Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5061-5080 di 10000 Articoli:
-
Gli animali del freddo da toccare. Ediz. illustrata
Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare il mondo degli animali del freddo... con la punta delle dita! Età di lettura: da 3 anni. -
Mano felice disegna la terra
Mano felice prende per mano i bambini grandi e piccoli e li porta alla scoperta di segni e sfumature provando materiali e tecniche diverse. Età di lettura: da 3 anni. -
Mano felice disegna il fuoco
Mano felice prende per mano i bambini grandi e piccoli e li porta alla scoperta di segni e sfumature provando materiali e tecniche diverse. Età di lettura: da 3 anni. -
Il mare. I libri per prendersi cura del mondo
Il libro contiene quiz, curiosità, scoperte per saperne di più sul mare e i suoi abitanti. Età di lettura: da 6 anni. -
Oggetti invisibili. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Figure e colori si rincorrono, giocano a nascondere e a trovare significati tra le pagine. Strutture di carta sussurrano indizi, evocano forme, creano immagini dentro altre immagini. Età di lettura: da 4 anni. -
La croce e l'altare d'argento del tesoro di San Giovanni
Dopo un complesso restauro durato sei anni, tornano visibili al pubblico due massimi capolavori del Rinascimento fiorentino: l'Altare d'argento del Battistero di San Giovanni e la grande Croce, anch'essa d'argento, che un tempo era posta sopra di esso. Alle due opere lavorarono i maggiori maestri orafi e scultori del Trecento e Quattrocento, come Bernardo Cennini, Michelozzo, Antonio del Pollaiolo e Andrea del Verrocchio. Il volume raccoglie 135 fotografie realizzate appositamente da Ghigo Roli e svela per la prima volta dopo il restauro tutti i dettagli delle due opere, soffermandosi sui particolari più emozionanti come i volti, i paesaggi, gli animali e le architetture scolpite in argento. -
Lettera dopo lettera
Un libro di giochi e attività con le lettere dell'alfabeto per apprendere, divertirsi e... scoprire che la porta per il mondo della fantasia e dell'immaginazione è sempre aperta e somiglia a una grande A. Età di lettura: da 5 anni. -
Buon Natale con Giulio Coniglio. Con gadget
Età di lettura: da 4 anni. -
Un viaggio... Libro pop-up. Ediz. illustrata
Ron van der Meer ci guida in un incredibile viaggio di architetture di carta e fantasie di colori. Un percorso di scoperte e suggestioni per viaggiare tra le pagine del mondo. Età di lettura: da 5 anni. -
I viaggi di Turlututù. Con adesivi
Età di lettura: da 3 anni. -
Una giornata di Giulio Coniglio
Giulio Coniglio abita in una piccola casetta di legno ai margini del bosco. Ogni mattina l'uccellino Arturo lo sveglia col suo cinguettio e gli dice che tempo fa. Giulio si lava, si veste, poi beve la sua spremuta di carote pensando alla meravigliosa giornata che lo aspetta in compagnia dei suoi amici... Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio e il lupo
Giulio Coniglio è andato nel bosco a raccogliere funghi. Improvvisamente si sente un delizioso profumino... Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio e la lumaca Laura
Giulio Coniglio si imbatte in un curioso personaggio, Laura, una lumachina sfortunata che non sa nuotare... Età di lettura: da 3 anni. -
Fiabe con i baffi e con il becco, la coda, le ali, le piume.... Ediz. illustrata
Tanto tempo fa, quando forse il mare era più salato e il cielo più grande, quando le galline sapevano fischiare, quando i conigli avevano le orecchie corte, quando topi e gatti vivevano insieme... Età di lettura: da 6 anni. -
Entra nell'arte del '900. Attività e tecniche insieme agli artisti del '900
Il Museo del Novecento di Milano è uno spazio espositivo da sempre attento alle curiosità e alle esigenze dei bambini e dei ragazzi, oltre che del pubblico adulto. È un luogo di apprendimento, non nel senso tradizionale e ""scolastico"""" del termine, ma uno spazio vivace, costruttivo e interattivo in cui i visitatori diventano veri e propri protagonisti del loro apprendimento. Età di lettura: da 6 anni."" -
The complete Calvin & Hobbes. 1985-1995. Vol. 1
Calvin & Hobbes la striscia a fumetti creata da Bill Watterson nel 1985, è stata pubblicata per la prima volta sui quotidiani statunitensi e ha subito conquistato una straordinaria popolarità anche tra un pubblico adulto per l'umorismo intelligente, le acute e spiazzanti riflessioni sulla società e sugli esseri umani che spiccano nei dialoghi tra Calvin, il bambino pestifero e sensibile, e il suo fedele compagno di giochi Hobbes, la tigre di pezza a cui dà vita con la sua sfrenata fantasia. -
The complete Calvin & Hobbes. 1985-1995. Vol. 2
Calvin & Hobbes la striscia a fumetti creata da Bill Watterson nel 1985, è stata pubblicata per la prima volta sui quotidiani statunitensi e ha subito conquistato una straordinaria popolarità anche tra un pubblico adulto per l'umorismo intelligente, le acute e spiazzanti riflessioni sulla società e sugli esseri umani che spiccano nei dialoghi tra Calvin, il bambino pestifero e sensibile, e il suo fedele compagno di giochi Hobbes, la tigre di pezza a cui dà vita con la sua sfrenata fantasia. -
The complete Calvin & Hobbes. Vol. 3
Calvin & Hobbes la striscia a fumetti creata da Bill Watterson nel 1985, è stata pubblicata per la prima volta sui quotidiani statunitensi e ha subito conquistato una straordinaria popolarità anche tra un pubblico adulto per l'umorismo intelligente, le acute e spiazzanti riflessioni sulla società e sugli esseri umani che spiccano nei dialoghi tra Calvin, il bambino pestifero e sensibile, e il suo fedele compagno di giochi Hobbes, la tigre di pezza a cui dà vita con la sua sfrenata fantasia. -
The complete Calvin & Hobbes. Vol. 4
Calvin & Hobbes la striscia a fumetti creata da Bill Watterson nel 1985, è stata pubblicata per la prima volta sui quotidiani statunitensi e ha subito conquistato una straordinaria popolarità anche tra un pubblico adulto per l'umorismo intelligente, le acute e spiazzanti riflessioni sulla società e sugli esseri umani che spiccano nei dialoghi tra Calvin, il bambino pestifero e sensibile, e il suo fedele compagno di giochi Hobbes, la tigre di pezza a cui dà vita con la sua sfrenata fantasia. -
Giulio Coniglio impara a nuotare
Età di lettura: da 3 anni.