Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9861-9880 di 10000 Articoli:
-
Scusa. Le buone maniere. Ediz. a colori
Le buone maniere sono importanti per vivere bene insieme. Una collana di libri per mostrarlo ai più piccoli attraverso esempi che possono ritrovare nella loro quotidianità. Per imparare quando è il momento giusto per chiedere scusa. Età di lettura: da 3 anni. -
Mi dispiace. Le buone maniere. Ediz. a colori
Le buone maniere sono importanti per vivere bene insieme. Una collana di libri per mostrarlo ai più piccoli attraverso esempi che possono ritrovare nella loro quotidianità. Per imparare quando è il momento giusto per dire mi dispiace. Età di lettura: da 3 anni. -
Grazie. Le buone maniere. Ediz. a colori
Le buone maniere sono importanti per vivere bene insieme. Una collana di libri per mostrarlo ai più piccoli attraverso esempi che possono ritrovare nella loro quotidianità. Per imparare quando è il momento giusto per dire grazie! Età di lettura: da 3 anni. -
Per favore. Le buone maniere. Ediz. a colori
Le buone maniere sono importanti per vivere bene insieme. Una collana di libri per mostrarlo ai più piccoli attraverso esempi che possono ritrovare nella loro quotidianità. Per imparare quando è il momento giusto per dire per favore. Età di lettura: da 3 anni. -
Panda fa la nanna. Gli appendilibri. Ediz. a colori
È l'ora della nanna! Panda si prepara per andare a letto. Età di lettura: da 2 anni. -
Le più belle storie dei vichinghi e dei miti nordici
Un viaggio epico e appassionante tra i guerrieri vichinghi e la mitologia norrena, dalle origini rappresentate da Yggdrasill, il prodigioso albero che dà vita a tutti i mondi conosciuti, fino a Ragnarok, il grande scontro finale. In questo universo mitico si snodano le vicende di Odino, il dio saggio, del potente Thor, che difende il mondo dall’assalto dei Giganti con il suo martello Mjollnir, del ribelle Loki e di tante altre figure divine. Le loro vicissitudini si intrecciano con le gesta di valorosi eroi, come l’intrepido Erik il Rosso, Sigfrido e Beowulf, che animano queste storie dal fascino intramontabile. -
Le più belle storie dei Re Magi. Ediz. a colori
Una notte di duemila anni fa, apparve in cielo una luce. Tre distinti signori riconobbero il segnale che tanto avevano atteso: il più grande re di tutti i tempi stava per venire al mondo. Quindi partirono e ciascuno di loro portò con sé un dono da offrire al re neonato. Il viaggio fu lungo e avventuroso: i tre Magi attraversarono paesi, conobbero persone e impararono lezioni importanti... La luce li guidò fino a Betlemme, in un'umile dimora, dove si era appena compiuto il più grande dei miracoli. Età di lettura: da 5 anni. -
Babbo Natale incontra i bambini di tutto il mondo. Ediz. a colori
È la notte più magica dell'anno e tutto è pronto: la slitta trainata dalle fidate renne, il sacco colmo di doni confezionati dai laboriosi elfi... Babbo Natale può partire per il suo incredibile viaggio intorno al mondo, dal Polo Nord all'Australia, e visitare le case di tutti i bambini, che lo aspettano sognando il suo arrivo. Età di lettura: da 5 anni. -
Il libro della calma di Lupetto. Amico Lupo. Ediz. a colori
Un libro di attività, giochi ed esercizi proposti da specialisti di psicomotricità infantile, pensati per insegnare ai più piccoli a rilassarsi, calmarsi e concentrarsi... insieme a Lupetto! Età di lettura: da 3 anni. -
Lupetto ama la sua nonna. Amico Lupo. Ediz. a colori
Un nuovo titolo della serie pensata per la prima infanzia, con testi semplici e brevi, che racconta la quotidianità di Lupetto: una storia piena di tenerezza che parla del rapporto con la nonna. Lupetto ama la sua nonna perché con lei gioca a carte, fa bellissimi disegni e anche giardinaggio. E poi cucina sempre i suoi piatti preferiti. A casa della nonna non ci si annoia mai! -
Lupetto ama...: Lupetto ama la sua mamma-Lupetto ama il suo papà-Lupetto ama la maestra-Lupetto ama la sua nonna-Lupetto ama Babbo Natale. Amico lupo. Ediz. a colori
5 storie piene di tenerezza da leggere con chi ami di più! Il cofanetto contiene i volumi: Lupetto ama la sua mamma, Lupetto ama il suo papà, Lupetto ama la maestra, Lupetto ama la sua nonna, Lupetto ama Babbo Natale. Età di lettura: da 3 anni. -
Impara a contare con Lupetto. Amico lupo. Ediz. a colori
Impara a contare fino a 10 con Lupetto! Un libro interattivo, con un pallottoliere per stimolare l'attenzione del bambino e aiutarlo a visualizzare le quantità. Un libro divertente e pieno di umorismo. Con un pallottoliere di legno. Età di lettura: da 3 anni. -
Le 7 storie di Natale di Lupetto. Amico lupo. Ediz. a colori
Natale si avvicina! Mancano solo sette giorni, in cui Lupetto fa tante cose: lunedì esce a giocare con la neve, martedì prepara i biscotti con la nonna, mercoledì va alle giostre, giovedì prepara un albero di Natale un po' speciale, venerdì disegna un bel biglietto di auguri, la sera della vigilia incontra suo cugino Tim... E la mattina di Natale, cosa troverà sotto l'albero? Età di lettura: da 3 anni. -
Cerca e trova con lupo. Amico lupo. Ediz. a colori
Tutto il mondo di Lupo racchiuso in un libro enorme che contiene scenari tematici (principesse e cavalieri, la casa stregata, lo spazio, la foresta incantata e molti altri) pieni di dettagli da osservare. Con 8 tavole plastificate, 40 elementi da cercare in ogni scena e 8 figure ricorrenti da trovare in ogni tavola. Con Lupo e i suoi amici il divertimento è assicurato. Età di lettura: da 3 anni. -
Il gioco del lupo. Indagine al museo. Amico lupo. Ediz. a colori. Con gadget. Con 12 Carte
Al museo del Louvre, un'opera d'arte è scomparsa! Lancia i dadi, scopri le carte e cerca di essere il primo a trovare il quadro mancante. Da 2 a 6 giocatori. Età di lettura: da 4 anni. -
Il topolino e Babbo Natale. Ediz. a colori
Una storia in rima, musicale e delicata sul dono più bello che si possa desiderare: un vero amico.È la notte della Vigilia. Tutti dormono, in attesa che Babbo Natale si cali giù dal camino... eccetto un topolino dalla sciarpetta rossa, tutto intento a esprimere un desiderio. Così, quando Babbo Natale finisce nel bel mezzo di una bufera e perde la strada, il topolino è l'unico che può aiutarlo a ritrovare la via e a consegnare in tempo tutti i regali. Ce la faranno prima dell'alba? Età di lettura: da 3 anni. -
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
La solitudine è una vera e propria malattia, che purtroppo non conosce età o confini. Non si parla di quella relativa a una condizione ""sana"""", cioè del tempo che scegliamo di dedicare a noi stessi, ma dell'isolamento che alcune persone vivono come una costrizione. Questo libro è un viaggio dentro la solitudine: dalle case di riposo alle comunità multietniche, dal fenomeno del kodokushi, cioè il morire in modo completamente solitario e per lo più ignoto agli altri, fino alla condizione di isolamento delle fasce più deboli della società, come migranti, carcerati, poveri. In particolare, viene analizzato il fenomeno della solitudine negli anziani: come prendersi cura di loro? Come stare vicino ai propri cari? Grazie alla competenza degli autori, questo libro potrà essere un utile strumento per combattere l'isolamento e aiutare chi abbia familiari o amici che affrontano questa difficile esperienza."" -
Diario agenda del mostro dei colori. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
Un diario agenda che ha per protagonista il simpatico ""Mostro dei colori"""" che va a scuola. Tante pagine da completare, disegnare, scrivere... Il Mostro accompagnerà i bambini giorno dopo giorno, offrendo loro anche la possibilità di tenere traccia delle emozioni provate durante la giornata scolastica. Età: da 3 anni."" -
La scatola dei sogni. 60 carte per decifrare l'inconscio. Con 60 Carte
Hai mai sognato di volare? O di perderti in un labirinto? In questo cofanetto troverai 60 sogni raccontati e illustrati in altrettante carte, che ti aiuteranno a comprenderne l’origine e il significato, per riuscire a decifrare un mondo visibile solo a occhi chiusi. -
Il libro dell'Islam. Grandi idee spiegate in modo semplice. Ediz. illustrata
Chi era Maometto e perché è considerato ""il suggello dei profeti""""? Quali sono i concetti chiave del sufismo e della mistica islamica? Su cosa si basano i """"cinque pilastri""""? L'Islam è oggi la religione che cresce più rapidamente al mondo, e si stima che una persona su cinque sia musulmana; nonostante questo, pur essendo ricchissima di fascino e cultura, risulta spesso poco conosciuta da chi non la pratica. Il libro dell'Islam esplora idee e concetti da diversi punti di vista, compresi i numerosi contributi alla scienza, all'arte, alla letteratura e all'architettura lungo i secoli, molti dei quali hanno avuto un impatto significativo anche al di fuori della cultura islamica. Scritto in modo semplice e diretto, il libro fornisce spiegazioni chiare a proposito del credo musulmano e delle sue molte sfaccettature. Citazioni celebri introducono ogni argomento, mentre diagrammi e immagini contribuiscono a fissare i concetti più importanti. Che tu sia uno studente, un appassionato o un semplice curioso desideroso di conoscere una religione che è anche uno stile di vita, Il libro dell'Islam rappresenta l'opera ideale per comprendere meglio un universo complesso e affascinante.""