Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4721-4740 di 10000 Articoli:
-
La valigia di Adou
Candidato al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019. Categoria 6+rnrnIspirato a una storia vera, il racconto di un incontro imprevedibile e indimenticabile tra due mondi solo apparentemente distanti.rnIl libro è sostenuto da Amnesty International Italia.rnrnAdou e Oreste hanno molte cose in comune: hanno tutti e due dieci anni, amano il calcio, non capiscono il mondo dei grandi. E poi, tutti e due aspettano qualcosa: Adou non vede l’ora di arrivare in Italia, Oreste aspetta la nascita della sorellina. Ma il sogno dell’Italia per Adou comincia nel modo più drammatico: dentro una valigia – una valigia che sarà proprio Oreste ad aprire. A voci alternate, Adou e Oreste ci raccontano la storia che li ha portati a conoscersi e a diventare amici, in barba a qualunque ostacolo. I legami più forti, a volte, nascono nei modi più inaspettati. -
Eroe per caso. Le disavventure di Max Crumbly
Max Crumbly sta per affrontare il posto più spaventoso di tutta la sua vita: la scuola media South Ridge. Ci sono tanti lati positivi nell’avventura che lo aspetta, ma c’è anche un grande, grosso problema: Doug, il bullo della scuola, che come hobby ha quello di rinchiudere Max nel suo armadietto. Se solo max somigliasse un po’ di più agli eroi dei suoi fumetti preferiti! Purtroppo, la capacità di sentire il profumo della pizza a chilometri di distanza non è un superpotere molto utile contro i cattivi… ma al momento giusto, Max farà l’impossibile per diventare l’eroe di cui la sua scuola ha bisogno! -
Diario di una schiappa. Il libro del film Portatemi a casa!
A lezione di cinema con Jeff Kinney: un viaggio alla scoperta di tutti i segreti del nuovo film Diario di una Schiappa. Portatemi a casa! rnrnIl backstage del nuovo film della Schiappa con le foto esclusive del set, gli storyboard, le curiosità e tanti nuovi fumetti. rnUn libro imperdibile per tutti quelli che hanno sempre voluto sapere come si fa un film, guidati passo dopo passo da Jeff Kinney in persona! Dai 9 anni. -
Tutti insieme. Ediz. a colori
Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 3-5 annirnrnUn albo che in forma di gioco educa i piccolissimi al concetto base della matematica. Si parte dall’unità per esplorare gli insiemi che formano il mondo.rnrnCon 16 pagine con alette che si aprono per mostrare il passaggio da unità a insiemi più complessi.rnrnDa un albero alla foresta. Da una goccia, a una nuvola. A tutto il cielo. Da una persona a una famiglia. Da una famiglia alla folla… Apri le alette e scopri tutto il mondo… Da un insieme all'altro! -
William Wenton e il ladro di Luridium
Avventura, mistero e un oscuro segreto. William Wenton. Uno straordinario talento per decifrare i codici. Un misterioso e potentissimo metallo chiamato Luridium. Una corsa contro il tempo con un unico obiettivo: scoprire la verità sul suo passato e salvare il mondo.rn«Immaginate Hogwarts con robot e piante carnivore meccaniche… e aggiungete una cascata di colpi di scena che sorprendono di continuo: questo è William Wenton.» – Booklistrn«Un po’ Alex Rider, un po’ Artemis Fowl, un po’ Il codice da Vinci per ragazzi: questo è un libro per chi cerca azione e mistero.» – School Library JournalrnWilliam Wenton, 12 anni, è un mago della crittografia: ha una grande passione per i codici e risolve con facilità i più complessi enigmi e rompicapi. C'è un unico mistero che non riesce a spiegare: perché otto anni prima ha lasciato l'Inghilterra, insieme ai genitori, per trasferirsi in Norvegia? E dove è finito il suo amatissimo nonno, che ricorda appena, ma da cui sa di aver ereditato questo talento straordinario? Quando quella stessa minaccia che ha spinto i suoi genitori a nascondersi e a cambiare identità ripiomba nelle loro vite, William sarà costretto ad affrontare numerosi pericoli e a rimettere in discussione tutto. Perfino se stesso. Età di lettura: da 10 anni -
La zona rossa
Vincitore del Premio Attilio Micheluzzi 2018 nella categoria “Miglior fumetto per ragazzi” rnrnDue grandi voci del fumetto italiano raccontano il terremoto vissuto dai ragazzi, in un graphic novel che emoziona, colpisce e ricordarnrnCon 1 euro di questo libro sostieni il Progetto La Zona Rossa, che farà nascere un laboratorio di teatro per ragazzi a Montefortino, uno dei comuni colpiti dal terremoto nel Centro Italia.rnrnMatteo. Giulia. Federico. Tre ragazzi come tanti: la scuola, il calcio, i fumetti, il motorino, le famiglie che a volte sono felici e a volte no. Finché una notte cambia tutto: il terremoto arriva e si porta via le case, la sicurezza, il quotidiano. Ma quante sono le cose che cambiano? Quali sono quelle importanti, quelle che restano qualunque cosa accada? Matteo, Giulia e Federico lo capiscono a poco a poco. Nell’atmosfera sospesa del dopo terremoto, la vita continua e l’amicizia trova nuove strade e si rafforza. Un seme fertile e tenace da cui ricominciare. -
Sticker girl e gli adesivi magici. Con adesivi
Un‘avventura perfetta per chi muove i primi passi nella lettura. Per chi si sente un po’ timido. Per chi ama gli sticker!rn«Magici sticker danno vita a una serie di personaggi insoliti, che aiuteranno Martina a trovare la forza di fare nuove amicizie e uscire fuori dal guscio.» - Publishers WeeklyrnL’ultima pagina del libro contiene gli adesivi con tutti i personaggi della storia!rnrnrnMartina Rivera adora gli sticker! Un giorno il papà le fa un regalo davvero speciale: sono sticker magici che prendono vita! Riusciranno i suoi nuovi amici ad aiutarla a vincere la timidezza? O la metteranno in un mare di guai? Venite a conoscere… -
Piccole emozioni. Ediz. a colori
Tanti bambini, tante espressioni, le stesse emozioni!rnrnUn progetto pensato per stimolare i piccolissimi a riconoscere un’ampia gamma di emozioni e a divertirsi a rifare tutte le facce buffe del libro, inventandosene altre e giocando a chi ne fa di più. La pagina finale, con l’inserto di uno specchio, porta i bambini a interagire con il libro in modo nuovo e inaspettato. Un albo cartonato perfetto per favorire il primo approccio con l’oggetto-libro. -
Frank Einstein e il turbocervello
Frank Einstein, insieme al fidato amico Watson e ai robot Clink e Clank, è alle prese con la creazione del turbocervello: un elmetto capace di potenziare le capacità del corpo umano. Grazie a questa nuova, straordinaria invenzione, potrà aiutare la sua compagna Janegoodall a superare il provino per entrare nella squadra di baseball come lanciatrice. Ma, improvvisamente, Clank scompare! Riuscirà Frank a salvare l'amico robot e a fermare il suo diabolico arcinemico T. Edison, pronto a rubare il turbocervello per controllare e manipolare la mente delle persone? Età di lettura: da 9 anni. -
La linea del traguardo
Leo è un ragazzo come tutti gli altri: la scuola,rngli amici e una grande passione, il calcio. È bravo,rngli osservatori lo tengono d’occhio, l’obiettivo dirndiventare un calciatore professionista non è poirncosì lontano.rnMa un brutto incidente in motorino spezzarni suoi sogni. Leo non potrà più camminare, nérncorrere, né giocare a pallone.rnSi isola da tutti, trascorre le sue giornate chiusornin casa. Fino all’arrivo di Viola, una compagna dirnclasse, campionessa di corsa a ostacoli, che decidernche è il momento di aiutarlo a reagire.rnNon sarà facile, Leo dovrà costruirsi una nuovarnvita, avere nuovi sogni, nuove certezze. Ma insiemerna Viola raggiungerà traguardi che non avevarnneanche immaginato. -
Fantasmi
Vincitore dell'Eisner Award 2017 nella categoria 9-12rnrnDall'autrice di Smile e Sorelle, una storia profonda e commovente sull'importanza della famiglia e dell'amiciziarnrnCat si è appena trasferita con la sua famiglia a Bahía de la Luna. La nuova città è cupa, ventosa e sempre immersa nella nebbia, e a Cat mancano gli amici di prima. Ma il clima di quelle parti è ottimo per la sua sorellina, Maya, che soffre di una grave malattia respiratoria. Il tempo, però, non è l’unica cosa strana a Bahía de la Luna... la città infatti nasconde un segreto: ci sono i fantasmi! Maya vuole a tutti i costi incontrarne uno: ha tante cose da chiedergli. Cat invece non vuole averci niente a che fare e vuole che stiano alla larga da loro. Ma è in arrivo un giorno speciale: il Día de los muertos, quando tutti i vivi e gli antenati scomparsi hanno l’occasione di ritrovarsi insieme. Cat riuscirà a mettere da parte le sue paure per il bene della sorella? -
Roar! come diventare un leone
Un albo per imparare a superare le difficoltà e a credere in sé stessi, proprio come un vero leone!rnrn«Questo divertente percorso di crescita del protagonista affronta molti temi in maniera efficace: dalla codardia dei bulli a cosa significa essere coraggiosi come un leone. Il tutto condito da un'ironia sottile» – Booklistrnrn«Una lettura straordinaria e una storia gratificante» – Horn BookrnrnCome si ottiene un diploma da leone? Semplice: ci sono sette importantissime lezioni da seguire e tanto allenamento da fare. Bisogna sembrare feroci, muoversi furtivamente, imparare a ruggire, correre e saltare. Senza dimenticare mai di fare la guardia agli amici e mangiare le cose giuste. Ci vogliono tanto impegno e dedizione. E tu sei pronto a diventare un leone? -
Ottoline e la volpe viola
Una nuova avventura per la coraggiosa, intraprendente, originale e fuori dagli schemi... Ottoline! La attendono: un safari notturno, un personaggio misterioso e un nuovo giallo da risolvere, sempre in compagnia di Mister MunrornrnOttoline è in vena di festeggiamenti: insieme al suo migliore amico Mister Munro ha organizzato una grande cena nel suo appartamento 243 del Grattacielo Macinapepe. Gli inviti sono stati spediti, il menu stabilito, tutti i vecchi amici saranno presenti. E Ottoline ha una grande sorpresa per loro: l’ospite d’onore sarà la Volpe Viola, un personaggio misterioso ma con strabilianti storie da raccontare. Per ringraziarli dell’invito, la Volpe Viola si offre di accompagnare Ottoline e Mister Munro in uno strabiliante safari notturno per le strade di Big City. Ma cosa lega la Volpe Viola alle poesie anonime che Mister Munro trova sui lampioni della città? Ottoline deve escogitare uno dei suoi piani ingegnosi e risolvere un altro mistero! -
Five nights at Freddy's. The twisted ones. Vol. 2
Dopo il grande successo del primo volume Five Nights at Freddy’s. The Silver Eye, torna la serie horror che ha conquistato milioni di ragazzi, scritta dal creatore di uno dei videogame più giocati al mondo.rn«Best game ever! Se non ho dormito prima avendoci giocato, non dormirò dopo averlo letto.» – FavijrnAncora più cupo. Ancora più spaventoso. Gli animatroni stanno tornando!rnNonostante l'eccitazione per la nuova scuola e la possibilità di una vita diversa, la ragazza è continuamente preda di terribili incubi su un assassino mascherato e quattro raccapriccianti animatroni. Proprio quando Charlie pensa di essere riuscita a lasciarsi tutto alle spalle, vicino alla sua scuola vengono ritrovati dei cadaveri. Le ferite sui corpi sono pericolosamente familiari, tanto da trascinarla di nuovo nel terribile incubo delle sanguinarie creazioni del padre. Qualcosa di spaventoso sta dando la caccia a Charlie e, se la trova, questa volta non la lascerà andare. Età di lettura: da 13 anni. -
Nemmeno un giorno
Nemmeno un giorno: da una storia vera, un romanzo on the road, incalzante e profondo firmato da due grandi autori. rnrn“Mi sembra impossibile. L’ho fatto, l’ho fatto davvero. Ho preso l’auto e sono andato, sono uscito dal garage, dal vialetto, dal cancello, dalla via, e adesso sto guidando”rnUna macchina potente. La strada. La notte. C’è un ragazzo alla guida, il suo nome è Leon. Per uno di quei viaggi che cambiano la vita per sempre. -
Questa sono io
Di pagina in pagina, le voci delle due autrici si fondono per narrare con una prosa brillante e con sguardo attento, lieve e partecipe, il delicato percorso di crescita e di presa di consapevolezza della complessità delle situazioni e della realtà da parte di una ragazza come tante, alle prese con il tentativo di definire la propria identità e il proprio spazio nel mondo.Nella vita di Viola, tredici anni, tutto sembra tranquillo: la scuola, gli amici, una nonna che pensa a tutto, i programmi e le risate con la migliore amica Arianna. C'è anche Michele, bello e un po' scontroso, che forse si è perfino accorto di lei. Ma allora da dove viene la brutta sensazione di essere invisibile? Di non contare mai abbastanza? Viola capisce che se vuole scrollarsela di dosso, deve affrontare la realtà: sua madre non c'è quasi mai, fa la costumista teatrale ed è sempre molto impegnata, suo padre è ancora più assente, è attore e sempre in tournée. I contatti tra loro si limitano a qualche telefonata o visita improvvisata. Non hanno mai vissuto come una vera famiglia, perché? Con l'aiuto di Arianna scopre così un segreto difficile da digerire: la vera famiglia di suo padre – una moglie e due figli – è un'altra, e altrove. Viola dovrà imparare da sola chi e cosa è importante e costruire il suo mondo, partendo da una scelta consapevole e personale. Forse la soluzione ai suoi problemi non sarà dentro nella famiglia, ma fuori nel mondo, tra amici e un possibile amore. -
Diario di una schiappa. Avanti tutta!
Giro di boa per Greg Heffley: ""la Schiappa” più famosa del mondo compie 11 anni di successo planetario!rnrn«Greg è pieno di limiti e vuole solo difenderli, finendo col suscitare empatia prima che si abbia il tempo di vergognarsi di sé, è lo sfigato più influente del mondo, lo specchio di ogni medietà» – Nadia Terranova, RobinsonrnrnLe cose si mettono male per Greg: la mamma si è convinta che se rinunciasse alla Tv e ai videogiochi per un po’, ed esplorasse di più il suo lato artistico, potrebbe scoprire qualche talento nascosto! La musica non è il suo forte e leggere libri di paura gli causa dei tremendi incubi. Ma quando Greg trova una vecchia videocamera nel seminterrato e un pacchetto di vermi gommosi, ha un’idea. Con l’aiuto del suo migliore amico Rowley, girerà un film horror... e diventerà ricco e famoso! Sarà l’idea vincente o è solo una nuova fonte di guai per Greg?"" -
I primitivi. Albo
Il libro ufficiale del filmrnrnLa storia di Dag, del suo fedele Grugno e degli altri personaggi della tribù, raccontata e illustrata con i fotogrammi più divertentirnrnQuando la tranquilla vita della valle viene sconvolta dall’arrivo del malvagio Lord Nooth e dei suoi mammut, Dag sa che deve fare qualcosa. Insieme al fedele cinghiale Grugno, è disposto a tutto per difendere la propria casa, anche ad affrontare una terribile e pericolosissima... partita di calcio! Un albo illustrato per piccoli primitivi! Età di lettura: da 3 anni -
Diego e gli occhiali. Ediz. a caratteri grandi
Diego va spesso allo zoo. Il suo animale preferito è Kami il camaleonte, che può diventare di tutti i colori. Ma un giorno c'è un brutto temporale e Kami scappa. Per fortuna, con i suoi nuovi occhiali, Diego vede tutti gli indizi. Trovare Kami sarà un gioco da ragazzi! Età di lettura: da 6 anni. -
La grande corsa al Polo Nord
Dalla coppia di autori di Oliver e le isole vagabonde una nuova spassosa avventura: una folle corsa sui ghiacci per realizzare i propri sogni fra troll di neve, mostri marini e una banda di Yeti! Children Book of the Week per Times; Independent Bookshop Week Book Award 2016rnrn«Appassionante, ricco di azione e folle divertimento. Questo libro è l’esempio perfetto di ciò che i romanzi illustrati per bambini dovrebbero essere.» – The GuardianrnrnLa grande corsa al Polo Nord capita una sola volta nella vita e sta per iniziare proprio adesso. Il premio? Il vincitore potrà esprimere il suo desiderio più grande, e magicamente si realizzerà! Shen e Sika vogliono arrivare primi a tutti i costi, ma la strada per la vittoria è costellata di troll di neve, mostri marini e una banda di Yeti MOOOLTO affamati! Ma Shen e Sika hanno una cosa che gli altri concorrenti non hanno. Anzi, in realtà, sono 66 cose: carlini per l’esattezza! E ciò significa una slitta trainata da 264 zampe. Che la corsa cominci!