Sfoglia il Catalogo illibraccio005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2701-2720 di 10000 Articoli:
-
Nanga Parbat. Gioco da tavolo
-
Quetzal. Gioco da tavolo
-
Carotina Super Scuola Dei Bambini
Una grandissima base parlante, con cui Carotina accompagna il bambino e stimola con allegri quiz! -
Romano Scarpa. Grandi maestri
Il primo volume che inaugura questa collana è dedicato al grandissimo autore veneziano Romano Scarpa, riconosciuto tra i più celebri fumettisti Disney di sempre. All’interno, un’ampia selezione di storie tra le più belle, un inedito omaggio artistico del suo “erede designato” Casty, e un’approfondita parte redazionale sulle opere e lo stile del Maestro a cura di Alessandro Mercatelli. -
Animali uniti! Spider-Man
Mentre gli Avengers si uniscono per fermare l’attacco di una super minaccia a New York City…rn…a Spider-Man è affidato il compito più importante: la sicurezza dei super animali domestici degli eroi!rnSpidey vorrebbe partecipare all’azione, ma da grandi poteri (di petsitter) derivano grandi responsabilità!rnUna graphic novel tenera e coinvolgente per tutti i giovanissimi fan di Spider-Man! -
Il danno da perdita di chances nella responsabilità sanitaria. Da...
-
Dialetti d'Italia: Toscana
La Toscana linguistica è usualmente vista nel suo stretto rapporto con l'italiano letterario. Questa prospettiva oscura il fatto che le parlate toscane sono caratterizzate da specifici fenomeni fonologici, morfosintattici e lessicali, in molti casi registrati nelle attestazioni antiche, la cui distribuzione riflette gli eventi storici e socioculturali che la regione ha vissuto. Le differenze e le corrispondenze tra fiorentino, varietà occidentali e meridionali, senese, aretino e dialetti dell'area nord-occidentale della regione sono oggetto nel volume di un'attenta analisi, volta anche a mostrare i rapporti con i sistemi dialettali centrali e settentrionali adiacenti. -
Innovare nella pubblica amministrazione. Profili etici, normativi...
Il volume valorizza il patrimonio di conoscenze ed esperienze accumulate nel tempo dal Centro interdipartimentale per l'innovazione e la ricerca nelle pubbliche amministrazioni e nelle organizzazioni no profit dell'Università degli Studi di Salerno (CIRPA); in particolare, raccoglie i contributi di illustri relatori ai corsi di alta formazione erogati nell'ambito del programma Valore PA finanziato da INPS e di illustri docenti del dottorato in Scienze dell'innovazione per la difesa e la sicurezza, nonché dei master in Leadership and Digital Transformation (LDT) e in Direzione delle aziende e delle organizzazioni sanitarie (DAOSAN), erogati congiuntamente al Centro Alti Studi della Difesa. Viene così offerto uno strumento di rapida consultazione sia per coloro che hanno partecipato a tali percorsi formativi sia, più in generale, per coloro che sono interessati a comprendere le dinamiche di funzionamento e innovazione delle pubbliche amministrazioni. Le pubbliche amministrazioni si contraddistinguono per una forte resistenza al cambiamento ma, al contempo, sono contesti nei quali quest'ultimo è massimamente necessario; ciò le rende terreno fertile per la sperimentazione di innovazioni normative e per lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi e gestionali. -
Le baruffe chiozzotte
Il volume fa parte di una serie speciale della Letteratura Universale Marsilio che ha il patrocinio del Comitato Nazionale e del Comitato Regionale per le celebrazioni del secondo centenario della morte di Carlo Goldoni e la collaborazione dell'Archivio Goldoni dell'Università di Firenze. A questa edizione delle opere (ogni opera sarà pubblicata singolarmente) è stato attribuito il titolo di ""Edizione nazionale delle commedie"". Il volume contiene: Introduzione storico critica. Testo. Commento (tutte le varianti con altre osservazioni di ordine filologico, note linguistiche e storiche ed eventuali rapporti intertestuali). Bibliografia relativa alla commedia. Fortuna del testo. -
L'agire sacramentale. Linee di teologia sacramentale generale
-
Il profumo del Vangelo Gesù incontra le donne
Di incontro in incontro - attraversando i sinottici e, quasi sostandovi, il Vangelo di Giovanni, da cui in particolare attinge la simbologia e il sensus profondo -, il volume ne registra solo sei: -Gesù incontra l'emorroissa (Mc 5,25-34), -la sirofenicia (Mc 7, 24-30), -la peccatrice (Lc 7,36-50), -le sue discepole (Lc 8,1-3), -Maria di Betania (Gv 12,1-11). Un incontro desueto conclude queste tappe: l'incontro con la Sophia (o Donna Sapienza) dei libri sapienziali, quali Giobbe, Siracide, Baruc e Sapienza (nel Nuovo Testamento, Paolo, Matteo, Luca e Giovanni, ciascuno a modo proprio, presentano Gesù come la Sapienza di Dio). Alcuni di questi incontri sono particolarmente caratterizzati dalla presenza del profumo, un elemento ricco di connotazioni e di contenuto simbolico, che si apre a molteplici interpretazioni, a seconda dei diversi contesti. Le donne, sempre protagoniste e interattive, provocano e cesellano lo stile di Dio nella gratuità di Gesù: ne scaturisce tutta la dovizia teologica. A partire dalla frase: «Tutta la casa si riempì della fragranza del profumo», considerata come un mistero da svelare, l'autrice dimostrerà che il profumo dell'unzione annunzia non solo la morte di Gesù, ma anche la sua risurrezione, la sua vittoria sulla morte. -
399 meditazioni zen
Ispirandosi alle antiche antologie dei detti dei maestri del buddhismo zen e dei paradossi che dovettero superare i loro discepoli, Claudio Lamparelli ha raccolto in quest’opera sulla pratica della meditazione zen 399 aforismi, detti (koan), pensieri, citazioni, racconti brevi, aneddoti, dialoghi (mondo), sentenze e apologhi che consentono di percorrere senza mediazioni culturali questa «via spirituale», la cui meta è condurre alla «visione della propria essenza» (kensho) e infine al risveglio (satori), all’illuminazione. Sono insegnamenti e riflessioni attribuiti a maestri del passato, ma anche citazioni di artisti e intellettuali occidentali moderni – tra gli altri, William Blake, Marcel Proust, Tagore, Flaubert, Fromm e Isadora Duncan –, a testimonianza della universalità dei temi fondamentali dello zen. I commenti di Lamparelli connettono la meditazione Zen alla nostra sensibilità e cultura nella quale peraltro – inconsapevolmente – già percorriamo la «via dello Zen» ogni volta che vogliamo riscoprire il senso della nostra presenza e della realtà. Un libro per tutti coloro che sentono il bisogno di un’esperienza spirituale svincolata da ogni riferimento a una religione o a una filosofia, di una metodologia della coscienza che può essere adottata in qualsiasi tempo e luogo, per trovare sé stessi e il valore delle cose, per riscoprire, oltre la babele dei linguaggi e l’invadenza dei mass media, il silenzio interiore. -
La didattica innovativa: digital gaming e storytelling. In accord...
Al fine di conciliare le esigenze formative degli studenti e la necessità dei docenti di un materiale didattico efficace e facile da utilizzare, gli autori propongo l'applicazione di una nuova tecnologia didattica digitale e interattiva, basata su un gioco digitale d'aula. Infatti, grazie ai percorsi proposti durante il gioco digitale, e costruiti secondo la tecnica del digital storytelling, è possibile creare ambienti di apprendimento immersivi e stimolanti, in grado di incentivare l'integrazione multiculturale, l'inclusione e il pieno conseguimento delle competenze. -
I falsi d'arte. Aspetti storico-artistici, criminologici e normat...
Questo volume racconta l'affascinante mondo dei falsi d'arte, ripercorrendone l'evoluzione e le motivazioni attraverso il tempo e le culture. Seguendo la storia di personaggi dai tratti oscuri, in balìa di frustrazioni artistiche e sete di guadagno, si passa dal punto di vista storico-artistico a quello criminologico, alla descrizione delle tecniche fraudolente dei contraffattori e degli strumenti sempre più sofisticati usati dagli specialisti per smascherare la miriade di falsi in circolazione. Uno degli artisti più falsificati è senza dubbio Amedeo Modigliani: attorno alla sua mitica figura, una moltitudine di fatti e misfatti ha prodotto un numero di falsi d'arte tale da superare di gran lunga le opere originali. L'Autore riporta qui alcune delle più avvincenti tappe di questa storia. In appendice è affrontato il problema delle certificazioni di autenticità delle opere d'arte, con la proposta di una soluzione per normare un settore particolarmente importante per la lotta alle contraffazioni e restituire la giusta dignità agli artisti e al mondo dell'arte in generale. -
Il giardiniere consapevole. Oltre la bellezza: ragione e sentimento
Il giardino è un luogo di incontro tra natura e arte, dove l'uomo è recettivo alle sensazioni, alle emozioni e particolarmente incline alla riflessione. L'intuito gioca un ruolo primario e l'autore, che è anche un giardiniere, si è chiesto se dare credito a questi ""messaggi"" oppure considerarli inutili o addirittura ingannevoli - anche in considerazione del fatto che si è sempre ritenuto che la ragione occupasse un posto di primo piano rispetto all'inconscio. Oggi, l'arte e le scienze percorrono vie una volta riservate solamente alla filosofia rendendo il tradizionale confronto tra ragione, sentimento e intuito sempre più sfumato. Utilizzando nuove fonti come le neuroscienze, l'intelligenza naturalistica e le scoperte sull'universo, il volume intende tracciare una storia delle forme espressive dei giardini di ogni tempo e rispondere all'interrogativo: in che modo il giardino può aiutarci a vivere meglio? -
Il bioparco. Il mio piccolo almanacco sonoro. Ediz. a colori
I più piccoli potranno vivere intense emozioni attraverso l’esperienza multisensoriale. L’interattività consentirà loro di immergersi nelle ambientazioni raffigurate grazie al divertente gioco “cerca e trova” e agli stimoli sonori prodotti sfiorando il chip. Libri cartonati e robusti con colorate illustrazioni che rendono ancora più piacevole il momento di apprendimento. Età di lettura: da 12 mesi. -
Il Natale. Il mio piccolo almanacco sonoro. Ediz. a colori
Quale momento migliore del Natale per ascoltare i campanellini della slitta che porta i regali o i bimbi che ridono in mezzo ai giocattoli? Grazie ai chip rivivranno i loro momenti di festa anche in seguito. Età di lettura: da 12 mesi. -
L'orso. Re della montagna. Conosci la natura. Ediz. a colori
Scopri tutto sugli orsi! Esplora il territorio di questo amico grande e grosso, impara cosa mangia, vedi come convive con gli altri animali e cosa fa tutto il giorno. Apri il libro ed entra nel mondo incontaminato della natura! Il primo titolo di una nuova serie che ti porta a conoscere in tutta sicurezza gli abitanti del mondo selvatico. Età di lettura: da 6 anni. -
Il gufo. Il guardiano della notte. Conosci la natura. Nuova ediz.
Scopri tutto sui gufi! Esplora il territorio di questo straordinario uccello rapace, impara cosa mangia, vedi come convive con gli altri animali e cosa fa tutto il giorno. Apri il libro ed entra nel mondo incontaminato della natura! Il quarto titolo di una nuova serie che ti porta a conoscere in tutta sicurezza gli abitanti del mondo selvatico. Età di lettura: da 6 anni. -
Bambi. Ediz. a colori
«Non sei più un cucciolo, Bambi!» gli diceva la mamma. «Devi imparare a staccarti da me!» Ma quando Bambi si ritrovò solo, ebbe paura. Fu allora che un capriolo fiero e imponente gli comparve davanti. Era il Principe del bosco... Età di lettura: da 5 anni.