Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9141-9160 di 10000 Articoli:
-
La ragazza del ponte
In un noir teso e sottile, Indriðason pone l'accento sul destino delle donne, che pagano il prezzo più alto per l'odio e la violenza degli uomini; e dimostra come anche il segreto più nascosto, sepolto sotto una coltre di inganni e di bugie, possa essere svelato.«Con una scrittura asciutta e minimalista, Indriðason intreccia un omicidio avvenuto nel presente e un episodio del passato, in questo classico poliziesco che avvince il lettore fino alla soluzione del caso» – Kirkus Reviews «Gli appassionati di noir nordici devono assolutamente aggiungere l'Islanda sulla loro mappa» – The New York Times Book Review«Un narratore che rappresenta un marchio di grande qualità» – Die Welt«Mistero e suspense... Uno scrittore che merita davvero di essere letto» – The Daily TelegraphUn'anziana coppia è preoccupata per la nipote. Sanno che ultimamente Danní si è messa a frequentare brutti giri legati alla droga e non avendo sue notizie da qualche giorno temono le sia successo qualcosa. Per questo decidono di chiedere aiuto a Konráð: la nonna di Danní, che era un'amica di sua moglie, ha rivestito importanti incarichi pubblici e non vuole dare nell'occhio rivolgendosi alla polizia. Konráð è un ex poliziotto in pensione, e a Reykjavík la sua fama lo precede; il fiuto non gli manca, ma è distratto, svagato, e da molti anni rimugina sulla sorte del padre, accoltellato da un assassino tuttora sconosciuto. Questa volta, però, scavare nel passato e concentrarsi su dettagli all'apparenza irrilevanti lo condurrà alla verità: la triste vicenda di una ragazzina annegata nel laghetto della Tjörnin quasi cinquant'anni prima potrebbe essere la pista giusta da seguire per risolvere anche il caso di Danní, che nel frattempo viene ritrovata cadavere nell'appartamento del fidanzato. La morte di Danní è stata un incidente o qualcuno voleva farla tacere per sempre? -
Architettura e rovina archeologica. Etica, estetica e semantica del paesaggio culturale
Ripercorrendo le teorie e gli approcci al tema antico/nuovo degli ultimi decenni, il libro analizza il ruolo del progetto contemporaneo quale elemento di connessione tra le tracce fisico-culturali della storia e il contesto urbano ed extraurbano. Reinterpretando inoltre il significato dei concetti di rovina, memoria e identità, propone un'originale chiave di lettura dialogica per il progetto d'architettura nella sua duplice dimensione storica e sociale. -
Custodire la memoria. I frati Minori in Umbria dal 1899 al 1999
La Provincia dei frati Minori dell’Umbria ha una storia straordinariamente ricca, ma anche complessa. Queste pagine si propongono di darne conto, focalizzando l’attenzione sull’arco temporale che va da fine ’800 a fine ’900, un secolo durante il quale il volto della Provincia religiosa cambia radicalmente. Se tanti eventi qui riportati possono frastornare (dalla fusione tra due Province alle prime missioni stabili in Europa e nel mondo; dalla creazione del Servizio di orientamento vocazionale, alla presenza in accademie e università), dall’altra sono il segno che i frati, come San Francesco, hanno vissuto la forma del Santo Vangelo seguendo le orme di Gesù, che salva nella storia e non dalla storia. La presente pubblicazione si propone di descrivere ciò che è accaduto, attingendo soprattutto dalle fonti archivistiche, oggetto di un paziente e meticoloso lavoro di catalogazione e sistemazione. -
Tao yoga dell'amore
Il presente libro insegna a conservare e a trasformare l'energia sessuale e a raggiungere livelli di coscienza superiori. In esso Mantak Chia descrive con grande precisione metodi finora mai rivelati che consentono di attivare e trasformare l'energia sessuale (chi), e dimostra come essa possa essere utilizzata per migliorare lo stato di salute del corpo e per promuovere l'evoluzione spirituale. L'autore illustra le pratiche del tao yoga dell'amore con dovizia di dettagli e con estrema chiarezza. Insegna esercizi atti a moltiplicare e a conservare l'energia sessuale, a guarire disfunzioni sessuali e a ripristinare la ""vis coeundi"""". Descrive tecniche che consentono di raffinare l'energia sessuale e di raggiungere insospettabili livelli di voluttà."" -
Iniziazione all'omeopatia
L'interesse per le medicine non convenzionali è crescente, nel mondo. L'omeopatia è un tipo di medicina più spirituale, in grado di operare sul corpo materiale e sulla psiche e di superare la dicotomia corpo-mente. Basata sul principio ippocratico della legge dei simili, l'omeopatia vanta un protocollo di sperimentazioni sull'uomo sano e una rigorosa preparazione dei medicamenti. -
Una donna in controluce
Raccontare Vivian Maier significa raccontare una vita invisibile, cancellata. La vita di una bambinaia. Ma quella bambinaia era una fotografa di genio destinata a diventare una leggenda. Raccontare Vivian Maier vuol dire immaginare un'americana di origini francesi che ispeziona infaticabile le vie, gli angoli delle città in cui vive, rubandone fotogrammi con una Rolleiflex da cui non si separa mai. Significa cercare di ricostruire i frammenti di una biografia in cui lei, Vivian, sfugge, sfuma sempre in un fuori fuoco, una dissolvenza impossibile da afferrare, in cui si perde anche il suo nome. Vivian o Viviane? Maier, ma anche Von Meyer, Meyer, Mayer, oppure Meier. Tutto intorno a lei sembra fluttuare, adattarsi a un'inquadratura, un taglio di luce che non riesce a persistere più di un istante. Raccontare Vivian Maier significa far rivivere il suo sguardo attento agli umiliati e offesi, i perdenti del sogno americano, cui lei stessa apparteneva. Significa ritrovare nei suoi celebri autoritratti quegli stessi volti pieni di fatica, dolore, dignità, destinati a fare la storia della street photography. Capolavori ritrovati per caso in un fondo di magazzino. Ammucchiati come oggetti senza importanza, lascito di un'indigente che nessuno avrebbe mai rivendicato, si sarebbero rivelati un'opera d'arte di un'assolutezza espressiva così portentosa da imporsi al mondo. Lei, l'autrice, sarebbe morta senza averli mai visti stampati. A poco più di dieci anni dalla morte di Vivian Maier, Gaëlle Josse ci consegna un suo ritratto delicato e potente: un'istantanea che cattura l'immagine di una donna libera, una magnifica esclusa, che ha scelto di vivere con gli occhi bene aperti, mentre nessuno poteva vederla. -
Guerra zero. Fortnite x Marvel. Vol. 1
Per fermare la guerra senza fine in cui sono bloccati gli abitanti dell'Isola, serve un oggetto custodito nell'Universo Marvel! Entrano in scena Spider-Man, Wolverine e Shuri, al fianco deicombattenti di Fortnite! L'inizio di una saga appassionante scritta da Donald Mustard (Chief Creative Officer di Epic Games) e Christos ""Amazing Spider-Man"""" Gage!"" -
Uva noir. Le indagini di Lolita Lobosco. Vol. 3
Un nuovo avvincente giallo per la scaltra ed esuberante Lolì.rnrn«Bari è ora tra le capitali del giallo italiano anche grazie alle inchieste della tenace commissaria Lolì» – Il Sole 24 OrernrnIn una Bari sonnolenta e distratta, dove i tanti scandali scuotono il perbenismo della città, un bambino scompare, e qualche giorno dopo viene ritrovato senza vita nel giardino della villa di famiglia. Le indagini di polizia si rivelano subito piuttosto complesse. Tra i sospettati c'è la mamma del bimbo, una donna molto bella e inquieta, meglio conosciuta con il soprannome di Uva 'gnura, Uva nera. Separata dal marito, un farmacista ssai noto e rispettato, la donna risulta essere invischiata in affari loschi e frequentazioni malavitose. Ma il caso si ingarbuglia terribilmente e diventa un vero rompicapo per Lolita Lobosco, commissario in servizio alla questura di Bari, sezione Omicidi. Finalmente innamorata, per giunta, Lolì si divide tra le investigazioni, i pericoli del mestiere e la variopinta vita privata, fatta di cenette a lume di candela, manicaretti afrodisiaci, amicizie non sempre innocenti e maldicenze a tutto spiano. -
Poesie d'amore. Testo inglese a fronte
Le poesie d'amore formano un gruppo cospicuo dell'intera opera della poetessa, e Massimo Bacigalupo, studioso e curatore dell'opera della grande autrice americana, raccoglie in questo volume il meglio della sua produzione. -
La lettrice di tarocchi
Figlia illegittima del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza e di Lucrezia Landriani, Caterina crebbe nella raffinata corte di Milano della seconda metà del Quattrocento. La sua affascinante vicenda personale e politica è raccontata in questo romanzo dalla voce della sua dama di compagnia, Dea, esperta lettrice di tarocchi. Mentre Dea cerca nelle sue carte il nome dell'assassino del marito di Caterina, lei sfida le convenzioni sociali in nome della passione e combatte contro chi vuole rubarle le terre e il titolo. Ma le carte di Dea non mentono, e mostrano un nome, quello dell'uomo che riuscirà a distruggerla, Cesare Borgia. -
La congiura dei potenti
Worms, 1521. Costretto dall'imperatore ad abiurare le sue tesi eretiche, Lutero si rifiuta e difende la propria critica radicale alla decadenza della Chiesa di Roma. Esposto alle minacce più diverse, Lutero - grazie ad abili sotterfugi orditi a sua insaputa - trova rifugio presso l'uomo più potente della Germania e, probabilmente, dell'intera Europa. L'uomo è il banchiere Jacob Fugger, il ""re di danari"""", l'artefice della carriera di tutti i potenti d'Europa, dal papa allo stesso imperatore. E Fugger ha molte ragioni per far sì che Lutero sopravviva e, soprattutto, che esegua la sua volontà... Ma a casa Fugger arriva anche un uomo dal passato tormentato e con un incarico segreto. L'uomo è Paolo de Mola e a ostacolare i suoi piani, e quelli del suo misterioso mandante, non saranno le rivolte contadine di Thomas Müntzer, né gli intrighi di potere. Sarà l'amore, quello proibito e clandestino per la bella e giovane moglie di Fugger, Sibylle... È il momento in cui la Chiesa da un lato e Lutero dall'altro devono scegliere tra il potere e il popolo. Sceglieranno entrambi il potere. È il momento in cui il potere assume la forma non delle armi né della fede, ma quella che dura ancor oggi: quella del denaro. È il momento in cui, per Paolo de Mola, diventare uomo significa combattere contro tentazioni e forze sconosciute."" -
Un altro da uccidere
Ted McKay ha una vita apparentemente perfetta: è ricco, ha una moglie che lo ama e due figlie adorabili. Ed è a un solo passo dalla morte. Seduto alla scrivania dello studio, Ted ha in mano una pistola. Il coraggio di un attimo e tutto sarà finito. Ma proprio quando sta per premere il grilletto viene interrotto da un insistente scampanellio alla porta di casa. Nessuno sa che si trova lì, nessuno sa cosa sta per fare. Eppure, adesso che apre gli occhi e abbassa lo sguardo, vede un biglietto sul tavolo. Una nota scritta da lui stesso, ma della quale non si ricorda affatto. Poche parole: ""Apri la porta, è la tua ultima via d'uscita"""". Ted appoggia la pistola sul tavolo. Va ad aprire. E inizia l'immersione nell'incubo. L'uomo alla porta si chiama Justin Lynch e sembra sapere un sacco di cose sul suo conto, sa addirittura cosa stava per fare. Anzi, è proprio quello il motivo per cui è lì: ha una soluzione per lui. Invece di suicidarsi, con tutto il carico di dolore che rimarrebbe a gravare sulla sua famiglia, Ted deve compiere un assassinio. E qualcun altro, a tempo debito, farà di lui la vittima di un omicidio e non un suicida. È così che Ted McKay diventa un altro da uccidere... Ma è così, anche, che inizia un gioco macabro, fatto di illusioni e di manipolazioni, in un vortice che trascina Ted sempre più nel cuore dell'abisso..."" -
L'isola dell'oblio
Pianosa è un'isola incontaminata, una perla rara dell'arcipelago toscano che si anima solo d'estate con l'arrivo di alcuni turisti; ospita, però, un carcere dove uxoricidi condannati con tre gradi di giudizio all'ergastolo scontano la loro pena in semilibertà in una colonia penale agricola che anni prima aveva ospitato un carcere di massima sicurezza in regime di 41 bis. Ma in questa isola non ci si può vivere. Solo per Veronica, l'unica donna dell'isola, con un passato carico di dolore e sofferenza, un segreto da custodire e una nuova vita da riscrivere, sarà permesso viverci. La vita tranquilla dell'isola verrà sconvolta, però, dall'arrivo dello ""Slavo"""", Michele, una testa di cuoio del nucleo speciale della polizia penitenziaria, che è stato inviato lì per indagare su due morti sospette e un presunto traffico di droga. Michele ha 45 anni e ha speso gran parte della sua vita nel lavoro, rinunciando ad una famiglia, agli affetti più cari. Ma questo Veronica non lo sa e quando incontra per caso """"Lo Slavo"""" le loro anime, così solitarie e piene di un passato difficile da gestire, si riconosceranno tanto simili e libere di essere autentiche."" -
Di qua e di là
"Elisabetta Mancuso ha scritto Di Qua e di Là, una fiaba che più che originare dal suo passato scaturisce dal suo cuore. Ho letto la fiaba e ho letto anche le immagini: entrambi gli aspetti volano all’unisono, dall’inizio alla fine, verso la costruzione di un mondo come dovrebbe essere o, come forse è, in una realtà altra. E questa fiaba ha fatto la cosa più bella che una fiaba vera può e deve fare: trascinare con sé con impalpabile, sicura delicatezza. E ha fatto ciò che ogni vera fiaba fa durante il suo cammino: si è adattata ad ogni nuova estranea realtà per non morire, per potere attraversare tempi e spazi. Vola “di qua e di là” per permeare col suo essere, se non l’arida e fredda razionalità di un mondo alienante, che ingloba e trascina con sé folle di esseri privi di sentimenti, privi di anima, almeno la mente e l’anima di quelle persone il cui cuore batte all’unisono con la natura creatrice e col proprio pianeta-casa di ogni creatura che ama la vita, perché Di Qua e di Là è un inno alla vita che, purtroppo, orecchi sordi e sordidi non riescono a percepire."""" (Prof. Emanuele Appari Università degli studi di Palermo) """"Quando anni fa ci ritrovammo a condividere lo stesso posto di lavoro, ci scegliemmo subito, come se, senza ancora conoscerci a fondo, a legarci ci fosse qualcosa di ancora non svelato. Allora eravamo giovani mamme impegnate nella crescita dei figli, che con grande reciproca curiosità si raccontavano i propri trascorsi di vita, gli amati studi universitari e la scelta comune di dedicarsi alla famiglia. Ricordo bene come le brillavano gli occhi quando mi parlava della sua arte come di un antico focolare dal quale attingeva, al solo ricordo, calore e pienezza; e lei parallelamente restava affascinata dalla passione che nutrivo per la lingua tedesca dietro la quale diceva nascondersi una strana bellezza, una sorta di anima romantica che la rendeva temibile e stupenda al tempo stesso. Nel 2017 decisi di lavorare alla fiaba e pensai subito di coinvolgerla come illustratrice, ma ancora nessuna delle due immaginava che l’entusiasmo si sarebbe trasformato in stupore per un lavoro che strada facendo avrebbe rivelato, attraverso la scrittura e l’immagine, qualcosa di noi e in noi che ci legava profondamente e che al tempo stesso veniva guidato da una mano invisibile, quella di mia nonna, l’artefice iniziale della storia di Libli e del suo cuore “saltellante”. Oggi, con il libro tra le mani, ci auguriamo che il lettore venga sfiorato non solo dalla magia che ogni fiaba può fare vivere, ma anche dalla sua spiritualità, intesa come ricerca di bellezza e armonia."""" (Elisabetta Mancuso)" -
Il mio desiderio
Alyssa ha diciassette anni e vive a Sidney con il padre, Liam, e la sorella minore, Gwen. Dalla morte della madre in un terribile incidente stradale, i rapporti all'interno della famiglia si sono irrimediabilmente incrinati: Alyssa e Gwen non comunicano se non litigando, e il padre, qualsiasi cosa accada, patteggia sempre per la figlia più piccola, egocentrica e piena di sé. Stanca della pesante situazione in cui vive, una sera, vedendo una stella cadente, Alyssa esprime un desiderio: avere accanto qualcuno che possa riscaldarle il cuore. La notte stessa si trova catapultata in una bianca sala d'attesa, dove c'è solo un ragazzo. Entrambi sono convinti che l'altro sia un'allucinazione, che non sia reale ma solo il personaggio di un sogno. Ma chi sta sognando chi? E perché, ogni volta che si addormenta, Alyssa si ritrova nello stesso posto con lo stesso ragazzo? -
Il mondo del sorriso. Tutti i segreti per avere un sorriso bello e sano e per mantenerlo nel tempo
«Credo in un'odontoiatria differente, in cui la paura e l'incertezza del paziente scompaiano già dopo il primo appuntamento. Il paziente alla fine delle cure deve sorridere anche con gli occhi e pensare ""A saperlo l'avrei fatto prima"""".» Il Mondo del Sorriso di Alessandro R. Chicone non è un semplice manuale, ma un'esperienza di benessere da coltivare quotidianamente affinché il sorriso entri a far parte della nostra vita, con una corretta cura della nostra bocca passando per buone abitudini a 360 gradi. Perché il sorriso è qualcosa che possiamo coltivare, ma di cui - appunto - dobbiamo prenderci profondamente cura per renderlo il più luminoso e sano possibile."" -
Custode, non tiranno. Per un nuovo rapporto tra persona e creato
Davvero la Bibbia predica il predominio incontrollato dell'uomo sulla natura? Se rileggiamo la Scrittura scopriamo che Dio affida il cosmo all'uomo e alla donna perché si fida di loro. Essi diventano responsabili dei doni ricevuti. Questo fidarsi reciproco diventa la base su cui fondare una ricomprensione intellettualmente onesta della relazione tra genere umano e ambiente. Nessun rapporto di forza e nessuna chiusura egocentrica: la vocazione di ogni persona è far fruttare i beni condivisi. Un Giardiniere, un giardino, due custodi. Dio crea, l'umanità è invitata a custodire. La terra porta frutto. E il creato diventa salvato... -
Zepha. Il terrore dei mari. Beast Quest. Vol. 7
Il mago oscuro Malvel ha creato altre sei terribili Bestie. Ognuna di loro ha il compito di fare la guardia a uno dei pezzi dell'armatura d'oro, nascosti nei luoghi più spaventosi del Regno. Nei pericolosi abissi marini Tom dovrà affrontare Zepha, il Calamaro Mostruoso. Età di lettura: da 8 anni. -
Claw. La scimmia gigante. Beast Quest. Vol. 8
Ogni Bestia creata dal mago Malvel ha il compito di fare la guardia a un pezzo della leggendaria armatura d'oro. E ora tra le grinfie del perfido mago c'è anche Aduro, il consigliere di Re Hugo. È stato rapito e solo Tom può salvarlo. Ma prima dovrà affrontare la furia di Claw, la mostruosa Scimmia Gigante. Età di lettura: da 8 anni. -
Pochi spicci per Stuart
Magia, mistero e una storia fuori dal tempo...«Un'avventura magica, divertente, frenetica e piena di intriganti enigmi» – The Sunday TimesStuart Horten si trasferisce nella deprimente Beeton per seguire i suoi genitori. La casa nuova è anonima e noiosa, e per giunta è l'inizio delle vacanze estive, tanto che è quasi impossibile farsi degli amici prima del nuovo anno scolastico. Ma Beeton nasconde molte più sorprese di quanto sembri: un tempo ospitava la Meccanismi Miracolosi Horten, che produceva macchinette a moneta e serrature e apparteneva al prozio di Stuart, grande prestigiatore svanito misteriosamente (ma non troppo). Otto monete che dovranno attivare altrettanti marchingegni sono gli indizi che condurranno Stuart attraverso la più grande Caccia al Tesoro di tutti i tempi... Attraverso colpi di scena, episodi rocamboleschi e divertentissimi, Stuart condurrà anche noi alla scoperta di un grande tesoro: questo libro.