Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4701-4720 di 10000 Articoli:
-
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale (2021). Vol. 4: Ottobre-dicembre.
Rivista fondata da Aurelio Becca e da Ugo Natoli. Diretta da Umberto Carabelli. -
Tra innovazione, e sostenibilità. Quale modello di sviluppo dopo la pandemia?
Aquasi due anni dall'inizio della pandemia, attraverso diversi articoli pubblicati su Idea Diffusa, ripercorriamo gli accadimenti e i temi che sono stati al centro del dibattito pubblico e sindacale. Quale modello di sviluppo dopo la pandemia? Il Covid ha tirato una riga sul mondo che avevamo conosciuto, ha messo in discussione il modello economico e sociale dominante, ha messo in crisi il mondo del lavoro, il modello produttivo e i rapporti sociali e personali. La pandemia ha amplificato il dibattito sul cambiamento climatico e il futuro del pianeta, sulla transizione digitale e la crescita delle diseguaglianze, evidenziando la fragilità dei sistemi politici occidentali e, in generale, ha posto il tema delle forme di espressione e della reale valenza della rappresentanza democratica. Il numero speciale, che nasce dalla selezione di alcuni articoli, non ripercorre cronologicamente la fase pandemica, ma focalizza alcuni temi dirimenti e ci consente, senza un vincolo temporale, di guardare al futuro ragionando di sviluppo sostenibile, innovazione tecnologica, ricerca, digitalizzazione, ambiente, diritti e soprattutto lavoro. La qualità degli interventi ci consente di ragionare sul futuro che vorremmo, sugli errori da evitare, sul ruolo dello Stato e del Pubblico, sulle politiche industriali e sul ruolo del sindacato ed il mondo del lavoro. Postfazione di Ivana Galli. -
Mai più fascismi
«L'assalto fascista del 9 ottobre alla sede della Cgil Nazionale ci consegna la responsabilità di costruire una risposta capace di guardare oltre la splendida reazione democratica culminata con la manifestazione unitaria organizzata da Cgil, Cisl e Uil e di dare ad essa continuità. La decisione di pubblicare questi quindici brevi contributi di personalità attente ed impegnate nella difesa dei valori e dei principi costituzionali vuole avere innanzitutto questo significato. Ma per dare continuità e per non sottovalutare quanto sta accadendo nel corpo sociale del nostro Paese siamo convinti della necessità di offrire alle nostre strutture, ai nostri quadri sindacali strumenti di lavoro e di riflessione. Questa raccolta ci consente di avere a disposizione una opportunità importante. Ci consente di rafforzare un cammino per la costruzione di una rete più ampia possibile di persone, ma anche di associazioni, di istituti che faccia fronte comune per affermare i valori democratici declinati dalla nostra Carta Costituzionale e contrastare questa pericolosa recrudescenza di atteggiamenti fascisti.» (Dall'Introduzione di Giuseppe Massafra) -
Critica marxista (2022). Vol. 1
La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, presenta indagini e commenti sull'attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche. -
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale (2022). Vol. 1
Rivista fondata da Aurelio Becca e da Ugo Natoli. Diretta da Umberto Carabelli. -
136 anni di battaglie. La storia della Fillea Cgil dalle origini ai giorni nostri
Il movimento sindacale, è questa la tesi che accompagna il libro, deve molto ai lavoratori e alle lavoratrici edili, al loro spirito resistente, alla loro dignità e capacità di farsi corpo unico, nonostante le difficoltà, la discontinuità, la fatica, la precarietà. E deve molto ai lavoratori delle cave, delle fornaci, del legno. Partendo dalle intuizioni di fine Ottocento, passando per le elaborazioni politiche di inizio Novecento (le Casse Edili) e l'incontro con il socialismo, fino all'avvento del fascismo. E poi le lotte per la ricostruzione e per il Piano del lavoro, per la conquista dello Statuto dei lavoratori, le lotte per la casa e per la riforma urbanistica e oggi per la rigenerazione delle città e il rilancio del Sud Italia. Numerosi sono stati i contributi dei lavoratori delle costruzioni (tra i fondatori della Cgil) al Paese e al movimento sindacale. Contributi che la Fillea ha continuato a portare avanti promuovendo battaglie importanti: dalla lotta al lavoro nero e per la sicurezza alla rigenerazione urbana, dalla centralità dei contratti collettivi alle tutele negli appalti, dall'integrazione dei migranti alla difesa di vecchie e nuove professionalità, e non ultimo per la pace e per la giustizia. Prefazione di Alessandro Genovesi. -
Rivista giuridica del lavoro e previdenza sociale (2022). Vol. 2
Rivista fondata da Aurelio Becca e da Ugo Natoli. Diretta da Umberto Carabelli. -
Critica marxista (2022). Vol. 5
La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, presenta indagini e commenti sull'attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche. -
Critica marxista (2022). Vol. 6
La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, presenta indagini e commenti sull'attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche. -
Europa digitale. La sfida di un continente
La pubblicazione dal titolo: ""Europa digitale. La sfida di un continente"""", nasce da una collaborazione tra l’Area delle politiche europee ed internazionali e l’Ufficio Progetto Lavoro 4.0, per realizzare un testo di raccolta dell’estesa normazione sul digitale da parte dell’Unione europea. Gli articoli, redatti da vari autori, spiegano brevemente e commentano i contenuti delle norme che negli ultimi anni hanno regolato la trasformazione digitale."" -
Tra autonomia differenziata e presidenzialismo. Per un’altra idea di Repubblica, fondata sul lavoro e la coesione sociale
Questa pubblicazione raccoglie i preziosi contributi che i diversi relatori hanno portato alla giornata di discussione promossa dalla CGIL il 20 gennaio 2023, dal titolo ""Tra autonomia differenziata e presidenzialismo, per un’altra idea di Repubblica fondata sul lavoro e la coesione sociale"""". Un titolo che fa sintesi dei tre pilastri, profondamente connessi tra loro, su cui si è voluta focalizzare la discussione: l’attuazione dell’art. 116, terzo comma della Costituzione – meglio nota come autonomia differenziata –, le ipotesi di presidenzialismo, semi-presidenzialismo o premierato – su cui la ministra per le Riforme istituzionali ha avviato confronti con tutte le forze politiche –, e la coesione sociale che verrebbe minata dall’attuazione di entrambe le proposte con il ridisegno di una Repubblica ben lontana da quella democratica fondata sul lavoro e garante dei diritti sociali fondamentali, nata con la Costituzione del 1948, che la CGIL intende difendere."" -
Guida ai servizi dei Patronati italiani all’estero
Questa Guida vuole essere un agile strumento di orientamento informativo per le generazioni di nuova e più recente emigrazione nel loro percorso di insediamento e di integrazione lavorativa nei Paesi di arrivo e contribuire a connettere questi giovani con la vasta rete di presenze organizzate all’estero che sono cresciute nel corso di molti decenni di impegno associativo e di servizio; tra queste le centinaia di strutture di Patronato diffuse in tutti i principali Paesi meta di flussi emigratori dall’Italia. -
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale (2023). Vol. 1
Rivista fondata da Aurelio Becca e da Ugo Natoli. Diretta da Umberto Carabelli. -
Critica marxista (2023). Vol. 3
La storica rivista di cultura politica italiana, nata nel 1963, presenta indagini e commenti sull'attualità politica, sociale, economica, e riflessioni teoriche e storiografiche. -
Come avviare una attività di formazione. Con CD-ROM
Sono sempre di più le persone che richiedono corsi di formazione per aumentare competenze professionali e/o conoscenze hobbystiche. Avviare un'attività per organizzare corsi di formazione è un'idea d'impresa che può contare su un mercato in continua espansione e consente di realizzare buoni guadagni a fronte di investimenti molto contenuti. Per progettare, valutare, realizzare e lanciare con successo il business e/o per richiedere agevolazioni pubbliche o finanziamenti ordinari, il Kit Creaimpresa consente di non perdere tempo e di non commettere errori. Il kit è composto da guida-business plan + CD-ROM ed offre tutte le informazioni su prodotti/servizi che si possono offrire, come trovare e fidelizzare i clienti, come organizzare l'attività. Nel CD-ROM è presente un foglio di calcolo per analizzare ricavi e investimenti, prevedere quanto si può guadagnare e quanti soldi servono e per simulare diverse soluzioni possibili. Il CD-ROM contiene inoltre gli adempimenti burocratici e la modulistica per l'avvio dell'attività e schede di documentazione su agevolazioni pubbliche utilizzabili, contratti di lavoro, forma giuridica, acquisizione locali oltre a una piccola photo-gallery. -
Come avviare una creperia. Con CD-ROM
Le varietà di crepes che si possono preparare con un po' di fantasia sono infinite. Un prodotto relativamente nuovo, destinato ad affermarsi sempre di più come pasto veloce o per una sfiziosa merenda, che piace non solo ai giovani. Un'idea di business ideale anche per chi è alla ricerca di un'attività stagionale da intraprendere in una località turistica. Per progettare e realizzare con successo il business e/o per richiedere agevolazioni pubbliche o finanziamenti ordinari, il Kit Creaimpresa consente di non perdere tempo e di non commettere errori. Il kit è composto da guida-business plan + CD-ROM ed offre tutte le informazioni su prodotti/servizi che si possono offrire, come trovare e fidelizzare i clienti, come organizzare l'attività. Nel CD-ROM è presente un foglio di calcolo per analizzare ricavi e investimenti, prevedere quanto si può guadagnare e quanti soldi servono e per simulare diverse soluzioni possibili. Il CD-ROM contiene inoltre gli adempimenti burocratici e la modulistica per l'avvio dell'attività e schede di documentazione su agevolazioni pubbliche utilizzabili, contratti di lavoro, forma giuridica, acquisizione locali oltre a una piccola photo-gallery. -
Come avviare una erboristeria. Con CD-ROM
Prodotti naturali, alimenti biologici, cosmetici, tisane, fragranze profumate. L'avvio di un'erboristeria è semplice e comporta investimenti contenuti e limitati costi di gestione. Per progettare, valutare, realizzare e lanciare con successo il business e/o per richiedere agevolazioni pubbliche o finanziamenti ordinari, il Kit Creaimpresa consente di non perdere tempo e di non commettere errori. Il kit è composto da guida-business plan + CD-ROM ed offre tutte le informazioni ed i consigli utili su prodotti/servizi che si possono offrire, come trovare e fidelizzare i clienti, come organizzare l'attività. Nel CD-ROM è presente un foglio di calcolo per analizzare ricavi e investimenti, prevedere quanto si può guadagnare e quanti soldi servono e per simulare diverse soluzioni possibili. Il CD-ROM contiene inoltre gli adempimenti burocratici e la modulistica per l'avvio dell'attività e schede di documentazione su agevolazioni pubbliche utilizzabili, contratti di lavoro, forma giuridica, acquisizione locali oltre a una piccola photo-gallery. -
Come avviare un negozio di abiti da sposa e da cerimonia. Con CD-ROM
La passione per l'abito da sposa è una delle poche tradizioni sempre in crescita, in cui tutte le coppie sentono il bisogno di investire. Per questo, avviare un atelier di abiti da sposa, meglio se con annesso laboratorio sartoriale, è un business senza tempo. I prodotti che si possono offrire in un negozio di abiti da sposa e da cerimonia sono moltissimi, spaziando anche verso accessori e vestiti adatti ad altre cerimonie, come battesimi e comunioni. Per progettare e realizzare con successo il business e/o per richiedere agevolazioni pubbliche o finanziamenti ordinari, il Kit Creaimpresa consente di non perdere tempo e di non commettere errori. Il kit è composto da guida-business plan + CD-ROM ed offre tutte le informazioni ed i consigli utili su prodotti/servizi che si possono offrire, come trovare e fidelizzare i clienti, come organizzare l'attività... Nel CD-ROM è presente un foglio di calcolo per analizzare ricavi e investimenti, prevedere quanto si può guadagnare e quanti soldi servono. Il CD-ROM contiene gli adempimenti burocratici e la modulistica per l'avvio dell'attività e documentazione su forma giuridica, contratti di lavoro e agevolazioni pubbliche utilizzabili. -
Come avviare una piadineria. Con CD-ROM
Le attività di ristorazione da asporto vanno forte: tra queste, una in particolare sta spopolando in tutta Italia, nelle metropoli come nei piccoli centri... dalla Romagna con furore! Si tratta della piadineria, un locale moderno e allegro in cui offrire piadine tradizionali e innovative, crescioni, spianate, crepes, gaufres e tutto ciò che la fantasia suggerisce. Per progettare, valutare, realizzare e lanciare con successo il business e/o per richiedere agevolazioni pubbliche o finanziamenti ordinari, il Kit Creaimpresa consente di non perdere tempo e di non commettere errori. Il kit è composto da guida-business plan + CD-ROM ed offre tutte le informazioni ed i consigli utili su prodotti/servizi che si possono offrire, come trovare e fidelizzare i clienti, come organizzare l'attività... Nel CD-ROM è presente un foglio di calcolo per analizzare ricavi e investimenti, prevedere quanto si può guadagnare e quanti soldi servono e per simulare diverse soluzioni possibili. Il CD-ROM contiene gli adempimenti burocratici e la modulistica per l'avvio dell'attività e schede di documentazione su agevolazioni pubbliche utilizzabili, contratti di lavoro, forma giuridica, acquisizione locali. -
Come avviare un orto km 0. Con CD-ROM
La riscoperta dell'agricoltura tradizionale e la passione per i prodotti genuini, coltivati vicino a casa, stanno coinvolgendo tutto il globo e in molti vedono nell'avvio di un orto Km 0 la possibilità di ottenere un buon reddito. Sono, infatti, in sensibile aumento i consumatori che vorrebbero ricevere con un semplice click verdura fresca di stagione a casa propria o fare spese direttamente nei campi. Gli investimenti per l'avvio di questa attività possono non essere elevati e l'appezzamento di terreno può anche essere di piccole dimensioni. Per progettare con successo il business e/o per richiedere agevolazioni pubbliche o finanziamenti ordinari, il kit è composto da guida-business plan + CD-ROM ed offre tutte le informazioni su prodotti/servizi che si possono offrire, come trovare e fidelizzare i clienti, come organizzare l'attività. Nel CD-ROM è presente un foglio di calcolo per analizzare ricavi e investimenti, prevedere quanto si può guadagnare e quanti soldi servono. Il CD-ROM contiene inoltre gli adempimenti burocratici di avvio attività e schede su agevolazioni pubbliche, contratti di lavoro, forma giuridica, acquisizione terreno/locali, oltre a una piccola photo gallery.