Sfoglia il Catalogo ibs018
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6021-6040 di 10000 Articoli:
-
Una vita. Benigno Crespi jr. si racconta. Infanzia e adolescenza 1895-1914. Ediz. illustrata
L'iniziativa editoriale è delicata: si tratta di pubblicare memorie confidenziali, intenzionalmente prodotte da Nino Crespi per la propria cerchia parentale; tuttavia eventi, persone, luoghi che ne compongono l'intreccio rendono la narrazione assolutamente degna di attenzione per chiunque. Eco qua, allora, il puntatore mirato, non a caso, anche su una grande famiglia industriale, su una straordinaria impresa, non solo economica, e su un luogo assunto al ruolo di archetipo, quale è ritenuto Crespi d'Adda, sito dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale della cultura. -
L' erba voglio era nell'orto. Disagiografia di un cantautore
È il 1980 quando Francesco Magni - Caprino di Briosco, classe 1949 - rompe gli schemi del festival di Sanremo con l'apparentemente scanzonata canzone ""Voglio l'erba voglio"""", vincendo il premio della Critica. Un'avventura musicale iniziata negli anni '70, sempre intrisa di una grande grinta poetica che ha visto la collaborazione di Magni con artisti di grande rilievo sulla scena italiana e non solo. Un racconto in bilico tra un'autobiografia e un romanzo di viaggio in cui il cantante ripercorre le tappe più significative della sua vita e della sua carriera artistica."" -
Guida ai sentieri di Selvaggio Blu
La guida descrive 41 itinerari escursionistici nella zona del Supramonte di Baunei, in Sardegna. Tra gli itinerari, in gran parte inediti, sono raccolti anche due trekking, tra cui il famoso Selvaggio Blu, nella versione ideata da Cicalò e Verin nel 1988. I sentieri si sviluppano nella zona del Supramonte di Baunei che si affaccia verso il mare, tra Santa Maria Navarrese e Cala Gonone. Vanno dalla facile passeggiata sull'altopiano del Golgo, al percorso esplorativo, anche con tratti di arrampicata. Luoghi remoti, panoramici e selvaggi che in molti casi si concludono in pittoresche cale sul mare. La guida comprende carte topografiche in scala 1:15000 appositamente realizzate, tracce gps e numerose fotografie. -
Il metodo Feis. Quando il cibo è conoscenza di sé
Quante volte sentiamo parlare di cibi dannosi o salutari, di diete sbagliate, alimenti miracolosi o abbinamenti culinari da evitare. Questo libro si propone di rileggere le tante informazioni che abbiamo sul tema dell'alimentazione, creare armonia tra loro e suggerire a ciascuno di noi un metodo per conoscersi attraverso il cibo. Partendo dalla sua esperienza personale e dagli studi compiuti in ambito alimentare Anna Sartori svela, pagina dopo pagina, il metodo Feis, acronimo per Fisico, Emotività, Intelletto, Spirito. Queste quattro componenti distinguono la relazione con il cibo, dalla scelta delle materie prime alla preparazione, fino alla scelta, la degustazione e l'assimilazione. Attraverso il metodo Feis ciascuno può perfezionare la propria relazione con il cibo e viverla in perfetta armonia. -
Autostop. Un breve viaggio di puro terrore
Tommy è bello, giovane e ha una sola passione: le donne. Tommy è un playboy, single e ha un solo obiettivo: sedurre più donne possibili da aggiungere alla sua lunga lista di conquiste. Durante un viaggio in auto, Tommy darà un passaggio a Betty, una giovane e affascinante autostoppista. Tra i due nasce subito un'intesa... ma sarà solo l'inizio di un terrificante incubo. -
La monaca di Monza. Ediz. illustrata
Tra tutte le creature manzoniane, la figura della Monaca di Monza ha goduto di un costante favore. La sua ininterrotta fortuna letteraria, drammatica e cinematografica, l'ha vista rappresentata tanto come la Gertrude ""oppressa"""" quanto come la grande peccatrice; la bellezza """"scomposta"""" della Signora ha fornito diverse occasioni ai pittori ritrattisti dell'Ottocento. La """"sventurata"""" incarna peraltro un tema che ha attraversato la storia della nostra letteratura, quello della fanciulla malmonacata. Mescolando documenti dell'epoca, rappresentazioni iconografiche dal XVI secolo in poi, atti del processo che la videro coinvolta e ricostruzioni moderne, la mostra dedicata alla Monaca di Monza (1 ottobre 2016 - 19 febbraio 2017, Serrone della Villa Reale, Monza), di cui la presente pubblicazione rappresenta il catalogo, propone al visitatore un percorso di conoscenza della monaca tra verità storica e trasposizione letteraria."" -
Della vite il pianto e altre poesie (1967-2017)
Poesie, racconti brevi, riflessioni dedicate al vino e al mito, alle donne e alla moda, alla scultura dionisiaca. -
E tu chi sei? Una storia di animali che ci parla degli uomini
Una storia di animali che ci parla degli uomini. Una giovane okapi, misterioso mammifero che abita nel Congo, vaga tra foresta e savana alla ricerca della sua identità. Grazie al suo aspetto così particolare che sembra riassumere le caratteristiche di diverse specie, vive una serie di avventure e di incontri che le permetteranno di capire che non esiste la ""specie perfetta"""", ma che ognuna è portatrice di ricchezza e che tutte insieme, con le loro diversità, creano armonia. È una pubblicazione voluta dall'Associazione Centro Orientamento Educativo (COE), che ha preso l'okapi come simbolo del valore della diversità e del dialogo tra le culture. Il COE è impegnato dal 1980 nella R.D. Congo in attività di cooperazione e solidarietà e ha in atto numerosi progetti educativi per l'infanzia e il mondo giovanile."" -
Sicilia segreta. Un viaggio letterario in Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Sicilia Segreta è un viaggio letterario in Sicilia. Luoghi d'arte e paesaggi naturali raccontati attraverso i libri, le parole, lo sguardo e le emozioni di scrittori, poeti e viaggiatori che hanno attraversato e narrato l'isola nel corso dei secoli. Un viaggio nella storia, un itinerario fotografico contemporaneo accompagnato dalla voce senza tempo dei libri, dall'Odissea di Omero ai resoconti di viaggio del Gran Tour. -
Amori di contrabbando
Dieci racconti. Un uomo e tre donne o forse lei con lui e lei con lei; due amanti e un amico, due amici e un'amante. Una coppia in tardiva adolescenza, solo lei e lui, ma anche lui con lui con la complicità di un pullman a lunga percorrenza. Un professore, gli alunni e un locale notturno. Due amici, due amiche e loro tre. Lui e lei, la passione e il dramma. Le dieci storie sono raccontate sulla scia di una sottile e intelligente ironia, le vicende divertono, intrigano e appassionano ma oltre le apparenze si invita il lettore a non giudicare l'amore, la passione e il sesso sulla base di pregiudizi rigidi e pressanti. L'autore sembra dirci: ""ognuno di voi viva come meglio crede, ma lasci che gli altri facciano lo stesso!"""", un consiglio proposto sin dalle prime pagine del libro... forse anche prima!"" -
Missaglia 1943-1945. Fatti e persone da non dimenticare
Il Regime fascista, il dramma della guerra, la Liberazione e la Resistenza: uno dei periodi più bui e drammatici della storia d'Italia raccontato dal punto di vista degli abitanti di Missaglia. Una pubblicazione che pur contestualizzando con precisione i fatti nella più ampia cornice della storia italiana ed internazionale del periodo, approfondisce e riscopre quali siano state nel concreto le ripercussioni nella vita di tutti i giorni. Il coraggio, le paure e le sofferenze vissute in quegli anni sono raccontate dalla voce diretta e dalle testimonianze di colori i quali in quegli anni vissero, soffrirono e lottarono per la libertà. -
Limbiate cara. Nei ricordi del paese
Protagonista del volume di Dario Citterio è la cittadina di Limbiate, un paese immerso nel territorio brianzolo in cui l'autore è nato, cresciuto e vissuto. Una penna attenta e sensibile coglie e descrive gli usi, i costumi e le tradizioni della Brianza di allora; le stesse consuetudini che, seppur con differenti e molteplici declinazioni, accomunavano le piccole realtà agricole di tutta la penisola italiana. L'autenticità dei valori, la solidarietà tra le persone, la genuinità dei rapporti umani; uno stile di vita semplice ma autentico, episodi comuni della quotidianità che si rivelano per noi lettori degli importanti spunti di riflessione. -
Today I won't sink
Un romanzo breve, poche pagine per raccontare la lotta difficile di un'adolescente affetta da anoressia. Chiara ci parla in prima persona, dalle prime ossessioni per la linea alla rinuncia progressiva del cibo, che degenera fino a condurla al limite della resistenza fisica. Una scalinata - come lei la definisce - difficile da percorrere, con l'illusoria amicizia dello spettro dell'anoressia che promette di renderla più forte e invece la indebolisce giorno dopo giorno. Attraverso questo diario terapeutico, Chiara ha avuto la forza di mettere a nudo la sua vita, la sua malattia, le paure e le ansie. Perché dopo tanto soffrire ha trovato la forza per risalire, aiutata da una famiglia sempre presente e coinvolta. Chiara scrive: ""per tutte le persone che si sentono sole, per tutte le persone che non si sentono bene con loro stesse, per tutte le persone che non si amano... perché tutti questi stati d'animo li ho provati anch'io""""."" -
Il comune d'Italia più lontano dal mare. Madesimo. La sua storia, la sua vita
Il comune d'Italia più lontano dal mare si trova a 1550 metri di altitudine, in una lingua di terra lombarda incuneata in territorio elvetico. Conosciuta dai più come stazione sciistica, Madesimo vanta una storia millenaria e antiche tradizioni legate al mondo contadino. Quest'opera, pur ripercorrendo l'evoluzione di questo paese di confine a partire dall'epoca Romana fino ai giorni nostri, vuole presentare la località da un inedito punto di vista: quello dei suoi abitanti. Sono infatti i Madesimini stessi, con i loro racconti, ad aver permesso all'autrice di narrare spaccati di vita quotidiana dall'inizio del secolo scorso. Ma la storia di Madesimo è anche la storia di quanti l'hanno amata. In queste pagine non mancano racconti, aneddoti e testimonianze raccolti tra chi ha scritto di Madesimo sulle pagine dei giornali o nelle sue poesie come Giosuè Carducci e Alda Merini o nelle sue lettere come Salvatore Quasimodo e tra chi, dal mondo dello spettacolo e dello sport, ha frequentato Madesimo. -
Pietre che parlano, la chiesa dei santi Gottardo e Colombano in Arlate-Talking stones, the church of saints Gottardo and Colombano in Arlate
Questo nuovo titolo della Collana Tesori di Lombardia è interamente dedicato alla chiesa dei santi Gottardo e Colombano di Arlate, una frazione di Calco. L'edificio, che sorge in posizione dominante sulla valle dell'Adda, è stato parte di un monastero appartenuto all'ordine cluniacense. Nonostante gli interventi succedutisi nel corso dei secoli, conserva ancora alcune delle sue caratteristiche originarie e le sue pietre sprigionano un fascino intatto. È una delle più importanti chiese romaniche della provincia di Lecco e dell'intera regione, collocata in un contesto paesaggistico di grande suggestione. Un piccolo tesoro di sicuro interesse per gli appassionati d'arte, ma anche un luogo che evoca spiritualità e invita alla meditazione. -
Il guardiano del Cervino. La mia vita alla capanna Hörnli
Kurt Lauber ha salvato la vita di molte persone:guida di Zermatt e custode della capanna Hörnli, Kurt è il guardiano del Cervino. Racconta in maniera avvincente la sua esperienza di oltre mille missioni di salvataggio e fornisce una panoramica dell'appassionante (anche se a volte logorante) vita di tutti i giorni in rifugio ai piedi del ""Re delle montagne""""."" -
Paso doble. Sul cammino di Santiago
Enrica Mambretti torna a parlarci del Cammino di Santiago. Dopo il suo primo viaggio, più intimo, che aveva affrontato alla ricerca di un nuovo equilibrio spirituale, calca nuovamente le strade assolate (questa volta partendo dal Portogallo) per arrivare a Santiago, ma con occhi diversi: è la ricerca dell'essere umano che la conduce lungo tutto il tragitto, spingendola a parlare con (ma soprattutto a far parlare di sé) le persone che incontra. Incontri in camere di ostello, intorno al tavolo di un bar, di fianco a un campo coltivato: una galleria che comprende pellegrini, turisti, albergatori, pacate signore galiziane ed irruenti ventenni, ma anche asini al sole e cani a passeggio, tutti a modo loro sulla via per Santiago. -
La storia di Pinus il gallimimus
Si è mai visto un T-rex dire grazie? E un velociraptor giocare a calcio con uno stegosauro? Non capita tutti i giorni, ma Pinus il Gallimimus e la sua cricca di dinosauri sono capaci di questo ed altro. Tutto comincia quando una battuta di caccia si trasforma in una gara di solidarietà: erbivori e carnivori decidono di fare una tregua. Si può vivere insieme senza mangiarsi l'un l'altro, basta trovare la giusta intesa. E così attraverso uno strano percorso, fatto di scontri e incontri, con un po' di competizione e tanto divertimento, si può arrivare all'integrazione tra mondi diversi. Età di lettura: da 6 anni. -
Il maggiordomo del tempo
Alla base di tutto c'è la ricerca delle risposte a quelle domande che prima o poi ognuno di noi, chi più chi meno, si pone. Chi non si è mai fermato a pensare al tempo, alla sua natura, al suo senso? Ed è qui che il sogno entra in scena: una componente irrazionale ed evanescente in cui, tra coincidenze, stranezze e richiami simbolici, si nascondono indizi utili per la buona riuscita di questa caccia al tesoro il cui fine ultimo è la ricerca di se stessi e del proprio tempo. Un lavoro arduo, se non fosse per la presenza del Maggiordomo del Tempo, una figura meravigliosa e incantata, una strana entità, poliedrica e surreale, che vive nel tempo e nell'anima di ognuno di noi. -
Fior di sambuco. Scuola di bellezza
Un manuale di erboristeria casalinga, per imparare a conoscere erbe officinali e sostanze naturali e trasformarle in prodotti cosmetici. Di ogni erba sono indicate caratteristiche e virtù, associandola così al tipo di pelle che meglio beneficerà delle sue qualità. Un prontuario che contiene anche indicazioni per creare un proprio laboratorio casalingo e suggerimenti per una raccolta intelligente e sostenibile delle erbe selvatiche.