Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5341-5360 di 10000 Articoli:
-
Paure di mamma
Mamma Capra è una mamma ansiosa. Come tutte le mamme. Anche di più. Vede pericoli dappertutto. A volte esagera. Però a volte forse ha ragione: ci si può fidare di un macellaio vegetariano e di un Signor Lupo che ha nostalgia dei bei tempi andati? Probabilmente no. Età di lettura: da 4 anni. -
Arianna e Teseo. Un fragile filo d'amore
Arianna ha il cuore diviso: aiutare l'amato Teseo ad uccidere il suo fratellastro, il Minotauro, o lasciare che sia lui a morire nel Labirinto? Ma può davvero decidere lei o sono gli dei a tessere il fragile filo del suo destino? Età di lettura: da 7 anni. -
Raffaello il pittore della dolcezza. Ediz. illustrata
La storia di un bambino dal talento prodigioso, che trovò nella pittura la via per trasformare in dolcezza ogni profondo dolore. Nato a Urbino nel 1483, Raffaello Sanzio morì a Roma nel 1520, lasciando al mondo dipinti di immortale bellezza. -
Ma c'è sempre l'arcobaleno
Età di lettura: da 6 anni. -
Il lupo e la volpe. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Quel genio di Michelangelo. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 7 anni. -
Amo non amo. Ediz. illustrata
"Nel mondo ogni bambino ha il diritto di giocare"""" recita la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia. Peccato che tale diritto non sia ovunque e sempre rispettato. Questo libro è per riflettere tutti, grandi e bambini, su questa realtà. Età di lettura: da 4 anni." -
È bello sentirsi grande. Ediz. illustrata
A noi piacciono quando sono 'piccoli'... però loro vogliono sentirsi 'grandi', come il papà o la mamma, come il fratello o la sorella maggiore. Anche quando viene l'ora delle coccole? Età di lettura: da 4 anni. -
Papavero con sorpresa. Ediz. illustrata
Marta coglie un papavero per la mamma. Ma chi si nasconde nel fiore? Età di lettura: da 4 anni. -
Alla ricerca del sacro Graal. Ediz. illustrata
Intorno alla Tavola Rotonda, il mago Merlino disse ai Cavalieri: ""La ricerca del Graal sarà anche una ricerca dentro di voi. Avrete una spada per difendervi, ma soprattutto un cuore per vedere, e osare"""". Quali avventure dovranno affrontare i Cavalieri di re Artù? E che cosa rappresenterà, per ognuno di loro, questa ricerca? Età di lettura: da 7 anni."" -
Ciro in cerca d'amore. Ediz. illustrata
Le gattine di Venezia preferiscono i gatti di velluto nero, i gatti rossi che sono un po' matti, i gatti tigrati che sembrano creature della giungla, i gatti bianchi come il latte e altrettanto dolci. Chi amerà Ciro, gatto tutto grigio? Età di lettura: da 4 anni. -
Quando arriva la mia mamma? Ediz. a colori
Che cos'è il tempo per un bambino piccolo? Che cos'è per lui un momento, un minuto, un secondo, un battito di ciglia? Nico lo scopre all'asilo, mentre gioca, disegna, mangia, canta e... aspetta la mamma per tornare a casa. Età di lettura: da 4 anni. -
E se un giorno il vento.... Ediz. illustrata
"Come faccio a riconoscere il nemico? Ha due occhi come i miei, due braccia, due gambe. È in tutto simile a me..."""" Recita la voce di un bambino in un paese in guerra. Sì, come si fa a riconoscerlo? Forse lo sa il vento... Età di lettura: da 4 anni." -
L' incredibile viaggio di Ulisse. Ediz. illustrata
Dopo aver sconfitto l'esercito dei Troiani, Ulisse parte con i suoi soldati per tornare a casa. Dirige le navi verso Itaca dove l'aspettano Penelope e suo figlio Telemaco, che non vede da dieci anni. Ma quanto durerà il suo viaggio? Un viaggio è sempre un'avventura. E il mare che porta a Itaca è imprevedibile. Nasconde mostri selvaggi, tremende sciagure, raffinati incantesimi d'amore e stregonerie impossibili. A Ulisse toccherà sconfiggere anche questi nemici. Perché è compito di ogni eroe, se vuole diventare anche un uomo saggio, raccogliere tutte le ricchezze che porta con sé ogni esperienza. Età di lettura; da 6 anni. -
Icaro. Nel cuore di Dedalo. Ediz. illustrata
Dedalo è l'inventore più famoso del mondo antico, eppure per suo figlio Icaro non ha mai inventato neanche un gioco. Né ha mai avuto tempo di prendersi cura di lui. Ma quando il re Minosse li rinchiude entrambi nel Labirinto, la solitudine della prigione diventa l'occasione per conoscersi, parlare, e sognare insieme la libertà. Una libertà che Icaro potrà godersi soltanto il tempo di un breve volo. Età di lettura: da 7 anni. -
La sirenetta
La sirenetta è pronta a lasciare il suo Mondo-sotto-il-mare pur di raggiungere il principe di cui è innamorata. Vuole vivere insieme a lui e avere anche lei un'anima immortale. Accetta quindi di affrontare una dolorosa trasformazione e di sciogliersi se il suo amore non verrà corrisposto. Ma il suo amore non si scioglierà come schiuma... Età di lettura: da 6 anni. -
Qui nel mio piccolo mondo. Ediz. a colori
Quando la mamma è felice, quando la mamma è triste, quando la mamma alza la voce, quando la mamma e il papà si abbracciano, che cosa succede nel pancione? C'è un mondo di emozioni in quel piccolo mondo: ""io mi muovo e la mamma si accarezza la pancia"""", recita il bambino. E ogni carezza scandisce serenamente il tempo dell'attesa. Età di lettura: da 4 anni."" -
Chiara e Francesco. Ediz. a colori
Ad Assisi, intorno al 1200, nascono Francesco e Chiara. Un futuro speciale li attende. Nati in due famiglie ricche, scelgono però di vivere in povertà. Francesco, predicando per città e villaggi, e Chiara, nel convento di San Damiano, danno un volto gioioso alla spiritualità del Medio Evo. Ancora oggi, in tutto il mondo, è viva la presenza dei due santi di Assisi. Età di lettura: da 7 anni. -
Il mostro del sonno. Ediz. a colori
Il Mostro del sonno aspetta che Pietro si addormenti per entrare nei suoi sogni e spaventarlo. Che divertimento! Però il tempo passa e Pietro è sempre sveglio. Uffa, che noia! Allora il Mostro decide di intervenire. Come? Potrebbe raccontargli una storia. Infatti se racconti una storia a un bambino sdraiato nel suo lettino, quello si addormenta. Ma il Mostro conosce solo storie di paura! Funzionerà?Età di lettura: da 4 anni. -
Marco Polo. Il viaggio delle meraviglie
Davanti alla laguna di Venezia, Marco Polo da bambino si chiedeva: ""Quanto è grande il mondo?"""" Per rispondere ci vorrà tutta una vita. Attraverserà monti altissimi, deserti infuocati, mari in tempesta. Vedrà città scintillanti e parlerà una decina di lingue con pellegrini, mercanti e imperatori. Poi, in una prigione, scriverà insieme a Rustico il libro di tutte le meraviglie che ha visto: """"Il milione"""". E da quella cella Marco Polo proverà a raccontare a tutti quanto è grande il mondo. Età di lettura: da 6 anni.""