Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1221-1240 di 10000 Articoli:
-
Ineluttabilità dell'essere
Libro di poesie e pensieri letterari di Andrea Ragozzino. -
Selvario. 42 erbe in cerca di autori
"Selvario"""" è un compendio di facile consultazione che mostra le erbe selvatiche e non attraverso un aspetto inusuale: quello della letteratura. Lo stile e il carattere che vengono espressi nella scrittura da sette autori, Wu Ming, Hemingway, De Luca, Murakami, Calvino, Baricco, Camilleri, sono associati ai principali sapori che le erbe esprimono, amaro, anice, aspro, canfora, dolce, piccante e salato, confezionando in questo modo una veste diversa per le piante descritte. Pensato come un romanzo illustrato in bianco e nero, le quarantadue erbe protagoniste vengono descritte attraverso le sensazioni che suscitano, i metodi di conservazione e le ricette che riescono a metterne in evidenza le peculiarità. L'intero libro tenta di dare una chiave di lettura più umana e meno tecnica, per cercare di sensibilizzare a un approccio più etico e responsabile oltre che alle piante edibili anche a tutto il mondo vegetale." -
Milla e lo gnomo di ceramica
Milla è una bambina curiosa e attiva; il suo compito giornaliero è quello di recarsi alla fonte e di riempire d'acqua la brocca di famiglia. Un giorno, però, un mistero sconvolge la vita dei suoi amici, e lei è ben decisa a svelarlo. Sullo sfondo dell'Appignano di una volta, Milla e il suo gruppo vivranno un'avventura che parla di coraggio, amicizia e famiglia. ""Si accertò che non ci fosse nessuno e si avvicinò al tavolo da lavoro dove l'aveva trovato; c'era ancora la sua piccola gamba di ceramica appoggiata lì sopra. Sapeva che tutti quei pupazzi erano vivi, si sentiva mille occhi puntati addosso, ma fece finta di nulla, estrasse Ventiquattro dalla tasca e lo avvicinò alla bocca"""". Età di lettura: da 7 anni."" -
Numi. La storia dello spiritello di Numana. Ediz. italiana e inglese
Lo Spiritello abita stabilmente a Numana, regalando felicità a tutti gli abitanti e rallegrando specialmente i bambini che visitano la città. Di tanto in tanto gioca a nascondino sulla Costarella, la lunga scalinata che collega il porto al paese, a volte sguazza nelle acque limpide della Spiaggiola, altre volte corre per il viale alberato fino alla statua del Pescatore, e certi giorni si diverte con lo skateboard per il lungomare di Marcelli. Insomma, lo Spiritello è sempre pronto a donare e diffondere un sorriso in ogni angolo del paese! Per questo è diventato lo spirito della Numanità ed è chiamato da tutti Numi. Età di lettura: da 6 anni. -
Cuore di Carciofo. La storia di Opal e Cynara
Opal, carciofo senza spine, incontra la misteriosa Cynara, che lo trascina in un percorso avventuroso nel Regno del Mazalla ricerca delle proprie radici e della propria identità. -
Colora AMA. Ediz. italiana e inglese
Il progetto A.M.A. nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio mussale di dieci comuni appartenenti all'Unione Montana dei Monti Azzurri, con i contributi della stessa e della Regione Marche: San Ginesio capofila, Belforte del Chienti, Caldarola, Colmurano, Loro Piceno, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Ripe San Ginesio, Sarnano e Serrapetrona. ""Colora AMA"""" si presenta come un percorso per scoprire i dieci borghi in modo insolito e divertente: 30 disegni da colorare, descritti in italiano e in inglese, progettati con spazi ampi e più piccoli per permettere a tutti, dal bambino all'adulto, di esprimere la propria creatività."" -
Più diritti per streghe malvagie
Mentuccia, basilico, lavanda, rose rosse e rosmarino, due o tre preghiere e sale a scelta. Scelta. Scelta come eresia. Eresia come ricerca della libertà individuale. Sono questi gli ingredienti e le parole magiche che aprono le serrature arrugginite della memoria e ispirano i racconti del Sabba della Domenica. Un collettivo marchigiano nato per gioco durante l'era dei grandi lockdown del Covid-19: dieci autrici e venticinque illustratrici partono alla riscoperta delle grandi donne della storia marchigiana per capire il presente nel quale vivono. Il 'Cammino delle Streghe' parte dai monti maledetti del Sabba del Nord, scende e risale fin sulle cime innevate dei Sibillini, terra di fate; passa per tutte le fonti avvelenate di borghi ventosi, fino a scendere giù verso l'Adriatico magico, popolato da mostri e sirene. Tra leggenda e realtà, sacro e profano, tra incantesimi e maledizioni, in un gioco sfacciato da ragazze, le Streghe Malvagie affermano le loro storie immortali. -
Ti invito a sorridere. Offro io
Stefania detta ""Ania"""" vive la sua esistenza difficile ai tempi della guerra, ma nonostante le difficoltà e le privazioni, anche affettive, non perde mai il sorriso, la bontà e la speranza nel futuro. Una storia di forte impatto emotivo, narrata da un punto di vista... singolare. Età di lettura: da 10 anni."" -
Lo dialetto, male se scrie... peggio se legghje. Struisceteve! Dizionario del dialetto civitanovese degli anni 1945 e... dintorni
Un ricco e accurato dizionario del dialetto Civitanovese degli anni 1945 e dintorni -
L' apostata
"L'apostata"""", apparso per la prima volta in rivista nel 1906, è una parabola sul lavoro minorile nelle fabbriche d'America nutrita dei ricordi autobiografici dello stesso Jack London, e un vivido antefatto del suo capolavoro Martin Eden." -
Ognuno ha il suo tempo
Laòra, rpassa, streppa e somènta. -
Perle e Ciambelle. Il bello di stare in cucina
Una raccolta di ricette che ci ricordano l'infanzia, quelle che ci preparavano le nostre nonne fino ad arrivare ai nostri giorni. Un libro che vi scalderà il cuore e vi farà fare un tuffo nel passato. E poi ricette inedite, per voi che amate il buon cibo e amate mettere le mani in pasta. -
I racconti di Cincillina
Cincillina e Tancredi sono personaggi che ognuno di noi vorrebbe avere come amici. Maliziosa e civettuola lei, fascinoso e galante lui. Ma sotto la scorza superficiale, all'occorrenza i due irresistibili gattini diventano leoni coraggiosi, capaci di affrontare le più incredibili avventure in ogni parte del mondo dove la curiosità li conduce o dove serve una mano per risolvere casi misteriosi e pericolosi. Più di una volta gli occhioni languidi di Cincillina riescono a tirarla fuori d'impaccio, così come la determinazione felina di Tancredi è capace di sciogliere i nodi più intricati della vicenda. -
In silenzio, ma accanto a te
Il nuovo libro di poesia del poeta urban Matteo Pirro, che in pochi tratti delinea emozioni destinate a restare impresse a fior di pelle. ""In una mattina dove l'alba vinse le stelle, e dove il Sole si apprestava a scalare le montagne più alte, in uno spazio di verde circondato dal cemento, fiorì Rosa Matilde. E come ogni bambina, anche lei, fu piena di domande. Qual è il nostro scopo? Perché esistiamo? Ma noi Rose, perché siamo sempre ferme, verso quest'unica direzione? Allorché, Rosa Penelope, curva su se stessa, disse: Rosa Matilde, noi siamo il fiore più bello, e viviamo in attesa, attendendo gli occhi di un poeta, di una canzone, di due innamorati. Quindi, Penelope, noi siamo qui soltanto per essere usate? Noi siamo qui, Matilde, per far sì che qualcuno che si è perso, possa ritrovare la bellezza della vita. E tutte queste spine? Questa è bellezza? Le spine che abbiamo, cara Matilde, sono il dono più bello che ci hanno potuto mai fare, noi lasciamo il segno, e il segno, lascia il ricordo, e il ricordo vive nel tempo""""."" -
Colora Appignano. Ediz. illustrata
Tesori d'arte e cultura da colorare; una guida in italiano e in inglese per conoscere, attraverso il colore, il magnifico borgo della ceramica: Appignano (MC). -
La scienza in valigia
«La Scienza procede per tentativi. La Scienza è un racconto di magia e creatività. Dentro una valigia che si apre ad ogni scoperta. Dopo il successo TV anche il libro La scienza in Valigia. Insieme al nostro Mago di Cartone vi guideremo dentro mondi inesplorati della scienza con esperimenti e coinvolgimento. Saremo semplici, lineari e per tutti. Promesso!» Il professor Marco Santarelli e Fabrizio Del Monaco, autore dei disegni, raccontano la storia delle scoperte scientifiche e delle invenzioni più significative nel viaggio dell'Uomo, dal Big Bang ai social network. Con intervista a Margherita Hack. -
Cuore di tenebra. Hope in the darkness
Lucas vive nel mondo degli umani da quando fu scacciato dalla corte Unseelie, a dodici anni. Possiede dei poteri che una fata non dovrebbe avere e questo rappresenta un grande pericolo per il regno e per suo padre, Artemios. Non ha bisogno di altro che del suo violino, che suona divinamente lasciando tutti senza fiato, ma quando s’imbatte in una ragazza capace di tenergli testa con il suo caratterino vivace e di resistere ai suoi poteri, capisce che può esserci qualcosa di molto interessante oltre alla musica. Qualcosa per cui, forse, è persino disposto a cambiare. Hope è una studentessa di Harvard con le giornate sempre piene: tra il corso d’arte, il lavoro all’acquario e gli studi in biblioteca, il tempo per fare altro si è ridotto drasticamente, ma quando il professor Rogers le chiede di seguire qualche visita guidata al museo non può tirarsi indietro. Ed è proprio in questi momenti frenetici di lavoro che conosce Lucas, un ragazzo tanto bello quanto scontroso. -
Lingua e lingue. Percorsi tra lingue speciali e linguaggi settoriali
Un saggio attuale che approfondisce i temi del linguaggio in ambito specialistico e nonrnrnLa lingua, peculiarità e creazione dell’essere umano, nasce da una convenzione individuale ma assurge a simbolo di universali gnoseologici e comunicativi. Il volume, che ha come tema palese la lingua ha una motivazione profonda che trae origine dall’amore per la cultura, la quale in questo caso mostra la sua ‘facies’ linguistica, apparendo a uno sguardo esterno come un’entità inscindibile, sebbene composta con elementi eterogenei. -
Ricomincio da me con il counseling. Spazi di tras-formazione per tornare al centro del tuo ben-essere
Un testo, volutamente semplice e accessibile, che ha l'intento di fornire un aiuto nel cammino di sviluppo personale tramite l'utilizzo del counseling, accompagnando il lettore in un percorso di crescita che ha, come scopo ultimo, il ritrovare il proprio centro e ben-essere interiore. Il lettore potrà sperimentare, a distanza e in autonomia, alcune tecniche utili allo sviluppo di una maggiore consapevolezza sui propri bisogni ed obiettivi trovando ricchi spunti di riflessione anche, ma non solo, dalle narrazioni di persone che hanno ricominciato grazie al counseling. Verrà inoltre accompagnato attraverso le varie fasi di un processo positivo di cambiamento e tras-formazione che lo guideranno, tra l'altro, verso una maggiore autonomia decisionale ed assunzione di responsabilità grazie anche ad uno stato di più profonda attenzione e presenza consapevole. -
Terapie degli autismi
"Terapie degli autismi"""" può considerarsi una guida teorico pratica all'approccio diagnostico e curativo delle patologie autistiche, sempre più numerose e complesse nelle loro manifestazioni. L'autore, Massimo Borghese, foniatra e otorinolaringoiatra, lavora da trenta anni, in Italia e all'estero, nel campo della ricerca, diagnosi e terapia dell'autismo e degli altri disturbi del linguaggio, della parola, della voce e della comunicazione."