Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1361-1380 di 10000 Articoli:
-
Il libro dei dinosauri. Ediz. a colori
Dall'enorme argentinosauro al piccolo Compsognathus, dal pacifico diplodoco al feroce Tyrannosaurus rex, dai rettili marini e volanti ai primi mammiferi, ecco i dinosauri! Prima scopri chi erano, quando sono vissuti e quando si sono estinti. Poi visita i cinque continenti ed esplora la vita di più di 80 incredibili creature che un tempo popolavano il nostro pianeta. Con coinvolgenti illustrazioni a tutta pagina, fotografie dei veri fossili, informazioni paleontologiche aggiornatissime e tanti box di approfondimento per scoprire le caratteristiche più curiose sui dinosauri! Età di lettura: da 8 anni. -
Sopra e sotto. Mari e oceani
Tuffati tra le pagine fustellate ed esplora 8 diversi ambienti acquatici, poi scopri di più sulle tante specie che vivono in acqua e i loro sorprendenti adattamenti. Le coste fanno da casa per molti molluschi e uccelli marini. Nelle foreste di kelp vivono molti piccoli animali di cui si cibano le lontre di mare. I mari polari sono abitati da foche e pinguini. I pesci degli estuari si confondono con il fondale fangoso. Le barriere coralline sono abitate da pesci di mille colori. Negli abissi marini vivono creature strane e misteriose, come il pesce lupo e il verme tubo gigante... Età di lettura: da 7 anni, -
Le isole del tempo. Avventure nel mondo verde preistorico. Ediz. a colori
Nel convento di Los Jeronimos, non lontano da Lisbona, viene ritrovato il diario di viaggio del professor Salsapariglia, botanico ed esploratore inviato a metà del Settecento oltre oceano a cercare nuove piante. La spedizione si trova a visitare isole mai viste prime, bizzarre e sorprendenti: le Isole del tempo, angoli di Terra dove il tempo si è fermato, così com'era milioni di anni fa. Un viaggio straordinario, alla scoperta di misteriose isole che esemplificano gli ecosistemi di altrettanti periodi preistorici. Età di lettura: da 9 anni. -
Il ciclo dell'acqua
Una piccola e indispensabile guida al ciclo dell’acqua, uno dei più importanti fenomeni naturali del nostro pianeta, perché garantisce lo spostamento continuo e il rinnovarsi dell’acqua, una risorsa fondamentale per la vita della Terra e dei suoi abitanti. Curiosando nell’indice: Che cosa è l’acqua Perché l’acqua è così importante, Gli specchi d’acqua, I corsi d’acqua, Le falde e le sorgenti, Creature dell’acqua, Miti e storie dell’acqua, Le forme dell’acqua, Il ciclo dell’acqua, L’inquinamento; Cosa c’è nell’acqua; La potabilizzazione; Controllare l’acqua; L’acqua in città; Contro lo spreco. Età di lettura: da 8 anni. -
Oceano in 3D. Costruisci 5 animali marini. Ediz. a colori. Con Modellini da costruire
Un libro interattivo per costruire i modellini di cinque animali marini e scoprire l'incredibile varietà di forme di vita che si cela sotto le onde. Stacca i pezzi fustellati dalle pagine, segui le istruzioni e ricrea un affascinante mondo marino in miniatura assemblando 5 modellini di animali (squalo balena, tartaruga liuto, diavolo nero degli abissi, lontra marina, polpo dagli anelli blu). Con testi aggiornati ricchi di informazioni e curiosità. Età di lettura: da 6 anni. -
Wegener. L'uomo che muoveva i continenti. Nuova ediz.
Alfred Lothar Wegener è il papà della Teoria della Deriva dei Continenti. Dalle sue idee ha preso forma la ""tettonica a placche"""", che spiega l'origine delle montagne, degli oceani e la causa dei terremoti. È Alfred in persona a raccontarci la sua vita avventurosa, tra viaggi in mongolfiera e attraversamenti di ghiacciai polari. È una storia che ci mostra un pianeta Terra più complesso e vivo di quanto un tempo si immaginava, e come certe volte sia difficile difendere e far crescere una buona idea. Età di lettura: da 8 anni."" -
I giochi di allenamente
Una miniera di giochi da esplorare e realizzare direttamente sulle pagine del libro, ma non solo. Diviso in 5 sezioni, che corrispondono alle abilità da allenare (osservazione, logica, memoria, orientamento spaziale, creatività), I giochi di Allenamente raccoglie tantissimi giochi e attività, suddivisi per livelli di difficoltà, da fare in casa, ma anche all’aperto, da soli e in compagnia degli amici, utilizzando carta e penna, ma anche altri materiali facilmente recuperabili. Gli allenatori d’eccezione, Leonardo Da Vinci, Sherlock Holmes, Albert Einstein assieme al “mental coach di Allenamente”, proporranno le loro attività per allenare le capacità del cervello in modo ludico. Età di lettura: da 8 anni. -
Il grande libro dei sottomarini. Ediz. a colori
Questo libro spiega in modo semplice gli aspetti tecnici che permettono a un battello di scendere in profondità e risalire in superficie; a che cosa servono strumenti come periscopi e sonar, ma anche come si svolge la vita di bordo: come si dorme? Dov’è il bagno? E chi cucina? Una carrellata di sottomarini militari e civili di ieri e di oggi, intervallata da avvincenti racconti per conoscere la storia delle immersioni attraverso episodi realmente accaduti e personaggi reali. Età di lettura: da 9 anni. -
Rachel Carson e la primavera dell'ecologia
Da ragazzina amante dell'oceano e della natura, Rachel diventa una scrittrice e divulgatrice appassionata. Deve combattere contro i poteri forti e l'avidità mascherata da modernità, contro la distruzione della biodiversità e il falso progresso. Con il suo impegno e il sostegno alla scienza, dà inizio al movimento d'opinione più importante dell'ultimo secolo, quello in difesa dell'ambiente. -
L'incredibile Plantoide e i superpoteri del regno vegetale
Barbara, Samira e Vittorio, i giovani protagonisti del racconto, si intrufolano in un centro di ricerca high-tech dove incontrano il Plantoide: un simpatico robot che spiega loro come le innovazioni tecnologiche siano spesso ispirate alla natura e ai suoi superpoteri. La scienziata italiana inventrice del Plantoide, Barbara Mazzolai, assieme alla divulgatrice Chiara Segré, danno voce a questo robot ispirato alle piante per raccontare le incredibili capacità dei vegetali. Età di lettura: da 8 anni. -
Grande libro pop-up del corpo umano. Nuova ediz.
Un libro pop-up sul corpo umano con illustrazioni divertenti e intuitive e trovate geniali per spiegare come funziona il corpo a bambini molto piccoli. Diamo una sbirciatina al tuo corpo, fuori e dentro: come sei nato? Ti sei mai chiesto come respiri, come ti muovi e perché senti gli odori? E dove finisce la pappa che hai mangiato? Tira le linguette per scoprire quanti denti hai in bocca o perché starnutisci, solleva le patelle e guarda dentro il tuo cervello, il cuore, l'intestino e i polmoni. Suggestivi pop-up, alette da tirare, ruote da girare e inserti a fisarmonica: per scoprire tutti i segreti di una ''macchina'' perfetta: il tuo corpo! Per piccoli scienziati in erba! Età di lettura: da 4 anni. -
Un mondo di virus. Ediz. a colori
Benvenuti nel misterioso mondo dei virus! Ce ne sono milioni, vivono dappertutto e sono così piccoli che non ne hai mai visto uno. Eppure sono molto importanti per le nostre vite: sono una parte fondamentale di ogni ecosistema, ma ogni tanto causano malattie, ad esempio il coronavirus. In questo libro scoprirai quanti virus ci sono dentro di te, che tipo di formaggio è abitato da creature, qual è il virus più ridicolo, perché i lobi delle tue orecchie sono fatti proprio così, qual è il vantaggio di avere un aspetto fisico diverso, e quanto tempo ci vuole per contare fino a un miliardo… In breve: cosa sono i virus e come funzionano. Una lettura fresca e approfondita per conoscere meglio il mondo dei virus, che è anche il nostro. Età di lettura: da 11 anni. -
I grandi viaggi di Ulisse. Un eroe nel Mediterraneo. Ediz. a colori
Raccontata da Omero nell’Odissea, l’epopea di Ulisse ci trasporta nel meraviglioso mondo degli dèi dell’Olimpo e ci fa scoprire la vita dei Greci, abilissimi navigatori dell’antichità. Spostandosi sulla grande mappa, dall’isola dei Lotofagi a quella dei ciclopi, dallo stretto di Messina all’isola dei Feaci, anche il lettore vagherà nel mar Mediterraneo cercando di evitare le burrasche scatenate dall’ira di Zeus. Età di lettura: da 8 anni. -
I grandi viaggi di Darwin. Un naturalista intorno al mondo. Ediz. a colori
Charles Darwin è lo scienziato passato alla storia per la sua rivoluzionaria teoria sull'evoluzione delle specie. L'esperienza che ha ispirato il lavoro di tutta la sua vita è stata la spedizione in Sud America a bordo del brigantino Beagle. Spostandosi sulla grande mappa, da Tahiti alle Galápagos, dalla Nuova Zelanda alla Terra del Fuoco, anche il lettore vivrà ogni tappa del viaggio insieme al naturalista, condividendo la meraviglia delle osservazioni e delle scoperte raccolte nel suo appassionante diario scientifico. Età di lettura: da 8 anni. -
Antica Roma. Ediz. a colori. Con 6 modellini da costruire
Questo libro interattivo e riccamente illustrato esplora a fondo l’Antica Roma, dalla storia generale ai dettagli della vita quotidiana. Attraverso immagini eleganti e modellini da costruire e risolvere, i lettori rivivranno la gloria (e il lato oscuro) di questa passata civiltà. Dalla leggendaria fondazione fino al crollo dell’impero, scopri la storia dell’antica Roma, poi esplorane la società, l’esercito e le usanze, ma anche l’arte, l’abbigliamento, la cucina e i giochi. Infine rivivi questa civiltà con tanti progetti pratici: costruisci un elmo, cucina il libum, crea un talismano... Età di lettura: da 8 anni. -
Super quiz: cavalli e pony. Ediz. a colori. Con 100 schede
Un cofanetto che contiene 100 carte con 100 quiz per giocare e scoprire tutto su cavalli e pony: le loro caratteristiche, gli strumenti e le tecniche per prendersene cura, le differenze tra le razze, le discipline e le tecniche dell’equitazione. Basta cercare la pagina indicata su ogni carta per scoprire la soluzione esatta imparando che cos’è un maneggio, qual è la differenza tra un pony e un cavallo, che cos’è il dressage, come si va al galoppo... e tanto altro! Età di lettura: da 7 anni. -
Costruisci il Titanic. Costruisci una nave di 65cm. Con 48 pezzi per costruire un modellino
Dalla progettazione della più grande “nave dei sogni” mai costruita alla sua tragica fine, questo libro racconta la storia del famoso Titanic, i professionisti che hanno partecipato alla sua realizzazione e l’equipaggio di bordo. Un racconto dettagliato dell’allestimento e dell’unico viaggio di questa lussuosissima nave da crociera fino al drammatico scontro con l’iceberg che ne causò l’affondamento e al ritrovamento del suo relitto negli abissi. Un libro-scatola ricco e curato: con tante informazioni tecniche, le biografie dei veri passeggeri e tutto il materiale per costruire un bellissimo modellino in scala. Età di lettura: da 8 anni. -
Scopri lo spazio. Ediz. a colori. Con 10 modellini da costruire
In questo libro trovi tutto quello che ti serve per diventare un ingegnere spaziale. Partirai per un viaggio intorno al sistema solare, e poi via, verso le più remote galassie! Lungo il percorso potrai creare pianeti tutti tuoi, costruire navicelle spaziali e disegnare mappe per seguire i movimenti delle stelle, e metterti alla prova tanti con tanti esperimenti. Dentro la scatola trovi istruzioni precise per costruire 10 fantastici modelli con pezzi in cartoncino sagomato facili da assemblare. Ma c’è di più, la scatola si trasforma in rampa di lancio per un razzo a tre stadi, per scoprire la scienza dello Spazio nella maniera più pratica e divertente. Età di lettura: da 8 anni. -
Scienziati supereroi. Scopriamo insieme i mestieri della scienza. Ediz. a colori
Chi sono i supereroi che vivono sulla Terra? Sicuramente tra i tanti supereroi che si nascondono tra noi e passano spesso inosservati ci sono gli scienziati. Ma chi sono e cosa fanno gli scienziati? Gli scienziati salvano vite e allora si chiamano medici. Quelli che studiano e proteggono il nostro pianeta si chiamano climatologi, zoologi, entomologi. C’è anche chi studia come viaggiare nello spazio o chi analizza le ere passate per comprendere meglio il presente. Un coloratissimo albo-fumetto per raccontare ai più piccoli l’importanza della scienza e dei suoi portavoce: uomini e donne che hanno trasformato la loro conoscenza in un superpotere! Età di lettura: da 6 anni. -
Il grande libro della tecnologia. Ediz. a colori
Quasi ogni oggetto che ci circonda sfrutta la scienza per renderci la vita più semplice, comoda e sicura: dallo smartphone che abbiamo sempre in mano, agli impianti che permettono di scaldarci e avere acqua pulita. In questo libro di grande formato, con una grafica sgargiante ogni doppia pagina affronta un argomento e cerca di rispondere a tutte le nostre domande sugli oggetti che usiamo ogni giorno: come funzionano, com’erano nel passato e come saranno nel futuro. La ricerca tecnologica è preziosa in ogni campo: negli usi domestici e in medicina, nell’agricoltura e nell’industria, nei trasporti urbani e nelle esplorazioni spaziali! Età di lettura: da 8 anni.