Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 101-120 di 10000 Articoli:
-
Veseria
A cosa può condurre un ricordo adolescenziale? La trama si sviluppa grazie alla ricerca che intraprende Manfredi, il protagonista maschile del romanzo, per rintracciare la sua vecchia fiamma Evelin, e l'uomo, un tassello dopo l'altro, scorge i particolari di una leggenda risalente al I sec. a.C. riguardante una donna romana divenuta 'oggetto' di culto per le popolazioni vicine al Veseri, fiume proveniente dal Vesuvio, inghiottito dall'eruzione del 79 d.C. -
I racconti di nonno Cocò
La copertina mostra l'autore, nonno Cocò (come viene chiamato dai suoi nipoti), ottantenne e acciaccato, in una sua recente visita nei luoghi in cui è nato e ha trascorso la sua infanzia, luoghi che fanno da cornice a questi racconti. È stato per lui come tornare indietro nel tempo, anche se molto è cambiato, ovunque: i viottoli sono diventati strade, le vecchie case sono state sostituite dalle nuove, le biciclette dalle automobili, le zappe dai trattori... Non si incontrano più carri trainati da buoi e non si ode più il muggire degli armenti. La gente, però, è rimasta semplice, umile, accogliente e gioviale, rispettosa e fedele alle buone tradizioni. Anche se molto emancipata nelle nuove generazioni, libera da vecchi schemi e aperta alle prospettive di crescita socio-culturale, ha saputo custodire e trasmettere quei valori nobili e sani che sono il vero nutrimento della vita e onorano la nostra natura umana. -
Questo è tutto, gente!
A seguito di un Angelus in cui il Papa cita un passaggio del suo romanzo d'esordio, Emidio Pacifici, ex venditore di ""Scaldabagni e mobili da giardino"""", si ritrova a fare i conti con una fama improvvisa e inaspettata. In cerca dell'ispirazione necessaria per dare seguito al suo bestseller, con l'aiuto di Giampaolo, l'amico """"aspirante guru"""", recluterà un eterogeneo gruppo di conoscenti con l'intento di formare una comune pseudo-hippie. Tra loro, Aurora, una punk con un pessimo carattere, Pamela, una ex collega di Emidio alla ricerca di una via di fuga da un lavoro poco gratificante, Amir, protagonista di un noto talent show, caduto in disgrazia, Andreas, un latin lover irrimediabilmente depresso, Guido, un ragazzo affetto dalla sindrome di Asperger e Paolina, una ragazza """"bella quanto greve"""". Insieme, durante una convivenza forzata in forma di """"reality immaginario"""", intraprenderanno un percorso irto di imprevisti tragicomici che, contro ogni previsione, darà loro l'occasione di cambiare forma a una vita insoddisfacente."" -
Manuale del sogno italiano
Lo dice anche la nostra Costituzione: l'Italia è un Paese libero, un sistema democratico fondato sul diritto al lavoro, anzi sulla dignità del lavoro. Ogni cittadino italiano deve potersi realizzare secondo le proprie capacità e potenzialità. Che non sia così è però cosa nota. In pratica, c'è chi può e chi non può. Nessuno mi dirà: congratulazioni, il posto è suo. Eccomi: io appartengo alla seconda categoria, quella del sogno italiano al contrario, che garantisce infinite possibilità di dialettica politica, assicura nel tempo tematiche di scontro politico, sociale, economico e chi più ne ha più ne metta. Perché i casi, i problemi, vanno creati e qualcuno li deve rappresentare. Diversamente, i talk show e le varie correnti politiche non avrebbero temi e argomenti di scontro su cui costruire il consenso. Nel mio caso, mi porto dietro l'eredità morale di un padre che per la sua Italia avrebbe dato la vita ma è rimasto sempre ai margini. Dunque, porte chiuse! Per dirla musicalmente: ""Benvenuti a un pianto che commuove"""" in questo viaggio nel tempo e nel contorto, contraddittorio sistema Italia."" -
Ragazza moderna. Colora e divertiti. Ediz. illustrata
Libro da colorare per bambini e ragazzi. Età di lettura: da 4 anni. -
Kairòs
"E viene propizio e tagliente / in un fremito / il seme nei solchi aridi / e i graffi sul cuore / il segno eterno / lo specchio dello spirito / l'esistenza tra le mani / talvolta solo il rimpianto m'è dolce / nel tempo che insegue il tempo / È sordo ed è veloce / inafferrabile il suo ciuffo in fronte / passa e non ritorna, non si ferma / la sorpresa del tempo / l'occasione della vita / muta o stravolge il senno degli uomini che guardano il cielo /""""." -
Scendo dal treno per riprendermi la vita
Gli anni dopo il sessantotto sono stati una fucina di speranza per un'intera generazione. L'autore racconta le manifestazioni di piazza e gli avvenimenti tragici legati all'eversione politica. Delinea con contorni netti la figura tipica del brigatista rosso: idealista, di estrazione borghese, che vuole cambiare il mondo ma rimane invischiato nella spirale dell'odio. Il romanzo vede il protagonista, un manager quarantenne, liberarsi dalla quotidianità della vita borghese, stanco di un'esistenza sprecata che non trova nessun riferimento con le necessità intime ed esistenziali. Due incontri determinanti lo porteranno a recuperare i valori della vita: quello con Don Ciro e quello con la giovane Erika. -
I miei fiori per te
"Questa piccola e modesta raccolta di scritti è un atto d'amore per mia moglie Ada, che per oltre quarantasette anni è vissuta con me, per la nostra vita matrimoniale e per la nostra famiglia. Mi preme ricordarla, a distanza di oltre quattro anni dalla sua improvvisa scomparsa, perché era """"d'eccezione"""", non solo come moglie, ma soprattutto come persona. L'essere stata mia moglie non la qualifica, poiché io credo di essere un semplice uomo che ha avuto la fortuna di conoscerla e amarla; tant'è che, spesso, sono stato e sono tuttora individuato come """"il marito della De Luca"""" o """"il marito di Ada"""".""""" -
Rockaway blues
Giuliano Bandini, critico musicale bolognese, a 44 anni decide di partire per New York alla ricerca di Billy Goldman, una leggenda della musica di cui quasi nessuno sa niente e che vale la pena rintracciare per scriverne la biografia. Colui che conosce Goldman è Elvis Baltazar, noto accompagnatore delle migliori Jazz Band del mondo, che Bandini incontrerà in una clinica di Rockaway Beach, nel profondo Queens. Baltazar è amico e collega di Goldman e con lui, a cavallo di due secoli, ha allietato molte serate a newyorchesi e non solo. La metropoli che trova Bandini, sedici anni dopo l'attentato alle torri gemelle, è tornata a fare splendere le sue luci ammalianti e, alla ricerca della possibilità di scrivere il suo primo vero e proprio romanzo, l'uomo ne approfitta per ripercorrere decenni di musica senza troppo badare ai generi e lasciandosi guidare dall'istinto che dalla Grande Mela è sempre esortato. Oltre a reperire materiale per l'opera, cerca di raccogliere cocci e stelle di cemento per provare a ricostruire anche la propria, di vita, a tre anni dalla dipartita della sua storica compagna Sara Granati. Una di quelle fasi esistenziali e di esperienze, per lui, da cui può nascere davvero qualcosa di buono. Le ceneri mai spente che riprendono vita. Giuliano Bandini è figlio degli anni ottanta e novanta, anche se nato nei settanta, e, come molti suoi coetanei, vive sdoppiato tra il suo essere acuto sognatore e, al contempo, un disilluso cronico. Billy Goldman, invece, è l'uomo che ha preferito il tempo alla fama, la vita al denaro, l'amore alla passione. È un romanzo, questo, che narra una storia cresciuta dall'altra parte della strada: quella selvaggia, quella cantata da Lou Reed, immaginata e disegnata da Warhol e Basquiat, suonata da Chet Baker e Thelonious Monk, urlata da Kurt Cobain e raccontata da Jim Morrison, ma pure quella descritta da Henry Miller e Philip Roth. -
Storie di compagni ritrovati
L'opera è il seguito di ""Storie di giorni andati"""", romanzo d'esordio di Campagna, avente come protagonista il generale Domson. In questa seconda opera il generale e la caserma fungono da richiamo al passato; e questa volta i protagonisti sono gli allievi, con le loro esperienze, le loro vite, le loro storie; storie di compagni ritrovati."" -
Benny in Italy
Racconto per bambini e ragazzi dai 4 ai 9 anni. Il protagonista, il simpatico Benny, visita il mondo e in questo episodio si trova in Italia. Il racconto è scritto in italiano e in inglese per aiutare i piccoli lettori a conoscere, tra divertenti pagine colorate, le attrazioni di un altro Paese, e per iniziare a familiarizzare con la lingua leggendo o ascoltando semplici frasi. Le collane di Benny, che sono più di una, stimolano la fantasia e la curiosità di bambini e ragazzi di varia età e possono essere una bella, divertente e istruttiva lettura utilizzabile nelle ludoteche, a casa e nelle scuole primarie. Età di lettura: da 4 anni. -
Scopri e colora l'Australia. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Divertiti colorando. Facile! Ediz. illustrata. Vol. 2
Età di lettura: da 3 anni. -
Oltre il muro del tempo
Si propone un ""viaggio"""" per meglio conoscere il mistero del tempo e durante il tragitto, progressivamente, si incontrano pianure, salite e scoscese pareti, ma non si è soli, ci fa da guida il pensiero di Sant'Agostino e nel procedere, passo dopo passo, comprendiamo che ci serve una virtù. Il saggio ipotizza come l'uomo abbia conosciuto il tempo, descrive la sua pratica applicazione, tratta l'interpretazione che ne hanno dato i filosofi e la teoria della relatività, e, infine, come è stato ed è vissuto dall'uomo. Ma il viaggio continua e ci chiediamo noi stessi cosa in effetti rappresenti. Nuove prospettive per passato, futuro e presente porteranno a una triste conclusione, e l'istante come noi lo immaginiamo non esiste, esso è in divenire, come il nostro mondo. Non è in un istante che nasciamo, né in un istante moriamo: dire """"sono!"""" non ha senso, mentre lo stesso nostro libero arbitrio diventa parte di un movimento. È questo il muro del tempo! Tentiamo di guardare oltre ma non vediamo nulla, occhi inadeguati ci riconducono alla realtà. Ora e solo ora riconosciamo la virtù cercata, è l'ultima, la più piccola. Infine, testardi, proviamo ad arrampicarci su radicate convinzioni ma il tentativo di trovare un'alternativa è vano e ne usciamo vinti. Resta la Fede; e lì, da parte, solo e sempre lei, la virtù trovata. Siamo partiti per conoscere il tempo, ma la strada intrapresa ci ha condotti altrove, dove conoscere meglio noi stessi."" -
La pallottola tra i miei pensieri
Il delitto di un uomo, una pallottola che si conficca nella testa di suo figlio durante l'attentato, lo sconvolgimento della vita di una moglie e madre, una infanzia lontana dagli affetti più cari, la verità nascosta, un amore proibito, l'amore per la musica, la famiglia allargata da nuovi zii acquisiti, la confessione della verità, l'amore ritrovato e l'elaborazione personale del perdono come atto di amore e per superare il dolore sono gli elementi portanti della trama del mio libro che, nei capitoli dell'infanzia, mi ha riportato indietro nel tempo di oltre sessant'anni nella vita vissuta. -
Scopri e colora Dubai. Ediz. italiana e inglese
Bilingue. Libro da colorare. I disegni sono uno lo specchio dell'altro. La pagina di sinistra è già colorata e quella di destra è da colorare. A corredo dei disegni vi sono brevi testi in italiano, con traduzione in inglese, per aiutare i piccoli lettori a conoscere, tra divertenti pagine colorate, curiosità di un altro Paese, iniziando a familiarizzare con la lingua inglese leggendo o ascoltando semplici frasi, e divertendosi colorando. Il libro stimola la fantasia e la curiosità di bambini e ragazzi, è divertente, istruttivo e utilizzabile nelle ludoteche, a casa e nelle scuole primarie. Età di lettura: da 4 anni. -
Discovering the Colosseum. Between myth and reality
L'opera è scritta interamente in inglese (anche i testi in quarta di copertina) per essere fruibile per tutti i turisti stranieri che visitano l'Italia e Roma; può attrarre molto, infatti, anche visitatori di altre città d'arte e località turistiche italiane. Un affascinante viaggio nel mondo del più grande anfiteatro della storia romana, per esplorare le sue verità, ma anche le curiosità mai scritte, i personaggi che lo hanno 'vissuto'. L'autore ci aiuta a scoprire anche i trucchi usati dai Romani per costruirlo. Descrive l'atmosfera degli eventi, gli animali impiegati e il loro destino. Chi c'era tra il pubblico? Come venivano eseguite le condanne a morte? Cos'è successo nell'ipogeo? Con uno stile avvincente, l'autore ci parla anche dei grandi protagonisti dei giochi: i gladiatori. Da dove provenivano? Chi erano? Perché combattevano? Dove finiva il loro sangue quando morivano? Il Colosseo, una volta abbandonato, venne usato dando riparo a criminali e prostitute, poi fu trasformato in una fortezza, quindi in un luogo sacro, ma anche in un nascondiglio per bombe. Ha ospitato milioni di spettatori nel suo tempo, insieme ai visitatori, ai turisti, ai pellegrini e alle numerose piante che tutt'ora crescono all'interno dei suoi archi indimenticabili. Un libro da leggere per conoscere tutto di uno dei monumenti più importanti della storia dell'uomo. -
Divertiti colorando. Facile! Ediz. illustrata. Vol. 4
I disegni da colorare sono affiancati dallo stesso disegno in piccolo già colorato. Gli oggetti sono corredati dalla definizione in italiano e in inglese. Il libro stimola la fantasia e la curiosità dei bambini, è divertente, istruttivo e utilizzabile nelle ludoteche, a casa e nel primo anno della scuola primaria. Età di lettura: da 3 anni. -
Destino imperfetto
Settembre 2005. Un terribile incidente costringe Kevork Orfalian, figlio della diaspora armena trapiantato a Roma, in un letto di ospedale. La dolorosa degenza apre il cassetto dei ricordi e, in questo romanzo autobiografico, ripercorre la storia della sua vita partendo dalle vicende dei suoi avi, segnate da orribili massacri e dal genocidio armeno perpetrato dai Giovani Turchi, nel 1915. La narrazione, sotto forma di confessione, riprende episodi di un'infanzia alquanto scapestrata, i racconti del nonno materno, le turbolenze adolescenziali nel periodo trascorso al collegio armeno Moorat Raphael di Venezia. La parabola della sua vita prosegue con i primi passi nel mondo del lavoro, culminando con gli otto terribili mesi di prigionia nelle carceri turche per sospetta attività sovversiva, raccontati in pagine colme di orrori e crudeltà. La scarcerazione coinciderà con un nuovo inizio. Una vicenda biografica dai contrasti estremi. -
I racconti del Trappeto
Storie ambientate in Calabria, regione del profondo Sud Italia, ispirate a episodi accaduti, filtrati dal tempo e dal passaparola al punto di diventare leggenda e mitologia locale, in un arco temporale che va da inizio Novecento agli anni '70 del secolo scorso. ""Carminella che se l'inghiottì la terra"""", """"Il Ramarro"""", """"Tonina a 'mpreggiata"""", """"A 'za Peppina che andava con i morti"""" e molti altri costituiscono una galleria di protagonisti affascinanti e atipici, che in una polifonia di voci collettive narrano una storia sociale romanzata con connotati di Antropologia Culturale. L'opera """"I racconti del Trappeto"""", con tutte storie originali e rappresentative della cultura della gente di Calabria dell'epoca, segue il percorso tracciato dall'autrice con """"Racconti dal Sud"""", raccolta di successo pubblicata anche nel Regno Unito con il titolo """"Tales from the Italian South"""" dalla casa editrice londinese Aspal Press.""