Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 981-1000 di 10000 Articoli:
-
Crooked city
Dal fallito tentativo di uccisione di un cavallo da corsa, commissionata da un misterioso personaggio, deriva una serie di eventi che coinvolge persone che neanche si conoscono, ma la cui concatenazione avrà poi ripercussioni essenziali e fondamentali nella vita di ognuno di loro, facendoli convergere nel finale comune. -
Cryptic Link
Sei persone che non si conoscono tra loro ricevono nella casella di posta una mail che li invita a partecipare al gioco social noto come ""Cryptic link"""". Un algoritmo genera in automatico e in modo random un link, che mette in connessione persone che condividono qualcosa, ma nessuno di loro conosce l'elemento che li accomuna agli altri cinque. Devono scoprirlo nelle due ore di conversazione via chat. I sei affrontano l'appuntamento in videochat con motivazioni diverse e iniziano a conoscersi. Sembrano non avere nulla in comune, finché non scopriranno che l'informazione tracciata da Cryptic link che li unisce è il fatto di essersi trovati tutti nello stesso momento nelle vicinanze di un luogo in cui si è consumato un delitto rimasto irrisolto. Mettendo insieme quello che sanno, inizieranno a ragionare sul mistero e, forse, riusciranno ad addivenire alla soluzione del caso. Finale a sorpresa."" -
Senza spazi temporali. Storie di adolescenti violati
Il 10 Dicembre 1948 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti umani, purtroppo spesso disattesa o non rispettata pienamente. I sei racconti di questo libro sono dedicati agli adolescenti e ai bambini violati nei loro diritti e nella loro identità, purtroppo ""senza spazi temporali"""", perché le violenze contro i minori non conoscono limiti di tempo né di epoche storiche e, in molti casi, appartengono anche alla contemporaneità: come non pensare ai bambini migranti, che attraversano il Mediterraneo su barconi fatiscenti, ai bambini soldato che troviamo in tanti stati africani, ai bambini e ragazzi dell'Intifada, che non hanno mai conosciuto la pace... poi, basta voltarsi appena verso il recente passato per trovare i desaparecidos dell'Argentina, le vittime dell'Olocausto o l'identità negata dei popoli nativi americani. Per non dimenticare e per non rifugiarci in una colpevole ignoranza... Età di lettura: da 12 anni."" -
Come foglie al vento
Cinque ragazzi, residenti in anonimi e sonnolenti paesini delle colline astigiane, vedranno le loro vite sfiorate da eventi sempre più funesti, fino a diventarne parte loro stessi, scoprendo, forse senza nemmeno accorgersene, che il male non può che generare altro male e che tutto quel che accade non sempre è dettato da una personale volontà, ma accade semplicemente perché deve accadere, perché, al di là delle scelte soggettive, ci sono delle forze che guidano gli avvenimenti secondo uno schema prestabilito di ampio respiro, che porterà le loro esistenze a intrecciarsi con vicissitudini legate al passato e alle vite di persone solo all'apparenza completamente slegate dalle loro. Ogni azione, per quanto piccola o insignificante possa apparire, ne scatena altre, talora quasi impercettibili talora dirompenti. Esiste un filo conduttore che regola il trascorrere di ogni vita. Ma non bisogna dimenticare che non tutto quel che accade è comprensibile. Ma nulla, nulla accade per caso. -
Il garage di Riky
Tre amici sullo sfondo di una Milano contemporanea: Riky, che sogna di diventare un grande artista e vivere di cabaret e teatro; Carlo, la sua ""spalla"""" sul palcoscenico e suo amico da sempre, con una promettente carriera di avvocato e prossimo alle nozze, e infine il loro autore Roberto, detto Tangui, laureato in filosofia e impiegato part-time come commesso in un negozio di dischi. La loro sfida: partecipare a una famosa trasmissione televisiva, The Talent, che potrebbe rivelarsi un eccezionale trampolino di lancio, dove il premio in palio sono centomila euro e una crociera extra lusso. Una strada tutta in salita..."" -
La primavera e i nontiscordardime
La primavera e i nontiscordardime ripercorre la storia di Gabriele, soprattutto negli anni dell'infanzia, trascorsi prima in collegio a Pesaro, scelta obbligata dei genitori per motivi di lavoro, ma dal bimbo vissuti come ""abbandono"""", e successivamente di anni più ricchi e piacevoli, a San Severino, a casa dei nonni. Anni certo più liberi per il ragazzino, ma non meno formativi, sotto l'amorevole guida degli anziani, circondato dall'amore di una famiglia numerosa che si riunisce nei giorni di festa. Questo è un romanzo sui valori della famiglia e della persona, che guarda con affetto e riconoscenza alla generazione dei nonni, oggi troppo spesso cinicamente considerati inutili e rinchiusi nelle case di riposo."" -
Jukebox. Vol. 1
"Questi sono i primi tre racconti di una raccolta dal titolo Jukebox. E nel titolo c'è il fil rouge che unisce le storie che ho scritto. Tra i miei grandi amori c'è da sempre la musica. La capacità che testi e melodie hanno di portarti in un altro mondo è pari solo a quella dei sogni. Le canzoni che danno il titolo ai racconti sono diventate il pretesto per inscenare le mie personalissime visioni. Un insieme sinestetico di tutte le mie passioni e le mie esperienze. Spesso ho trovato nei sogni l'ispirazione. Per anni ho allenato la mia capacità di ricordarli, riempiendo interi quaderni con ogni traccia che rimaneva attaccata alla mia memoria. Le storie che piacciono a me, quelle con cui sono cresciuto, hanno quasi sempre un elemento fantastico immerso nell'umorismo, nel cinismo e nella banalità della vita quotidiana. Credo sia più efficace una metafora di uno schiaffo in faccia. Le mie sono storie di formazione (non lo sono tutte?), in cui racconto ciò che so, ciò in cui romanticamente credo. Ci sono i miei viaggi, le mie paturnie, i miei ideali.""""" -
Appunti rosso magma
Tutte le strade arrivano su in paese o scendono verso il mare, ma dire che a Stromboli non si perde nessuno non è esatto, anche qui ti perdi se sei disposto a farlo. La cosa meravigliosa è che quest'isola riesce, in un modo o in un altro, a farti ritrovare. Così Sara, la protagonista di questa storia, 48 anni, un figlio adolescente, un marito forse troppo distratto, sbarca qui per scrivere articoli e per cercare se stessa. L'incontro con Claudio, affascinante vulcanologo, sarà l'occasione giusta? Amalgamato alle emozioni, vere protagoniste del libro, il paesaggio profumato e aspro diventa simbolismo. -
Alfabeti bucolici
"Tra irrequietezza e sogni, in viaggio con le suole intrise di ricordi, in lotta contro i mostri silenti che ci abitano, in città che, pur piene di persone, sono luoghi di solitudine, siamo tutti profughi, chiusi in un bozzolo di spine. Eppure, la chiave per aprire la gabbia ce l'abbiamo in tasca, basta riconciliare mente e cuore, accettare che siano in noi tutte le età della nostra vita, i bambini che siamo stati, gli adulti che siamo diventati, le persone mature che ci ritroviamo ad essere nell'oggi. Abbiamo ferite e cicatrici? Certo, ma sono l'alfabeto della saggezza. E, con un po' di esperienza, abbiamo imparato che tanta serenità e conforto ci può venire dalla contemplazione della natura, delle cose semplici e gratuite che sono intorno a noi: un frusciare di foglie, un canto di grilli, un prato di achillee...""""" -
Il silenzio di Annina
L'uomo può seppellire nell'abisso del proprio animo certi episodi, arrivando a dimenticarli? Possono certi oggetti evocare un passato volutamente avvolto dal silenzio, minacciando il presente? La tranquilla e monotona vita torinese di Armando, ex giudice minorile in pensione, viene improvvisamente sconvolta dal ritrovamento inquietante di un'immagine relativa alla defunta moglie. Da quel giorno l'esistenza dell'anziano protagonista sarà volta unicamente alla ricerca della verità; non si troverà da solo nelle sue investigazioni, ma un amico fraterno gli starà accanto, condividendo con lui momenti di tensione, risate, ragionamenti, viaggi, passeggiate e, non ultimo, partite a bocce. -
Il potere del coraggio. Osa gioca ama
Una storia vera in cui la protagonista ha imparato a sue spese la fase del cambiamento verso la felicità. Un passato tortuoso devastato da diverse maschere e pochi volti. Un percorso solitario e ventoso che la porterà a un panorama spettacolare della sua esistenza. Il suo percorso, voluto con tutta se stessa, le ha consentito di arrivare alla vetta della sua montagna, procedendo con forza e coraggio senza voltarsi indietro, diffondendo dentro di lei e attorno a lei, la luce. Le persone più felici non necessariamente hanno il meglio da qualsiasi cosa ma riescono, a testa alta e col sorriso, a trarre il meglio di ogni cosa che capita nel cammino della loro vita. -
Ancora una volta al di là del bene e del male
"Questo mondo moderno è davvero noioso..."""" da qui parte l'analisi di un intero Sistema e delle proposte per superare culturalmente ed ideologicamente questa struttura sovranazionale che ci sovrasta. Un'ideologia unica in attesa che tutta la popolazione del globo, seguendo un unico modello di sviluppo, adotti un unico stile di vita. Una prassi non ufficiale, di natura economica, culturale, diplomatica e finanziaria, che svuota del loro contenuto le realtà nazionali ed etniche, i radicamenti territoriali. Il problema è che questo cosmopolitismo non sfocia nella conoscenza e nel rispetto degli altri, ma nella negazione distruttrice di qualsiasi specificità. Si tratta in effetti di cosmopolitismo integrazionista in cui le popolazioni perdono il senso del tempo e della storia. Oggi questa mescolanza appiattita, che costituisce decisamente il fatto dominante della nostra epoca, tocca innanzitutto i costumi, cioè, nel nostro regime economico, le scelte di consumo. I comportamenti culturali (leggere, vestirsi, mangiare, assistere ad uno spettacolo, etc.) corrispondono ad acquisti, a preferenze economiche. Le grandi imprese mirano quindi a creare mercati e reti di scambio internazionali..." -
Ciò che non si vede mai. Pensiero e Poesia
Il libro nasce dal desiderio di raccogliere in un volume pensieri, poesie e brevi racconti. -
I genitori. Alla ricerca di opportunità per promuovere la personalità in formazione dei figli
"I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno. Gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto"""". (Madre Teresa)" -
Morte di una zingara
Nel commissariato di Liliana Massa, il Ponente Due, arriva un nuovo agente, preceduto da una fama piuttosto sinistra... ben presto un omicidio distoglie l'attenzione di tutti dal nuovo arrivato. La vittima è una giovane zingara. Le telecamere di sicurezza di una vicina fabbrica riprendono il momento della morte, non c'è traccia però dell'assassino. Questa indagine disorienta per alcuni particolari ""tecnici""""... ma alla fine tutto avrà una logica."" -
Pensieri allo specchio
Questo libro è il racconto di una vita, iniziata sul finire degli anni 60 in una ricca cittadina di provincia di quasi trentamila abitanti, vissuta da una donna che fin da bambina ha dovuto farsi coraggio e affrontare con dignità i numerosi eventi che hanno segnato la sua esistenza. Il romanzo è tremendamente crudo, fin dalle prime pagine il lettore resterà affascinato dalla pienezza di particolari emozionanti e quasi gli sembrerà di viverli. È un percorso di scrittura interrotto spesso dall'emozione, ogni capitolo racconta un'esperienza ed ogni anno trascorso segna una ricaduta e un nuovo inizio. La protagonista del romanzo narra anche i momenti in cui era bambina quando cominciò a difendersi da quegli adulti che invece di darle affetto le insegnavano a nascondersi sotto a un letto o dietro un angolo della tenda per non vedere. Tutto il racconto può definirsi ""curativo"""" per chi l'ha scritto ed una vera esperienza per chi lo lo leggerà."" -
In nome della Musa. Il sentire, la conoscenza, l'immaginazione
L'interpretazione della realtà della donna, attraverso la geniale intuizione della nascita del primo desiderio, permette la rivelazione di nuovi aspetti della vita (originale particolarità della dignità femminile) e ne fa risaltare l'importanza dei risvolti facendo, così, finalmente, in modo di riconoscere il valore della sua intimità. Così pure la scoperta dell'origine della vita e delle sue conseguenze consente di mettere in chiaro la conformazione della dimensione interna. Inoltre, la descrizione dei valori dello spirito umano fa luce sulle chiavi necessarie alla comprensione degli effetti dell'anima. -
L' allodola. Il fiorentino. Vol. 1
Raven Wood trascorre le sue giornate alla galleria degli Uffizi di Firenze, è un'abile restauratrice di arte rinascimentale. Dopo una serata tra amici, al ritorno a casa, la sua vita cambia per sempre. Quando interviene per soccorrere un senzatetto che viene picchiato immotivatamente, i suoi aggressori la trascinano semicosciente in un vicolo. Per fortuna l'assalto viene interrotto da una cacofonia di ringhi, seguita dalle urla degli aguzzini. Raven perde i sensi, non prima di aver sentito una voce sussurrarle queste parole: Cassita Vulnerata. Quando si sveglia, si ritrova cambiata. Nessuno agli Uffizi sembra riconoscerla e, cosa inquietante, sembra essere mancata per più di una settimana. Non solo, ma scopre che la sua assenza coincide con un furto, quello di alcune inestimabili illustrazioni del Botticelli. Quando la polizia la accusa di essere una delle principali sospettate, Raven chiede aiuto a una delle personalità più oscure e temibili di Firenze per far perdere le sue tracce e scoprire così la verità. L'incontro, però, porta la donna in un mondo sotterraneo i cui abitanti uccidono pur di mantenere i loro segreti... -
#SayYes. Abito da sposa cercasi
Rebecca Gilbert ce l'ha quasi fatta: è a un passo dal diventare fashion director di Bridal, la boutique di abiti da sposa più glamour di tutta Londra. Certo, qualcuno direbbe che ha dovuto sacrificare la sua vita privata per la carriera, ma che importa? L'unica persona con cui mantiene un rapporto amichevole è il suo vicino di casa, Patrick, che non perde occasione per prendersi gioco di lei a causa di questo: lavoro, lavoro troppo lavoro e mai una relazione sentimentale. Almeno finché Harry non entra in scena... o meglio, in atelier. A Becky basta trascorrere una serata con lui per vedersi sconvolgere l'esistenza, e non nel modo romantico che si sarebbe aspettata: guai in vista, e molto grossi! A partire dalla promozione per finire con l'amicizia di Patrick. cMa non tutto è perduto... E se bastasse soltanto dire sì alla felicità? -
Fracture. Rya series
Rya, giovane che ha visto la propria vita manovrata dalla ferma mano dell'ambizione famigliare, viene trovata ferita e insanguinata sulla riva del fiume da Nemi, capo di un Villaggio di ribelli in lotta contro l'impero. Condotta a Mejixana, è qui costretta a fare i conti con una nuova realtà, diversa da quella cui era abituata. La gente del Villaggio sembra accoglierla con benevolenza, ma Rya, candida e bugiarda, innocente e furba, nasconde un segreto che potrebbe mettere tutti in grave pericolo; compreso Nemi che, a ragione, non si fida di lei. Tra loro c'è una lotta in corso di mezze verità e menzogne celate, e niente è davvero come sembra. Quando insieme intraprendono un viaggio che cambierà per sempre le esistenze di molti - e mentre l'ombra di Niken, vecchia conoscenza di Mejixana e misterioso criminale ricercato, incombe su di loro - la frattura tra presente e passato confonde non solo i sentimenti della giovane, ma persino i giochi politici che la vedono invischiata tra le loro maglie.