Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9041-9060 di 10000 Articoli:
-
Dalla natura alla tavola
Un viaggio per piccoli curiosi alla scoperta dei gustosi alimenti che dalla natura arrivano alla nostra tavola. Età di lettura: da 7 anni. -
Il mal di pancia della luna. Ediz. illustrata
La Luna è così golosa che, quando Nuvola Bianca le offre un cestino pieno di mirtilli, lei se li pappa tutti in un baleno! Subito dopo però le viene un terribile mal di pancia. Trovare un posto tranquillo per fare i bisogni non sarà un'impresa facile perché stanotte nel bosco sembrano tutti in vena di scherzi! Età di lettura: da 5 anni. -
Posso tenerlo? Ediz. illustrata
Un giorno Miriam trova un gattino. Lo porta a casa, chiede alla mamma se può tenerlo e lei le dice di sì senza alzare lo sguardo dai fornelli. Nei giorni seguenti Miriam trova un cagnolino, poi un pulcino, poi un pitone... e ogni volta i genitori distratti le danno il permesso di tenerli. Finché un giorno la mamma e il papà entrano nella stanza di Miriam e... Età di lettura: da 6 anni. -
E un punto rosso
Vincitore del Premio Andersen 2005, miglior libro fatto ad arteUn libro pop-up per bambini grandi e piccoli. -
Calciatori. Enciclopedia Panini del calcio italiano 1960-2004. Con Indice. Vol. 10: 2002-2004.
In un unico volumi sono raccolti insieme l'intera collezione degli album ""Calciatori"""" Panini perfettamente riprodotti, dal 2002 al 2004. Più di 400 pagine con illustrazioni e foto, dedicate ad approfondire temi calcistici di ogni singola stagione e, parallelamente, a raccontare i più importanti avvenimenti politici, sociali ed economici del periodo."" -
Pimpagioca con le cose
Il libro propone un gioco di osservazione ed associazione. Nei riquadri colorati sulla pagina di destra ci sono oggetti della casa: i bambini si divertiranno a individuare quelli che appartengono all'ambiente raffigurato sulla sinistra e a scoprire l'intruso che si è intrufolato in ogni apertura. Per imparare divertendosi. Età di lettura: da 3 anni. -
Cronaca di Modena. Vol. 5: Anni (1621-1629).
Con questo volume, la ""Cronaca di Modena"""" di Giovan Battista Spaccini giunge agli anni 1621-1629, un periodo di notevole fermento nello scacchiere politico italiano ed europeo che in questi anni registra l'ascesa di nuove grandi potenze come la Francia, la Svezia, i Paesi Bassi, mentre l'Italia vive con alterne vicende il predominio spagnolo. Lo Spaccini dà notizia con discreta attendibilità degli eventi che interessano i vari stati della Penisola, ma nel contempo ama soffermarsi con dovizia di particolari sui più minuti accadimenti della cronaca cittadina, dai più cruenti ai più pettegoli, dandone conto con un linguaggio colorito e trascinante."" -
Il corpo umano, che meraviglia!
Un viaggio per piccoli curiosi alla scoperta dei tanti segreti del corpo umano. Età di lettura: da 4 anni. -
Gigi Troll. Ediz. illustrata
La città di Gigi Troll è invasa da una strana e puzzolente nuvola grigiastra. Solo lui può salvarla trovando la magica medicina che può riportare la città all'antico splendore... Età di lettura: da 3 anni. -
Piccole sculture preziose dell'impero romano
La raffinata arte della glittica conobbe, in età romana, un momento di particolare splendore. I cammei furono, indubbiamente, lo strumento privilegiato di quest'arte al servizio del potere. Sinora, però, non è stata riservata adeguata attenzione a un'altra particolare manifestazione dell'industria glittica di età imperiale che, come i cammei, era espressione dell'arte di corte: le piccole sculture a tutto tondo. Il libro si propone di analizzare proprio questo singolare e, sinora, trascurato fenomeno attraverso l'analisi di un significativo campione di opere, grazie alle quali è possibile gettare un ponte tra glittica e scultura rinascimentale e barocca. -
C'era una volta, due volte, chissà.... Ediz. illustrata
Una raccolta con otto bellissime fiabe classiche riscritte da Giusi Quarenghi: ""Il gatto con gli stivali"""", """"Le principesse ballerine"""", """"Barbablù"""", """"Il pifferaio di Hamelin"""", """"Rosabianca e Rosarossa"""", """"La guardiana delle oche"""", """"Pierino e il lupo"""", """"La Sirenetta"""" affascineranno piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 5 anni."" -
Dove comincia l'arcobaleno. Ediz. illustrata
In un paese piccolo, lontano e quasi sconosciuto vive una bambina. Lei pensa che la notte sia una pesante tenda blu scuro che non può essere attraversata. Ma una sera, il nonno la prende con sé e l'accompagna fino al fiume dove le racconta la misteriosa storia di tutti gli animali che popolano la notte... Età di lettura: da 6 anni. -
La carta. Con adesivi
Un libro per spiegare ai più piccoli da dove nascono i fenomeni e gli oggetti che li circondano. La trattazione si conclude con un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione; il testo è accompagnato da un glossario illustrato. In questo volume viene spiegato come nasce la carta. Età di lettura: da 5 anni. -
I tessuti. Con adesivi
Un libro per spiegare ai più piccoli da dove nascono i fenomeni e gli oggetti che li circondano. La trattazione si conclude con un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione; il testo è accompagnato da un glossario illustrato. In questo volume viene spiegato come nascono i tessuti. Età di lettura: da 5 anni. -
Fulmini e tuoni. Con adesivi. Ediz. illustrata
Un viaggio per scoprire i segreti di due fra i più affascinanti fenomeni atmosferici. Il testo semplice, in maiuscolo, è supportato da divertenti illustrazioni; un simpatico gufetto introduce approfondimenti e curiosità. Un glossario illustrato e un'attività di verifica da fare con gli adesivi concludono la trattazione dell'argomento. Età di lettura: da 7 anni. -
Gli uccelli. Con adesivi
Un libro per spiegare ai più piccoli il mondo che li circonda. La trattazione si conclude con un'attività da fare con gli adesivi per confermare la comprensione; il testo è accompagnato da un glossario illustrato. In questo volume viene spiegato come nascono gli uccelli. Età di lettura: da 5 anni. -
Cartografia morale. Geografia, persuasione, identità
Il paradigma della mappa ha condizionato profondamente l'evoluzione del pensiero scientifico moderno, ma anche della religione, dell'arte della memoria e della letteratura. Avvalendosi di una trentennale confidenza con lo studio della cartografia storica, l'autore spiega in questo saggio i fondamenti retorici del funzionamento delle carte geografiche (il cosiddetto mapping) e sottolinea la loro funzione di strumenti per organizzare il pensiero, per memorizzare, argomentare, in definitiva per persuadere. -
Galleria. Storia e tipologia di uno spazio architettonico
Questo saggio sulla nascita della Galleria e sui suoi sviluppi in Francia e in Italia fra '500 e '600 costituisce uno studio esemplare sulla tipologia di un ambiente architettonico che caratterizza in modo peculiare le dimore reali e signorili, rispondendo a esigenze di rappresentanza e di collezionismo che sono tipiche dell'epoca. Se la forma architettonica della Galleria non è estranea a una matrice classica da rintracciare nell'""ambulacrum"""" e poi nella loggia, la funzione di raccolta e di esposizione di oggetti, per lo più di carattere artistico e antiquariale, fa di questo ambiente il luogo in cui si sedimenta una memoria storica, e quindi l'occasione e la sede di una celebrazione in termini culturali del potere e della dignità del signore."" -
Rembrandt. La sposa ebrea
Chi sono i due sposi effigiati da Rembrandt in una delle sue prove più estreme e toccanti? E quale recondito significato si cela dietro il gesto protettivo con cui l'uomo cinge le spalle della moglie ponendole una mano sul seno? Scritta a due mani da due grandi storici dell'arte, una serrata indagine, condotta attraverso un'inedita rilettura del Cantico dei Cantici, dimostra come anche la particolare visione degli affetti umani fornita da Rembrandt nella celebre tela del Rijksmuseum nota come La sposa ebrea, risenta profondamente, in modo insospettabile, di una stringente relazione tra l'amore, l'arte e uno dei testi più toccanti delle Sacre Scritture: quello struggente libro del Vecchio Testamento che racchiude in sé il più antico tra tutti i vincoli umani, il rapporto tra amore spirituale e amore fisico. Anche Rembrandt, infatti, subì il fascino del Cantico, sebbene da un punto di vista differente e decisamente più moderno rispetto alla visione fornita da artisti del passato come Cimabue e Michelangelo. Nell'opera del grande maestro olandese, il canto d'amore, interpretato fin dal Medioevo come l'espressione della relazione ecclesiale tra Dio e l'uomo, riflette così una concezione dell'unione matrimoniale profondamente legata all'ideologia ebraica e protestante, mutandosi in un'accorata elegia della comunione dell'umanità con se stessa. -
Pimpa. Una giornata speciale. Con DVD
Il DVD ""Pimpa, una giornata speciale"""", è un lungo cartone animato dedicato alla cagnolina a pois rossi e a tutti i suoi amici. Un'intera giornata speciale, piena di suoni e colori, allegre canzoncine e divertenti avventure. Il DVD è ricco di contenuti speciali con allegri karaoke e fantastiche sorprese per tutti i piccoli fan di Pimpa. Un libro di 32 pagine accompagna il DVD e permette ai bambini di rivivere le avventure del cartone.""