Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 541-560 di 10000 Articoli:
-
Il dono della balena bianca
Mentre sfoglia l’atlante di geografia, Ismaele ritrova la sua pagina preferita. In mezzo all’oceano, vede il disegno del nonno: la sagoma di una balena bianca emerge saltando dalla spuma. Il racconto di un ricordo, da cui scaturisce la meraviglia. Il dono di un profumo raro che la balena crea nelle profondità dei mari e che lega il bambino ai racconti magici e amorevoli di un nonno speciale Età di lettura: da 6 anni. -
Ti ho fatto una valigia. Ediz. illustrata
Una valigia di cartone in viaggio fra le onde, bagaglio felice per una giovane esistenza in cerca di un altrove possibile. Al filo che si dipana lungo la traversata, una madre affida al figlio tutti i suoi doni di speranza: è filo che diventa voce, parola che protegge e custodisce, nel coraggioso gesto di lasciare andare. Età di lettura: da 7 anni. -
E fu sera e fu mattina
La notte accoglie, svela e nasconde.rnMa non fatevi ingannare: non tutto è sereno e tranquillo come sembra. Seguite il volo notturno di una falena, un viaggio surreale nell’inquietudine esistenziale di ciascuno di noi -
Il bosco. Ediz. illustrata
C’era una volta un bosco che viveva in armonia con tutti gli esseri viventi. All’improvviso un giorno, ai suoi margini, cominciò a crescere una grande e rumorosa città. Il bosco, quando anche l’ultimo dei suoi abitanti se ne sarà andato, scoprirà di avere il coraggio di riportare a sé la magia della natura. Età di lettura: da 4 anni. -
La principessa D'Ombra
Nella Cina del mitico imperatore Wu una storia antica narra di amore, ingegno e mistero.rnIl destino di Wu e della splendida principessa Li si intreccia con la leggendaria nascita del teatro delle ombre cinesi -
Libico. Ediz. illustrata
Libico è un asino; si chiama come un pezzetto di mare del sud, intorno all’isola di Creta. Antiópi lo aveva chiamato così. Da bambina aveva imparato in fretta che diventare invisibile è a volte la cosa migliore. Nati in una terra riarsa, profumata di elicriso, di timo e di rose, sognano entrambi di volare via, leggeri e silenziosi come gufi nella notte, e di vedere il mare. Questa è la storia di un’amicizia, di una fuga. Di una piccola libertà. Età di lettura: da 5 anni. -
Una volta per sbaglio. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 5 anni. -
L' opra dei pupi. La battaglia infinita. Testo inglese a fronte
Riuscirà Orlando a ritrovare Angelica? Dov'è andata Angelica? Perché non è più tra i pupi del teatro? Cosa ci fanno i pupi tra i mercati della città? Corse e battaglie infinite riempiono le pagine del viaggio colorato e fantastico di Gabriele Genova accompagnato dalla penna ritmica e romantica di Eliana Messineo. -
Botanica fantastica. Ediz. a colori
Ficta Plant botanica del XVIII secolo restituisce ai moderni una botanica fantastica. Da leggere e guardare con gli occhi semichiusi. II edizione riveduta, corretta, ampliata e soprattutto ingrandita. Età di lettura: da 4 anni. -
Mia e il mondo di carta. Ediz. a colori
La relazione nonno-nipote vissuta in un mondo magico e di carta. Età di lettura: da 6 anni. -
Il vermetto nero nero. Ediz. a colori
I pennelli di Rosa Lombardo incontrano la penna vivace e rigorosa di Luigi Malerba. Un vermetto nero nero crede di poter gabbare un ignaro contadino. Finirà per trovarsi incastrato nelle pieghe subdole della sua malvagità. Racconto adatto per riflettere sul senso del male gratuito. Età di lettura: da 5 anni. -
La vera storia del gabbiano Granbaccano e della sardina Rosalina. Ediz. a colori
C'era una volta una sardina piccola e lucente che nuotava nel blu profondo del mare tra case di coralli e prati marini. Età di lettura: da 4 anni. -
Attraverso. Ediz. italiana e inglese
È proprio ""Attraverso"""" lo sguardo sapiente della fotografa Silvia Lelli che sono raccolte in questo volume sei opere teatrali dirette dalla regista Chiara Muti: Sancta Susanna (Ravenna 2013), Orfeo ed Euridice (Montpellier 2013), Dido and Aeneas (Roma 2013), Manon Lescaut (Roma 2014), Le Nozze di Figaro (Montpellier 2016), Così fan tutte (Napoli 2018). Dall'introduzione del maestro Franco Lorenzo Arruga: """"Le immagini di questo libro... nate dalla fantasia d'una regista impegnata a rendere tangibili le cose, le persone, le vicende pensate in altri giorni, strappate al tempo ed allo spazio del palcoscenico da una fotografa, rivissute e disposte sulle pagine, arrivano da una storia complessa e non si fermano: sono invenzioni, occasioni, segni affidati a chi le guarda perché non ne arresti il cammino. Così, Silvia Lelli e Chiara Muti offrono un contributo originale e ricco al teatro e alla concezione stessa della fotografia d'opera. Invitano a sentire ciò che si vive in palcoscenico, a ripensarlo, a cercare oltre."""""" -
Umanità ininterrotta. Diario di viaggio sulla rotta balcanica. Ediz. illustrata
Siamo partiti per la rotta balcanica nel settembre del 2019. Le nostre storie si fondono insieme a quelle di chi abbiamo incontrato e che da altre parti del mondo, con diverso passaporto, è stato costretto a partire, ultimi tra gli ultimi. Costretto perché il colore del passaporto crea una gerarchia tra i diritti delle persone. In queste pagine incontrerete persone, leggerete le loro storie, vedrete volti. Ci siamo predisposti al viaggio con l'idea di tessere queste storie con filo d'oro luccicante, che vuol dire accoglierle, farle proprie, coltivare dentro di sé il desiderio di raccontarle, a nostra volta. Sono le storie degli Ulisse dell'oggi e le loro testimonianze formano l'Odissea dei nostri tempi. Storie di persone in fuga, di dolore, ma anche di speranza, di dignità, perché non vogliamo ci scivolino addosso come vernice fresca ma anzi, che risuonino dentro di noi, come un'eco che va oltre i confini, oltre le frontiere e abbatte i muri. -
Sono nata durante il lockdown. Ediz. illustrata
Il toccante diario visivo dell'autrice Erminia Aurora Rizzacasa che racconta attraverso fotografie e testi la sua maternità e il parto avvenuto durante il primo lockdown nazionale del marzo 2020. -
Un mondo a colori. Ediz. a colori
"Un mondo a colori"""" introduce la fotografia nel linguaggio e nell'immaginario dei più piccoli, cercando di stimolarne la fantasia attraverso la visione della realtà. Le immagini come strumento di evasione sono affiancate da storie e novelle per stimolare una lettura creativa e educativa all'immagine." -
Il catalogo delle Donne
Rassegna dell'universo femminile vista attraverso il filtro dell'autore, con uno stile che oscilla tra la poesia classica e il realismo sporco di Bukowski. A fare da cornice alle avventure amorose dell'autore, c'è la periferia di Torino, luogo decadente che trova un forse contrasto con la bellezza della donna, qua rappresentata poliedricamente. Questa raccolta restituisce un caleidoscopio della sensualità femminile. -
Salvato dallo Swing
Romanzo che riesce a orchestrare in una perfetta ed equilibrata sinfonia l'Odissea dell'Ulisse moderno Giacinto, un soldato della 101° Compagnia mortai di Alcamo fatto prigioniero dagli Americani durante la Seconda Guerra Mondiale, e l'amore del protagonista per la musica jazz e il suo violino, quasi un'appendice del suo corpo e della sua anima. -
Fiabe dal mare
"Fiabe dal mare"""" affronta temi trasversali tra diverse generazioni, riuscendo così a rivolgersi allo stesso tempo ai genitori e ai figli. Il fil rouge dell'ambientazione marina lo si ritrova nella confezione di questi racconti che, in punta di piedi, cullano il lettore tra le morbide onde di parole di Michele Flore. Età di lettura: da 7 anni." -
Crotalo
"Crotalo"""" è un'opera dal taglio quasi cinematografico, in cui i personaggi trovano una dimensione letteraria strizzando l'occhio alla sceneggiatura scorsesiana. Le incisive ellissi narrative donano un dinamismo unico alla narrazione, corroborato dalle vicende che si muovono tra le strade del crimine organizzato."