirsi a imitare le sue espressioni nello specchio! Ogni doppia pagina è dedicata a un'emozione (felicità, paura, disgusto, sorpresa, tristezza e rabbia) che scaturisce da situazioni quotidiane in cui il bambino può rispecchiarsi. Età di lettura: da 3 anni. -
Il re del castello. Ediz. a colori
Nel bosco è spuntato un gommone gonfiabile a forma di castello, portato dal vento. Tutti gli animali vogliono giocarci e si forma una lunga fila. Quando la lepre Leonilda ruba il posto al porcospino Orazio, gli animali iniziano ad azzuffarsi. Ciascuno vuole essere il re del castello... Possibile che non riescano proprio a mettersi d'accordo? Una storia buffa e divertente che parla di condivisione, amicizia e sostegno reciproco. Contenuti extra Con due laboratori di attività per i bambini, i genitori e gli insegnanti. Età di lettura: da 3 anni. -
Le sei storie salvapianeta
Il nostro pianeta sta soffrendo: l'aria, la terra e i mari sono inquinati, le risorse naturali scarseggiano e tanti animali sono a rischio di estinzione. Ma noi possiamo fare molto per ridurre gli sprechi, riutilizzare i materiali riciclabili e aiutarlo a stare meglio. Sei storie in rima illustrate per raccontare ai bambini che si può salvaguardare l'ambiente, anche con piccoli gesti quotidiani. Età di lettura: da 5 anni. -
Le più belle storie dei miti sudamericani. Ediz. a colori
I continenti sono fatti di spiagge e vulcani, pianure e montagne, boschi e laghi, ma anche di storie. In America Latina è proprio così: canti e racconti sono il sangue invisibile e l'ossatura della cultura di tutto il territorio. Dal deserto di Sonora alla Patagonia, per secoli un'infinità di popoli si sono trasmessi miti che raccolgono in sé credenze e valori, insegnamenti e paure. In questo volume sono raccolte alcune di quelle storie: le più belle, create da Inca e Maya, Kayapò e Yagua, Seri e Guaranì... Leggende affascinanti e misteriose, proprio come queste genti e questi luoghi. Età di lettura: da 6 anni. -
Una sorprendente domenica. Via dei Tanti
Nel condominio di Via dei Tanti abitano otto bambini che giocano, litigano, fanno pace... come tutti i bambini del mondo. A raccontare le loro avventure c'è Mio, il gatto rosso della via, il gatto di tanti e non di uno soltanto. È domenica. Niente scuola, niente lavoro. La domenica è il giorno dei genitori, si sta tutti insieme... a tavola, in gita, sul divano a vedere un film. Ma questo non vale per Luna: il suo papà se n'è andato e lei si sente sperduta, senza una vera famiglia. Grazie a un invito inaspettato a casa di Alì, Luna scopre che ""famiglia"""" può essere un condominio intero! Età di lettura: da 7 anni."" -
L' appartamento misterioso. Via dei Tanti
Nel condominio di Via dei Tanti abitano otto bambini che giocano, litigano, fanno pace... come tutti i bambini del mondo. A raccontare le loro avventure c'è Mio, il gatto rosso della via, il gatto di tanti e non di uno soltanto. L'appartamento al pian terreno è sfitto da alcuni mesi, eppure si sentono strani rumori provenire dall'interno... un vero mistero! Per svelarlo, i bambini devono prima di tutto eludere la sorveglianza del burbero Sergio, l'anziano portiere del palazzo. Una missione praticamente impossibile! Ma Toto e Luna hanno una brillante idea. Età di lettura: da 7 anni. -
Le più belle storie del Nuovo Testamento. Ediz. a colori
Dall'Annunciazione a Maria alla nascita di Gesù, dall'Ultima Cena fino alla Resurrezione. Una raccolta di affascinanti racconti illustrati, a misura di bambino, per conoscere meglio la figura di Gesù, le parabole e tutti i personaggi del Nuovo Testamento. Età di lettura: da 5 anni. -
Le sei storie della meraviglia. Ediz. a colori
Che meraviglia il cielo stellato, così luminoso che son senza fiato! E che emozione sul treno viaggiare, o fare il primo bagno nel mare! Sei storie in rima illustrate per raccontare ai bambini che la meraviglia è dappertutto... basta guardarsi intorno. Età di lettura: da 3 anni. -
Orso Ale va sulla luna. Ediz. a colori
Ciao, io sono l'Orso Ale e ho una storia da raccontarti. Ti parlerò anche quando non ti dirò nulla, perché il silenzio è pieno di risposte. L'Orso Ale è triste perché gli manca la sua mamma. Per riabbracciarla sale a bordo di un'astronave e parte per la luna! Età di lettura: da 2 anni.