Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 661-680 di 10000 Articoli:
-
Il cerchio colorato. Ediz. illustrata
Una linea su un foglio bianco dà vita a un cerchio. In quella semplice traccia i bimbi cominciano a immaginare tanti oggetti diversi. Il cerchio colorato è il nuovo albo illustrato della collana ""I Logogrifi"""". Una filastrocca costruita in rima che racconta l'originalità e la bellezza della fantasia dei bambini. """"I Logogrifi"""" è una collana di filastrocche e racconti costruiti con giochi di parole. Albi laboratorio per divertirsi giocando con la lingua italiana e lasciar andare libera la fantasia. Età di lettura: a partire dai 4 anni"" -
Sei uno spettacolo nonno. InBook. Ediz. CAA
Marco sogna di fare l'attore e vorrebbe iscriversi a un corso di teatro, ma i suoi genitori non sono d'accordo. Distanti e sempre impegnati, pretendono che il figlio passi i suoi pomeriggi con il nonno, in modo che l'uno si prenda cura dell'altro. Marco è frustrato, si sente incompreso, così un giorno decide di scappare da casa, ma sarà proprio il nonno, con cui ha un rapporto speciale, ad aiutarlo a trovare una soluzione. Età di lettura: da 5 anni. -
Next stop: Santiago
«La vita è fatta di passi, verso qualcosa, verso qualcuno, per andare, tornare, per scappare, per raggiungere, per scoprire, per ritrovarsi. Ogni passo porta a qualcosa che non sempre è tangibile, ma spesso conduce nei nostri pensieri. Le paure ci rallentano, l'ignoto ci blocca, ma appena superiamo questi nostri limiti, le strade che portano alla scoperta di noi e del mondo sono infinite. Quando si parte poi, il difficile è fermarsi, perché il piacere dell'andare diventa pura mancanza quando questo nostro viaggio sta quasi per terminare. Allora che si fa? Si continua. Altri passi, altre scoperte, altre mete. È ciò che è successo a Livio, che dopo sei Cammini, e infiniti passi, non ci pensa minimamente a fermarsi. Solo una breve sosta, giusto per raccontarci un po' del suo girovagare tra sentieri, pensieri, sguardi, incontri e sorrisi. Ho incrociato i miei passi coi suoi durante il mio primo Cammino, ed era cosi acciaccato tra tendiniti e vesciche, che dopo un generico ""a presto"""" mai mi sarei immaginato di ritrovarlo dopo giorni in cui pensavo di averlo perduto tra imprecazioni e Mesetas...»"" -
Il sole nascosto. Ogni bambino una storia
Un libro, un diario, un percorso, un viaggio negli occhi e nei cuori di bambini diversi ma simili nel vissuto del dolore e della sofferenza interiore. -
Poesie, racconti e riflessioni. Giornata mondiale della gentilezza 13 novembre 2021. «La gentilezza vince sulla violenza»
Le associazioni Peter Pan, Leggermente, Ap-prendiamo insieme, Il difensore dell'infanzia e dell'adolescenza, AICS, Associazione italiana sport e cultura di Venezia, Rinascimento Sgarbi Friuli, Associazione culturale Pro Loco Biancavilla (CT), il Comune di San Stino di Livenza (VE), indicono il concorso «La gentilezza vince sulla violenza». -
Hai anche tu la proboscide?
Il libro ""Hai anche tu la proboscide?"""" fa parte di una piccola collana di libri dedicata al mondo della natura, in particolare agli animali. Flora, la simpatica protagonista vive gioiose avventure attraverso le quali ci stupirà con sorprendenti scoperte. Perché leggere questa collana di libri? Per promuovere la conoscenza e il rispetto per la natura e gli animali; comportamenti responsabili ed ecosostenibili. A chi è consigliato questo libro? Ai bambini che amano la natura e gli animali. Agli insegnanti di scuola elementare che desiderano raccontare storie per introdurre argomenti a tema con i propri alunni. Ai genitori che desiderano trascorrere qualche lieto momento di lettura e riflessione assieme ai propri figli. Età di lettura: da 5 anni."" -
Longevità & danza del ventre. In forma e favolosa. La tua guida di 30 giorni alla cultura, al costume e alla tecnica della danza del ventre. Ediz. italiana e inglese
Liberati attraverso l'arte della danza del ventre Longevity & Belly Dance - una guida di 30 giorni alla cultura, al costume e alla sicurezza - è progettata per mostrarti come sfruttare la potenza del tuo corpo per bruciare i grassi, aumentare la flessibilità e tonificare i muscoli. In questo libro che cambia la vita, imparerai l'Arte Universale della Danza del Ventre, un esercizio fisico senza impatto che può trasformare drammaticamente il tuo corpo attraverso il controllo del respiro, il relax, la meditazione, la dieta e il pensiero positivo. Yulia ha il potere di trasferire ai suoi lettori la sua vivace energia e la sua motivazione in un modo che possono assorbire pienamente. -
La dieta dei gruppi sanguigni per mamme ribelli. Barbatrucchi, consigli, testimonianze e 40 ricette per sfamare tutta la famiglia
Con ""Mamme ribelli"""" l'autrice approfondisce e amplia i temi legati a gravidanza, allattamento e svezzamento trattati nel primo volume per proseguire con le successive fasi della crescita dei figli fino all'adolescenza con l'obiettivo di aiutare tutte le mamme a far seguire una sana alimentazione a tutta la famiglia, basandosi sui consigli contenuti nella dieta del dottor Mozzi. Un vero e proprio manuale di sopravvivenza per mamme alle prese con la dieta dei gruppi sanguigni. Con 40 nuove ricette dolci e salate, facili e gustose, con pochi ingredienti e adatte a grandi ebambini. Tutte le ricette rispettano le combinazioni alimentari corrette, offrono le alternative per i diversi gruppi sanguigni e sono senza glutine e senza latticini."" -
Le ricette del dottor Mozzi. Mangiare con gusto senza glutine, secondo i gruppi sanguigni
Questo libro dà valide informazioni culinarie in base alla ""Teoria dei gruppi sanguigni"""" e colma, nella sua semplicità e nel sapiente utilizzo degli ingredienti, la carenza in questa materia, inoltre, questa pubblicazione propone ricette preparate con alimenti senza glutine: i celiaci potranno trovare alternative gustose per poter allargare il loro panorama culinario. Tutto ciò sarà un valido aiuto per chi vorrà stare meglio, semplicemente cambiando le proprie abitudini alimentari"" -
Ritorneranno. Ediz. per la scuola
«Il poeta sa bene che nel suo destino può esserci la tolda di una nave affollata da marinai che lo scherniscono, ma al suo volo non rinuncia. […] È da ritenere priva di senso la distinzione fra poesia “impegnata” e poesia della rinuncia. Anzi, pur con qualche doverosa eccezione, bisogna riconoscere che gli esiti più alti sono in genere raggiunti da quegli autori che non si muovono sul terreno dell’impegno ideologico». Sono le parole stesse di Pino Caminiti, poeta, traduttore e saggista che, quasi profeticamente, ha denunciato la necessità inesorabile di un ritorno al mondo classico e alla poesia. Il verso quale intuizione del Vero, sola forma di libertà e incorruttibile bellezza. Il volume Ritorneranno, a un anno dalla scomparsa di Caminiti, presenta integralmente le sue composizioni poetiche e le sue traduzioni (personalissime, e rigorosamente in versi) di carmi scelti tra Virgilio, Orazio, Catullo e Lucrezio. «Si tratta di opere d’arte di valore almeno pari alle originali. Le migliori mai scritte in lingua italiana» (Raffaele Sirri) -
Ninfodora
Un sentiero lastricato di papaveri, una corsa a perdifiato verso il destino. Ispirato al mito della Dea Aurora, Ninfodora è una novella d’inverno d’arti tempi. La storia di un giovane che non può parlare né ascoltare, ma ha il dono di disegnare tutto quello che osserva e di coglierne, come in un incantesimo, ciò che agli occhi di chiunque altro non esiste. I suoi incontri col misterioso vecchietto che, nel bosco, gli indicherà la sua missione nel mondo, quello con uno stralunato amico e, infine, l’amore per una donna. Con le illustrazioni di Valeria Panzironi, la storia scritta da Simonetta Caminiti è un poetico racconto sulla Memoria, vera polvere di fata che colora e illumina volti e cuori. Come il rossore della Dea Aurora, che si sparge dopo ogni notte nel cielo, a metà strada tra l’eternità del passato e il miracolo di ogni nuovo giorno. -
Il genio
Brando Marcusi è un regista di fama internazionale, poco amato come essere umano ma soggiogante tra colleghi e cinefili. È intento a girare il suo nuovo film in una località isolata e mette in scena un imperscrutabile personaggio principale che, tragicamente, vive la crisi dei suoi valori. Come interprete del ruolo, scrittura Jacopo, un adolescente, la cui vita già spaesata dai cambiamenti viene stravolta dal contatto con tale mostro sacro del cinema. Ginevra è un’attrice della sua stessa età: facile, per lei, innamorarsi della maschera di Jacopo, più che del giovane e della sua vita reale. Il film di Brando, che fa dell’attore una star famosa, gli impone di affrontare lo stesso processo di autolesionismo e dissacrazione di sé del personaggio sullo schermo. Insieme, vorticanti e confusi, saranno immaginazione e verità, veglia e incubo, social network e vita vissuta: lo statuto della realtà sembra compromesso dalla mano alta della Regia. O forse, dalla macchina ancora più caotica della realtà. -
Il disertore. Wunderbar
È bellissimo, Robin, giovane soldato della Wermacht. È cresciuto in un orfanotrofio, si è venduto per soldi, e gli echi del tormento del suo passato stridono nel suo presente di disertore nella Toscana devastata dalla guerra. Susanna ha sedici anni, è pura e innocente; è la figlia di chi gli ha dato asilo, in una casa sperduta tra le campagne. Ma l'amore, nella sua qualità più nobile, passionale e incondizionata, può essere difficile da accettare più ancora che da ricambiare, per chi è stato scosso dall'orrore; per un uomo che preferisce farsi massacrare pur di non tradire chi lo ha salvato. Con una narrazione carnale e poetica, ""Il disertore"""", primo volume della tetralogia Wunderbar, racconta la storia di un amore e lo sfondo affollato da personaggi con un lungo, robusto filo rosso: la vita sospesa nel desiderio. Irrealizzabile, invincibile."" -
Più che la luna. Bianca
È perfetta per i suoi canali social, affollati di spasimanti e spiati con invidia dalle donne di una piccola città. Esile fino a sembrare evanescente, sensuale e provocatoria; tutta calici di cocktail e sorrisi sbarazzini. Nella vita, combina più disastri di un terremoto: è perennemente in bolletta e in balia di una vita dissoluta che allieta i sogni trasgressivi degli uomini e aggrava di fascicoli la scrivania del suo avvocato. Cosa si nasconde nel cuore di Bianca? Nulla è come appare, come sempre, nelle periferie della sua storia. Alessandro Chiappetta racconta un microcosmo di provincia e una figura iconica, oscillando tra la comicità e il dramma fino all’ultimo passo: percorrendo vent’anni di un vissuto fuori dai binari. E un amore inconfessabile che torna a stravolgere ogni cosa. -
Fiammeggi e miraggi
"Fiammeggi e miraggi"""" è un’antologia che offre al pubblico le poesie che Tommaso Cariati ha scritto dalla metà degli anni ’90 al 2020: la silloge Minimi termini ‒ dalla quale provengono anche le note critiche di Pino Caminiti ‒; i testi, rielaborati, a suo tempo raccolti in Trasparenze; le poesie contenute nell’opuscolo Nevica, Joe; alcune Canzoni dell’aurora, testi scritti nel 2019 per essere trasformati in brani con musica e voce; Fiammeggi e miraggi, silloge che dà il titolo all’opera, contenente i componimenti del primo anno del Covid-19; nella sezione intitolata Patru e figghiu, per la lingua del cuore, i testi scritti nell’idioma di Longobucco, borgo situato nell’alta valle del Trionto tra la Sila Greca e la Sila Grande, in provincia di Cosenza. Il libro ripropone, nella sezione intitolata Dalle prime opere, anche cinque componimenti tratti dalle prime pubblicazioni, uno da Dimensionezero, due da Forbidden, uno da Interpolazione e uno da Rumori di fondo." -
Alcalinizzatevi e ionizzatevi. Per vivere sani e longevi
Questo manuale racchiude in sé un importante messaggio di speranza destinato a rivoluzionare l'approccio della prevenzione e della cura delle malattie tramite lo stile di vita alcalino imperniato, soprattutto, sull'acqua alcalina e sull'alimentazione. Quasi tutti gli stati di malessere e malattie sono direttamente connessi con una condizione di iperacidità dei tessuti dell'organismo. L'aria e l'acqua, oltremodo inquinate, che entrano nel corpo, insieme al cibo manipolato chimicamente e geneticamente, rappresentano solo una parte del problema. Lo stress che intacca tutte le sfere della vita dell'uomo (fisica, emotiva, mentale e spirituale) induce l'organismo all'accumulo di rifiuti acidi sconvolgendo il nostro delicato equilibrio acido-alcalino. Applicando le strategie proposte nel libro sarete in grado di riequilibrare il vostro pH corporeo e raggiungere un livello ideale di forza e vitalità. Grazie ad Alcalinizzatevi e Ionizzatevi imparerete progressivamente a liberarvi dalla paura delle malattie e dalla dipendenza dai farmaci comprendendo che la malattia è una sofisticata ed intelligente strategia di difesa per la sopravvivenza dell'organismo. Applicando le informazioni contenute in questo libro, la prevenzione e il recupero della salute saranno finalmente nelle vostre mani. -
La dieta mediterranea alcalina per essere longevi e in salute
Un libro pratico, nonostante la veste gourmet molto ricercata, che vi guiderà giorno dopo giorno e mese dopo mese ad alimentarvi nel rispetto dell'equilibrio acido-basico dell'organismo prestando attenzione al gusto, alla vitalità degli alimenti e rispettando il ciclo produttivo naturale delle stagioni. Gli autori hanno voluto con il presente progetto alimentare unire i benefìci accertati della classica Dieta Mediterranea a quelli della più attuale Dieta Alcalina, non trascurando le moderne conoscenze sui nuovi metodi di cottura meno aggressivi e rispettosi delle sostanze organolettiche come la cottura sottovuoto e/o a bassa temperatura, e la cottura a raggi infrarossi lunghi. L'impostazione del libro e le ricette, ivi contenute, sono frutto dell'esperienza di due grandi professionisti, ognuno nel proprio settore, il Dott. Rocco Palmisano (il pioniere dell'acqua alcalina in Italia nonché esperto naturopata) e lo Chef Giuseppe Palmisano. Con la scelta e la sequenza delle portate gli autori hanno voluto assicurare i massimi bisogni nutritivi del corpo ma senza sacrificare il piacere della tavola. Con la presenza di fotografie, disegni e colori gli autori sperano di soddisfare anche il vostro gusto estetico. Questo libro nasce come completamento dei precedenti libri pubblicati a cura del Dott. Rocco Palmisano sul tema dell'alcalinità; grazie ad esso sarà possibile, anche per i meno esperti e appassionati di cucina, attuare un'alimentazione sana e gustosa ma rispettosa dei bisogni fisiologici e sarà possibile godere una gioiosa e sana lunga vita. -
Pelle a pelle. Nuove ostetriche per nuovi genitori
In questo saggio l’ostetrica Concetta Quintano propone un approccio inedito al tema della maternità, o meglio della genitorialità. Protagonisti, infatti, sono i racconti delle mamme e dei papà di ieri e di oggi, a cui fanno da cornice nozioni tecniche e aneddoti, sintesi del bagaglio di esperienze professionali e umane raccolte inquarant’anni di passione e dedizione verso il proprio lavoro. Un testo pregno di delicatezza, speranza e di puro amore che l’autrice affida nelle mani accoglienti dei neogenitori che si accingono ad assistere al miracolo della vita. -
Mamma, cosa mangio oggi? Ediz. illustrata
Come per gli adulti anche per i bambini mangiare non significa solo nutrirsi ma rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale: il cibo è una fonte di scoperta per sapore, odore, consistenza nuovi e allo stesso tempo un importante momento di condivisione. Da questa consapevolezza nasce una raccolta di ricette, semplici, gustose e facili da preparare, per e, perché no?, con i bimbi, per educarli a un'alimentazione sana, coinvolgendoli in tutte le fasi – dalla preparazione alla consumazione – stimolando così la loro creatività. Per guidare i genitori alla scelta delle migliori strategie da adottare per l'educazione nutrizionale dei propri figli il testo è corredato di un capitolo di domande frequenti e di box di approfondimento. Ricette, dunque, rivolte non solo ai più piccoli ma anche a tutta la famiglia e a chi desidera nutrirsi correttamente. -
Educare con la pedagogia del metodo elementare
Nel delicato passaggio dalla Scuola dell'Infanzia alla Primaria è importante far emergere le potenzialità del bambino, sia esso normodotato, plusdotato o con BES, rispettando sia le sue capacità innate e acquisite sia il suo background culturale e sociale. Per farlo il Metodo Elementare, ideato da Maria Lorusso, si avvale delle più innovative ricerche in ambito educativo e della sua lunga esperienza sul campo, mettendo a punto anche una serie di esercizi in grado di sfruttare la naturale attitudine curiosa del discente e stimolarla attraverso la musica, il canto, il movimento, il racconto e l'informatica, senza mai tralasciare la componente ludica ed etico-morale. Il Metodo Elementare è inclusivo, semplice da realizzare anche attraverso la DaD e costituisce un aiuto pratico non solo per docenti ed educatori ma anche per i genitori. Prefazione di Vittoriano Caporale.