Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6481-6500 di 10000 Articoli:
-
La mia prima Africa
Esiste il mal d'Africa? Solo chi non c'è mai stato può avere dei dubbi in merito. ""La mia prima Africa"""" racconta due anni di vita trascorsi in Nigeria dall'autore nato in Libia e che per tutta la sua gioventù trascorsa in Italia dal padre aveva sentito parlare di cose africane. È stato quindi un percorso naturale quello di voler andare a verificare di persona come fosse fatta questa Africa famosa, o almeno quella parte di essa che ha avuto l'opportunità di visitare."" -
Le storie di Cane Bill
"Le Storie di Cane Bill non sono inventate (non avrei la fantasia necessaria), ma sono episodi della mia vita di adolescente, condivisa con una sorella e con il nostro cane Bill. Mio nipote Michele, che sempre mi chiedeva di raccontargli 'una storia di Cane Bill', si seccava moltissimo se cambiavo qualche cosa rispetto alla versione che aveva già ascoltato. Per evitare le sue continue contestazioni ho deciso di mettere su carta 'le storie di Cane Bill'." -
Humanity
È l'anno 2085 e una compagnia spaziale chiamata ""Humanity"""" sta per lanciare quindici astronauti nello spazio profondo. La destinazione è Europa, la Luna ghiacciata di Giove. Quali misteri nasconde questa Luna? Cosa sono quelle luci nel cielo? Da dove provengono quelle musiche celestiali? E com'è possibile che dei Pianeti di cui la Scienza Umana non conosce nemmeno l'esistenza appaiano e scompaiano a intermittenza nei pressi di Giove? Benvenuti su Europa, un viaggio in un mondo sconosciuto."" -
Kawwanah nella complessità
"Il bene più caro di ogni uomo è la vita e poiché gli è dato di vivere una sola volta, deve vivere in modo da non essere mai sfiorato dalla vergogna di un passato codardo o triviale"""" (Nikolaj Ostrovsky). Manfredo Montagnana, uomo del secolo XX - un secolo caratterizzato da guerre, innovazioni tecnologiche e cambiamenti epocali - protagonista nell'università, nella politica, nel sindacato, è convinto che una vita completa debba realizzare insieme affetti, lavoro, politica con """"Kawwanah""""." -
La pendola meccanica
Se ti stai avvicinando all'affascinante mondo delle pendole meccaniche, questo libro ti aiuterà ad acquisire nozioni generiche sufficienti per guidarti nell'acquisto di una pendola meccanica di pregio. -
Scespire a Firenze
Commedia in vernacolo fiorentino. Scespire è shakespeare, a Firenze si chiama così. Piccola tragedia familiare di un padre con la mentalità retrograda. Ha un forte contrasto con i figli. Ci sono degli strani personaggi che ruotano attorno alla storia come: Teastasecca, Aarmanduk, la Sora Argìa. Tutto cambia dopo il susseguirsi di alcuni avvenimenti capitati a due personaggi. -
Quaderno d'echi
"Perché 'Quaderno d'Echi'? Perché 'Echi'? Semplificando: perché ciò che noi manifestiamo fuori di noi è trasfigurato da parole, aspettative...; è un'eco. E l'Altro, ricevendo già un'eco, la comprende e vive, a sua volta, filtrandola con sensi, esperienza pregressa... propri; quasi eco di un'eco. Su questo sfondo sono nati questi versi per lo più d'amore, frutto di un'indagine sul tema soprattutto con Lei, (di fantasia?), alla pari. E così si legge in questo 'Quaderno'.""""" -
Introspezione
"Introspezione"""" è quando riusciamo ad osservare la nostra vita da spettatori, fingendo di non conoscere quel protagonista che tanto ci assomiglia. Lo scrutiamo dall'esterno e riusciamo ad avere una migliore percezione di noi stessi." -
L' inizio di un nuovo giorno
Terzo e ultimo capitolo della trilogia dedicata ai fantasmi. Zoe, sopravvissuta agli attentati della metropolitana di Londra, torna a rivivere grazie all'amore di Daniel... -
Il complesso di Leda
Catania: l'ombra di un serial killer terrorizza un gruppo di giovani amici e l'intera città. Il Commissario Gaspare Giunti, che si occupa del caso, capisce subito che qualcuno ha iniziato un assurdo ""gioco di morte"""". L'assassino lancia la sua sfida attraverso enigmatici messaggi e sembra essere sempre un passo avanti a tutti. Una storia di estrema incontrovertibile follia."" -
La regina di Sicilia e l'Imperatore
Il libro narra le vicende di Costanza d'Altavilla e Federico II. È un libro insolito, perché si divide in due parti: la prima sembrerebbe una favola e si rifà alle antiche tradizioni popolari orali( la leggenda), la seconda si rifà a fonti storiche dotte. -
Il tennis in blu
"L'immagine è tutto"""" diceva una vecchia campagna pubblicitaria sportiva, i risultati vengono dopo, rimangono solo luci sfavillanti e tonnellate di coloratissime scarpe da tennis vendute in Europa, Asia, Africa. """"Il Tennis in blu"""" è una satira sul mondo del jet tennis contemporaneo, sportivi rock star, spot pubblicitari, gite in business class. Servirà un bizzarro antieroe, con il corpo tinto, incidentalmente, di blu, a cambiare le cose?" -
La struttura sociale, la communitas e l'ek-klesia
La ""fede"""" promuove l'adozione di un modo di vivere che, lungi dal porsi accanto o in alternativa o perfino al di sopra degli altri stili di vita, mira ad attualizzare le potenzialità insite in questi ultimi. Essa costituisce, pertanto, una categoria che consente al sociologo di analizzare il modo dei """"fedeli"""" di relazionarsi con gli altri esseri umani, un modo che, dando la priorità al """"Tu"""", potrebbe produrre quel """"fermento"""" di cui il 47° Rapporto Censis lamenta l'assenza nella nostra società."" -
Il bisogno di comunicare
Come trovarsi di fronte a una situazione complessa e insostenibile e uscirne vittoriosamente con la forza della volontà: è quanto viene indicato tra le righe de ""Il bisogno di comunicare"""", una vera lezione d'amore per la vita, anche con la determinante complicità di una religiosità molto personale e sentita."" -
Mondi lontani
Il libro è la seconda edizione di ""Mondi Lontani"""". Rispetto all'edizione precedente sono state aggiunte tre poesie, eliminate delle pagine vuote e cambiata la dimensione del carattere."" -
L' abate Boullan e il maleficio
Questo libro vuole essere un approfondimento ulteriore sull'ambiguo personaggio dell'abate Boullan, aggiungendo documenti nuovi e inediti a quelli più consueti, certamente graditi al ricercatore attento. -
Elogio della follia
Questo libro è una libera riduzione in terza rima della celebre opera di Erasmo da Rotterdam: ""Elogio della Follia"""". La libertà di satira e di critica non sono più perseguitate, ma su questo terreno una grave minaccia giunge da altre culture, che non hanno vissuto né l'umanesimo, né l'illuminismo né l'emancipazione della scienza dalla religione."" -
Una tragedia in bene
Trascrizione di un'intervista a Sergio Malavasi registrata nel 1999 dal nipote Giovanni Sogari nella quale il racconto libero e ""affettivo"""" della Campagna di Russia - guerra, ritirata, prigionia, freddo e fame, ritorno a casa - diventa la scoperta di un pezzo cruciale della nostra storia. Il messaggio di solidarietà e tolleranza, insieme all'inquadramento storico in prefazione, al corredo fotografico e documentario rendono la pubblicazione uno strumento ideale di didattica della storia."" -
La morte ha gli occhi chiari
Una doppia partita fra vita e morte, un amore che supera il tempo, un destino che ama i colori chiari.Un noir ambientato fra Palermo, Parigi e Berlino. -
Darklady. L'angelo caduto
"Dopo un periodo di pace, l'angelo senza ali condurra la donna oscura negli inferi. Il suo cuore, colmo di rabbia e di vendetta, rovescerà il pentacolo e morte e distruzione si abbatteranno ovunque. Il demonio siederà sul trono e dominerà fino alla fine dei tempi con la sua sposa"""". Una pericolosa profezia, nuovi incontri e vecchie amicizie attendono Danielle, il quinto difensore dell'umanità, durante la ricerca disperata di Clay, scomparso nel nulla da ormai tre mesi. Nathan, un misterioso e seducente vampiro che nasconde un segreto, accompagna Danielle nel suo viaggio. Un viaggio in cui sarà costretta a compiere fino alla fine delle scelte difficili. Ma Danielle ne è consapevole: per amore e per vendetta si è disposti a tutto."