Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1181-1200 di 10000 Articoli:
-
In giro con Leo a Recanati. Ediz. per la scuola
Libro illustrato per bambini che racconta storie, personaggi, monumenti e percorsi. Una guida pensata per i piccoli turisti che intendono fare un giro a Recanati per scoprire, giocando, tutti i segreti della città. Età di lettura: da 7 anni. -
La scatola a forma di cuore
Tre persone, tre colori. Vivere nel passato, rinnegando il presente, sospirando il futuro. Prendere un giorno e stravolgerlo, finirà col cambiare le loro vite. Amori, amici, famiglia, tutto prenderà un perfetto ordine nel caos dei propri destini, oltre il rosso del suo nome. -
Arathia
Cosa spinge Sara, che gestisce un negozio di antiquariato nel centro di Firenze insieme a un'amica, a recarsi a Montalto di Cessapalombo, un minuscolo paesino arroccato ai piedi dei monti Sibillini? Che cosa lega il Monte di Castro, il Monte Sibilla e il Monte Conero, i tre monti venerati dalla dea Cupra? Sara, con l'aiuto di Patrizio, che conosce ogni pietra di questi affascinanti luoghi, riuscirà a capire perché la sua vita è stata stravolta da indecifrabili messaggi legati a una lettera di Leland? -
Il mondo di dove
Quel viaggio fu estenuante, camminarono giorno e notte, attraversarono valli, guadarono fiumi impetuosi, scalarono rocce acuminate, si inoltrarono in foreste incantate, laghi con draghi poi, ormai allo stremo delle forze, quando quel luogo sembrava irraggiungibile, davanti a loro si presentò il mare e laggiù il confine del mondo di Dove. Età di lettura: da 7 anni. -
L' infinito
Per tutti i piccoli (e non) amanti della poesia illustrata, Paolo Figri ha illustrato ""L'Infinito"""" di Giacomo Leopardi."" -
Il paese degli artigiani
Mestieri antichi, quelli dimenticati o semplicemente sconosciuti perché ormai non più necessari, raccontati nel libro di filastrocche ""Il paese degli artigiani"""" di Luigi Finucci, illustrato da Paolo Figri. Dal selcino al votapozzo, dal sarto al distillatore di erbe magiche, lo scrittore ci farà immergere nelle atmosfere magiche dei piccoli paesi animati dalle botteghe di questi strani artisti chiamati Artigiani. Età di lettura: da 7 anni."" -
Lu dialettu nostru
"Lu dialettu nostru"""" è una raccolta di poesie in dialetto (marchigiano-maceratese) del vincitore del Premio Pastocchi 2018 sezione dialetto di Cesare Angeletti, detto Cisirino." -
Perituri frammenti
Raccolta di poesie del Vincitore del Premio Pastocchi 2018, Mirco Bortoli. -
Colora Fermo. Tesori d'arte e cultura da colorare. Ediz. italiana e inglese
"Colora Fermo"""" è il primo libro della collana colora le Marche, una collezione di libri da colorare sull'arte moderna e antica presente in città, musei, teatri e altre espressioni artistiche. Il libro contiene una serie di disegni di particolari artistici esistenti, rielaborati a mano, accompagnati da una breve descrizione in italiano e inglese. L'obiettivo è quello di valorizzare l'arte del territorio raccontando le storie delle opere, degli artisti e degli edifici per arricchire, ispirare e stimolare chi lo usa e diventare una guida interattiva della città e delle sue espressioni artistiche. """"Colora Fermo"""" offre ai tanti turisti e agli abitanti la possibilità di scoprire Fermo e le bellezze che la circondano, in modo nuovo, creativo e rilassante." -
Colora Pesaro. Tesori d'arte e cultura da colorare. Ediz. italiana e inglese
"Colora Pesaro"""" è il secondo libro della collana colora le Marche, una collezione di libri da colorare sull'arte moderna e antica presente in città, musei, teatri e altre espressioni artistiche. Il libro contiene una serie di disegni di particolari artistici esistenti, rielaborati a mano, accompagnati da una breve descrizione in italiano e inglese. L'obiettivo è quello di valorizzare l'arte del territorio raccontando le storie delle opere, degli artisti e degli edifici per arricchire, ispirare e stimolare chi lo usa e diventare una guida interattiva della città e delle sue espressioni artistiche. """"Colora Pesaro"""" offre ai tanti turisti e agli abitanti la possibilità di scoprire Pesaro e le bellezze che la circondano, in modo nuovo, creativo e rilassante." -
Il pianeta K
Il pianeta K è un libro per bambini (e sognatori di ogni età). Il pianeta K è un luogo dove le forme giocano e i colori suonano. Il pianeta K è un divertente laboratorio da fare insieme. Età di lettura: da 4 anni. -
Colora Ancona. Tesori d'arte e cultura da colorare. Ediz. italiana e inglese
La collana COLORA LE MARCHE è un progetto di Benedetta Leonardi, giovane graphic designer, ideatrice e fondatrice di ""NAM colora l'arte"""". Si tratta di vere e proprie guide turistiche sui generis che mettono in luce particolari artistici e beni culturali, spiegati in italiano e in inglese, tutti da colorare con qualsivoglia tecnica, anche ad acquerello. Questo libro è dedicato ad Ancona."" -
Il boccone. Libro di ricette antiche e contadine
L'idea iniziale di questo libro è di fissare su carta ciò che nella mia famiglia è sempre stato tramandato in forma orale. Mi sorprendeva il fatto che ancora nel secondo millennio ci fossero delle fonti orali da scrivere (questo ad attestare che l'ancestralità nel mondo contadino appartiene solo a due generazioni fa). Così ho iniziato con mia nonna questo progetto nel quale lei racconta ed io diligentemente (almeno ci provo) e metodologicamente (mi sforzo) trascrivo. Il libro si propone di descrivere la vita dei nostri nonni contadini attraverso le attività della terra e le ricette del loro mangiare quotidiano. Il calendario del contadino è fissato in un periodo esatto nel tempo cioè gli anni '40, anni di guerra e pre-boom economico. -
Per ogni lacrima che scende esprimi un desiderio
"So che l'amore che ho dato non mi ha regalato amore ma il talento di sopravvivere alla sua assenza.""""" -
Nero fondente
Miluna è una ragazza di vent'anni che vive a Perugia con i suoi genitori. È cresciuta cercando risposte ai suoi grandi ""perché"""" tra le pagine dei libri. Insicura e profondamente romantica, è sempre alla ricerca di una qualche felicità in grado di colmare i suoi buchi nel cuore. Un giorno deve fare i conti con una richiesta di aiuto della nonna materna e parte così alla volta di San Riccardo in Pietra, piccolo borgo sperduto in un altopiano abruzzese. Qui l'aspetta un duro compito: aiutare la pasticceria dei nonni a risollevarsi da gravi difficoltà economiche. C'è solo un problema: Miluna è la pecora nera della famiglia, l'unica a non avere il cromosoma """"pasticceria"""" nel suo DNA. Come farà a districarsi tra muffin, torte, macaron, cioccolate calde, tè speziati e ricerche di ricettari antichi? Quale ricetta segreta potrà salvare le sorti della Pasticceria Rossi? Le vie del destino sono arcane e imperscrutabili come Stefano, un ragazzo misterioso che trascinerà Miluna alla scoperta di fatti sconvolgenti e a compiere un viaggio nel proprio io più profondo. Un romanzo che conduce il lettore in una fiaba moderna da assaporare con una buona tavoletta di cioccolata."" -
Colora Urbino. Tesori d'arte e cultura da colorare. Ediz. italiana e inglese
"Colora Urbino"""" è il terzo libro della collana """"Colora le Marche"""", una collezione di libri da colorare sull'arte moderna e antica presente in città, musei, teatri e altre espressioni artistiche. Il libro contiene una serie di disegni di particolari artistici esistenti, rielaborati a mano, accompagnati da una breve descrizione in italiano e inglese. L'obiettivo è quello di valorizzare l'arte del territorio raccontando le storie delle opere, degli artisti e degli edifici per arricchire, ispirare e stimolare chi lo usa e diventare una guida interattiva della città e delle sue espressioni artistiche. """"Colora Urbino"""" offre ai tanti turisti e agli abitanti la possibilità di scoprire Urbino e le bellezze che la circondano, in modo nuovo, creativo e rilassante." -
Colora Macerata. Tesori d'arte e cultura da colorare. Ediz. italiana e inglese
"Colora Macerata"""" è un libro della collana Colora le Marche, una collezione di libri da colorare sull'arte moderna e antica presente in città, musei, teatri e altre espressioni artistiche. Il libro contiene una serie di disegni di particolari artistici esistenti, rielaborati a mano, accompagnati da una breve descrizione in italiano e inglese. L'obiettivo è quello di valorizzare l'arte del territorio raccontando le storie delle opere, degli artisti e degli edifici per arricchire, ispirare e stimolare chi lo usa e diventare una guida interattiva della città e delle sue espressioni artistiche. """"Colora Macerata"""" offre ai tanti turisti e agli abitanti la possibilità di scoprire Macerata e le bellezze che la circondano, in modo nuovo, creativo e rilassante." -
Frolla. Biografia di un sogno
Metti un giorno un'idea, un sogno, una passione, due ragazzi e pochi anni che, insieme, non fanno un curriculum d'esperienza adatto per i requisiti del job searching di oggi. Metti la voglia di mettersi in gioco, di sfidare i propri limiti, l'entusiasmo dei vent'anni, ma anche dei quaranta, la ricerca della felicità, quella vera, quella sudata, ma soprattutto costruita, passo dopo passo. Metti insieme nell'impastatrice tutto questo e quando sforni, dopo una manciata di anni a 180 gradi, nasce Frolla che, come i biscotti che produce, ti catapulta nel mondo delle possibilità che diventano realtà sane, solide, dai valori grandi e dal cuore a mille. Ora tutto è diventato realtà perché chi ha messo insieme i pezzi di questo puzzle lo ha fatto usando parole di padre e non da imprenditore, perché è facile lamentarsi quanto raro saper riconoscere il valore della dedizione. -
Colora Fabriano. Tesori d'arte e cultura da colorare. Ediz. italiana e inglese
"Colora Fabriano"""" è il quarto libro della collana """"Colora le Marche"""", una collezione di libri da colorare sull'arte moderna e antica presente in città, musei, teatri e altre espressioni artistiche. Il libro contiene una serie di disegni di particolari artistici esistenti, rielaborati a mano, accompagnati da una breve descrizione in italiano e inglese. L'obiettivo è quello di valorizzare l'arte del territorio raccontando le storie delle opere, degli artisti e degli edifici per arricchire, ispirare e stimolare chi lo usa e diventare una guida interattiva della città e delle sue espressioni artistiche. """"Colora Fabriano"""" offre ai tanti turisti e agli abitanti la possibilità di scoprire Fabriano e le bellezze che la circondano, in modo nuovo, creativo e rilassante." -
Foglie di pensato
Raccolta di poesie di Alfredo Guarino, vincitore del Premio Pastocchi 2019, sezione Italiano.