Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9061-9080 di 10000 Articoli:
-
Scarpa e metro-Shoe and meter
Lo spunto è una richiesta concreta: la scuola ha bisogno di un nuovo tavolo. Le insegnanti propongono ai bambini di essere loro ad occuparsene: che fare? I primi approcci alla scoperta, alla funzione e all'uso della misura: i bambini accedono al pensiero matematico attraverso le operazioni di orientamento, di gioco, di scelta dei linguaggi relazionali e descrittivi. Da un progetto della Scuola dell'infanzia comunale Diana di Reggio Emilia, con testi di Loris Malaguzzi. -
Not just anyplace. Con DVD video
Documentario sulla storia delle istituzioni comunali dell'infanzia di Reggio Emilia. Con immagini di repertorio e interviste ai protagonisti, il racconto di quasi un secolo di storia educativa. Durata: 72' DVD - PAL. -
Not just anyplace. Con DVD video
Documentario sulla storia delle istituzioni comunali dell'infanzia di Reggio Emilia. Con immagini di repertorio e interviste ai protagonisti, il racconto di quasi un secolo di storia educativa. Durata: 72' DVD - NYSC. -
Landscapes. Open Window. 2 CD-ROM
Il diritto delle bambine e dei bambini a uno spaziornaccogliente, bello, funzionale, progettato, riposante,rnamabile, morbido, divertente, musicale, intelligente,rncurato e profumato!rnDoppio CD-rom con più di 90 immagini sull’ambienterndei nidi e delle scuole dell’infanzia a Reggio Emiliarna partire dagli anni ’80. -
Rendere visibile l'apprendimento. Bambini che apprendono individualmente e in gruppo
Bambini che apprendono individualmente e in gruppornDalla ricerca condotta a Reggio Emilia con HowardrnGardner e Harvard Project Zero insieme agli insegnantirne ai pedagogisti dei nidi e delle scuole dell’infanziarndel Comune di Reggio Emilia e a Reggio Children.rnUn ricco intreccio dove la teoria dei cento linguaggirne la teoria delle intelligenze multiple trovano gli accordirnper promuovere e proporre una scuola nuova.rnTesti di Howard Gardner, Paola Cagliari, Vea Vecchi, Steve Seidel et al.rnCura dell’edizione originale inglese di Claudia Giudici, Mara Krechevskyrne Carla Rinaldi. rnProgetto grafico di Isabella Meninno -
Bicitante
Un progetto didattico, ecologico, urbanistico, dedicatornal tema della bicicletta che ha coinvolto bambini ernragazzi dal Nido alla Scuola Superiore e ha portatornall’installazione permanente Bicitante nel sottopassorndella stazione ferroviaria di Reggio Emilia.rnIl libro presenta una collezione inusitata di bicicletternimprevedibili, sorprendenti e ironiche.rnCon testi, tra gli altri, di Giulio Ceppi, Graziano Delrio, Elena Giacopini,rnOle Lambertsen, Stefano Maffei, Sonia Masini, Roberto Montanari,rnGiovanni Piazza, Romano Prodi, Guido VialernProgetto grafico di Roberta Vignali -
Making learning visible. Children as individual and group learners
Dalla ricerca condotta a Reggio Emilia con Howard Gardner e Harvard Project Zero insieme agli insegnanti e ai pedagogisti dei nidi e delle scuole dell'infanzia del Comune di Reggio Emilia e a Reggio Children. Un ricco intreccio dove la teoria dei cento linguaggi e la teoria delle intelligenze multiple trovano gli accordi per promuovere e proporre una scuola nuova. -
Bikes... lots!
Un progetto didattico, ecologico, urbanistico, dedicato al tema della bicicletta che ha coinvolto bambini e ragazzi dal nido alla scuola Superiore e ha portato all'installazione permanente ""Bicitante"""" nel sottopasso della stazione ferroviaria di Reggio Emilia. Il libro presenta una collezione inusitata di biciclette imprevedibili, sorprendenti e ironiche."" -
Utopie quotidiane. Una giornata al nido. Una giornata alla scuola dell'infanzia-Everyday utopias. A day in an infant-toddler centre. A day in a preschool. DVD. Con Libro
Una giornata al nido / Una giornata alla scuola dell'infanzia Dalla mostra ""Lo stupore del conoscere"""", due video che raccontano la vita di una giornata al nido e alla scuola dell'infanzia a Reggio Emilia: la quotidianità dello stare insieme, la forza di un'organizzazione progettata e """"leggera"""", sapiente e flessibile; la cura degli ambienti e del modo di vivere la scuola, l'idea forte che il nido e la scuola siano luoghi in cui si costruisce cultura. Durata: 33'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - PAL."" -
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia. Ediz. svedese
L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia. -
Media, bambini e famiglie. Un'indagine conoscitiva. Con DVD video
Da una ricerca condotta con 170 bambini di età compresa tra i 24 mesi e i 6 anni e con le loro famiglie sul tema dell'educazione ai media. Il libro rilegge attraverso il punto di vista dei bambini la tradizionale riflessione sul ruolo della televisione e dei media nel processo di crescita, proponendo un approccio innovativo agli interrogativi che preoccupano ricercatori, genitori, educatori. Indagine conoscitiva realizzata con CORECOM, Comitato Regionale per le Comunicazioni dell'Emilia-Romagna. -
Storie d'ombra. Poetica di un incontro tra scienza e narrazione-Shadow stories. Poetics of an encounter between science and narration. Con DVD video
Poetica di un incontro tra scienza e narrazione Il video, realizzato dalla Scuola dell'infanzia comunale La Villetta di Reggio Emilia, racconta l'incontro fra i bambini e l'ombra durante una visita al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Il racconto si sviluppa attraverso un ""fotoromanzo"""" animato e si chiude con un piccolo cartone animato realizzato dai bambini. Dalla mostra """"Lo stupore del conoscere"""". Durata: 14'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - PAL."" -
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia. Ediz. portoghese
L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia. -
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia. Ediz. inglese
L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia. -
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia. Ediz. finlandese
L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia. -
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia. Ediz. araba
L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia. -
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia. Ediz. tedesca
L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia. -
La partecipazione è un invito. Aurora, 5 anni. Cittadino, cittadinanza, partecipazione-Participation is an invitation. Aurora, 5 years. Citizen, citizenship, participation. Con DVD video
Cittadino, cittadinanza, partecipazione Questo video nasce nell'ambito dell'edizione 2012 della rassegna internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia e racconta le parole e le idee dei bambini su cittadinanza, partecipazione, città, luoghi pubblici, migrazione, diritti, doveri... Le riflessioni dei bambini e dei ragazzi rappresentano un'occasione speciale per rilanciare in altri luoghi i temi dell'accoglienza, della frontiera e della democrazia e aprire, come speriamo, nuovi racconti e nuovi ascolti. Durata: 23'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - PAL. -
La partecipazione è un invito. Aurora, 5 anni. Cittadino, cittadinanza, partecipazione-Participation is an invitation. Aurora, 5 years. Citizen, citizenship, participation. DVD. Con Libro
Cittadino, cittadinanza, partecipazione Questo video nasce nell'ambito dell'edizione 2012 della rassegna internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia e racconta le parole e le idee dei bambini su cittadinanza, partecipazione, città, luoghi pubblici, migrazione, diritti, doveri... Le riflessioni dei bambini e dei ragazzi rappresentano un'occasione speciale per rilanciare in altri luoghi i temi dell'accoglienza, della frontiera e della democrazia e aprire, come speriamo, nuovi racconti e nuovi ascolti. Durata: 23'. Audio italiano con sottotitoli in inglese. DVD - NTSC. Il DVD contiene un libricino di accompagnamento di 35 pagine. -
Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia. Ediz. ebraica
L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia.