Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 681-700 di 10000 Articoli:
-
Un umile fiore cresciuto lungo la via del calvario
Nel libro, è suor Calogera Oresti l'umile fiore nato e cresciuto nel Calvario della sofferenza. Infatti, era appena nata quando ha dovuto subire la dolorosa perdita del genitore, morto durante il conflitto della prima guerra mondiale. Tutta la sua breve esistenza è stata costellata di sofferenze. Il buon Dio, che si era riservato per Lui questa sua vita terrena, si è affrettato a lavorare quest'anima nel suo crogiuolo per purificarla e arricchirla di gioielli che la rendessero più simile a Lui. Poco a poco ella comprese il disegno d'amore di Gesù per lei e si lasciò plasmare dal divin Maestro, giungendo a gustare il dono della sua Santa Croce. -
Gaia... Il viaggio continua
Un libro per gridare al mondo che, come diceva l'illustre Kierkegaard, la disperazione è la vera malattia mortale. Perché non bisogna mai abbandonarsi ad essa. Un libro per dimostrare che i sogni vanno inseguiti, perché il loro posto non è in un cassetto, ma liberi nel cielo. L'epilogo felice del libro precedente, la giusta conclusione di una storia fatta di speranza e entusiasmo, determinazione e pazzia. La pazzia che sola forse, ci permette di raggiungere la nostra felicità. Da leggere. Da sognare. -
Pensieri al vento
"C'è una overture sinfonica dolcissima, con lievi assonanze di rime che sottolineano la purezza dello scenario, affondato in un limpido spazio. L'azzurro che arde, l'azzurro di quella carezza di fuoco, il miracolo che ogni spirito amante insegue inutilmente; il fuoco azzurro d'amore, che brucia in te ogni fibra di desiderio, per cui vedrai svanire, senza vuoto penoso di nostalgia, tutte le ombre fra le nuvole, all'orizzonte infocato del tramonto! Vibrano le onde, impermalenti nuvole, carezza di notte svanente. Sono tutti brividi sensuali che ti lasciano stordito!""""" -
Effetto sincerità
Fanny, pittrice emergente di successo, ha perso il ragazzo della sua vita e per reazione al suo infinito dolore si rifugia in un'esistenza piena di squallore e solitudine. Poiché non riesce ad affrontare una sofferenza che le rende impossibile condurre le giornate con la vitalità di prima, soffoca il suo talento e reprime la sua dolce personalità, diventando cinica e aspra. Questo atteggiamento indifferente sarà alla base del rapporto con la figlia Molly, adolescente in preda a problemi di alcolismo, ma dotata di una caparbietà che, superato un duro periodo di rehab in clinica, le consente di aprirsi alla vita pronta a sfidare ogni difficoltà. -
Sette piccole storie
Sette storie si presentano al lettore, diverse e distanti nel tempo e nello spazio, ma con un filo conduttore sempre più evidente: la vita. La vita che si dipana con fluidità nelle voci di personaggi semplici, portatori sani di uno sguardo sul mondo quotidiano e al contempo ricco di fascino. Hanno l'odore di serate invernali, queste storie, di legna di camino, di chiacchiere tra amici, di fumo diffuso di pipa, di leggende e memorie paesane, di un tempo perduto e reso attuale dalla maestria del narratore, che non rinuncia alla descrizione dell'animo umano con tratti che sfiorano la lirica. In primo piano ghigna il mistero, l'apparente inspiegabilità di alcuni avvenimenti. -
Tra sogno e realtà
In un giorno qualunque, ad un'ora qualunque, in un posto qualunque, Emma si rifugia nella routine di tutta una vita: casa, scuola - scuola, casa; una vita priva di sorrisi, di emozioni e di parole, una vita priva di significato. Si sentiva al di fuori del mondo, non andava per niente d'accordo con se stessa, e tutto ciò che la circondava sembrava divertirsi alle sue spalle; ma tutto questo doveva cambiare: un'ombra si presenta a lei con la sola intenzione di lasciarle dei piccoli biglietti. La paura era tanta, le domande erano troppe, ma Emma riuscì a trovare le risposte che cercava camminando per le accoglienti vie dei suoi sogni, dove scoprirà la sua vera essenza. Chi è l'ombra? Cosa vuole da Emma? E la realtà è davvero come la vediamo noi? ""I sogni sono simbolo di vendetta contro la monotonia e la solitudine che si appropriano della vita del genere umano."""""" -
Le cinque gemme di luce
Sara 16 anni, una ragazza normale che un giorno scopre di essere una fata (Zaffira), di provenire dal Regno di luce e che il suo migliore amico è Darck una pantera. Con lui fa ritorno a casa, lì conosce Aseref, il mago, lui le rivela il suo destino e quello delle sue sorelle: la salvezza dei regni e dei mondi paralleli. Conosce anche Ariel la regina delle fate e da lei viene inviata a cercare le tre sorelle. Insieme a Darck e il mago parte alla loro ricerca, ma il male incombe e tenta di fermarli... ma per Zaffira ha in servo qualcosa di più... -
Uomo
L'opera si declina in un mondo fantastico e fluttuante, che avvolge il lettore trascinandolo con sapienza nella lettura che si presenta scorrevole e piacevole. Le emozioni, che si snodano lungo il percorso fantastico del protagonista, sono molteplici e variegate, ma il tema principale è la nascita e la rinascita continua intesa in senso fisico e metafisico oltre la mera corporeità fisica. Si attraversano valli, montagne, oceani e al tempo stesso epoche ed episodi importanti della storia, alla ricerca del senso profondo dell'esistenza umana; tale ricerca è resa più facile grazie alla presenza costante ed al tempo stesso silenziosa di una guida che si personifica nelle sembianze dell'amico per eccellenza dell'uomo: il cane. Il viaggio nel viaggio, tema preponderante della crescita e rinascita, che appare come ritorno all'origine per comprendere i propri natali nella figura arcaica e onnipresente della madre, intesa non solo come genitrice ma intesa come madre terra, colei che permette al mondo intero, grazie alla forza del suo amore, di essere concepito e di sopravvivere. -
Ritorneranno i fiori
La poesia di Sandra Vezzani contiene emozioni in libertà, dolore, che si trasforma in coraggio, consapevolezza, un percorso per rinascere, è il canto di una vita fatta di amori, amore verso se stessi, verso chi l'ha amata, a modo suo, o temuta, o scambiata. Scabra, dura, ironica, spoglia di rime o facili assonanze che ne avrebbero ammorbidito il passo spasmodico, la sua poesia trascrive l'esperienza di una donna che ha saputo abbracciare la condizione della solitudine e farne un provocatorio strumento di conoscenza e di avvicinamento alla vita, una donna che ostinatamente ha interrogato i suoi silenzi e a quel silenzio, a tratti doloroso, ha saputo dare un corpo: la parola poetica. -
Dialoghi dal 5678
"Dialoghi dal 5678"""" è un libro di """"fantamagarifosseverascienza"""" in cui i personaggi dialogano in un mondo dove si può ringiovanire ciclicamente rinviando la morte per vecchiaia. Un'illusione, un delirio, una speranza? Chi può dirlo, ai posteri l'ardua sentenza... Ma il romanzo non tratta solo di questo; curioso è il caso del Professore, il fantomatico presidente della Terra in questo ipotetico futuro, che non ha sesso, è neutro ma s'innamora di una donna. Un ossimoro? Ma non siamo noi stessi una contraddizione al silenzio ed alla pace che c'erano prima del Big Bang?" -
Proprietà fisiche e meccaniche del terreno
L'utilizzazione di mezzi meccanici in agricoltura impone scelte riguardanti potenza e caratteristiche meccaniche della trattrice, e delle altre macchine motrici. Questo mio lavoro, vuole esporre in maniera chiara e leggibile, come il terreno agrario sopporti pesi di macchine anche molto pesanti, come bisogna limitare i passaggi sul terreno molto frequenti e come preservare il terreno da un eccessivo compattamento, anche in relazione alle variabili metereologiche. Tale lavoro, implica anche un coinvolgimento, riguardante gli sport che si giocano, su superfici erbose o su terra battuta. -
Come in un romanzo
È una bella storia che ha un lieto fine. Come tutte le storie non è proprio vera, ma ha una morale. Parla di un bambino che non poteva fare mai le cose che gli altri gli chiedevano. Non è che non volesse farle, solo che proprio non ci riusciva. Era molto intelligente, così che il suo problema non gli dava pace. Un giorno decise di tentare un esperimento per dimostrare a tutti la sua bravura, quella bravura che nessuno conosceva. Fece costruire al suo papà un gigantesco mulino. Mise al posto dell'acqua una grossissima quantità di rami. Naturalmente il mulino non poteva funzionare se qualcuno non toglieva i rami e metteva l'acqua. Tutti allora capirono che non tutte le cose sono sempre perfette, ma che possono funzionare se qualcuno prova a migliorarle. Il bambino guarì perchè tutti lo aiutarono e lo amarono. -
Mc Billions
"Mc billions"""" è un romanzo che dà vita ad un affresco monumentale e affascinante della vita nel Principato di Monaco e dei personaggi che ruotano intorno al suo centro di potere e di ricchezza; tratteggia con icasticità i caratteri di un ambiente arido impermeato di superficialità, apparenza e bisogno di emozioni forti, ma anche di disperazione e cinismo, dove si intrecciano intrighi, corruzione, spionaggio, vizi, lusso sfrenato e l'ombra minacciosa dell'élite finanziaria mondiale. L'inaspettata ed eccitante storia d'amore che esplode tra il Principe Gabriel e Leah, inizialmente antagonisti, mette a rischio l'importante accordo che il padre della ragazza, un potente uomo d'affari senza scrupoli, e Philippe, Principe reggente e suo futuro sposo, stanno per concludere. Una serie di colpi di scena ribalteranno le sorti di tutti i protagonisti fino alla conclusione proprio la sera del Gala de la Croix Rouge." -
Un Paese in fuga e non solo
Questo saggio provocatorio, intellettuale e insieme viscerale, da cittadina indignata, spesso paradossale e contro intuitivo, di Maria Grazia Gemelli, dal titolo inquietante e ironico ""Un Paese in fuga e non solo"""", sottotitolato """"saggio sui sentimenti morali degli italiani"""", entra nella fisionomia di quello che, decenni fa, era il temuto scenario del futuro caratterizzato da caduta del pensiero ideologico, crescita della disoccupazione, globalizzazione, incertezza e precarietà. Ecco, oggi, ci siamo dentro."" -
La rabbia del professore
Un brillante professore universitario, una giovane avvocatessa penalista, entrambi impegnati professionalmente nel sociale. Un incontro casuale, un'intensa storia d'amore, vissuta tra luoghi suggestivi e indimenticabili, Torino, Sanremo, Parigi. Una vicenda in cui s'intrecciamo numerosi colpi di scena che sconvolgeranno per sempre le vite dei protagonisti. -
Il dubbio. Il dilemma di Giuda
Nella Giudea in attesa, sotto il dominio romano, dell'arrivo di un Messia salvifico qualcosa di straordinario arriva dalla Galilea: Gesù. È la speranza atavica che si realizza? Se lo chiedono in tanti a partire da Giuda. Sì. No. Ancora Sì. Ancora No. Dubbi che si fanno certezze e certezze che si fanno dubbi. Come comprendere? Cosa comprendere? Comprendere o ignorare? Il dubbio regna sovrano. -
Il silenzio vorticoso della neve
L'agente Marco Ratti di Europol non era proprio un amico dell'Ispettore Gian Fabio Reguzzoni, ma avevano trascorso una piacevole serata assistendo alla partita dell'Hockey Lugano e raccontandosi un po' delle loro esperienze bevendo un liquore insieme. La strana nevicata che si era rovesciata sulla città di Lugano - evento molto raro - aveva impedito ai due di tornare a Milano, e Gian Fabio aveva messo a disposizione la sua ""vecchia"""" casa di scapolo luganese. Durante la notte, però, rumori e grida d'aiuto dello stesso Ratti avevano destato l'Ispettore che, svegliatosi di soprassalto accorreva per aiutare l'amico. Un forte colpo alla testa lo lasciava privo di sensi a terra nel corridoio, ed al risveglio, la brusca realtà si dimostrava peggiore del peggior incubo."" -
Alla ricerca dell'arma ancestrale. La falce di Saturno
Un terrificante scontro si era svolto sull'Olimpo, Zeus con i suoi fratelli contro Ade fratello e despota, solo per evitare che quest'ultimo si impossessasse dell'arma ancestrale: la falce di Saturno, uno strumento potentissimo senza eguale. Il terribile scontro causò la scomparsa dell'arma, risucchiata all'interno di un buco nero, e precipitata come una cometa in un mondo lontano, oltre il tempo e lo spazio. Nel regno di Hanthetris un uomo oscuro di nome Rasputin, ne brama il potere, ad ostacolarlo ci sarà un giovane, che dovrà impedire la sua ascesa. Halui, un ragazzo di 15 anni predestinato a scontrarsi con il terribile Tiranno circondato da bestie e feroci guerrieri, dovrà affrontare prove durissime, incontrare sacerdotesse appartenenti ad un'antica congrega quasi estinta, si scontrerà con L'Amie, Golem, mostri di sabbia, ma nel suo viaggio sarà affiancato da Florence la sua migliore amica e dalla vestale consanguinea incontrata lungo il tragitto. Sarà sufficiente trovare l'arma, per evitare che il nemico adempia al suo scopo? -
Sulla collina tra gli alberi
Una visione inaspettata porta il protagonista a ricordare fatti, circostanze, momenti della vita e persone conosciute con un flashback intenso e certamente gradito. Tuttavia i ricordi più intensi non corrispondono più alla realtà. Solo rimpianto di un amore mai sbocciato? -
La vita è un'inspiegabile magia
Marina che è la protagonista del libro, vuole inviare un messaggio a tutti quelli che lo leggeranno. La vita è un dono, che ognuno di noi deve saper custodire anche quando ci troviamo ad affrontare momenti difficili e tristi, proprio allora viene fuori la magia della vita per sollevarci e aiutarci a continuare a vivere con serenità. Il libro lascia emergere questa scia di magia e la vorrei condividere con voi.