Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 701-720 di 10000 Articoli:
-
Eresia
Tragedia per alcuni, commedia per altri, farsa per altri ancora la pandemia 2020 è stata una rappresentazione. Un virus che non vuole saperne di abbandonare le scene, dalla sua prima comparsa sul palcoscenico, il laboratorio di Wuhan, l'OMS e il ritardo nell'annunciare l'emergenza e prendere provvedimenti, e infine la Paura, leva di un apparato messo in atto dai media per mantenere alta la tensione e perpetrare una coreografia del terrore. In questa scenografia sono tanti gli interrogativi che si pone il dottor Massimo Citro, dai quali si originano le riflessioni politicamente scorrette di ""Eresia"""", che intendono esortare il lettore a ritornare a considerare i fatti in modo obiettivo, non attraverso il clamore mediatico, e a esaminare le innumerevoli coincidenze. Perché quando le coincidenze sono tante è sempre arduo pensare alla fatalità. Prefazione di Alessandro Merluzzi."" -
La ragazza con la rotella in più
"La ragazza con la rotella in più"""" è il racconto di persone arrabbiate col mondo, emarginate, sole... ma che non si sono arrese. Perché si può superare tutto anche quando ogni cosa sembra perduta. È una storia di libertà, quella di essere se stessi, diventando finalmente chi si è sempre stati, ma che ci si è scordati di essere.Lilia, un'insegnante di letteratura, la cui vita scorre in apparenza, in una normale quotidianità, ma cela al suo interno una natura complessa ed enigmatica. Il suo percorso s'intreccia con quello di quattro incompresi - Alice, Mattia, Nadia e Alex - che, in un giorno come un altro della loro insignificante vita, incontrano un essere sovrannaturale, Lor, che promette di aiutarli a riscattarsi dall'emarginazione. Ma a due condizioni: aiutare Lilia a ricordare il suo passato di cui non ha memoria e quindi ritrovare la sua vera natura, e sconfiggere tutti insieme le ombre, esseri umani solo per metà che manipolano il mondo." -
Veni, vidi, Eni... Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 1: «lunga marcia» dall'Agip all'Eni, La.
Enrico Mattei morì alle 18.55 di sabato 27 ottobre 1962, precipitando in mezzo a un filare di pioppi nelle campagne di Bascapè, a una manciata di chilometri dalla pista dell'aeroporto di Linate. Come documentato decenni dopo dal pm di Pavia Vincenzo Calia, si trattò di un attentato. Un'esplosione pianificata per distruggere gli strumenti di navigazione dietro il cruscotto del pilota, il fedelissimo Irnerio Bertuzzi, reduce pluridecorato della RSI. «Voliamo sicuri» aveva detto Mattei. «Dio non può avercela con un fascista e con un partigiano.» Ma ad avercela con loro non era Dio. Era tutt'altro... -
Isola di Ustica. La cucina è cultura
Questo volume dedicato all'isola di Ustica è un tour enogastronomico alla riscoperta delle tradizioni culinarie intese come patrimonio culturale. Un viaggio nella gastronomia usticese con 120 ricette raccolte «casa per casa» e con 15 approfondimenti culturali e scientifici di che hanno come fil rouge il cibo. Al volume hanno contribuito la demo-etno-antropologa Annamaria Amitrano, l'ecologo marino Francesco Cinelli, lo scrittore/saggista Matteo Collura, la scrittrice Sara Favarò, il critico letterario Salvo Ferlita, l'enologo Gianni Giardina, il geologo Franco Foresta Martin, il medico chirurgo Aldo Messina, lo chef Enzo Oliveri, la pastry chef Paola Padovani, lo chef Rosario Picone, l'archeologo Gianfranco Purpura, il botanico Rosario Schicchi, l'archeobotanica Claudia Speciale, l'antropologo Andrea Govinda Tusa. Il libro non è un ricettario anche se contiene le ricette-simbolo dell'isola, non è un manuale di cucina, anche se ci sono ricerche dedicate al mondo del cibo, è piuttosto un itinerario gastronomico che si propone di accompagnare il lettore in secoli di sapori e di storia raccontando la cucina dell'isola e, l'isola della cucina. -
Procida. Gente, culture e cucina
L'isola di Procida è la protagonista del 2° volume della collana Gente, culture e cucina, nata per valorizzare le tradizioni del Sud. Un'antologia «dove il gusto è ancorato alla memoria collettiva di uomini di mare e di terra, navigatori, pescatori e contadini che si sono alternati su questo fazzoletto vulcanico che timidamente e contro voglia emerge dal mare». Vasto e multidisciplinare il numero dei contributi: l'Isola alveare di A. Amitrano; la Cucina di terra e mare di G. Palumbo; Quel delicato retrogusto di basalti e pomici di L. Giacomelli e F. Foresta Martin; le Piante commestibili di M. Scotto di Cesare; la Cucina preistorica di A. Russolillo; il Cibo nella storia di R. Salvemini; il Regno di Nettuno di F. Cinelli; la Pesca di C. Biondi; la Nutraceutica di A. Messina; le Specialità di L. Costagliola; i Misteri di L. Vincenti; la Cucina degli chef di A. Paparone; la Pietra di Centane di B. Festa e G. Palumbo; la Luvanda di T. Luongo; e altri. Prefazione di Luciano Pignataro. Ricette procidane e degli chef M. Ambrosino, C. Coscione e P. Lauro; altre raccolte dai bambini dell'Istituto Capraro. Con opere di N. Granito e foto di A. Intartaglia, V. Sciosia e del MANN. -
La Sicilia del Tardo Bronzo. Genti culture risorse e commerci
Opera divulgativa con un taglio storico-archeologico scritta da uno dei massimi esperti di preistoria e protostoria siciliana. L'opera è incentrata sugli ultimi tre secoli del II millennio a.C. quando in Sicilia si determinano nuove e sconvolgenti condizioni politiche ed economiche di cui si fanno interpreti le fonti storiche di età greca che parlano con insistenza dell'arrivo di nuove genti provenienti dalla penisola italiana (Ausoni, Siculi, Morgeti ed Elimi) che provocano scossoni in un quadro attorno al 1200 a.C. di grandiosi spostamenti di popolazioni che investirono in pieno nel Mediterraneo centro-orientale le civiltà del mondo egeo-miceneo, anatolico e siro-palestinese. Gli studiosi moderni indicano i protagonisti di queste invasioni come ""Popoli del mare"""". La crisi investe tutto un sistema economico e mercantile in Sicilia, che aveva avuto come protagonisti anche nei nostri mari e nelle nostre terre le potenti aristocrazie micenee alla ricerca di materie prime, sotto i colpi di queste nuove genti portatrici di una cultura tribale con lo scontro inevitabile con le genti indigene di cultura profondamente miceneizzata per il controllo della via dei metalli."" -
Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica
Usticino è una favola scientifica in cui le rocce di Ustica diventano personaggi, parlano e raccontano la storia della nascita e dell'evoluzione di un'isola di natura vulcanica, oggi totalmente inattiva, che mette in bella mostra crateri, cuscini di lava, depositi di tufi, ceneri e lapilli. È un divertente e istruttivo racconto corale, attraverso cui si apprende come si forma e cresce un monte vulcanico sottomarino, fino ad emergere dal mare e diventare un'isola piccola ma ricca di testimonianze geologiche e vulcanologiche, tanto da essere definita un museo di Scienze della Terra a cielo aperto. Nella favola c'è un protagonista principale, un sasso di lava arrotondato dal moto ondoso, che si chiama Usticino, e che è stato spettatore della formazione dell'isola. Usticino svolge il ruolo di anfitrione: introduce la storia e presenta, uno dopo l'altro, gli altri personaggi-rocce della favola, ognuno dei quali racconta un capitolo, avvincente e denso di colpi di scena, della storia naturale di Ustica. Età di lettura: da 8 anni. -
Memorandum. Una moderna tragedia greca
Una guida non convenzionale lungo le strade della Grecia, fra miseria e marginalità, alla scoperta di una catastrofe socio-economica mai raccontata a sufficienza. Come un'antica tragedia classica, ""Memorandum"""" ripercorre una piccola parte della sofferenza, le lacrime, il sudore e il sangue versati dal popolo greco in nome dell'austerità. Quindici episodi, un prologo, un esodo. Il viaggio dentro un dramma nazionale, molto più vicino a noi italiani di quanto si possa pensare."" -
Falsi storici. Chi ha scatenato la seconda guerra mondiale?
Nel 75° della vittoria sul nazismo, gli ex ""alleati"""" cercano di far proprio un trionfo costato all'Unione Sovietica 27 milioni di morti; è così che stravolgono figure, eventi, date. Una nuova traduzione di """"Falsificatori della storia"""", pubblicato nel 1948 dal Informbjuro dell'URSS e una rassegna della recente pubblicista russa sugli stessi temi offrono gli strumenti per contrastare le falsità occidentali sulla seconda guerra mondiale."" -
La Cina popolare. Origini e percorsi del socialismo con caratteristiche cinesi
"Un libro che abbraccia l'intero arco temporale che va dalle guerre dell'oppio ad oggi. Questo è importante perché conferisce alle vicende narrate la necessaria profondità storica. Necessaria innanzitutto perché, se inquadrata in un orizzonte plurisecolare, anche la straordinaria crescita della Cina degli ultimi decenni può venire intesa per quello che realmente è: la traiettoria grazie alla quale una delle aree da millenni più civilizzate del mondo si riprende il posto nell'economia mondiale che occupava prima che il colonialismo inglese la umiliasse, facendo regredire il suo contributo al prodotto interno lordo mondiale - in meno di un secolo - da oltre il 30 per cento del totale a meno del 5 per cento"""". (dalla prefazione di V. Giacché)" -
Fake news. Guida per smascherarle
Fake news: tutti le condannano, ma nessuno vi spiega come smascherarle. lo fa questa guida, la prima in Italia, che illustra come riconoscere fotomontaggi, debunkers di regime, video recitati, false testimonianze...che, ogni giorno, blasonati giornali e TV vi rifilano; quasi sempre per farvi accettare guerre e governi. Come i ""barili bomba"""" fatti sganciare da Assad; l'avvelenamento tramite Novichocl degli Skripal e di Navalny, ordinato da Putin; l'omicidio del fratellastro ordinato da Kim Jong-Un; le """"foto di Caesar""""... Bufale che hanno la stessa credibilità delle """"fosse comuni di Gheddafi"""" o delle """"armi di distruzioni di massa in mano a Saddam"""" ma che oggi, veicolate soprattutto da ONG e dai social spianano la strada ad altre guerre. Il tutto mentre impazzano campagne di disinformazione, basate anche sulla strumentalizzazione di tanti ingenui """"complottisti"""". Un libro ricco di illustrazioni, case studies, quiz, link di approfondimento, per attivisti No War, studenti, insegnanti...e anche per onesti giornalisti."" -
Almanacco Festivaletteratura 2020
Quest'anno singolarissimo reclamava un suo libro. C'erano tante cose accadute - tra casi inauditi e piccoli eventi personali - che meritavano di essere registrate e lette tutte insieme. C'erano idee da risistemare, una vita di tutti i giorni da ricominciare (ma come?), un futuro parcheggiato male in mezzo alla strada. Festivaletteratura ha pensato a un grande almanacco, a un libro collettivo in cui scrittori, artisti, pensatori potessero annotare gli eventi a loro avviso notevoli di questo 2020, dare consigli pratici per la nuova stagione, offrire mappe e strumenti utili per il nostro tempo, immaginare quello che sarà. Quasi duecento autrici e autori amici del Festival si sono generosamente cimentati in questa impresa: l'Almanacco Festivaletteratura 2020 è un volume pensato per chi non potrà essere al Festival a settembre e per chi vorrà continuare a restarci per un anno intero. -
Operazione accompagnamento. Nuova ediz.
"Frizzante come un buon Prosecco, scoppiettante come una serie di fuochi d'artificio, l'Operazione accompagnamento di Silvio Natali trascina di risata in risata senza mai dare un attimo di tregua. Personaggi strampalati ma verosimili, situazioni sempre nuove e inattese che sorprendono, tempi comici impeccabili da grande maestro del buon umorismo. Se questa storia fosse esistita ai bei tempi, sarebbe stato un grande film con Totò, Peppino de Filippo, Ave Ninchi, Titina, Capannelle, Murgia e i tanti attori comici che facevano riempire le sale cinematografiche. Un libro da non perdere!"""" (Aldo Lado)" -
Lo spazio e l'onda. Una teoria di giovani poeti marchigiani
«Tanti sono i nomi delle autrici e degli autori di poesia legati alle Marche che hanno lasciato un segno nella storia letteraria italiana del secondo Novecento e dei primi decenni del ventunesimo secolo; tante e tanti lo stanno facendo oggi [...] Nella complessità delle coordinate spazio-temporali si innesta poi la terza dimensione della pagina poetica, del suo bianco e nero, che ha la capacità di rimescolare e rimettere in gioco tutte le considerazioni precedenti. In questa antologia, si possono infatti notare alcune ricorrenze di tipo variamente intertestuale, stilistico, tematico, politico che vale la pena tentare di mettere a sistema.» (dall'introduzione di Lorenzo Mari) Autori: Michele Bordoni, Riccardo Canaletti, Marta Chiacchiera, Giorgiomaria Cornelio, Jacopo Curi, Francesca De Luca, Elisa Des Dorides, Lorenzo Fava, Emanuele Franceschetti, Riccardo Frolloni, Samir Galal Mohamed, Matteo Morea, Michele Ortore, Pietro Polverini, Mariachiara Rafaiani, Giorgia Romagnoli, Alessio Ruffoni, Jonata Sabbioni, Simone Sanseverinati, Riccardo Socci, Davide Tartaglia, Costantino Turchi. -
Il meraviglioso mondo del suono
Un affascinante viaggio nel mondo del suono accompagnati dalla piccola Onda e suo fratello Claudio, curioso e appassionato. Cosa è il suono? Come si propaga? Cosa ascoltiamo? Attraverso schede, illustrazioni, e il racconto di Onda, ci si immerge in un mondo invisibile ma meraviglioso, proprio come il suono. -
Il cane... che sogno!-Udi e la cuccia volante. Ediz. a colori
Sogni di avere un cane? Ne hai già uno a cui pensi manchi solo la parola? Il libro che tieni tra le mani è quello che fa per te. Segui le avventure di Mati&Mati nel fantastico mondo della dottoressa Udi, divertiti a giocare e a scoprire con loro il linguaggio dei nostri animali. Lascia che questo libro ti sveli i segreti della relazione con i tuoi amici a quattro zampe. Età di lettura: da 6 anni. -
L'amianto non fa male (al portafoglio). Dall'amianto al fotovoltaico, per trasformare il tuo problema in una fonte di reddito per la tua azienda
Il pensiero dell'amianto sul tetto della tua azienda non ti fa dormire sonni tranquilli? Il costo dell'energia grava sulle tue finanze, e sul costo del tuo prodotto/servizio? Aspettare fino all'ultimo per risolvere un problema è un rischio che un imprenditore non dovrebbe mai correre. Quanto sarebbe bello sapere che il tuo tetto non è più fonte di pericolo (per la salute e per le tue finanze), ma di guadagno? L'amianto fa male alla salute, ma non al portafoglio. Anzi, smaltire l'amianto sul tuo tetto può diventare una concreta opportunità di business, e può rinnovare completamente l'immagine della tua azienda. Quello che fino a oggi hai considerato un costo puro, in realtà è un investimento strategico e produttivo che ogni imprenditore dovrebbe prendere in considerazione. -
Formazione Cinica
Innamorato da sempre del settore delle assicurazioni, ammette con un certo orgoglio di essere un ""formatore cinico"""". Luca Favale è considerato un vero esperto nel creare e formare reti di vendita assicurative d'eccellenza, e ha deciso di racchiudere tutte le sue conoscenze e la sua esperienza in Formazione Cinica, libro con cui vuole farsi ambasciatore di un nuovo modello di formazione: quella cinica e sincera, che ti aiuta davvero a migliorare. Secondo Luca Favale, costruire una rete di vendita efficace è più semplice di quanto si creda: basta sapere come farlo."" -
La video rinascita. Le storie e i segreti di chi ha dato una svolta alla sua attività grazie al video marketing.
Vorresti lanciarti nel mondo del videomarketing ma non sai da dove partire? Vorresti dare nuovo impulso alla tua attività e una svolta alla tua vita grazie ai video? Devi ancora acquistare l'attrezzatura ma temi di fare scelte sbagliate? Scopri come girare video potenti e professionali, sfruttando il videomarketing per far decollare la tua attività. Fai tuoi i segreti e i consigli pratici di 12 imprenditori che hanno cambiato in meglio il loro business e la loro vita grazie ai video. -
Più colore al tuo business
Sei uno stampatore digitale? Sogni di uscire dalla guerra dei prezzi al metro quadro? Vorresti migliorare le performance della tua azienda ma non riesci a staccarti dalla produzione? Grazie al Metodo Fenix® potrai differenziarti dai tuoi concorrenti e cogliere tutte le opportunità che ti offre oggi il settore della stampa digitale di grande formato. In questo libro scoprirai: come costruire il giusto posizionamento per la tua azienda; come creare le tue strategie di vendita; quali sono gli strumenti per farti trovare dai tuoi clienti; come comunicare efficacemente con il tuo target; come sfruttare vendite e marketing per far crescere la tua azienda; le migliori strategie differenzianti adottate dalle aziende di stampa che ce l'hanno fatta; come coniugare innovazione tecnologica e creatività per realizzare i tuoi progetti.