Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 641-660 di 10000 Articoli:
-
Molto rumore per Peter
America dei primi '900. Nella tenuta di Willowbrook, Peter Malone è lo stalliere irlandese tuttofare della ricca famiglia Carter. Lavora lì da più di dieci anni e con loro ha un rapporto che va al di là del semplice ""servizio"""". Peter, per la famiglia, rappresenta un punto di riferimento e un valido alleato anche se, di tanto in tanto, il suo carattere eccentrico ed esuberante, costringe i signori Carter a tirargli le orecchie. In particolare, Peter ha un debole per il piccolo della famiglia, Bobby, per cui nutre un grande senso di protezione e un dolcissimo sentimento paterno. Lo scenario quotidiano viene stravolto dall'arrivo di Annie, la nuova cameriera irlandese, da cui Peter rimane subito affascinato. Il lavoro dei domestici in una ricca tenuta, le loro dinamiche, le gerarchie da rispettare, i capricci dei padroni da assecondare. Peter ci condurrà con sé in un viaggio alla scoperta di quei valori che vanno ben oltre la diligenza, dando prova di grande assertività. Perché dietro quella corazza strafottente e brontolona, Peter nasconde un cuore grande, tutto da scoprire..."" -
Quote book
Un quaderno dove il lettore può prendere nota delle proprie letture, recensioni e annotazioni di tutti i libri letti. Un accessorio immancabile per i lettori più appassionati! -
La figlia di Mr Bennet
Due mesi dopo la nascita di Elizabeth, Mrs Bennet fugge via portando con sé Jane e lasciando la neonata al marito. Mr Bennet dedica la sua intera vita a crescere Elizabeth nel miglior modo possibile, amandola con tutto il cuore. Quando a Netherfield fa il suo arrivo Mr Bingley, Elizabeth inizia a innamorarsi del suo amico, Mr Darcy. Ma cosa succederebbe se la madre scomparsa di Elizabeth tornasse con sorella Jane a Meryton dopo essere stata assente per vent'anni? Un romanzo commovente e romantico sulla famiglia e sull'amore. -
La sorella minore
Cresciuta dai suoi ricchi zii, Emma Watson ha vissuto una vita molto diversa dalle sue sorelle e dai suoi fratelli. Ma dopo la morte dell'amato zio e le seconde nozze della sconsiderata zia, si troverà costretta a far ritorno nella più modesta casa paterna, dove avrà modo di conoscere la propria famiglia e confrontarsi con uno stile di vita e una mentalità completamente diverse dalle sue. In una famiglia di umili condizioni, in cui il matrimonio sembra essere l'unica speranza di salvezza per le sorelle, l'orgoglio di Emma non mancherà di creare stupore e ammirazione. La sua bellezza e il suo carattere deciso la metteranno fin da subito sotto gli occhi attenti dei giovanotti del circondario, arrivando a stuzzicare l'interesse anche dei membri della society. Ma se gli occhi possono essere accecati dal bagliore dello sfarzo, al cuore a volte basta un sussurro sincero per cedere definitivamente... -
Meg & Jo
Il classico senza tempo ""Piccole Donne"""" è l'opera che ha ispirato questa commovente storia moderna sulle quattro sorelle. Dall'autrice del New York Times Virginia Kantra. Le sorelle March (l'affidabile Meg, l'indipendente Jo, la sempre alla moda Amy e la timida Beth) sono cresciute seguendo i loro rispettivi sogni. Quando Jo arriva a New York seguendo le sue ambizioni, non immaginerebbe mai che la sua carriera di giornalista sarebbe finita, lasciandola a lottare per rimanere a galla con un lavoro di aiuto-cuoca e food blogger in incognito. Meg sembra avere la vita che ha sempre sognato: un bel marito, degli adorabili bambini ancora piccoli, la casa in un bel quartiere. Ma a volte ottenere tutto ciò che si ha sempre desiderato non è meraviglioso come si potrebbe pensare. Quando la malattia della madre costringerà le sorelle a tornare alla casa in North Carolina per le vacanze natalizie, riscopriranno ciò che conta davvero. Una cosa è certa: avranno bisogno della forza dell'intera famiglia e dell'affiatamento tra sorelle per ricostruire le loro vite e porre le basi per dei nuovi sogni."" -
Los jóvenes de la casa del sol-I ragazzi della casa del sole. Ediz. bilingue
La fragilità dell'esistenza umana sul confine tra l'infanzia e l'età adulta, la sicurezza e il pericolo, l'appartenenza e il rifiuto è sempre presente nei versi di Steed Gamero, autore che l'ex europarlamentare rom ungherese Viktória Mohácsi definì ""artista dei diritti umani"""". È il conflitto che combattono i ragazzi che crescono in un mondo che vuole trasformarli da angeli in cannibali dediti al consumo sfrenato di beni materiali e virtuali: una rivoluzione a difesa del cuore, una crisi che nel meccanismo disgregante delle strutture sociali diventa estrema."" -
Il principio di sovrapposizione
La raccolta ""Il principio di sovrapposizione"""", come spiega il poeta, è un libro «che parla di ricordi e memoria, di giorni ritagliati nella carta del tempo, di esseri umani messi alla prova dalla storia. Alcuni versi sono espliciti e descrivono eventi che hanno turbato tutta l'umanità; altri riportano le emozioni che mi hanno trasmesso gli affetti della mia infanzia e altre persone conosciute nel corso degli anni: testimoni, giusti, perseguitati, poeti, artisti, scienziati. A volte sentimenti e immagini si sovrappongono e si trasformano. Il linguaggio della memoria non è univoco, usa una sintassi allegorica, si esprime attraverso figure impossibili, cerca di esprimere l'inesprimibile»."" -
Sul crinale di uno sguardo
Nella nuova raccolta poetica di Daniela Malini il lettore percepisce una straordinaria unità tra la natura e l'essere umano, tra le correnti vitali che attraversano la materia e il soffio dell'anima. Sono versi in cui il pensiero, il sentire, il tuono e la risacca hanno la stessa voce e l'eternità è un flusso vibrante di canto e luce. «Occorre restaurare un'arte dello sguardo e dell'ascolto», scrive Luisella Battaglia nella prefazione, «da conquistarsi non con un'attività puramente conoscitiva, ma attraverso la pienezza dell'esperienza che insegna a decifrare i misteriosi segni del libro del mondo. I nostri occhi diventano man mano più acuti, impariamo a distinguere le differenze più sottili: è ""sul crinale di uno sguardo"""" che possiamo percepire le esistenze altre e il loro mistero e, insieme, avvertire la complessa rete di interrelazioni che ci lega all'intero mondo vivente»."" -
Il tempo mio
Quaranta poesie, come l'età dell'Autrice, ""alla ricerca della libertà"""" in opposizione a un """"mondo confuso"""" in cui anche il lavoro è divenuto un carcinoma che """"ha reso l'uomo automa"""". Questa silloge manifesta un'ispirazione matura e ardita: tra uso non consueto del lessico e utilizzo d'immagini dall'intenso lirismo. Sullo sfondo sempre la Natura, ma anche la Vita, nella quale persino la luna diviene """"voyeur"""" di trasgressioni."" -
Sogni, racconti e proposte di un intransigente al tempo della pandemia
I lunghi mesi di pandemia hanno lasciato il segno dentro ognuno di noi. Distanziamento, solitudine, perdite, sfiducia. Un oblio che pesa tutt'ora e che può essere affrontato, rielaborato, grazie alla narrazione. Da sempre il racconto è il veicolo privilegiato per la ricerca di un senso a ciò che ci accade. Il racconto rimette insieme i pezzi del passato, lega insieme i desideri del domani, alleggerisce il presente. Il racconto è un proposito di viaggio. Anche questo libro è un proposito, che tra riflessioni, proteste e proposte, invita tutti a rimettersi in cammino. -
Incanto
L'amore ti tiene stretto in un luogo ma, dopo una delusione, è capace di spingerti via, lontano, dove non avresti mai pensato di finire. È quello che è successo a Gin, fuggita da Milano negli Stati Uniti dopo aver scoperto che Luca, il suo ragazzo, era semplicemente un bugiardo traditore. Ora lei è una donna realizzata, un'affermata stilista e la sua azienda è conosciuta in tutto il mondo. Ma è felice? Lo scoprirà quando un ritorno inaspettato le sconvolgerà la vita. Questa volta per sempre. -
L' età dell'oro di Sant'Agabio
A Sant'Agabio anche i bambini sanno che i soldi sono l'unica fonte di energia rinnovabile perché possono essere riciclati all'infinito. -
L'arco degli amori perduti
Al centro esatto dell'unico e incantevole parco della città di Lavender si trova un arco fiorito, custode di tanti baci, primi passi dei più piccini che non vedono l'ora di esplorare il mondo e di qualche piccolo segreto. Un luogo pieno di magia, dove gli amori più difficili con il tempo riescono a ricongiungersi. Qui, in questo paesino incantato, vive Lydia, una ragazza determinata e capace di dare tanto amore. Quando credeva di non aver più tempo da dedicargli, ecco che ritorna qualcuno, sparito dalla sua vita molti anni prima, in grado di stravolgere la sua quotidianità. In una delle serate più fredde, chi è stato lontano da lei, proverà a farle battere di nuovo quel cuore ghiacciato come quello di una principessa, rimasto immobile per tanto tempo. Se il vero amore è in grado di riuscire a sbloccare l'anima più pura dalle piccole delusioni, allora sarà anche capace di farlo sbocciare più forte di prima. -
Tra mille anni ancora insieme
Martin Borg è un ragazzo di quasi sedici anni quando la sua vita subisce un drastico cambiamento. Nell’arco di pochi giorni perde tutto. Perde la madre, il padre, la sorella minore e il fratello. Può il destino infierire contro un’unica persona? Può essere crudele e spietato semplicemente perché lui ha deciso come sarà la tua vita? Può, anche tra mille anni, condurti dove vuole? -
Ricorda quei giorni d'estate
Ha seguito le orme della sua famiglia e si è appena laureato al Boot Camp della Marina Militare. Ora la missione personale di Mason Cutler è quella di prendere un sacco di sole, surfare sulle onde e puntare al romanticismo senza legami fissi nella sua città preferita della Florida, dove vuole solo rilassarsi prima di partire in missione. Ma un incontro casuale con la riservatissima Kiran Shenoy trasforma un giorno qualunque in un giorno intriso di conversazioni, connessioni e un'intensa attrazione da cui Mason non può e non vuole allontanarsi. Fanno un accordo - otto intensi giorni insieme senza rimpianti o promesse. Ma presto Mason desidera ardentemente convincere la donna spensierata e felice, che si cela dietro gli occhi tristi di Kiran, a cogliere l'occasione per sperare in qualcosa di più... Tutto quello che Kiran sogna è un'opportunità per guarire dopo un tragico incidente e una perdita devastante. L'energia di Mason e il suo coraggio scaldano il suo corpo e la sua anima sfregiata - e accendono il suo cuore. Ma con le loro vite che vanno in direzioni opposte, l'unica cosa che possono fare è un patto per incontrarsi di nuovo. -
Vanity Fair. Storie del 2020
Il 2020 raccontato da Vanity Fair. Un libro evento che ripercorre gli straordinari avvenimenti di un anno che passerà alla storia, attraverso interviste, reportage fotografici esclusivi, opinioni e rubriche. -
Il mondo sottosopra. Ediz. a colori
Francesco è un bambino molto curioso e sensibile che, come tutti i bambini, ama giocare... perfino a mettere in ordine. A mettere in ordine la sua stanza, le cose nel mondo, ma soprattutto ciò che a lui appare sottosopra. Lo fa attraverso l'innocenza e la bellezza del gioco facciamo finta..., il suo preferito, che propone a chi incontra sul suo cammino: un pescatore, un cacciatore, un domatore di leoni, un piccolo gruppo di bulli. Attraverso uno scambio di ruoli, avviene quel cambiamento di punti di vista che mette in risalto alcune ingiustizie di un mondo sottosopra, che solo la spensieratezza e l'autenticità di Francesco riescono a capovolgere. Età di lettura: da 7-9 anni. -
Chissene. Ediz. illustrata
Manuel è un bambino solitario con una grande passione per lo skate. Da quando i suoi genitori sono separati, vive con la madre in un piccolo paese di collina circondato da un bosco. Nel paese non ha molti amici, i suoi coetanei lo evitano, lo considerano uno strano, così durante le vacanze estive vaga per le strade solitarie e silenziose con il suo skateboard, pensando al padre, sempre in viaggio, perché cuoco di bordo su navi mercantili. Minimizza il suo malessere ripetendo sino allo sfinimento la parola chissene. Un pomeriggio assolato s'imbatte in due suoi compagni di classe, Gungi Gum e Benny Rospo, due bulli prepotenti che gli lanciano una sfida: attraversare il laghetto nel bosco con un unico lunghissimo salto in skate o consegnare il suo prezioso ciondolo a forma di dente di squalo, regalo del padre. Manuel riuscirà a vincere la sfida grazie all'aiuto del padre di ritorno da uno dei suoi lunghi viaggi. Il libro si completa con un intervento finale della psicologa Lucrezia Tomberli ""I chissene che invece importano"""". Età di lettura: da 7 anni."" -
Non ti senti speciale? Ediz. a colori
"Non ti senti speciale?"""" chiede il piccolo Emanuele alle persone che incontra, dando per scontato che anche loro si sentano speciali di fronte alle tante meraviglie del mondo: le nuvole in cielo, i pesci nel mare, le stelle nella notte...In realtà, questa semplice domanda lascia stupiti perché è fin troppo facile dimenticare i regali quotidiani della natura. E così, il piccolo Emanuele incuriosisce i grandi, spronandoli a interrogarsi e a riscoprire la vera felicità. Età di lettura: da 4 anni." -
Bestiario di difetti
È davvero così terribile avere dei difetti del carattere? Non c'è proprio nessun vantaggio? Bestiario di difetti risponde a queste domande con ironia e dolcezza, mostrando un gruppetto di animali buffi e impacciati, ognuno col suo difetto ma anche delle qualità. Il distrattico non riesce a stare attento a nulla, ma è socievole; la permalina si inalbera se viene criticata, ma è saggia; il vittimotto si lamenta sempre, ma sa ascoltare gli altri; la testardera è capace di calpestarti se non ti scansi al suo passaggio, ma spiana la strada a chi la segue; il remissivero si lascia maltrattare ma è pieno di interessi; e il frettello fa impazzire col suo veleno, ma è tanto affettuoso. Gli animali sono presentati uno per uno nelle loro attività tipiche, in un ambiente naturale, osservati da uccellini che commentano quello che vedono senza parole, ma molto eloquentemente. E se questi adorabili animali sono perfetti pur con tutti i loro difetti, perché non dovremmo esserlo anche noi? Età di lettura: da 5 anni.