Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4541-4560 di 10000 Articoli:
-
Le spade del tradimento. Chanbara
Ritorna il Giappone feudale che fa da sfondo alle vicende del maestro Ichi, l'infallibile spadaccino cieco creato da Roberto Recchioni e Andrea Accardi. In questa avventura, scritta da Gabriella Contu per i disegni di Walter Venturi, Ichi e i suoi compagni di ventura - il gigantesco e selvaggio Daisuke, la spietata Jun e il guerriero dall'animo retto Tetsuo - andranno in aiuto di Soburo, che vuole in tutti i modi fermare il massacro di cui è colpevole il padre, il daimyo Nobunaga, il quale, soggiogato dalla perfida Akemi e da un esercito di mercenari, lascia che le terre che gli appartengono vengano devastate e i suoi contadini trucidati. Dalla terra dei Samurai, un racconto epico, crudo e stilizzato, percorso da una vena picaresca che stempera la cupezza dell'intreccio, verso una battaglia all'ultimo sangue tra padre e figlio che, finalmente, vedrà lampeggiare le spade del tradimento. -
Tex. Sangue navajo
In seguito alla futile uccisione di cinque nativi - colpevoli Sam Hope e Bart Barlow, due gradassi bianchi protetti dal governatore Blister e dal colonnello Elbert - Aquila della Notte, per ottenere giustizia, scatena una rivolta indiana, intraprendendo una serie di azioni di guerriglia che sfiancano l'esercito fino a ridicolizzarlo. Intanto, grazie al clamore scatenato dagli articoli pubblicati sul ""Washington Post"""" dal giornalista Martin Floyd, dalla capitale giunge l'ordine di sospendere le azioni militari contro i Navajos. La poltrona del governatore Blister comincerà a traballare, fino a una resa dei conti sotto il sole rovente del deserto. Nella veste cartonata dal dorso rosso, torna un capolavoro della saga di Tex, scritto dal creatore del personaggio Gianluigi Bonelli, e disegnato da Aurelio Galleppini, in arte Galep. Tra agguati, rivolte, sparatorie e intrighi, le atmosfere della Vecchia Frontiera tornano a vivere."" -
Martin Mystère presenta: Leonardo. Genio dell'impossibile
Chi era realmente Monna Lisa? Esistono delle sculture di Leonardo? Quali segreti si nascondono nell'Ultima cena? Che aspetto aveva il grande artista? Ha inventato lui l'enigmistica? Quante Gioconde esistono? Che cos'è la ""viola organista""""? Leonardo deve il suo genio a un incontro con gli alieni? Preparatevi ad affrontare questi e molti altri quesiti. A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, Martin Mystère accompagna il lettore alla scoperta dell'eredità del genio per antonomasia, precursore del metodo scientifico, inventore, ingegnere, studioso dei moti dei fluidi, dell'ottica e della geometria, scultore, pittore, filosofo, anticipatore del futuro e croce e delizia dei suoi committenti. Seguito ideale di """"Le invenzioni impossibili di Martin Mystère"""", sempre a cura di Alex Dante, il volume, a colori e racchiuso in un'elegante confezione cartonata, analizza la grandezza del Da Vinci, genio dell'Impossibile, attraverso riflessioni e approfondimenti, cenni storici e digressioni Mysteriose, il tutto arricchito da tre storie a fumetti, colorate per l'occasione in una suggestiva bicromia."" -
Nathan Never. Stazione spaziale internazionale
Mentre Nathan Never è imbarcato sulla Conestoga, impegnato con i primi test sulla propulsione a curvatura, l’astronave viene investita da una “stringa di energia” e l’Agente speciale Alfa si ritrova catapultato nel Sistema solare del XXI secolo. Nella nostra epoca, lo attende un incontro straordinario: quello con l’astronauta Luca Parmitano e i suoi colleghi della Stazione Spaziale Internazionale. Un evento speciale, realizzato da Sergio Bonelli Editore in collaborazione con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ed ESA (European Space Agency). L’eroe simbolo dei fumetti di fantascienza in Italia e il primo comandante italiano della Stazione Spaziale Internazionale: Nathan Never e Luca Parmitano. Una storia a fumetti tutta a colori, accompagnata da ricchi contenuti extra, dedicati alla lavorazione del volume e agli esperimenti italiani in programma nel corso della missione Beyond, oltre a un’intervista a Luca Parmitano. -
Dylan Dog. E ora, l'apocalisse!
Un’avventura dai toni surreali e spiazzanti, pronta a sconvolgere le basi dell’universo narrativo di Dylan Dog, indirizzandole verso nuovi, impensabili scenari di orrore. Roberto Recchioni, Angelo Stano e Corrado Roi mettono in scena una lunga odissea marinaresca di Dylan e Groucho a bordo del galeone. Persi in un oceano ostile e senza nome, i due dovranno fronteggiare tempeste, mostri e luoghi impossibili, in una spirale visionaria che condurrà l’Indagatore dell’Incubo al cospetto di un impensabile, gigantesco avversario, dalla cui morte dipende il destino del mondo intero, e la speranza per un nuovo futuro. Il quattrocentesimo episodio mensile di Dylan Dog è qui riproposto in un volume cartonato di pregio, nella versione artistica in bianco e nero, che valorizza al massimo il segno visionario di Stano. In coda al libro, oltre a un lungo articolo firmato da Recchioni, una serie di interviste con gli autori, che esplorano la lavorazione della storia e dell’universo horror creato da Tiziano Sclavi. -
Quando si dice il destino e altre storie. Il commissario Ricciardi
Un terribile incendio costringe Luigi Alfredo Ricciardi a indagare seguendo le voci dei morti. La giovane Enrica raccoglie sulla spiaggia le confessioni della vedova di un pescatore. La bugia e l’adulterio segnano il destino del tenore Arnaldo Vezzi e di sua moglie Livia. Un violento delitto ha luogo in una casa chiusa. Quattro storie del commissario Ricciardi a fumetti, accompagnate dai ricordi del suo creatore Maurizio de Giovanni. La celebre creatura dello scrittore napoletano ritorna nel formato storie brevi in bianco e nero, in un volume cartonato di grande formato, e riconferma la sua figura di cantore di una Napoli fatta di luce ma anche di luoghi oscuri e dolorosi recessi, condannato com’è a muoversi lungo il confine che separa la città dei vivi e la città dei morti. Non dei semplici gialli, ma la fotografia all’anima di un personaggio, e a quella di un’intera città. -
Io sono Nathan Never
Nathan Never è sdraiato sul letto di un ospedale. Non ricorda cosa sia accaduto, né chi siano le persone che lo circondano. Ma, soprattutto, ha dimenticato la propria identità. «Chi sono?» si domanda Nathan mentre i ricordi riemergono via via nella sua mente come i cocci di uno specchio infranto. Indecifrabili, contraddittori, spaventosi...rnrnScopri chi è l'Agente speciale Alfa, attraverso un lungo ritratto in prima persona, sospeso tra fumetto e racconto, che accompagna il lettore alla scoperta di un eroe che ha smarrito se stesso, e che ora è chiamato a sfogliare daccapo il libro della sua vita. -
Sottosopra
Un volume sorprendente immaginato da Luca Enoch e visualizzato da Riccardo Crosa, che farà letteralmente girare la testa ai lettori!rnUn giorno, per tutti gli esseri viventi, la gravità del pianeta si inverte. Uomini, animali, acqua, tutto ciò che è vivo ""cade"""" verso l'alto e scompare nel cielo. Dove, nessuno lo sa. Per chi è sopravvissuto, è l'inizio di un terribile incubo."" -
Le luci dell'Ovest. Lo Sconosciuto. Le nuove avventure
Berlino, 1987. Due mondi divisi dal Muro, due civiltà immerse in un'atmosfera di decadenza, dominate da disperazioni opposte. In questo magma di estremi, lo Sconosciuto si muove con la sua solita imprudenza. Lo ritroviamo all'Est, coinvolto in un intrigo in cui riappaiono vecchie conoscenze del suo recente passato, scopriamo com'è arrivato in Europa, abbandonando la serenità che sembrava aver raggiunto a New York. Ancora una volta si troverà alla ricerca di risposte, tra comunisti feroci, ex nazisti, amori inaspettati e fantasmi di una vita in cui non ha mai smesso di giocare a nascondino con la morte....rnrnNuove avventure per lo Sconosciuto, l'antieroe inventato da Magnus, che riprendono i fili narrativi interrotti dalla scomparsa dell'indimenticato maestro bolognese. -
Milano, 12 dicembre. Cani sciolti
Autunno 1969, gli scioperi infiammano gli animi, le cariche, in piazza, si fanno più brutali. A Milano la tensione è palpabile e tutto sembra portare verso la tragedia... che puntuale arriva il 12 dicembre, giorno della strage di piazza Fontana. Una bomba esplode all’interno della filiale della Banca dell’Agricoltura. Dove sono e cosa fanno, in quel momento, i nostri Cani Sciolti? Un drammatico punto di svolta nella storia della città e dell’intero Paese. L’inizio di anni bui e di trame che ancora oggi non sono state del tutto spiegate e risolte. Mentre la vita, che va avanti nelle piccole e grandi cose della quotidianità, si ferma per dare l’addio alle vittime innocenti. In un volume di grande formato, cartonato e arricchito da una serie di contenuti extra, Gianfranco Manfredi, accompagnato ai disegni da Roberto Rinaldi, firma un nuovo capitolo della saga dei Cani Sciolti, dedicata agli anni più caldi della nostra storia recente, che va a mescolarsi alle vicende private dei protagonisti. -
Dylan Dog talks. Ediz. illustrata
Le 26 interviste qui raccolte presentano al lettore le parole dei disegnatori che hanno fatto grande la serie, in un dialogo sul passato e sui segni di stile della scrittura di Tiziano Sclavi (a sua volta protagonista di una delle interviste). Un percorso alla ricerca di una verità inafferrabile su un personaggio che è diventato un fenomeno di costume. Il libro, raccolto in veste cartonata e tutto a colori, ospita una serie di interventi oltre a una storia breve realizzata per l’occasione, scritta da Marco Nucci (anche curatore del libro) per i disegni di Gigi Simeoni, che vede l’Indagatore dell’Incubo intervistato da un misterioso giornalista dal volto in ombra. Un’uscita per gli appassionati, ma anche per i nuovi lettori, che avranno occasione di immergersi nelle atmosfere metafisiche, malinconiche e orrorifiche dell’arte sclaviana. -
Nathan Never. Un nuovo futuro
Un'anomalia temporale sta creando continui, drammatici paradossi e l'umanità è condannata a un loop senza scampo. Tuttavia, alcuni individui speciali possono modificare il corso degli eventi. Nathan, divenuto nemo, è uno di essi: egli è il problema e contemporaneamente la soluzione del sistema circolare in cui è imprigionato il tempo. Quale sarà la sua scelta? Conclusivo appuntamento con la saga tecnodroidi, la trilogia fantascientifica che rappresenta un punto di svolta nel complesso universo futuribile di Nathan Never e delle serie a lui collegate, in una versione inedita a colori. -
Il giuramento. Zagor. Le origini
Il giovanissimo Pat Wilding giura vendetta sulle tombe dei genitori uccisi dagli Abenaki guidati dal predicatore Salomon Kinski. Poi segue l'uomo che lo ha salvato, un trapper vagabondo e un po' filosofo, soprannominato ""Wandering"""" Fitzy. Ma non tutto è stato raccontato... molte domande attendono risposte. Ogni leggenda ha la sua origine... quella di Zagor comincia così."" -
Il lato oscuro della Luna
Lloyd ha coronato il suo sogno d'infanzia: è un astronauta, e ora sta viaggiando verso la Luna. Ma, all'improvviso, la sua avventura diventa un incubo. Com'è possibile che i suoi compagni siano spariti senza lasciare traccia? Perché la sua mente è assediata da dolorosi ricordi? Forse le risposte sono nascoste sul freddo satellite, annidate nell'ombra eterna del suo lato oscuro. Apparsa originariamente sulla collana ""Le Storie"""", """"Il lato oscuro della Luna"""" è una spiazzante odissea fantascientifica scritta da Alessandro Bilotta – creatore di Mercurio Loi – e disegnata da Matteo Mosca. Un'avventura che, partendo dai canoni del genere sci-fi, trascina il lettore verso derive oniriche proprie del thriller psicologico, per scandagliare la mente di un uomo che, indagando un mistero, si ritrova a dover fare i conti con se stesso."" -
Dylan Dog. Wedding box. Con gadget
Una scatola di legno di betulla realizzata in Italia, che contiene l'albo n.399 di Dylan Dog, intitolato ""Oggi sposi"""", una versione variant con copertina bianca e una con copertina nera dello stesso albo. rnrnInoltre, una nuova versione con colorazione """"pop"""" di """"Finché morte non vi separi"""", il n.121 di Dylan Dog. Oltre ai fumetti, all'interno della scatola trovate l'esclusiva partecipazione nuziale, una speciale fialetta di bolle di sapone e un peculiare anello di fidanzamento (ben noto ai lettori storici dell'Indagatore dell'Incubo)."" -
Il confine. Vol. 1: neve rossa, La.
In un piccolo villaggio alpino, al confine tra Italia e Francia, un'intera scolaresca in gita scompare nel nulla. La causa potrebbe essere una valanga, ma le ricerche non portano a nulla. A occuparsi del caso, un'agente italiana e uno francese. Di tassello in tassello, i due compongono un puzzle dai contorni incerti: ogni volta che viene svelato un frammento di verità, la prospettiva cambia e nascono nuove, inquietanti, domande... -
Il confine. Vol. 2: Sotto l'arco spezzato.
In un piccolo villaggio al confine tra Italia e Francia, una classe di adolescenti sparisce all'improvviso durante una gita scolastica. Di loro si perde ogni traccia finché, in un luogo lontano da qualsiasi sentiero percorribile, viene ritrovato il pulmino sul quale viaggiavano. Le pessime condizioni in cui versa, le macchie di sangue di cui è ricoperto e gli strani simboli che lo circondano non lasciano presagire niente di buono. Laura Denti e Antoine Jacob si trovano a unire le loro forze mentre i misteri nel piccolo paese incastonato tra le Alpi aumentano a dismisura. Chi è l'uomo che si aggira pazzo nei boschi? Quali segreti nascondono i genitori dei ragazzi scomparsi e perché qualcuno non vuole che le ricerche proseguano? Quale antico potere si scatena proprio sotto l'arco spezzato? Creato da Mauro Uzzeo & Giovanni Masi, ""Il confine"""" è un thriller dalle atmosfere oniriche e morbose, in cui nulla è quello che sembra e la linea sottile tra bene e male, così come quella tra realtà e incubo, si fa sempre più labile fino a svanire del tutto."" -
Il confine. Vol. 3: eroi non piangono, Gli.
Il Confine giunge al suo terzo volume, scritto dai creatori Mauro Uzzeo e Giovanni Masi, per i disegni di un grande artista del fumetto, Carlo Ambrosini. Un volume cartonato a colori, arricchito da una sezione extra che esplora i retroscena della serie, stimolando il lettore nella risoluzione del mistero nascosto nelle terre del Confine.rnrnMentre Laura e Antoine continuano la ricerca dei ragazzi inspiegabilmente scomparsi sul confine tra Italia e Francia, la vicenda compie un balzo nel passato, raccontando la drammatica storia d’amore tra un soldato della prima Guerra Mondiale e una ragazza del paese. Un episodio all’apparenza staccato dalla trama principale, ma che arricchirà di ulteriori enigmi la saga, in un nuovo, appassionante passo verso la spiazzante soluzione finale. -
Quei due
Lei è Marta, lui è Marco. Un tempo si amavano, e ora si detestano. Sembravano una coppia solida, meravigliosa, innamoratissima, ma l'amore eterno ha spesso una data di scadenza scritta in piccolo. Quei due se ne fanno di tutti i colori e, dopo l'inevitabile separazione, la scelta più logica sarebbe cercare di vedersi il meno possibile, o meglio mai più, se non ci fosse di mezzo la loro osteria sui Navigli, e un'inevitabile convivenza controvoglia... Scritta dalla penna affilata di Tito Faraci e illustrata dallo stile espressivo, comico e dolce di Silvia Ziche, una storia ambientata nella Milano orientata verso il futuro, che attraverso un gruppo di personaggi mette in scena l'eterna commedia agro-dolce dei sentimenti amorosi. -
K-11. Vol. 1
La guerra di Karl non è ancora finita. Mentre il secondo conflitto mondiale si avvia alla sua conclusione, un giovane soldato sovietico accetta di partecipare a un pericoloso progetto scientifico segreto. Segnato nel corpo e nell'animo dall'assedio di Stalingrado, Karl compie il suo primo, doloroso passo nell'era che segnerà tutto il Novecento. L'era atomica. In un volume cartonato a colori di grande formato (con copertina di Emiliano Mammucari), arriva il primo capitolo di K-11, la serie scritta da Matteo Casali, sospesa tra il genere bellico e quello fantascientifico. I disegni di Davide Gianfelice e i colori di Stefania Aquaro restituiscono lo strazio della battaglia e il freddo dell'inverno russo, immergendo il lettore nell'esordio di una saga ambientata ai confini della realtà.