Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9781-9800 di 10000 Articoli:
-
Il giuramento dei cinque lord
Come sempre si aspetta con grande impazienza la nuova storia di Blake e Mortimer, cercando di indovinare quali saranno i punti salienti, se il denaro, una vendetta, una donna, un tradimento... Le notizie sono sempre poche e la suspense aumenta, vista la popolarità di questa serie. Ma ogni volta l'attesa non viene delusa. Di questa storia sappiamo solo che ci sarà un nuovo personaggio, il professor Diging e che si tratta di un enigma poliziesco, con morti e furti. Si sviluppa tra Londra e Oxford e sarà così un pretesto per tornare, questa volta, alla giovinezza di Francis Blake, così come in un albo precedente alla giovinezza del professor Mortimer. È un albo al 100% British, legato al più vecchio museo universitario del mondo, l'Ashmolean Museum of Art & Archeology, dove... -
Muchacho
Passione per la pittura, passione amorosa, passione rivoluzionaria. È comunque la passione la protagonista di ""Muchacho"""", opera in due volumi. """"Muchacho"""" è una storia di violenze. La violenza immorale della repressione che distrugge l'anima e il corpo, la violenza ideologica dello slancio rivoluzionario verso l'improbabile, impossibile libertà, la violenza dell'adolescente che si libera della sua pelle di fanciullo, la violenza dei sentimenti, dei desideri, della passione. Ma, a conti fatti, nulla è violenza, tutto è umano."" -
Un' eterna giovinezza
Dopo l'Oriente e l'Africa, è l'India la terra dove regna la passione, la seduzione e la sensualità. Oltre a queste, è pregna della tensione degli indipendentisti e dell'odio per gli Inglesi, da parte di taluni, mentre altri, sognano una cooperazione con l'Impero Britannico. L'azione è vista con gli occhi delle donne che manipolano gli uomini, usando tutto il loro charme per imporsi. La guerra è su tutti i fronti, compreso ""il letto"""". Jade insegna a Tamila, portandola nel padiglione dei piaceri dove le rivalità fra le favorite sono grandi, come utilizzare il suo corpo per ammaliare un uomo. Ma l'uomo in questione è il Maragià e Tamila è la figlia del rivoluzionario che non indietreggia davanti a nulla pur di cacciare gli Inglesi dall'India. Quando la """"piccola storia"""" incontra la """"grande"""", il gioco diventa pericoloso. Il reale e il fantastico si mescolano, perché spesso la vita è fantastica, la finezza narrativa del racconto si completa con l'erotismo elegante del disegno. Passione, lotta per il potere, conflitti, vendette, stregonerie..."" -
Il fuorilegge
Questo albo fa parte del ciclo ""Complotto contro Grant"""", che si concluderà con il prossimo albo Angel Face. Blueberry, prigioniero, approfitta dell'attacco al treno che lo stava trasferendo per evadere, diventando così un fuorilegge. È costretto alla clandestinità e non immagina che la sua evasione fa parte di un piano sapientemente studiato nei minimi dettagli. Piano che ha come mira finale nientemeno che un attentato contro Grant, il presidente degli Stati Uniti."" -
Il bastone di Plutarco
I nostri due eroi visitano il Cabinet War Rooms, bunker londinese dal quale Churchill dirigeva le operazioni durante la Seconda Guerra Mondiale e dove venivano prese le decisioni fondamentali per l'esito della guerra. Vedremo di nuovo Olrik, e la storia farà riferimento allo spionaggio e si svilupperà nel 1944, a Londra e a Gibilterrra. Il titolo si riferisce alla scitala, ""bastone"""", cioè un messaggio cifrato e segreto che permetteva, in caso fosse intercettato dal nemico, di mantenere segreto il contenuto e nello stesso tempo di verificarne l'autenticità da parte del ricevente. Come testimonia Plutarco, con il termine scitala si intendeva sia la pergamena con il messaggio che la bacchetta che veniva utilizzata per la sua scrittura e decifrazione."" -
Il convoglio dei banditi. La giovinezza di Blueberry
Blueberry viene trasferito in un penitenziario sudista e il treno che lo trasporta cade in un'imboscata. Riesce a scappare e trova rifugio in un villaggio fuori dal tempo e non toccato dalla guerra. Sfortunatamente il fuoco e le lacrime non sono mai troppo lontani e la Guerra di Secessione colpirà presto anche questo luogo tranquillo. Una grande avventura della Giovinezza di Blueberry disegnata da Blanc-Dumont. -
Kim Nelson
"La fine di un'avventura. Perché fu un'avventura, iniziata quindici anni fa. Durante un incontro con Ana Miralles, che conoscevo solo per la sua Eva Medusa, mi vennero due idee. Sono cose che a volte succedono, e quando capita bisogna saperle cogliere. Una, era di aprire al mio immaginario le porte dell'Oriente, fissare un tatuaggio sulla pelle. E così apparve la Djinn. L'altra, era chiedere ad Ana di accompagnarmi in quello che sarebbe stato un lungo ma bellissimo viaggio. E così la Djinn iniziò a vivere. Per questo, al termine, perché siamo arrivati alla parola fine - e quando si comincia una storia che richiede tanto tempo e tanta energia a volte non è detto che ci si arrivi - per questo, dicevo, formiamo, io e Anna, una vecchia coppia di avventurieri, molto """"clean"""", niente camicie stracciate, scarpe consumate, niente malaria, niente zanzare, doccia tutti i giorni, ma i picchi d'adrenalina, certe fatiche o incomprensioni, sì, tutto questo c'era agli appuntamenti, si doveva non perdere mai la rotta e non smarrirsi durante questi giri, Oriente, Africa e India, che prendevano in prestito tanto i miti che le realtà dei paesi attraversati. Giramondi quindi che ora hanno bisogno di deporre i bagagli e riprendersi un po'. Perché oltre alla sua storia, alle sue peripezie, alla sua rappresentazione sensuale (immaginata da Ana in maniera mirabile: ricordo che la sensualità di Djinn deve sia all'immaginario maschile che femminile) Djinn gioca sulla distorsione del tempo e chiede che le carte siano rovesciate prima di immaginare il percorso e l'evoluzione dei nostri*personaggi (e sono tanti). Ci sorprendono perché li troviamo là dove non dovevano essere. O in un modo o un """"timing"""" differente. Gli appuntamenti con la Djinn rimangono sempre imprevedibili, difficili e pericolosi. Kim Nelson ne sa qualcosa. È che il tempo, in Djinn, sposa il ritmo, la magia delle storie, il suo intreccio. Nelle storie non è sempre facile sopravvivere... e non tutti sono sopravvissuti. Quello che è sopravvissuta, al contrario, è la mia amicizia e la grande stima che porto a colei che mi ha seguito per tutto questo viaggio. Grazie Ana. Ora la leggenda della Djinn fa parte della tua vita come della mia. Una leggenda come un tatuaggio, che non ha ancora rivelato tutti i suoi segreti."""" (Jean Dufaux, 4 luglio 2016)" -
Bug. Vol. 1
Bug definizione: In italiano: errore di funzionamento di un sistema o di un programma informatico. In inglese: animaletto, piccolo insetto, virus... Nel 2041 la Terra deve confrontarsi, brutalmente e simultaneamente, con tutto questo. E un uomo, solo, si ritrova in questo caos ricercato da tutti. -
Bug. Vol. 2
Bug definizione In italiano: errore di funzionamento di un sistema o di un programma informatico. In inglese: animaletto, piccolo insetto, virus... Nel 2041 la Terra deve confrontarsi, brutalmente e simultaneamente, con tutto questo. Un uomo macchiato di blu e con un alieno in corpo si ritrova in questo caos braccato da tutti. -
Il grande potere del Chninkel:Il comandamento-Il prescelto-Il giudizio
Questo cofanetto raccoglie l'intera trilogia di una delle più belle saghe fantasy del fumetto: ""Il comandamento"""", """"Il prescelto"""" e """"Il giudizio"""". I Chninkel sono un popolo che ricorda da vicino quello degli Hobbit. Vivono da tempo immemorabile come schiavi e sono costretti a obbedire alla volontà di altre razze, combattendo senza tregua e senza una ragione apparente. A uno di loro sarà offerto il """"grande potere"""" che dovrebbe salvarne la razza. Amore, violenza, un vago erotismo, religione… Tutto è contenuto in quest'opera e nei meandri sorprendenti del destino di questo piccolo """"essere qualsiasi"""" che affronta le potenze oscure."" -
I misteri di Milano
Le rocambolesche avventure del Dottor Mystère, antenato del ""Detective dell'Impossibile"""" Martin Mystère, in un'edizione completamente riveduta con l'aggiunta di molte nuove vignette. Doctor Mystère, il suo giovane assistente Cigale e l'enigmatico cinese Ch'ing K'way si battono contro i diabolici piani del sinistro Radetzky e del suo insidioso ratto-consigliere, e percorrono il mondo a bordo dell'avveniristico """"Hotel Elettrico"""" in cerca di torti da raddrizzare, malvagi da sconfiggere e damigelle da salvare da terribili pericoli."" -
La guerra dei mondi
Docteur Mystère, il suo giovane assistente Cigale e l'enigmatico cinese Ch'ing K'way si battono contro i diabolici piani del sinistro Radetzky e del suo insidioso ratto-consigliere, e percorrono il mondo a bordo dell'avveniristico 'Hotel Elettrico"" in cerca di torti da raddrizzare, malvagi da sconfiggere e damigelle da salvare da terribili pericoli."" -
Gli orrori della giungla nera
Dopo una lunga attesa, ecco finalmente il terzo volume della saga di Docteur Mystère, come al solito affiancato dal fido Cigale e dall'enigmatico Ch'ing Kwai. Nel secondo volume della collana, La guerra dei Mondi, avevamo lasciato il suo più pericoloso avversario, l'insidioso Radetzky (o meglio, la testa di Radetzky trapiantata sul corpo di un gigantesco robot) alla deriva nell'immensità dello spazio. Ma per il diabolico Maresciallo è davvero la fine? Echi di tamburi e misteriosi canti si levano dalla foresta indiana; ha inizio un sanguinoso rito il cui obiettivo è quello di riportare alla vita un essere privo di corpo piovuto dal cielo. E per l'intrepido Docteur Mystère ha inizio una nuova, straordinaria avventura a mezzo tra Sandokan e il Barone di Münchhausen. -
Il segreto dell'Espadon. Le avventure di Blake e Mortimer. Ediz. integrale
L'elegante cofanetto da collezione che raccoglie i tre volumi del primo ciclo della serie a fumetti dedicata a Blake e Mortimer. -
Leggende d'oggi: La crociera dei dimenticati-Il vascello di pietra-La città che non esisteva
Questo cofanetto contiene tre volumi disegnati da Bilal su testi di Pierre Christin: ""La crociera dei dimenticati"""", """"Il vascello di pietra"""" e """"La città che non esisteva"""". Sono tre storie indipendenti, ma che hanno in comune il soprannaturale ed elementi misteriosi. Gli autori ci raccontano la classe lavoratrice della provincia mettendo a fuoco la disillusione di schemi utopistici."" -
Le luci dell'Amalou. Ediz. deluxe
In un'edizione integrale Deluxe, l'opera principale di una delle autrici più amate del fumetto mondiale, Claire Wendling. Scoprite con noi il mondo fatato della Leggenda, dove il mago Theo e un grosso cane hanno stretto un patto per la creazione della vita... e per il potere! -
Mandrago! Pipipi a parlachiaro!
Il volume propone due storie a fumetti animate dagli inconfondibili personaggi di Jacovitti. La prima si intitola Mandrago! La seconda Pipipi a parlachiaro! -
Velissa. Il Rige
Regis Loisel è un autore che può senz'altro essere annoverato tra gli inventori, fin dagli anni Settanta, di un certo stile fantasy ancora oggi molto in voga, caratterizzato da storie disegnate con tratto fantastico e realistico al tempo stesso. Questo volume è il terzo episodio della saga di Velissa, l'eroina dalla graziosa silhouette che si muove in un'atmosfera favolistica permeata di un vago erotismo. -
Velissa. L'uovo delle tenebre
Velissa ha un volto dolce di adolescente inquieta, ancora in bilico fra l'innocenza dell'infanzia e la consapevolezza di poter ferire con un sorriso. Il suo sguardo incorniciato da una massa di capelli rossi ribelli è una sfida continua verso il mondo e una insistente richiesta di attenzioni. Il suo corpo è un invito in paradiso e un deterrente da atti ostili. Un'eroina in piena regola ma con una marcia in più: la fragilità. Vera o presunta, sta al lettore deciderlo. -
Il signore del Danubio
Marzo 450. Trainato da quattrocentocinquanta schiavi celtici e germanici, il palazzo di Attila si avvicina alle rive del Danubio. Inizia l'assedio di Buda, dove regna suo fratello Bledda, divenuto cittadino romano. Per saziare il suo odio verso i romani, Lupa, figlia dell'imperatore Caesar Augustus Tertius Valentinianus, si concede con ardore al Khan. Quando lui le chiede ""Cosa ti aspetti da me?"""", """"Roma!"""" gli risponde la bella Lupa. Un racconto realista che ci restituisce, con crudezza, l'atmosfera di quell'epoca barbara.""