Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 701-720 di 10000 Articoli:
-
Un soffio di vento
ll titolo del libro ""Un soffio di vento"""" riprende quello della poesia dedicata a mia moglie per il giorno del matrimonio. Il libro è composto da alcune poesie in italiano e dialetto napoletano dell'autore Dr. Claudio Pelella, scritte dagli albori dell'attività ad oggi. Per lo più esse trattano della propria famiglia (moglie e figlie) di alcuni amici ed eventi storici di grande rilevanza negli anni più recenti."" -
I sogni dell'universo... e poi...!
Nell'universo la vita continua, perché l'energia continua a fare la sua parte e lo sa molto bene Granello che dà il suo contributo dalla splendida Positano, dove la sua famiglia vive in pieno le pagine della vita, seguendo tutte le regole del pianeta Terra. La scelta di suo figlio Gomitolo non poteva essere diversa: diventa astronauta. Lo spazio lo invita e lui segue il richiamo e l'attrazione, nello spazio, ritrova e ripercorre la storia delle sue origini ed attiva una complessa attività fantastica, dove trovano spazio realizzazioni che mirano solo a far splendere di più il pianeta che ama e a cui vuole ritornare. Mette in atto tutte le sue energie per soddisfare ogni esigenza vitale della famiglia umana e tra queste, in primis, provvede a trasferire nello spazio, a generare e a distribuire cibo ad ogni uomo, senza distinzione di luoghi o altre differenze. -
Fantasia e disincanto
"Nella libertà del sogno si trova la concretezza della realtà ma si vive, comunque, in un """"fantastico disincanto"""". Il motore dei nostri pensieri sono la fantasia e il sogno. Se vissuti in libertà otteniamo il massimo del risultato, ma anche se proiettati nel concreto possono farci vivere in una dimensione meravigliosa. E così, con questa alternanza di sensazioni, sono alla mia seconda edizione di una raccolta di poesie che identificano la mia personalità. Infatti nelle opere si nota l'evolversi delle sensazioni: da quelle proprie della gioventù ovvero la passione, la spensieratezza, la voglia di 'sognare in libertà', a quelle proprie di un'età più matura ovvero l'amore verso le diversità, i principi e gli affetti nel 'disincanto della fantasia'.""""" -
La dama misteriosa
I demoni trovano sempre il sistema per conquistare l'animo umano. Possono presentarsi, sulla terra, sotto mentite spoglie: un uomo affascinante od una donna bellissima e sexy. è ciò che capita ad Aldo Manfredi, un uomo d'animo fondamentalmente buono, ma sensibile alle adulazioni e desideroso di condurre una vita piena e soddisfacente, senza problemi. Lilith, l'astuta demone, presentandosi come una buona fata lo irretisce al punto che Aldo le si consegna anima e corpo, allettato dalle sue promesse di felicità e ricchezza. Il protagonista supera pressoché indenne le due guerre mondiali; da civile, come ingegnere ed architetto, si guadagna la stima e le commesse dei personaggi più influenti della società. Ma non è tutto oro quel che brilla: cominceranno problemi personali e familiari, che mineranno il suo equilibrio emotivo e lo condurranno a vivere in modo scellerato e dissoluto, mettendo a rischio la sua salute mentale e fisica. -
C'era una volta
Pasquale Locaputo, alla sua seconda opera narrativa (nel 1987 ha pubblicato ""Le Masciare""""), con i 45 racconti di """"C'era una volta"""" ha ampliato l'orizzonte delle vicende, sempre in bilico fra storia e leggenda, fra realtà e fantasia, non disdegnando sconfinamenti nel magico mondo dell'occulto. Lo sfondo su cui si muove la folla dei suoi vivaci personaggi, è Conversano (un centro a pochi chilometri da Bari), con le suggestioni degli angoli incantati del centro storico o le placide atmosfere delle sue campagne. I racconti si collocano in un arco di tempo che va dalla preistoria fino ai giorni nostri, mettendo in campo personaggi e figure spesso realmente esistite, che l'autore ha reso protagonisti di vicende di pura fantasia, ma saldamente ancorate alla realtà storica o all'attualità della cronaca."" -
Le parole vanno via sulle ali del vento
"Questo mio lavoro è una raccolta di scritti inediti: poesie, lettere, racconti e alla fine, in appendice, ho inserito un articolo su una vicenda di cronaca triste e toccante realmente accaduta. Ho dato sfogo al mio 'io' pensante e non nascondo che anche la mia esperienza di vita vissuta, pensata e sognata ha avuto un ruolo ed un peso determinante nel descrivere con parole semplici, un mondo femminile spesso non capito, maltrattato, un mondo fatto di anime sensibili e meravigliose che desiderano e aspettano di essere considerate, rispettate e amate in tutto l'arco della loro umana esistenza.""""" -
Ricerca estrema
Un aereo militare da trasporto senza contrassegni, sparisce nell'oceano insieme al suo sconosciuto carico. Per Geo Flight ex poliziotto, che ora si occupa di ricerche e recuperi insieme al suo amico Art Night, è l'inizio di una caccia serrata, che li porterà a fronteggiare un nemico temibile e sconosciuto: Chimera. Un turbinio di personaggi senza scrupoli. Tutti all'inseguimento di qualcosa di più importante della ricchezza: il potere assoluto sulla vita e sulla morte. Una tecnologia, che affonda le sue radici nel passato è la chiave del mistero. Una altrettanta e ambigua tecnologia che non si fa scrupolo della vita umana, incombe spaventosa e incalzante. Geo dovrà rimettere insieme tutte le tessere del puzzle. -
Il tempo di agire
In una Milano frastornata dalla corruzione dilagante nelle amministrazioni della Regione e del Comune un astuto e feroce assassino inizia ad uccidere in modo pittoresco e cruento i politici che più si sono distinti per le loro malefatte. Il panico cresce fra Assessori e Consiglieri che rassegnano in massa le dimissioni temendo di finire nel mirino dello spietato serial killer. Il colpevole deve essere individuato ed arrestato prima che nelle altre città italiane nuovi ""giustizieri"""" inizino ad imitare le sue gesta. L'opinione pubblica si schiera compatta dalla parte del killer ed anche gli uomini del Distretto Centrale di Polizia, agli ordini del Commissario Riotti, devono combattere contro l'istinto che li porterebbe a far sì che l'assassino possa proseguire indisturbato nella sua opera """"purificatrice""""."" -
Il vento non si può fermare
"Ispirati dalle emozioni dell'io, turbato e desideroso di spiccare il volo, di vivere intensamente l'attimo, che sempre sfugge, i versi poetici sfiorano la magia dell'essere. Come coriandoli sparsi, sono gli interrogativi, le tante domande mai colme di risposte, che coinvolgono i lettori nell'incanto della poesia.""""" -
La tempesta
"La tempesta"""" è la storia d'un prete, don Marco Pertusi, parroco d'una minuscola comunità ed insegnante di religione. La vice preside della sua scuola è la professoressa Giuliana Tiraboschi, donna senza scrupoli che in gioventù aveva avvelenato il marito, per depredarlo dei beni. Malgrado ciò, gode in apparenza di molta considerazione in paese dove è odiata e temuta. Nemica giurata dei """"rossi"""", riesce a far espellere dall'istituto, uno dei migliori allievi, il presunto comunista Tito Bini che, in seguito a tale evento, si suicida. Questa tragedia colpisce enormemente don Marco il quale finisce per entrare in rotta di collisione con la professoressa che lo fa espellere dalla scuola e segregare, come semplice cappellano, presso un convento di suore." -
Naufragio nei pensieri
"Il libro è un insieme di poesie che ho scritto a partire dall'età di undici anni fino ad oggi. Da bambino mi accorsi che c'era qualcosa di strano nel mondo, dovevo riflettere, trovare la verità assoluta, ma la verità assoluta capii che non si poteva trovare e mi ritrovavo annegato nei miei stessi pensieri... capii allora che la verità era relativa e io avrei dovuto descrivere il mondo secondo il mio punto di vista e per farlo dovevo scrivere poesie.""""" -
Lasciatemi respirare liberamente
Questo libro racconta la triste storia di una donna, mamma, moglie, amica... ammalata di cancro... In questo racconto si cerca di interpretare e spiegare tutte le sfumature delle vicende che si trova ad affrontare una persona ammalata. -
Senza camminare sono andato lontano
Il testo del romanzo racconta la storia di due ragazzi che si giurano amore sui banchi di scuola. La ragazza è costretta ad emigrare in Canada e per costringere il ragazzo ad andare con lei, si concede sperando di riuscire nel suo intento, cosa che non avviene; intanto lei rimane incinta ma non lo dice al ragazzo, sicché ognuno vive la sua vita e dopo anni s'incontrano, lei gli svela del figlio, e del desiderio di quest'ultimo di conoscere il padre. -
Catalisi cosmica
Un anno imprecisato, in un futuro remoto. L'Impero Solare e quello di Antares sono sull'orlo di una guerra totale per il possesso dell'unica plausibile fonte di energia. In questo contesto, nel deserto pietrificato di un pianeta ai bordi della galassia, si consuma un delitto che affonda le radici in un passato torbido e che spalanca le porte a un futuro devastante. Molti sono i soggetti che muovono le loro pedine sulla scacchiera cosmica: dalle potenti Multiplanetarie all'organizzazione dei predoni corsari, dai movimenti politici quali la ""Lega per l'Uomo"""" alla piccola Federazione dei Mondi Esterni di Algor. Qualcosa o qualcuno, forse, muove con lucida determinazione il destino di miliardi di individui; dietro a un sipario invisibile un burattinaio mascherato sposta i suoi pezzi sulla grande scacchiera galattica."" -
Poesie inventabole
Questo è un libro di poesie; non poesie intese in senso comune, ma poesie in cui l'autore ha volutamente giocato con il linguaggio attraverso espressioni creative personali e ludo-linguistiche come il fantaitaliano, il latiliano, l'ingleliano, lo svolgare e il romanancio. Tali componimenti sono definiti dall'autore ""poesie inventabole"""" scritte """"in uno stato alternato di coscienza"""" afferma Temprey """"all'interno dell'immaginario Pianeta Terran"""". La lettura di questo non convenzionale libro, fantapsichico e ironico-surreale, fa percepire ai lettori qualcosa di quel mondo inusuale ma allo stesso tempo appartenente ad una realtà amplificata dove le onde celebrali ypsilon, alfa, beta, teta e delta sono unificate alle onde immaginifiche fanta descritte dall'autore, ma che forse appartengono a ciascuno di noi. Inoltre, il libro è volto all'interattività con i lettori; spazi a loro dedicati permettono di inventare e scrivere nuovi inventaboli e nuove poesie nonché reinventarne alcune tra quelle già scritte."" -
La libera repubblica degli anziani
Affrontare la vecchiaia è impresa difficile, specie se accanto al decadimento psicofisico si vengono ad aggiungere abbandono e tradimento. In un piccolo centro appenninico con una popolazione ormai ridotta ai minimi termini, alcune persone di buona volontà e di mente lucida creano una condizione particolare che, fregandosene di leggi e istituzioni, riesce a vivere una propria realtà autonoma e soddisfacente. A guastare la pace di Noceto sul colle l'arrivo di una giovane coppia che intende stabilirsi nel borgo. -
Una mattina all'alba
Un vecchio avvocato vive la sua ultima giornata, rivedendo i passi salienti della sua vita e cercando di capire il senso ed il fine della sua esistenza. Giunto al terminare della notte, improvvisamente Colui al quale egli sta ritornando gli svela il mistero del principio e della fine. -
Il manager, il Budda e... «quel fischietto che non suonò mai»
Un'autobiografia di un manager che ha lo scopo di aiutare gli altri nei vari passaggi che si possono ritrovare nel loro percorso di vita: dalla scuola al primo impiego, dalla carriera professionale in più aziende alla crescita manageriale, dall'importanza della vita a due all'autentico rapporto di coppia. Consigli, direzioni e binari che derivano dalle esperienze personali vissute, per poter raggiungere lo scopo fondamentale della vita: ""la felicità in questo mondo"""". La forza e la determinazione di mantenere la propria vita come un cerchio perfetto, senza gobbe, bilanciando vita professionale, vita privata e spiritualità. L'incontro con il buddismo di Nichiren Daishonin, la sua filosofia e la sua pratica giornaliera, diventano parte integrante del libro come mezzo sostanziale per quella felicità che tutti ricerchiamo."" -
Petali al vento
È un amore senza spazio e senza tempo che l'autore vive in modo impetuoso, melanconico, devastante, per la sua giovane sposa, strappatagli da una morte prematura e spietata. E l'avvolge, per questo, un dolore lacerante e sempre uguale possente e dignitoso. Il desiderio poi, di vedere il suo volto ""tante volte baciato"""", ascoltare la sua voce e abbracciarla per vederla """"finalmente vicina, e sentire il suo respiro per confonderlo al mio"""" diventa un rincorrere, con la rabbia negli occhi, la propria sposa, il vero senso della propria vita che diventa, senza di lei, un deserto che non finirà mai. Così oasi evanescenti ed eteree scompaiono e riappaiono in un animo cristallizzato impotente, disfatto."" -
Come i girasoli
Cosa può indurre una brava ragazza di provincia dal futuro già pianificato, in una mattina d'estate come tante, a prendere un treno diretto in Francia con un biglietto di sola andata? Apparentemente nulla. Eppure Bianca si sente inquieta ed incompleta. Ha bisogno di risposte; ha bisogno di far luce su di un passato fatto di segreti e silenzi. Questo è il senso del suo viaggio. Un viaggio solitario e intenso, sicuramente non privo di difficoltà. Un viaggio di crescita e trasformazione.