Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6281-6300 di 10000 Articoli:
-
Il vino dipinto. Ediz. illustrata
Ebbene sì. Un volume di visual originale, che piacerà, in primis, ai più curiosi e a seguire, in ordine sparso, ad appassionati d’arte, studenti di comunicazione, sommelier, ma soprattutto a chi si occupa di comunicazione visiva. Contiene, pagina dopo pagina, opera dopo opera, il percorso del pubblicitario-artista milanese che dipinge col vino e che negli anni ha fatto delle vere e proprie campagne di advertising per il mondo del vino. Una tecnica innovativa ideata da Degni nel 2007 per comunicare il vino in modo diverso. L’impatto suscitato dai quadri delineati col nettare di Bacco è stato ed è notevole. Non solo importanti aziende hanno chiesto un supporto promozionale, ma il Vino Dipinto è finito anche in mostre, musei, art-hotel ed eventi nazionali. -
Marietta Moschini. Una donna controcorrente a Giannutri. Ediz. illustrata
Saper vedere con chiarezza il proprio futuro e immaginarsi una vita diversa da ciò che impongono le convenzioni. Svincolarsi dalle imposizioni della società non è stato un semplice atto di ribellione per Marietta Moschini, ma il raggiungimento della vita desiderata e soprattutto il coronamento di un obiettivo perseguito con grande determinazione. Il destino poi ha sparigliato le carte, più di una volta, ma con grande tenacia e a schiena alta Marietta ha dato dimostrazione che anche con la gentile fermezza si può raggiungere quasi tutto ciò che si vuole, superando con grande dignità le avversità, ambientali e umane. -
Parlare in pubblico con l'incanto della voce. Ogni volta è un debutto
Una guida per accendere la voce, strumento potente, ma spesso inutilizzato. Scopri le possibilità che hai dentro di te e falle emergere. Trucchi e segreti per vincere paure e migliorare le tecniche di comunicazione. Capirsi e capire gli altri. Un viaggio affascinante nella tua voce per incontrarla, conoscerla, amarla ed educarla a esprimere tutte le sue infinite potenzialità. -
Il profeta
Noto ormai ai lettori italiani, il poema di Gibran Kahlil torna in questa edizione tascabile in una nuova traduzione volutamente concentrata sul ritmo musicale del canto del Profeta, una traduzione concepita non per l'intima lettura, così spesso solitaria e distratta, ma per la declamazione corale, l'ascolto silenzioso che i monaci riservano, in un refettorio silenzioso, alle scritture antiche. -
Giochiamo insieme? Manuale per divertirsi in fantasia con i propri figli
Dall'esperienza nata dall'ideazione e gestione di www.torinobimbi.it, sito agenda con iniziative, eventi ed occasioni per le famiglie, è nato questo manuale, che propone tanti modi diversi di stare insieme a propri figli. Potrete trovare dei giochi suddivisi sia per le diverse età, dalla nascita agli otto anni, che per le diverse situazioni di vita di tutti i giorni: il gioco in casa e all'aperto, le feste di compleanno, la gita di famiglia e il gioco virtuale. Non pretende di inventare nulla di nuovo, ma solo di presentare qualche bell'idea e dare qualche spunto partendo dalle esperienze di mamme, per rendere il tempo passato con i bambini il più piacevole possibile per tutti. -
Kundalini. Un'esperienza occulta
"Nulla deve essere divulgato al fine di sviluppare un potere che distrugge spietatamente ove si cerchi di ridestarlo prima del tempo"""". Con queste parole, George Sydney Arundale, mette in guardia i lettori contro il suo stesso libro. """"Kundalini è un'esperienza occulta, un'esperienza nell'ancora poco conosciuto ramo del Fuoco-Serpentino; è stata scritta più in funzione del mistero dell'avventura, senza l'intenzione di procurare un sapere preciso. Quello che preme è l'idea di mistero di Kundalini, non della conoscenza""""." -
Bonifacio di Monferrato ed i suoi rapporti in Oriente con la Repubblica di Venezia
Le vicende oltremarine dei marchesi di Monferrato sono state oggetto di numerose ricerche. Pur nell'assenza di cronache dirette le stesse sono giunte ai nostri giorni grazie ai resoconti di illustri cronachisti, tra cui emerge la figura di Geoffrey de Villehardouin. Roberto Maestri tratteggia la figura di Bonifacio, abile stratega militare e politico, all'interno del complesso scacchiere che caratterizza gli ultimi secoli dell'impero bizantino. Le vicende di Bonifacio, impegnato nella conquista di un regno monferrino in Oriente, segneranno anche l'esistenza dei suoi due figli, Guglielmo e Demetrio, nati da matrimoni diversi ma uniti dal destino in oltremare. -
L' ospizio degli ultimi giorni
La decisione che ha portato i vecchi quasi alla fine nell'Ospizio degli ultimi giorni è stata sofferta e dolorosa. Ma dall'Ospizio di Santa Casghìa, il paese più bello del mondo, dove Dio ha costruito un pensionato, per ritirarsi quando sarà un poco più vecchio, gli anziani ammalati, smemori ed abbandonati dalle famiglie, guardano verso il Monte dl'Incant, dove da giovani andavano a pascolare le greggi. Con lieve ironia, con le antiche parole del dialetto locale e nell'accettazione della realtà, ritornano a fiorire i ricordi dei personaggi inventati, ma così legati alle storie vere da sembrare veri. -
La badessa di Castro. Ediz. per ipovedenti
Il testo di Stendhal, ""La badessa di Castro"""", è qui proposto in un'edizione speciale per ipovedenti, composto in caratteri ben visibili di corpo 18."" -
Daniele Cortis
Il romanzo narra l'amore impossibile tra Daniele Cortis, giovane idealista cristiano, e la cugina Elena, sposata ad un uomo che non la comprende. Dietro la vicenda, tuttavia, si articola il conflitto tra interesse politico e fede individuale. -
Il santo
Seguito di ""Piccolo Mondo Moderno"""", """"Il santo"""" riprende le vicende del protagonista del romanzo precedente. Piero Maironi, abbandonata la vita attiva, si rifugia dapprima in una comunità di frati auspicando una profonda riforma del pensiero religioso, e poi si ritira in solitudine, acquistando fama di santo. La sua santità verrà però insidiata dalla nobile mondanità che lo circonda suo malgrado."" -
Piccolo mondo antico
Considerato il capolavoro letterario di Antonio Fogazzaro, ""Piccolo Mondo Antico"""" è ambientato sul lago di Lugano. La storia d'amore dei protagonisti si inserisce in una cornice di ampio respiro storico: il Risorgimento visto dalla provincia, lontano dai grandi avvenimenti, eppure sotteso all'intera narrazione."" -
Giacinta
Opera di esordio dell'autore, pubblicata nel 1989 a Milano, Giacinta doveva rientrare nel canone del romanzo verista. In realtà la vicenda tragica della protagonista, della violenza subita e dell'amore non corrisposto con Andrea, lascia in secondo piano i personaggi, concentrandosi sull'ambiente in cui la narrazione si sviluppa, rivelando fin dall'inizio la vena naturalista e insieme fantastica che caratterizza la migliore produzione del grande scrittore siciliano. -
Politica e verità. Tra Platone, Weber e realtà virtuale
Nel ""villaggio globale"""", il primato della politica sembra avviato al declino e il problema della verità sembra essersi eclissato. Ma, paradossalmente, ridiventa centrale una remota questione: che rapporto c'è tra politica e verità? Sbailò mostra come tale questione sia l'origine e la forma della politica occidentale. Essa è ineludibile, e va riproposta senza il timore di sembrare dei nostalgici della metafisica. Nella sua ricerca l'autore si avvale delle più recenti conquiste nel campo dell'interpretazione del pensiero antico, in particolare di Platone e di Parmenide, e svolge una ricostruzione inedita dell'odierno dibattito sul rapporto tra filosofia, politica e comunicazione."" -
Magia bianca e nera. Uso e abuso dei poteri psichici
Le forze sconosciute della natura, non sono né buone né cattive in sè stesse, esattamente come le forze conosciute dell'elettricità, del vapore o della polvere da sparo. Tutte queste forze possono essere impiegate per il bene o per il male, secondo l'atteggiamento mentale dell'uomo che le adopera. Proprio come la polvere da sparo può essere utilmente usata per demolire la roccia che ostruisce il canale di un porto, oppure usata con malizia dalla persona maldisposta per distruggere la casa del suo nemico, così molte delle forze magiche sconosciute sono impiegate dagli uomini malvagi per scopi egoistici, oppure dall'uomo buono per aiutare e difendere i suoi simili. -
Golpe all'italiana. Per una via neo keynesiana alla globalizzazione
Cosa è accaduto veramente tra il 1992 e oggi? Chi veramente ne ha beneficiato e quali possono essere i futuri sviluppi per gli assetti di potere in Italia? L'autore, sviluppando ulteriormente concetti e categorie da egli stesso già introdotte nel dibattito politico (costituzione materiale; pensiero debole e pensiero forte; trasformismo positivo; Termidoro italiano, e altri), analizza con linguaggio chiaro e scorrevole, sotto il profilo storico, politico, economico, costituzionale e filosofico la contraddittoria vicenda italiana messa in questione da Tangentopoli e avviata verso esiti imprevisti dai suoi autori e tuttora gravida di rischi per la democrazia in Italia. -
Le carte tatuate
Dieci poeti nati fra il 1972 ed il 1988 presentano il proprio lavoro in versi, un'antologia che offre al lettore uno spaccato della nuova linfa che anima l'officina culturale della città di Torino. Maurizio Aleo, Andrea Bonnin, Tiziana Catenazzo, Noemi Cuffia, Gessica Franco Carlevero, Sergio Garau, Eliana Deborah Langiu, Antonio Melillo, Marco Magnone, Giacomo Rossi Precerutti. -
Il pane quotidiano
William Cliff è lo pseudonimo di André Imberechts, poeta wallone scoperto da Queneau. In questa raccolta, oltre a un lirismo manifesto (il canto elegiaco, la metrica regolare, le rime), si distingue una vena invece antilirica, insinuata nella poesia, dato dall'urto di una materia cruda contro una metrica il più delle volte ineccepibile. -
Sembrava impossibile. Dove osano le aquile in carrozzina. I bambini diversamente abili: un manuale di pedagogia
Come il leone chiuso in gabbia perde l'istinto del cacciatore, perché mangia tre volte al giorno, senza fare alcuna fatica, anche il disabile talvolta trova comodo non avere responsabilità di cui rendere conto a se stesso e alla comunità civile. I genitori di bambini diversamente abili tendono nel loro approccio educativo ad evitare ai figli ogni sofferenza. Un errore grave, poiché l'iperprotezione provoca un notevole ritardo nel viaggio verso il diventare sempre più autonomi. La mancanza di fermezza nell'educare non favorisce uno sviluppo equilibrato del bambino disabile. A differenza di molte ricerche teoriche sull'handicap, questo libro rappresenta una testimonianza concreta ed efficace. -
Palestra di cervelli. Scuola: cultura o culturismo. Problemi dell'offerta formativa
Se fare l'insegnante vuol dire sollevare cervelli, sicuramente il sollevamento pesi oggi è molto più gravoso che in passato, perché oggi, oltre al cervello dei discenti, un insegnante si ritrova spesso a sollevare anche quello delle loro famiglie e della società in cui vivono. I dodici Problemi di Offerta Formativa, che nel libro si snodano tra calembour ideologici, tra il serio e il faceto, e che sfiancano anche il docente più palestrato, con i purtroppo ben noti risvolti di ""burn-out"""", sono l'onere di una professione che sta perdendo sempre più il suo onore e fanno della scuola una vera e propria... palestra di cervelli.""