Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9241-9260 di 10000 Articoli:
-
Questa strana vita. Racconti singolari di ieri e di oggi
I primi racconti narrano tre storie tratte dal vero: una strega condannata al rogo come diavolessa, un barone sconfitto nella sua prepotenza lubrica da un'astuta donzella, un asinello impiccato col suo padrone perché accusato di rapporti lascivi e diabolici. Seguono i racconti su una intossicazione ambientale, l'imbroglio di una pargola dal nome travisato, un ""ménage"""" coniugale che sfocia in un intrico teologico-gastronomico, le brighe di una lite condominiale, il gioco ambiguo delle coppie, le vicende di una lavatrice assassina. Cinque racconti sono dedicati alla scuola, quattro alla vita molto speciale dei gatti, altri a una insospettabile metamorfosi e al """"fascino dell'oscuro"""", unendo il tenero con l'ironico, l'umorismo con gli affetti del cuore. Le storie si articolano in divertite e scintillanti trame verbali, in un'ottica impressionistica, animata da un linguaggio attento ai valori dello stile."" -
Thoreau. La vita e il pensiero
L'autore descrive la vita ma più ancora il pensiero del filosofo Thoreau. Nel volumetto si evidenzia come il suo pensiero rivoluzionario sia coerente con la sua vita, con tutte le conseguenze nel confronto-scontro con la realtà politica del tempo.Il testo, pur essendo esauriente e completo, è di facile comprensione per tutti. -
Storie dell'altro mondo
Il libro si sviluppa in due parti. La prima parte esamina con gli occhi di un popolano alcuni misteri della fede: l'Inferno, il Purgatorio, il Paradiso, gli Angeli, la Trinità... La seconda parte è un compendio dei grandi temi della vita vista da un uomo che ha vissuto con intensità e con animo critico la sua fede in una esistenza non banale. -
El Principe boceta. Tradoto in venessian da Sergio Zangirolami, agiutà da Teresa so mugèr. Testo veneziano
La traduzione in dialetto veneziano del celebre ""Il piccolo principe""""."" -
Marca magica e misteriosa. Nuovi itinerari. Nuova ediz.
Nel libro, ampiamente documentato di fotografie, l'autore scopre decine e decine di luoghi molto spesso sconosciuti ma caratteristici come luoghi antichi, castelli, boschi e luoghi commemorativi di avvenimenti storici o di personaggi famosi o particolari. Questi si possono raggiungere alcuni in automobile altri con brevi percorsi a piedi o in bicicletta. -
L' immortalità del sacrificio
In un mondo governato dal male, da un tiranno dal volto sconosciuto a molti, esiste una sola speranza a cui nessuno però si è mai aggrappato. Sarà Astrid a farlo, compiendo un viaggio tra montagne sconosciute. Affronterà insidie e ostacoli e ben presto si renderà conto di poter contare solo su se stessa. Ma quando arriverà alla fine del suo viaggio si renderà conto di averlo appena cominciato, perché ciò che le serviva era sempre stato ad un passo da lei, eppure nascosto ai suoi occhi. Vicino, ma apparentemente irraggiungibile, la risposta a tutto... -
Bella roba, donne!
Uno spaccato della vita e della civiltà dei nostri borghi come scorreva in un recente passato e ancora viva nel ricordi di chi è nell'età degli ""anta"""". Il libro ci dà modo di far memoria delle nostre radici, non tanto per una sterile nostalgia verso un passato che non c'è più, ma per costruire su solide basi il futuro e trasmettere ai giovani quei valori che hanno formato la nostra civiltà veneta."" -
Sei il mio capo? Dimostramelo! Spunti di formazione manageriale
Giovanni Ondei è consulente per le aziende sulle competenze trasversali. Da anni svolge attività di formazione d'aula ed esperienziale, portando argomenti quali la leadership, il team building, lo sviluppo personale e la comunicazione, anche attraverso le contaminazioni dello sport. A questo riguardo, ha elaborato e codificato i princìpi di efficacia della ""via gentile"""" per il business, declinando i movimenti del judo quali l'apertura, la flessibilità, l'ascolto e l'avvicinamento in elementi strategici per il negoziato e la gestione del conflitto sul lavoro."" -
Stramare, come mi!
L'autore ci racconta con infinita tristezza com'era Stramare quando i bambini correvano tra le stradine e dove più di cento persone nelle sere d'estate con le sedie fuori delle case di sasso chiacchieravano delle fatiche del giorno e dei problemi del domani. Intanto i bambini continuavano a correre giocando a nascondino. I ricordi di una vita affiancati da una serie di foto suggestive. -
Le pentite di San Sebastiano. Arte, devozione e carità a Lecce
La chiesa e il Conservatorio di San Sebastiano o delle Pentite, sono stati nei secoli luogo di espiazione e ravvedimento, di fede e devozione: una struttura dunque, la cui funzione è andata modificandosi ed adattandosi ai tempi e alla società di Lecce, tra i secoli XVI e XIX. La chiesa, strappata pochi anni or sono dall'oblio in cui versava, è oggi sede della prestigiosa Fondazione Palmieri che ne ha fatto un centro di cultura ed arte, impegno e dialogo. La fondatrice, Luciana Palmieri, ha curato parte del volume da essa fortemente voluto e ora, quale omaggio alla città di Lecce, vede la luce grazie anche agli stimati professionisti che ne hanno portato a termine la redazione completandolo e arricchendolo (G. Colaianni, L. Galante, V. Antonucci, M. Giannone, F. A. Grasso, G. Leucci, N. Masini, R. Persico). -
Geppo il nero
La vita di Geppo, il pescatore di perle, è felice: il suo cuore vigoroso resiste alle lunghe immersioni alla ricerca dei piccoli tesori celati dalle onde. In un altro tempo e in un altro luogo, un altro cuore pulsa con fatica: è quello di Piero che, disteso su un lettino di una sala operatoria, attende di essere trapiantato: durante un'attesa di cinque ore, egli rivive la sua intensa vita e, in un gioco di flashback, ripercorre andate e ritorni, vittorie e sconfitte. Il cuore di Piero vuol battere per la sua famiglia, la sua barca, la sua città, e lungo sarà il viaggio per rinnovarsi e ritrovarsi. Poi, ciò che deve accadere, finalmente accade e il cuore può finalmente tornare a battere: per la sua famiglia, la sua barca, la sua città, alla ricerca di tanti altri piccoli tesori che ogni vita nasconde e che ognuno può trovare solo se si mette alla ricerca. -
Ritorno al mare. Viaggiando nei ricordi
Pezzi di vita raccolti e divenuti prosa e versi, pezzi d'anima e cuore velati dalla salsedine della nostalgia. Come le onde del mare sciabordano lente sulla scogliera, così i ricordi di Cosimo Renna scorrono e si accavallano dolcemente tra queste pagine. Rivivono così dure giornate di lavoro, al sole del sud, ricompensate da semplici cene consumate alla luce del lume a petrolio. Avventurose scorribande di amici per le strade del paese si alternano ai primi baci dolci e furtivi offerti sugli scogli profumati d'alga. Una vita normale, di un bimbo divenuto poi uomo, la vita vera, quella di ""una volta"""", raccontata nella sua speciale unicità perché costellata da uomini e donne dediti a valori insostituibili quali sacrificio, semplicità, gioia di vivere."" -
Piccola favola salentina. Ediz. illustrata
Conchiglietta, bianca creatura del mare, desidera conoscere il mondo fuori dall'acqua e... hooop! Inizia un viaggio in compagnia del simpatico gatto Rosso alla scoperta di una terra unica e meravigliosa, il Salento: tra masserie, vigneti e meravigliosi borghi, la piccola conoscerà tanti amici che le insegneranno l'amore per la storia e le tradizioni. Durante il cammino però ci saranno anche alcuni ostacoli ma proprio quando tutto sembrerà perduto, Conchiglietta scoprirà che... Età di lettura: da 4 anni. -
Dall'aquila allo zigolo
Tante filastrocche per imparare l'alfabeto. Età di lettura: da 3 anni. -
L' odore della morte
Columbia, South Carolina. La sede dell'FBI è scossa da un tragico evento: la scomparsa della nipote del direttore dell'agenzia, nonché figlia del sindaco della città, e il relativo ritrovamento del cadavere di lì a pochi giorni. Per l'efferatezza del delitto e per il grado di parentela che lega la vittima al capo dell'FBI, il caso viene affidato alla migliore squadra di cui disponga l'agenzia, capitanata dall'agente speciale Vince Mulligan. Durante la sua indagine, tra i fantasmi di un passato non troppo lontano, Mulligan si ritroverà in situazioni inaspettate e scenari sconosciuti, non privi di torbidi retroscena. -
L' uomo e il suo tempo. La corte della formica 8° edizione
"La corte della formica"""" è il primo festival di corti teatrali ideato e realizzato a Napoli, prodotto da """"Teatro a Vapore"""", per la direzione artistica di Gianmarco Cesario. Prende il nome dallo spazio off """"Il Formicaio"""", ove si svolse la prima edizione (2005) e prevede una sezione dedicata ai racconti brevi, """"Scrivere a corte"""", curata da Claudio Finelli e uno spazio per i corti cinematografici (""""La corte della formica Movie"""", curata da Lucio Allocca). Sezione Teatro """"Parole troppo lunghe"""" (Mirko Di Martino) """"Epochè sogno di una notte di mezza Napoli"""" (Giovanna Pignieri) """"La terza Maria"""" (Claudio Buono) """"Una passione non trascurabile"""" (Antonio Vladimir Marino) """"Teatreide"""" (Caroline Pagani e Filippo Bruschi) Sezione Racconti """"Semifreddo alla fragola"""" (Stefania Pagano) """"La leggenda del pescegatto"""" (Alfredo Martinelli) """"La pupa di zucchero"""" (Salvino Calatabiano) """"Minuto"""" (Angelo Scotti) Foto di Flaviana Frascogna." -
Trent'anni di un avvenire. Una vita da leader
Una storia, una vita, una straordinaria carriera in una Milano intimamente vissuta: la storia di un ragazzo che a vent'anni va a bottega in una società immobiliare e dopo tredici ne diventa il direttore generale. Un documento umano sui processi economici di una società in rapida trasformazione. -
Letti d'un fiato
Frammenti di produzione narrativa a Napoli e nel Mezzogiorno (2000-2012). La narrativa del nuovo secolo a Napoli e nel Mezzogiorno in una galleria di recensioni. Il volume racconta la centralità di Napoli nel panorama letterario italiano raccogliendo, al contempo, una doppia sfida critica: quella della crescita esponenziale della produzione narrativa e quella del valore letterario, reale o presunto, delle opere di successo. Conferme e rivelazioni Andrea Camilleri - Ruggero Cappuccio - Maurizio de Giovanni - Erri De Luca - Diego De Silva - Peppe Fiore - Peppe Lanzetta - Giuseppe Montesano Raffaele Nigro - Valeria Parrella - Angelo Petrella - Ermanno Rea - Roberto Saviano - Domenico Starnone - Esordi Vincenza Alfano - Giuseppe Benvestito Aurora Cacòpardo - Floriana Coppola - Lucio d'Alessandro - Nunziata Orza Corrado - Carmela Politi Cenere - Annella Prisco Saggiomo - Mariacarla Rubinacci - Pietro Treccagnoli - Carla Vidiri - Arnaldo Zambardi. -
Il settimo raggio
Cos'ha voluto celare Heinrich Schliemann nella lettera lasciata al nipote Paul, da aprire solo dopo la sua morte? Che origine ha il vaso di bronzo che ha trovato nel corso degli scavi nel sito di Hissarlik? Se lo chiedono un giornalista, Tiziano, e la sua fidanzata, Viola. Dopo il fortuito ritrovamento della missiva nelle tasche di un clochard morto in circostanze poco chiare, i due partiranno alla ricerca della verità storica e archeologica che copre il mito di Atlantide. Si troveranno così a indagare negli ambienti della Napoli antica ed esoterica, impregnati del mito del Continente Perduto, e nel microcosmo degli antiquari di Dresda, sul tragico sfondo del dopoguerra e della Russia post-comunista. Un giallo esoterico che intreccia mito e storia e che, come nelle migliori tradizioni del genere, pungola la curiosità e incita alla speculazione, incrociando note colorate e ombre oscure. -
Affittasi ricordi
Enya e Kasey, certi di non poter avere figli, decidono di adottare Rosso, cui daranno nome Flynn, un ragazzino determinato dal passato doloroso ma dallo sguardo pieno di speranze. Nel giro di poco Enya scopre con stupore di aspettare finalmente un bambino, Shaun. Tra i due fratelli nascerà un'intesa destinata a cambiare le sorti degli O'Brien... un rapporto forte e indissolubile, capace di travalicare ogni limite e distanza, anche l'ultima soglia. Un romanzo in grado di descrivere con sensibile partecipazione la nascita e la formazione di un nucleo familiare solido benché travagliato. Quando la parola ""fratello"""" si declina in tutte le sue più rette e toccanti sfaccettature.""