Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 101-120 di 10000 Articoli:
-
Le cinque feste di Gesù Bambino
Presentazione di padre Raniero Cantalamessa. -
A biliardino non gioca più nessuno
Tante cose scompaiono, talvolta in maniera colpevole: un edificio, una fontana, i tram. Il mondo cambia, ma non significa sempre progresso, spesso è soltanto sviluppo. Questo è un libro d'affetto, dedicato da Nino Nonnis al figlio grande per dirgli tutte le cose che ha tralasciato. Parla del tempo in cui i ragazzini dicevano ""vado giù a giocare"""", quando ci si conosceva tutti di vista e non si poteva barare. Le vasche, i giochi poveri, i gavettoni, le carbonere, le parole scomparse: non è solo a biliardino che non si gioca più."" -
Il club dei geni
Un castello dove accadono strani fenomeni, una gita scolastica e una bambina a caccia di avventure. Questi sono gli ingredienti per raccontare la vita e le opere di dieci personaggi che hanno contribuito a cambiare la storia dell'umanità. Archimede, Leonardo, Galileo, Kant, Beethoven, Pasteur, Madame Curie, Marconi, Einstein, Steve Jobs fanno parte di un club prestigioso ed esclusivo, il club dei geni, per accedervi bisogna essere molto, molto speciali. Sono personaggi schivi che non amano essere visti o disturbati, per questo motivo si riuniscono periodicamente in un'ala nascosta del castello che il conte Serrapetrullo ha donato alla scuola che aveva frequentato da bambino, ma questa volta non hanno fatto i conti con la curiosità di Anna. Età di lettura: da 7 anni. -
Dall'alto della torre
"Dall'alto della torre"""" è una storia per bambini ambientata in una città senza nome. Racconta di un bambino chiamato Gio che vive in una piccola casa ai piedi di una torre che svetta sul golfo dall'alto della quale un elefantino di pietra rivolge il suo sguardo all'orizzonte. Una mattina di primavera, per caso, Gio scopre che l'elefante può parlare e giorno dopo giorno si arrampica sulla sua groppa per stare a sentire le sue storie vecchie di secoli: raccontano della Terra e dei suoi popoli, di vicende lontane e della voglia di esplorare. Fra i due nasce una profonda amicizia che porterà il bambino a scoprire quanto è più bello il mondo se si sale a guardarlo sulle solide pareti della torre della storia. Età di lettura: da 6 anni." -
De turribus tenebrarum. L'enigma delle torri maledette
Prendendo spunto da alcune pagine di René Guénon, l'autore analizza il mito delle torri maledette, avamposti delle tenebre sulla terra, centri misteriosi e oscuri delle forze contro-iniziatiche. Questa disamina lo porta a confrontarsi con la Torre di Babele, alcuni arcani dei Tarocchi, l'Inferno dantesco, il ""Castello"""" di Kafka, i manieri della letteratura gotica, le sette torri del diavolo, i presunti cerchi magici del vecchio e del nuovo continente, le dimore di Morghot e di Sauron. Questo libro è, pertanto, un viaggio complesso nelle leggende e nella storia, nelle tradizioni religiose e nell'occultismo, nella simbologia e nella letteratura con lo scopo di svelare il mistero del male, perché anche il male ha i suoi segreti. Prefazione di Manlio Triggiani."" -
Paperino reazionario. Nuove note sull'ideologia di Walt Disney
Walt Disney non è stato, come per molto tempo si è creduto, un generico e caramelloso intrattenitore dell'infanzia. Al contrario, è stato un artista dotato di un notevole spessore e con una precisa visione culturale. Ciò è evidente soprattutto nei lungometraggi animati, ma non mancano spunti anche nei corti e nei fumetti. Questo testo, che segue idealmente un anteriore e analogo lavoro dell'autore, dà conto del dibattito interpretativo sull'opera disneyana svoltosi negli ultimi quindici anni, inclusa la ripresa di importanti letture precedenti. Si occupa così criticamente, per il passato, delle visioni di artisti come Ejzenstein e Dalì, nonché di quelle di pensatori come Benjamin e Adorno; per il presente, commenta tra gli altri le tesi di studiosi come Andrae, Ciotta e Giorello. Non mancano spunti polemici, che vivacizzano l'insieme. -
ICTEA 7, 2018. The Seventh International Multidisciplinary Conference on Knowledge & Human Resources Management for a Sustainable Development. Everything you imagine is real!
Atti della settima conferenza internazionale multidisciplinare sulla gestione delle conoscenze e delle risorse umane per uno sviluppo sostenibile, svoltosi presso l'Università della Calabria (Cosenza, 28 giugno 2018). -
documenti per una finanza sostenibile. Verso una finanza di sostenibilità ambientale. Ediz. inglese e italiana
La finanza sostenibile e responsabile è oggi un fenomeno in grande ascesa. Questo volume è una prima analisi, realizzata da un gruppo di studio della delegazione di Roma dell'Università Internazionale per la Pace dell'ONU, per contribuire fattivamente ai lavori sulla finanza sostenibile con il compito di elevare la qualità della produzione normativa e verificarne l'impatto con i soggetti coinvolti. -
Il nuovo Rinascimento nell'epoca della Globalizzazione
"Al fine di abbattere il debito pubblico, l'autore propone la costituzione di fondi comuni di investimento raggruppati in un fondo sovrano e gestiti da società di proprietà del Tesoro. Le quote di quest'ultimo sarebbero poi scambiate con titoli di Stato in circolazione. Un fondo sovrano per: uscire dalla crisi economica da coronavirus; abbattere il debito pubblico; ridurre la pressione fiscale; promuovere l'occupazione; tutelare i beni culturali; proteggere e diffondere il Made in Italy; evitare l'imposta patrimoniale.""""" -
I racconti di mio nonno Pietro. E altri ancora
Storie di un tempo passato. Episodi di vita di un Italia povera attraversata da guerre, caratterizzata dall'emigrazione e poi, non molto tempo fa, dal terrorismo. Pennellate di memorie preziose inimmaginabili per le nuove generazioni. -
Trasmettere e perpetuare
Un'eccellente raccolta di 10 anni di studi ermetici, alchimistici, cabalistici ed esoterici: ""Voi a cui perverranno queste pagine sibilline, gravide di più di un enigma oscuro e misterioso, guardatevi dal vedere in queste parole il parto di una fantasia ubriaca. Le apparenze possono ingannare alle vote"""". Per presentare quest'opera, nulla di meglio che la qui riportata prefazione di """"Zanoni"""" di Sir Bulwer Lytton."" -
#Torre sindaco. Storia dell'uomo che promise un vulcano a Piacenza
Domenica 11 giugno 2017 a Piacenza gli elettori sono stati chiamati a scegliere chi avrebbe guidato la città per i cinque anni successivi. La candidata del centrodestra Patrizia Barbieri o il candidato del centrosinistra Paolo Rizzi? Oppure sarebbe stata la volta buona per il Movimento 5 Stelle con Andrea Pugni? E ancora: avevano speranze gli indipendenti Massimo Trespidi, Luigi Rabuffi e Sandra Ponzini? Mentre ancora la competizione era in corso, però, c'era chi aveva già vinto: Stefano Torre, il candidato bionico. Che si presentava forte solo del suo stile sopra le righe e delle sue idee all'apparenza stravaganti: realizzare un vulcano a Borgoforte e rendere navigabile il centro della città, realizzare un vinodotto a servizio dei privati e distribuire gratuitamente il Viagra, dichiarare guerra a Parma e addirittura vietare la morte. In realtà dietro ogni provocazione c'era una critica dura e puntuale alla politica vera, quella delle promesse non mantenute e del distacco dai cittadini. Così Torre diventava un mito, invitato alla ""Zanzara"""" da Giuseppe Cruciani e a Rai3, raccontato con passione da Andrea Scanzi sul """"Fatto Quotidiano"""" e tanto altro ancora."" -
L' archeologo delle parole. Ediz. a caratteri grandi
L'archeologo delle parole ha come protagonisti Eki, un ragazzo tedesco e il dottor G., nome che si riferisce al personaggio storico Gerhard Rohlfs, importante linguista e glottologo tedesco e profondo conoscitore e studioso dei dialetti d'Italia. All'interno del racconto Eki, viene richiamato da un vecchio album di foto che si anima mettendolo in comunicazione con personaggi bizarri. Così inizia un viaggio dalla Germania alla Calabria sulle tracce di suo padre, il dottor G. La sua missione è quella di scoprire il segreto dei due mari e il segreto della rosa dei venti. Per farlo lo attende un viaggio a tappe accompagnato da: un cavallino, un'asina, un falco, un contadino, uno zampognaro. Libro con caratteristiche di accessibilità alla lettura: font certificato ad alta leggibilità, testo non giustificato sulla destra, carta avoriata. Strumenti di sostegno all'attenzione, alla motivazione, alla comprensione e decodifica del testo nella versione digitale. Età di lettura: da 7 anni. -
Il ragazzo dal mare negli occhi
Un viaggio a tappe per conoscere la vita dello scopritore di Troia, Heinrich Schliemann: dalla sua infanzia in un paese popolato da strane leggende, al suo naufragio sulle coste dell'isola di Texel, ai suoi scavi di Troia, Micene e Tirinto. Le sue vicende vengono narrate alla giovane Emilia, in sogno, notte dopo notte. Tutto ha inizio da una pietra, trovata sulla collina di Hissarlik, dove venne scoperta Troia, e donata a Emilia. Alcuni doni possono determinare il corso di una vita. Possono dirci chi siamo, come gli antichi oracoli e come le superfici d'acqua. Età di lettura: da 7 anni. -
L' élite 2018. Selezione arte
Catalogo annuario d'arte giunto alla 44 edizione, stampato ad altissima qualità, presenta una selezione dei maggiori artisti contemporanei valutati e scelti da critici d'arte professionisti. Il volume è in distribuzione, oltre che in libreria, presso collezionisti, galleristi e mercanti d'arte. -
Oltre le catene
Un continente misterioso e affascinante: l'Africa! Paesaggi mozzafiato, colori sfavillanti, profumi d'equatore; ambienti tempestati da gravi emergenze sanitarie e lacerati da mille contraddizioni; personaggi visionari che agiscono motivati da ragioni umanitarie e dall'instancabile ricerca di sé. Tutto questo e svariati altri temi contribuiscono a comporre una trama originale e vibrante di passioni, in un bel romanzo dal linguaggio ricco e leggiadro che travalica i confini letterari. -
Gabbie dell'io
Poesie di Cristiano Grisogli, illustrate dal pittore serbo Predrag Ragojlovic. Percorso ideale diviso in sei tappe che indaga il ruolo dell'artista nella società contemporanea, i limiti dell'animo umano e la ricerca del loro superamento. -
Il riflesso di un'ombra
Thriller noir in cui la fine di un'amore diventa l'inizio di una spirale di violenza e pazzia in cui i buoni ed i cattivi si scambiano di ruolo fino a confondersi. Solo un tragico colpo di scena riporterà l'equilibrio. -
La Divina Commedia del Duca Filippo Maria Visconti. Codice Dantesco Parigi - Imola. Ediz. in facsimile
Riproduzione in facsimile e ricostruzione dei manoscritto danteschi , sembrati per una nota vicenda collezionista, una parte conservata alla Ms Italien 2017 Bibliothéque Nationale de France ( MS ITALIEN 2017) ed una parte conservata alla Biblioteca Comunale di Imola (MS 76). -
Quanto ti preme la tua salute? Le regole essenziali per vivere al meglio le età che verranno
Dieci ""piccole"""" regole per vivere al meglio la nostra vita, anche nell'età più matura, durante la quale è sempre più piacevole e importante continuare a progettare e lanciare ponti verso il futuro. Uno sguardo pieno di affetto sul nostro """"hardware"""" per aiutarci a vivere bene in salute e per aggiungere più vita agli anni che verranno. Un libro che ci aiuta a scoprire che il più potente alleato per il nostro benessere siamo noi stessi.""