Sfoglia il Catalogo ibs027
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4361-4380 di 10000 Articoli:
-
Giorni di mafia. Dal 1950 a oggi: quando, chi, come
Tutta la nostra storia repubblicana può essere letta anche attraverso la chiave dei fatti di mafia perché molti dei nodi irrisolti dell'attualità italiana trovano lì la loro radice. I cento giorni raccontati in questo libro ne sono la prova. Pagina dopo pagina scorrono decenni di delitti e stragi in gran parte perpetrati in Sicilia, ma emergono intrecci che superano decisamente i confini regionali: dall'omicidio come strumento di pressione al traffico internazionale della droga, dalla corruzione elevata a sistema alle speculazioni urbanistiche, dal rapporto conflittuale tra magistratura e politica alle lotte intestine tra apparati dello Stato, dall'uso criminale dell'economia e della finanza al ruolo delle sette segrete, per arrivare al voto di scambio e all'uso spregiudicato dei media. Al centro del libro non ci sono solo cadaveri eccellenti e grandi processi, ma anche figure spesso trascurate, i romanzi, i film, il costume, il cibo, il gergo, gli avvenimenti politici, sociali e di 'colore' che, legati cronologicamente ai grandi fatti di criminalità organizzata, ne sono stati la cornice o hanno rappresentato la ricetta per il suo contrasto. La storia sanguinaria della mafia può essere infatti compresa solo in uno sguardo più ampio che comprenda l'intera vita politica, istituzionale e culturale italiana. Una rilettura che sollecita a riflettere ancora sui grandi misteri, sui segreti ben custoditi, sui gialli mai risolti che costellano la nostra storia recente. -
Luce, calore, energia. 180 anni di Italgas
Fondata a Torino nel 1837 da un gruppo di tecnici e finanzieri piemontesi e lionesi, Italgas è stata, dopo l'Unità nazionale, la principale impresa in Italia nell'utilizzo del gas per l'illuminazione pubblica e privata sino ai primi del Novecento. In seguito ha esteso la sua attività dai servizi di riscaldamento e di cottura dei cibi alla distribuzione del gas naturale. In 180 anni di storia, l'azienda è passata attraverso cambiamenti importanti che hanno seguito l'evoluzione storica, economica e sociale del Paese, favorendone lo sviluppo e la crescita sostenibile. Oggi Italgas è il primo distributore di gas naturale in Italia e il terzo in Europa. -
Il metodo della paura. Terrorismi e terroristi
Non esiste categoria più universale e controversa del terrorismo. Vi sono terrorismi e terroristi in ogni pagina della storia, ma ciascuno definisce il 'proprio' terrorista arbitrariamente. In origine la ferocia veniva somministrata e dosata da dittatori e cortigiani come cinico sistema di governo, poi il metodo della paura è stato utilizzato anche da persone 'comuni' contro altre persone 'comuni': arma di liberazione, strategia eversiva, tattica geopolitica, tecnica mafiosa, sublimazione del martirio. Questo libro ricostruisce i tempi, i contesti e i sistemi di valori e disvalori nei quali è stato sperimentato il metodo della paura. Dal Terrore nella Rivoluzione francese ai movimenti di liberazione, dallo stragismo nazista in Italia a piazza Fontana, dal jihadismo afgano-pakistano fino al nichilismo autodistruttivo dei tempi del 'califfato'. Prefazione di Lucio Caracciolo. -
Porti ciascuno la sua colpa. Cronache dalle guerre dei nostri tempi
Unrnlibro commovente quanto perturbante perchérnsi mette per la prima volta in ascolto deirncolpevoli delle violenze del conflitto.rn«Commuove, scuote e spinge alla riflessione anche chi non condivida il punto di vista di Francesca Mannocchi» – Il VenerdìrnAbbiamo diviso in modo netto carnefici e vittime,rnl’Occidente e il caos, abbiamo tranquillizzato la nostrarncoscienza con racconti semplici e consolanti. Siamo riusciti arntracciare un confine tra umano e disumano: abbiamo descritto ilrnterrorismo, gli attentati, le torture come sinonimo di disumano,rne l’abbiamo rimosso dal nostro vissuto. Così l’Isis era un mostrornsconosciuto che andava annientato, e le terre su cui ha allignatornsolo delle terre guaste da lasciare al loro destino segnato.rnEppure tutto questo vale fino a quando non proviamo adrnavvicinare lo sguardo, per vedere quanto di irresistibilmenternumano resti anche dove abbiamo pensato non ci fosse bisognorndi guardare più nulla.rnFrancesca Mannocchi, giornalista reporter, già autrice conrnAlessio Romenzi del documentario Isis Tomorrow. The lostrnsouls of Mosul, acclamato al Festival del Cinema di Venezia, inrnquesto libro mette a disposizione del lettore un racconto dallernsfumature inaspettate. Dopo aver visitato le prigioni dell’Isis,rnessere scampata alle pallottole dei cecchini, aver visto cadaverirndi bambini appena bruciati, ha deciso di usare il suo rigorerne il suo coraggio da reporter per trasformare una storia chernnessuno vuole ascoltare in un grande romanzo dal vero delrnnostro tempo. Non c’è un solo ritratto di Porti ciascuno la suarncolpa che non si incida nella nostra mente: le donne vedoverndi miliziani pronte a essere madri di altri martiri, i bambinirndei carnefici dell’Isis accanto ai bambini delle vittime dell’Isisrnnello stesso campo profughi, i giovanissimi orfani del Califfatornche speravano di immolarsi in un attentato e adesso senza unarngamba guardano fisso il vuoto, gli adolescenti terroristi chernsembrano dei ragazzi di una qualunque periferia del pianeta.rnQuale sarà il futuro che li attende e ci attende? Da questi semirnche l’Isis si è lasciato alle spalle prima della disfatta militare,rncosa nascerà? Di cosa sarà portatrice una nuova generazionerndi terroristi, una comunità di ragazzini, esseri umani senza,rndevastati da traumi per noi inimmaginabili? -
Bari calling
Bari calling è un racconto generazionale, una irriverente ballata rock ispirata dall'unica città al mondo che può vantare una squadra di calcio declinata al maschile e al femminile: il Bari o la Bari.rnrn«E se fossimo la generazione fuori tempo massimo rispetto a tutti i grandi eventi della storia? Nel 1968 avevo quattro anni, ne avevo cinque quando andammo sulla luna, sei la notte di Italia-Germania, dieci quando ci fu il referendum sul divorzio. Avevo sempre dieci anni al tempo dell'austerity e delle domeniche a piedi, ancora meno quando a Bari ci fu il colera e nessuno dei grandi mangiò più le cozze crude. Nel 1977, nel periodo dei movimenti studenteschi, avevo tredici anni. Non ero nato quando Elvis andò per la prima volta in televisione, né quando ammazzarono Kennedy, avevo quattro anni quando Tommie Smith alzò il pugno guantato di nero. Ne avevo solamente due, forse meno, quando Bob Dylan scrisse Like a Rolling Stone. Tutte cose che mi sono perso e che avrei voluto vivere da adulto. E invece non c'ero. Mi riconosco il solo merito di aver visto tutte le partite di Totti e aver urlato in tutti gli stadi del mondo con Bruce Springsteen.» -
La costituzione spiegata ai ragazzi... e agli adulti!
È un libro nuovo e necessario, che vuole consegnare ai ragazzi e agli adulti le chiavi per ""entrare"""" nella nostra Costituzione, cogliendone la preziosa attualità come legge che regola in modo democratico la convivenza sociale. Il volume, con un linguaggio chiaro e diretto, spiega i principi, i valori e i precetti più importanti della legge fondamentale. È costruito intorno a domande, cui si danno risposte semplici e immediate. Si rivolge agli studenti, ma anche a tutti i cittadini desiderosi di riscoprire i tesori custoditi nella nostra Carta. Di grande interesse, infine, sono le meditazioni dei padri costituenti, riportate in appendice, che fanno vibrare dalla viva voce dei suoi autori il significato di una legge che rappresenta il nostro passato e dischiude le porte al nostro futuro. Età di lettura: da 12 anni."" -
Codice dei contratti pubblici
Il volume contiene: la disciplina aggiornata del Codice dei contratti pubblici al Decreto semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76, come convertito dalla L. 11 settembre 2020, n. 120); la principale disciplina attuativa approvata da ANAC e MIT al 5 maggio 2017; la principale disciplina complementare in materia di: Anticorruzione - Antimafia - Appalti nel settore della difesa - Centrali di committenza - Disabili - Diritto penale e divieti - D.U.R.C. - G.E.I.E. e reti di impresa - Pagamenti e Tracciabilità - Procedimento amministrativo - Processo - Società a partecipazione pubblica e vocabolario comune per gli appalti; la previgente disciplina (d.lgs. n. 163/2006 e d.P.R. n. 207/2010); una sintetica Tabella di corrispondenza tra le disposizioni del vecchio e del nuovo Codice. -
Mezzogiorno 2021
Il titolo dell'opera, ""Mezzogiorno"""", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Mezzogiorno si susseguono, in ordine alfabetico: damiana Belvedere; Alberto Contu; Eugenio Mosconi; Marinella Penza; Sandra Libera Christine Quitadamo; Lina Zullo."" -
Pensieri in rima
Raccolta di poesie inedite. -
Graffiti
Graffiti, con La maschera e Gladis, dà vita alla trilogia, duecento racconti distribuiti su tre volumi. Insieme narrano l'uomo. Separatamente, ognuno tocca i desideri, i sogni, le paure, la follia umana e i giochi d'amore, fino a sfiorare l'assurdo e il piacere dell'impossibile. Il titolo Graffiti, racconti dell'impossibile e cronache di vita è tratto da un breve racconto, inno all'orgoglio e alla libertà ispirato dai neri tunnel della metropolitana. Graffiti è fatto di grigie parole e sogni nel sogno, di primo mattino e lettere anonime. In Graffiti ci sono la vedova e il collezionista, le cronache familiari e il bisogno urgente, la voglia di bambola, il Mago volante, apoteosi del viaggio astrale e Sira l'ebreo, il respiro della Luna, la casa delle termiti e il gallo africano, la pozione magica e la folla, la fiaccolata e la morte dei morti, il ladro e i debiti di gioco. C'è anche Bambolina e robot, thriller senza finale. Racconti che svelano il potere e l'energia della parola. -
Tutti pazzi per Oliver! Ediz. illustrata
Oliver è vivace, esuberante, incontenibile, il cagnolino che Matilde ha sempre desiderato. Il problema è che a volte Oliver è davvero troppo vivace e combina un mucchio di guai. Bisogna trovare una soluzione. Età di lettura: da 3 anni. -
Il meraviglioso viaggio di Pinocchio. Ediz. illustrata
LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Qual è la strada più sicura per andare dalla Casa di Geppetto al Paese dei Balocchi evitando il Gatto e la Volpe, ma passando a salutare la fata Turchina? Te lo dice questa mappa! Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile. In un solo colpo d'occhio situazioni, luoghi, personaggi. Tutte le indicazioni per tornare alla Casa di Geppetto senza passare da scuola con il racconto del viaggio di Pinocchio tappa per tappa. Età di lettura: da 5 anni. -
Ginevra e la formula magica. Ediz. illustrata
Quale sarà la formula giusta? Ginevra, piccola strega smemorata, non riesce proprio a ricordarla. Prova e riprova combinerà un mucchio di guai! Età di lettura: da 4 anni. -
L' opera italiana in Francia nel Settecento. Il viaggio di un'idea di teatro
"I Francesi non possono sapere cosa può produrre a teatro 'Artaserse' più di quanto gli Italiani siano in grado di sentire l'effetto di 'Armide'"""": così scrive nel 1740 Charles de Brosses, riassumendo la radicale alterità rappresentata dall'opera italiana rispetto a quella francese, tanto dal punto di vista estetico quanto da quello della produzione e della ricezione. Da una parte, in Francia, un sistema di valori che comprende l'equilibrio tra parola e musica, il rispetto delle regole classiciste e un forte controllo organizzativo; dall'altra, in Italia, il gusto per la melodia e il virtuosismo, la rottura drammatica tra recitativo e aria, la vivacità del sistema impresariale. Per queste ragioni è stato possibile che solo un paio d'intermezzi siano stati rappresentati a Parigi nella loro lingua originale fra l'""""Ercole amante"""" di Cavalli (1662) e """"La serva padrona"""" di Pergolesi (1752), e che nessuna opera seria sia stata cantata addirittura fino al 1804, quando tutto il resto d'Europa aveva ormai consacrato all'opera italiana un ruolo centrale. Un dato così schiacciante non deve tuttavia far velo a una vibrazione sotterranea che agisce proprio nel cuore della creatività musicale francese del Settecento: l'indagine di Noiray e Fabiano ne ritraccia lo sviluppo, dimostrando che oltre le fratture della storia, oltre ogni querelle o pamphlet, esiste una continuità segreta sottesa all'intero secolo." -
Alex & Alex
Alex e Alex, lui e lei nello stesso corpo, un corpo di adolescente. Per tutta la vita Alex si è sentita dire come e chi deve essere, ma adesso, a 14 anni, sa che gli altri si sono sempre sbagliati. Sa di essere diversa da come la vedono ed è finalmente pronta ad affermare le proprie ragioni e diventare quello che sente di essere davvero. I suoi genitori non hanno la minima idea di come affrontare la situazione: il padre va via di casa e la madre quasi impazzisce, incapace di adattare i propri rigidi schemi mentali al nuovo contesto. Dopo l'ennesimo episodio di bullismo Alex cambia scuola e ricomincia da capo. Vuole solo essere libera di mostrare chi è davvero, e provare, per una volta, che cosa vuol dire essere una ragazza come tutte le altre. Tutto questo implica custodire gelosamente un segreto che nessuno deve scoprire, e allo stesso tempo rimanere sempre e coraggiosamente coerente con se stessa. Pregiudizi e opinioni altrui non sono le uniche cose contro cui Alex deve lottare: dentro di lei, radicato nel profondo, c'è l'altro Alex, quello maschile. Quell'Alex che per anni le è stato imposto come sua vera identità e che ha la brutta abitudine di farsi vivo nei momenti sbagliati, mettendo a rischio ogni cosa. Alex alla fine ce la farà, grazie al proprio coraggio e a un'ironia che riesce a rendere lievi anche le situazioni più scabrose. Età di lettura: da 13 anni. -
Spagnolo latino americano. Frasario-dizionario
Ordinate i piatti giusti con il capitolo ""Leggere il menu. Non trovatevi mai senza parole con il Dizionario bilingue. Parlate la lingua del posto in modo disinvolto con le Domande e Risposte più comuni. Sentitevi a vostro agio, grazie ai consigli sulle abitudini del luogo."" -
San Francisco 1:15.000
In questa carta: trasporti pubblici, stradario, luoghi da non perdere, informazioni pratiche. -
L' abominevole orsetto delle nevi
Brrr che paura! È quella la tana del grande e spaventoso orso di cui tutti parlano? Una pecora coraggiosa e i suoi amici sono decisi a svelare il mistero. Età di lettura: da 3 anni. -
Il ritmo dell'estate
Musica a tutto volume, concerti scatenati, incontri divertenti e spesso improbabili, anonimi motel e pittoreschi paesini: gli ingredienti per un indimenticabile viaggio di fine liceo ci sono tutti. Bev, Meg e Alexa sono amiche da sempre, e sono un gruppo rock: le Disincanto. Colby è il miglior amico di Bev e alla guida del vecchio pulmino Volkswagen le accompagna in un tour da San Francisco a Portland lungo la costa del Pacifico, sulla mitica Highway 101. È l'estate del diploma, traboccante di sogni e attese per il futuro. Colby e Bev hanno fatto un patto: ora che il liceo è finito, dopo questo viaggio che coincide con il tour delle Disincanto partiranno per l'Europa per un anno sabbatico, al college penseranno dopo. Ma anche il piano più perfetto può saltare in un attimo, l'attimo In cui Bev annuncia di avere cambiato idea. Per Colby crolla ogni certezza, ora che cosa farà? Sgomento e rabbia lo assalgono, subito pensa di mollare tutto e tornare a casa, ma l'amicizia che lega i ragazzi pian piano scioglie dubbi e tormenti, e le persone incontrate durante il tour contribuiranno a fare chiarezza. I quattro amici nel corso del viaggio scopriranno vecchie storie che gettano nuova luce sulle rispettive famiglie, ma forti delle esperienze fatte acquisiranno la consapevolezza che un'epoca è finita, e che un futuro nuovo e pieno di possibilità si apre davanti a loro. -
Nord Europa. Frasario e dizionario
Non trovatevi mai senza parole con il piccolo dizionario in ogni lingua, parlate la lingua del posto con le frasi essenziali in 6 lingue dal danese allo svedese, usate le frasi accuratamente scelte per comunicare con disinvoltura. Frasi in: danese, faroese, finlandese, islandese, norvegese, svedese.