Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6541-6560 di 10000 Articoli:
-
Jabling
È stato narrato di un luogo che non esiste, abitato da non molte persone sfuggite ad una calamità. Nella ricerca della verità dovuta ad un episodio nella comunità, un uomo incaricato di trovarla, finirà per ritrovare se stesso e soprattutto la sua umanità. -
Nei giorni della merla
La speranza a volte è facile preda della perfidia. Il libro racconta la storia di Giulia che affronta, come un agnello sacrificale, il secondo tentativo di una prova accademica. -
Svetonio Priore
Thriller storico ambientato nella città di Stabia, prima dell'eruzione di Pompei nel 79 d.C., nella sontuosa dimora di una ricca nobildonna pompeiana che, in assenza del marito Svetonio Priore, si troverà a dover affrontare terribili sciagure con imprevedibili e drammatiche conseguenze. -
Volevo fare tutto da sola
"Volevo fare tutto da sola"""" è la storia di una ragazza cresciuta sana in termini di valori morali, ma non abbastanza spregiudicata da poter affermare il suo talento rispetto a chi considera invece quei valori solo un intralcio al suo cammino. In buona parte autobiografica, l'intera vicenda evolve in un messaggio perlopiù rivolto ai giovani come un invito a scegliere non quale tipo di lavoro fare da grandi, ma quale tipo di vita." -
Elena
"Io sono Elena, più di questo, del mio nome, non so chi io sia, se sia Elena di Sparta o Troia. Fui Elena, questo so, perchè l'ubiquità è del mio nome, non della mia persona. Alla persona appartiene solo la verità ma anche la verità è bugiarda.""""" -
Il made in Italy a Expo 2015
Cosa stanno preparando Arezzo e Firenze in vista dell'appuntamento globale di Expo 2015. A queste e a tante altre domande risponde questo libro prodotto dai giovanissimi studenti della scuola economica Buonarroti-Fossombroni di Arezzo. -
Poesie e poesie. Settembre e ottobre. Vol. 6
Sesto volume dell'opera ""Poesie e Poesie - una poesia al giorno toglie la noia di torno"""". Simone De Crescenzo saluta l'estate e, con uno stile tutto nuovo e più maturo si prepara ad accogliere l'autunno con i suoi magici colori. Tra una bibita calda ed uno scoppiettante camino ecco i versi adatti per la stagione."" -
Poesie e poesie. Luglio e agosto. Vol. 5
Quinto fascicolo dell'opera ""Una poesia al giorno toglie la noia di torno"""". Simone De Crescenzo torna con i suoi versi per presentare le poesie per i mesi di Luglio ed Agosto. Mesi estivi e versi di amore, passione, relax e divertimento."" -
Appunti
Fatti, eventi, azioni e pensieri succedutisi in oltre due anni di soggiorno in una città dell'ex Unione Sovietica. Il racconto di un'esperienza di vita e di lavoro vissuta nel periodo della guerra fredda tra l'Occidente e i paesi comunisti. Un ricordo distaccato del confronto tra due mondi diversi, schierati per affermare la superiorità dei propri ideali di vita. L'importanza dei valori umani di fratellanza e comprensione tra i popoli, nonostante le diversità. -
Il piacere del potere
Mantova è l'ambientazione perfetta per questo noir con molti spunti erotici che attraversa le sensazioni dell'animo umano, dove la bramosia di denaro sesso e potere si fondono in un mix affascinante. Per leggere questo romanzo bisogna essere pronti ad affrontare insieme al protagonista la nostra sessualità, il nostro piacere ed il nostro desiderio di potere. La fine di questa narrativa ingolosisce e ci spinge a conoscere la verità sugli eventi descritti. -
Senza nome. Senza anima
Penelope e Sofia. Un amore che nasce, tra tanti dubbi e paure. Non è quel che succede che colpisce, ma la parte del corpo che ci porta via. Più che una storia vera o inventata, è la voglia di scrivere di cose che conoscono e vivono tutti, solo... con parole diverse. -
L' ho corsa la... vita
La storia di un podista qualunque. Un paio di scarpette, pantaloncini e maglietta e il sogno può iniziare. Il sogno di correre e tagliare traguardi che hai sempre desiderato raggiungere e a cui non avresti mai creduto di poter arrivare. -
Louis Fuzelier al théatre italien
Il libro è il risultato di ricerche fatte negli anni precedenti il 1980 e riguarda le commedie scritte e rappresentate da Fuzelier, poliedrico autore di teatro, parigino, per tutte le scene di Parigi, dal 1719 al 1725. -
Buonanotte amica misteriosa. Una nuova missione per Tontolino
Una nuova avventura di Tontolino. Un paese vittima di un incantesimo, due bambine intraprendenti, un gruppo di amici galattici e un drago misterioso. Tutti uniti in una bellissima avventura. -
Parole in volo
È poesia ogni istante rubato all'incoscienza, ogni evento che smette di essere ripetizione di schemi consueti e diventa danza, aprendoci lo sguardo sulla verità del cuore, sull'evidente armonia di tutti gli stati che ci attraversano, facendoci sentire giocolieri di emozioni, di sensazioni, di pensieri. La poesia illumina tutto, restituendo alla realtà la sua bellezza, togliendo il velo dell'apparente disordine che a volte ci confonde facendoci sentire abitanti senza casa. -
Le sere si raccontano
Nelle notti prima di dormire capita di soffermarsi come qualsiasi cittadino sugli avvenimenti della nostra Italia e anche, perché no, sugli avvenimenti che toccano la sfera intima di ogni essere umano. -
Da che parte è l'uscita?
Raccolta antologica delle vignette dell'Appuntato Caputo pubblicate sulla Rivista mensile Polizia Penitenziaria-Società Giustizia & Sicurezza dal numero uno al duecentoventitre (anni 1994 - 2014). Gli autori, Giovanni Battista de Blasis e Mario Caputi, nel 2000 hanno pubblicato la prima raccolta di vignette del personaggio, dal titolo ""Il mondo dell'appuntato Caputo""""."" -
Manuale per l'esame di stato di psicologia
Questo testo nasce dall'idea di fornire una struttura per meglio organizzare, affrontare e facilitare lo studio e la preparazione all'Esame di Stato di Psicologia. Il presente Manuale è suddiviso in cinque parti: 1) Temi svolti di Psicologia Generale. 2) Progetti. 3) Caso Clinico e Neuropsicologico. 4) Prova Orale ed Esperienza di Tirocinio. 5) Prove precedenti Albo A e Albo B divise per Ateneo. -
Breve storia della letteratura latina
"Perché Plauto è oggi rappresentato e Terenzio no? Come mai Ovidio fu esiliato? I poeti amarono solo delle cortigiane? Chi era Petronio, autore del primo 'romanzo' gay? A tali e ad altre curiosità risponde quest'operetta, accessibile anche a chi ignori il latino.""""" -
Giallo a Rocca Spinosa
Un'avventura gialla tra le colline di una zona vinicola dominata dai ruderi di un'antica fortificazione, in un crescendo di sorprese, scoperte e colpi di scena. Riusciranno il giovane Paolo e sua zia Barbara, improvvisati detective, a far luce sui misteriosi fatti avvolti dall'ombra del delitto?