Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4521-4540 di 10000 Articoli:
-
Nuovo gotico italiano. Dampyr
Una raccolta dedicata alle avventure di Harlan Draka, l'eroe mezzo uomo e mezzo vampiro uscito dalla fantasia di Mauro Boselli e Maurizio Colombo. Il dampyr dovrà vedersela ancora una volta con una serie di misteri ambientati in Italia, un paese ricco di bellezza, ma anche di orrore. In ""La maledizione di Varney"""" e """"I misteri di Napoli"""", Harlan dà la caccia a sir Varney, un vampiro ribelle: un'avventura sospesa tra il presente e il passato, dove il destino del dampyr si interseca con quello degli scrittori Lord Byron, Mary Shelley e John Polidori, per una sinistra indagine tra i vicoli del capoluogo partenopeo. Nella seconda storia, Harlan e Kurjak si ritrovano a Milano, ospiti del colto maestro elementare Zani, per indagare su un terrificante mistero che prende il via da un mazzo di tarocchi. Il volume si chiude con """"La monaca"""", che segna il ritorno del dampyr a Napoli, dove una giovane fanciulla, fatta monacare per forza nel Seicento, è tornata dall'oblio per ritrovare il suo innamorato, il Principe dell'Inferno. Per raggiungere il suo scopo, lo spettro non esiterà a macchiarsi di atroci delitti: ad Harlan Draka il compito di fermarlo."" -
Le copertine di Tex gigante (2000-2018). Ediz. a colori
Ultimo appuntamento con la raccolta delle cover della serie regolare di Tex. In questo terzo e ultimo volume, il percorso visivo riprende le fila da inizio millennio, per ricongiungersi al presente e descrivere così l'evoluzione del tratto del copertinista Claudio Villa. I festeggiamenti per il settantesimo anniversario di vita editoriale del personaggio creato da Gianluigi Bonelli si chiudono con un volume a colori che analizza la leggenda di Tex attraverso l'essenza iconografica delle cover. Il libro, curato come sempre da Gianni Bono, è corredato da contenuti aggiuntivi, che esplorano i dietro le quinte dell'arte di Villa. -
Stonewall. Cani sciolti
New York, 1969.rnrnStonewall Inn non è soltanto il nome di un club, ma rappresenta anche un modo di vedere il mondo. È qui che Milo e Marghe, in vacanza negli States, si ritrovano coinvolti nei drammatici scontri che porteranno alla nascita della comunità omosessuale.rnNel frattempo, mentre Armando e Turi trascorrono l'estate a zonzo per Milano, Lina, accompagnata da Pablo, si reca a Bormio al matrimonio di sua sorella Tiziana. Ma i pochi giorni passati nella casa di campagna hanno in serbo per lei un'amara sorpresa.rnrnVent'anni dopo, i sei amici si riuniranno sotto quello stesso tetto, nel bel mezzo di un gelido inverno. E dalla bufera affioreranno ricordi dolorosi... -
Hollywoodland
Hollywoodland: questa era la scritta che, cent'anni fa, campeggiava sopra le colline che dominano Los Angeles. Prima che scomparisse il suffisso “land”, quegli anni videro la trasformazione di una città nata in mezzo al deserto nella Mecca del Cinema. Una Babilonia di cartapesta, fondali sfarzosi e, dietro, tutta la meschinità di cui l'uomo è capace. In un'America appena uscita dalla Grande Guerra, si insinua la storia di due fratelli che più diversi non si potrebbero, delle loro passioni e delle loro disillusioni. Un'epopea che, tramite una vicenda privata, ci racconta la nascita dell'industria hollywoodiana, mostrandoci come dietro le sfavillanti luci della ribalta si nascondesse una realtà di ingiustizia e disillusione. Un romanzo grafico scritto da Michele Masiero per i disegni di Roberto Baldazzini. -
Ananga! Dylan Dog & Mister No
Una belva feroce e sanguinaria si aggira nel profondo della foresta amazzonica. Colpisce nel buio e non lascia scampo. Forse non è un semplice animale, ma l'incarnazione di Ananga, un malvagio demone-giaguaro risvegliatosi dalla notte dei tempi per volere di un'antica maledizione che lo spingerà dal verde della foresta al grigio metropolitano di Londra. Come sempre nelle storie di Tiziano Sclavi, il mostro non è ciò che sembra e, per affrontarlo, Dylan Dog e Mister No dovranno mettere in discussione prima di tutto se stessi, in queste due lunghe avventure, con l'aggiunta di un finale cross-over scritto da Michele Masiero. -
Zagor. Morte sul fiume
Due grandi classici di Zagor scritti da Guido Nolitta per i disegni di Gallieno Ferri, in una versione tutta a colori. Due storie che narrano la sfida dello Spirito con la Scure con uno dei suoi nemici più perfidi e imprevedibili: Iron-Man! Zagor vede disconosciuta la sua autorità sulle tribù di Darkwood, in favore di un nuovo, sedicente messaggero di Manito che si fa chiamare Iron-Man e indossa un'armatura che lo rende invincibile. Zagor lo affronta, ma viene sconfitto! È davvero la fine di una leggenda? Così sembra, ma Zagor saprà far appello a tutte le sue forze per avere la meglio sul temibile avversario. Anni dopo, l'uomo, fuggito dal carcere, ritorna a Darkwood in cerca di vendetta. Aiutato da una banda di fuorilegge, cattura Zagor e lo consegna a Na-Pawa, il corrotto capo dei Cayuga, che gli infligge atroci sofferenze. Ancora una volta, lo Spirito con la Scure dovrà mettere in campo tutte le sue stupefacenti qualità. -
Tex. Cinnamon wells
Una feroce banda di pistoleri, dopo aver rapinato la banca di Cinnamon Wells, uccide lo sceriffo... Gli sprovveduti cittadini capeggiati dal vicesceriffo si mettono sulle loro tracce imboccando l'arida pista che porta in Messico e dando il via a una crudele spirale di morte a cui Tex Willer vuole porre fine. La sceneggiatura di Chuck Dixon, i disegni di Mario Alberti e i colori di Matteo Vattani raccontano un'avventura dove i protagonisti devono fare i conti con gli avversari e con la spietata legge del deserto! -
Ladro scaccia ladro. Julia
Un'altra raccolta per Julia Kendall, la criminologa, indagatrice dell'animo, uscita dalla fantasia di Giancarlo Berardi. Nella prima storia, per correre in aiuto di un compagno di università ricattato da una banda di malviventi, Julia non esita a ricorre all'aiuto di Tim O'Leary, il ladro-gentiluomo per cui nutre un sentimento ambiguo, a metà strada tra l'odio e l'amore, e a indossare lei stessa i panni di improvvisata delinquente. Ne ""Il settimo comandamento"""", vediamo di nuovo la criminologa affiancare O'Leary in un'impresa ladresca: l'obiettivo è recuperare dei documenti di importanza vitale da una villa che pare una fortezza inespugnabile. Il volume si chiude con """"I due ladri"""", che vede Julia aiutare Tim a salvare suo fratello Theo, ostaggio di una banda che pretende come riscatto un prezioso quadro custodito in un caveau. Tre racconti gialli, che alternano alla suspense lampi da commedia romantica."" -
Dieci centesimi e altre storie. Il commissario Ricciardi
L'assassinio di una bambina cambia per sempre il destino del giovane Luigi Alfredo Ricciardi. Il dottor Modo fa di tutto per salvare la vita a un suo paziente. Uno strano ladro viene pedinato dal brigadiere Raffaele Maione durante la festa della 'Nzegna. La morte di un cieco nei Quartieri Spagnoli rivela l'insanabile ""febbre"""" per il gioco del Lotto a Napoli. Quattro storie a fumetti del Commissario Ricciardi presentate da Maurizio de Giovanni e disegnato da Daniele Bigliardo, Lucilla Stellato, Luigi Siniscalchi e Alessandro Nespolino."" -
Martin Mystère. Le altre facce della luna. Favole per giovani seleniti
Il professore archeologo Martin Mystère è questa volta alle prese con gli enigmi dello spazio, e in particolare con quelli legati alla Luna, oggetto mysterioso per eccellenza, fonte di ispirazione per poemi, canzoni e ipotesi di complotto. Il Detective dell'Impossibile ne indagherà il lato oscuro, fino a mettere in discussione le sue convinzioni sull'allunaggio. Lo troveremo poi in una dimensione parallela, in compagnia di Julio Verne in persona! Ci sarà spazio anche per il Docteur Mystère, trisavolo di Martin, coinvolto suo malgrado nella guerra dei mondi. Tre storie ai confini della realtà, scritte da Alfredo Castelli, curatore anche dei dossier che approfondiscono le tematiche spaziali attraverso aneddoti e curiosità. -
Tex. Nei territori del Nordovest
Chi è il divoratore di anime dall'occhio d'oro? E perché Jim Brandon, dopo aver letto l'enigmatico messaggio che ne fa menzione, abbandona i suoi uomini e si allontana, da solo e in borghese, nei territori del Nord? Tex e Carson, chiamati da Gros-Jean, si gettano subito sulle tracce dell'amico scomparso, su cui grava, oltretutto, l'infamante sospetto della diserzione, ma dovranno fare molta attenzione... Ai pericoli dell'inverno che arriva si aggiunge, infatti, una minaccia misteriosa e sinistra: quella dello Spirito del Vento, il terribile Wendigo! -
Mister No. I cangaceiros
Nel cuore degli impervi deserti del Nordest brasiliano, immensi allevamenti di bestiame sono nelle mani di pochi signori. Per opporsi alla loro arroganza, il giovane Raimundo Teixeira ricostituisce i Cangaceiros, ovvero i fuorilegge che, negli anni Trenta del secolo scorso, combattevano i soprusi dei latifondisti. Mister No si schiererà a fianco di Raimundo, che si fa chiamare Capitão Corisco, come uno dei ribelli del passato. Ma è nel destino di Jerry Drake incrociare ancora la leggenda dei Cangaceiros quando tempo dopo si troverà invischiato, complice la bella Miranda, con un'organizzazione secessionista che vuole fondare lo stato di Novo Sertão. -
Ultima fermata: L'incubo! Dylan Dog & Martin Mystère
Londra, 1990: la scomparsa di uno speleologo urbano nella metropolitana è il segno che, dopo molti anni, un terribile nemico si sta riaffacciando nei destini di Dylan Dog e Martin Mystère. I due avevano già affrontato insieme la minaccia dodici anni prima, ma ora dovranno nuovamente sprofondare nella Londra sotterranea, in cui un male oscuro sta per essere risvegliato. Il primo, storico team-up tra Dylan Dog e Martin Mystère, firmato dai due creatori Tiziano Sclavi e Alfredo Castelli, attraverso i disegni di Giovanni Freghieri. -
Il re dei troll. Bonelli kids. Ediz. a colori
Zagor, Martin, Nathan, Cico e lava hanno una nuova passione, la collezione del gioco di carte: ""Crogiolo di Mostri"""". Ma sembra che della carta più forte e preziosa esista una sola copia... Chi l'ha trovata? Cosa fare per averla?! Ha inizio una sfrenata caccia al tesoro per riuscire a mettere le mani sulla rarissima figurina de... """"Il Re dei Troll""""! Età di lettura: da 8 anni."" -
Dylan Dog. Pack. Vol. 4
Contiene quattro albi cartonati a colori della serie ""Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi"""". All'interno: Quando cadono le stelle, La bellezza del demonio, Lassù qualcuno ci chiama, Storia di nessuno."" -
Leonardo. L'ombra della congiura
Un omicidio misterioso e un detective d'eccezione... Nella Milano rinascimentale, Leonardo da Vinci indaga sulla morte di un amico. Dietro la mano dell'assassino, l'ombra di un Signore potente e spietato... il Magnifico Lorenzo de' Medici! -
Zagor. Il re delle aquile
Zagor è sulle tracce di un inquietante individuo mascherato, che ha rapito il figlio di Miwok, capo dei Munsee, e ne ha soggiogato la tribù. Riesce a penetrare nel suo covo, dove però sembra destinato a una fine orribile: essere divorato vivo dalle aquile. Nel secondo racconto, lo Spirito con la Scure dovrà aiutare il suo amico ingegnere Robson ricattato da un misterioso assassino, e risolvere l'enigma di una tribù sparita nel nulla. Scritti da Guido Nolitta per i disegni di Gallieno Ferri, due grandi classici di Zagor, alle prese con uno dei suoi avversari più temibili: Bob Stevens, il Re delle Aquile. -
Amazzonia. Mister No revolution
Cosa sarebbe successo se l'antieroe creato dalla fantasia di Guido Nolitta (Sergio Bonelli) fosse nato 25 anni dopo rispetto alla sua biografia ufficiale? Sarebbe stato un giovane in fuga da un mondo in cui non si riconosce più, dove ha lasciato troppi pezzi del suo cuore, alla ricerca di un posto da chiamare casa. Sarebbe stato un uomo affascinato dall'avventura, stregato dai colori, dai suoni, dall'imponenza selvaggia della natura, da un nuovo ritmo vitale a cui abbandonarsi. Forse non avrebbe fatto la rivoluzione, ma avrebbe saputo precisamente come inseguire i propri sogni. -
Kentucky river
Tra le foreste a ovest dei Monti Appalachi, un pugno di audaci pionieri guidati dal capitano Daniel Boone ha fondato sulle terre dei Cherokee la colonia ribelle di Transylvania. Allo scoppio della Rivoluzione Americana, le tribù indiane, pagate dagli inglesi, stringono d'assedio i coloni di Fort Boonesborough, tra i quali ritroviamo Abbie e suo marito Alain con i loro figli. Nick, prigioniero in Canada, fugge dalla fortezza di Québec, mentre Daniel è con Okhwari nel lontano Missouri. Dopo ""Mohawk River"""", continua la saga storica della famiglia Chapman, scritta da Mauro Boselli e disegnata da Angelo Stano. Un omaggio alla letteratura classica d'avventura, una cronaca della nascita di una nazione: crudeltà, eroismi, battaglie, agguati e tradimenti tra i fiumi e le foreste della Vecchia Frontiera."" -
Nato dalle fiamme. Dragonero
Un misterioso volatore, giunto dalle Terre del Margine del Mondo, precipita con il suo aliante nei pressi di una fattoria. Porta con sé una grande e splendida gemma dalle brillanti venature: il gioiello cela al suo interno una creatura dal grande potere e dal pessimo carattere... Uno dei leggendari Draghi Senzienti è tornato nelle terre degli uomini per mietere vittime! A dargli la caccia non sarà solo Ian, ma anche una banda di Bestiarii, i famigerati cacciatori di mostri, disposti a tutto pur di portarsi a casa un trofeo del genere! La saga fantasy creata da Stefano Vietti e Luca Enoch giunge a un nuovo capitolo, ancora con una storia doppia colorata per l'occasione, rilegata nel classico formato cartonato e arricchita da una sezione extra che guida il lettore alla scoperta dei segreti dell'Erondár. Disegnata dal veterano della serie Alfio Buscaglia.