Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5041-5060 di 10000 Articoli:
-
Dormi beeene! Ediz. illustrata
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno. -
Pimpa. Una giornata speciale. Ediz. illustrata. Con DVD
Una magica storia da leggere e da sfogliare nel libro, da guardare e rivivere nel cartone animato. Età di lettura: da 3 anni. -
Bau miao cip-cip. Ediz. illustrata
Che differenza c'è tra cane, gatto e uccello? Un libro in cui lettere e suoni sostituiscono le immagini, per raccontare la vita di cane, gatto e uccello e i loro incontri. Età di lettura: da 5 anni. -
Un bacio. Ediz. illustrata
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno. -
Terre di Langobardia. Carte a stampa nazionali e locali nella Raccolta Sanfelici 1544-1996
Il volume riproduce le carte di una collezione privata dedicate alla ""Langobardia"""", ovvero - secondo la designazione in uso fino alla caduta dell'Antico Regime - a quella vasta area della Pianura Padana occupata in origine dai Longobardi e identificabile con la parte di territorio italiano posta a nord dell'Appennino Tosco-Emiliano. L'arco cronologico considerato va dal 1544 al 1996, e si chiude con la più recente produzione editoriale di Atlanti."" -
Aoki. Ediz. illustrata
La piccola Aoki fa un viaggio a Tokyo per incontrare la sua amica Yoko. Sorpresa dopo sorpresa, con fascino e raffinatezza, questo libro accompagna alla scoperta della lontana cultura giapponese. Età di lettura: da 5 anni. -
Le foreste. Ediz. illustrata
"Le Foreste"""" stimola l'osservazione e sensibilizza il lettore a prendersi cura della natura grazie a un testo semplice e ricco di informazioni. Divertenti indovinelli coinvolgono attivamente il bambino, sollecitando la sua voglia di imparare. Le illustrazioni a quattro mani descrivono i protagonisti che animano la parte più verde del nostro pianeta. Dopo """"Il Bosco"""", """"Il Fiume"""" e """"La Campagna"""" e in concomitanza all'anno dedicato alle foreste, questo è il quarto titolo della collana Giocare, Fare, Scoprire realizzata in collaborazione con il WWF. Ora in una nuova veste grafica. La carta di questo libro usa cellulosa che proviene da foreste 'sostenibili' dove si rispetta l'equilibrio dell'ambiente. Età di lettura: da 6 anni." -
Guarda che arte!. Monna Lisa. Ediz. illustrata
Entra nel quadro più conosciuto e misterioso di tutti i tempi. Sperimenta, indaga, e gioca a guardare l'opera d'arte con occhi diversi. Età di lettura: da 7 anni. -
L' ombra della torre. Guida letteraria ai luoghi comuni della città di Modena
Le memorie che i viaggiatori portano con sé di un luogo sono ciò da cui nascono i ""luoghi comuni"""" sull'aspetto, gli abitanti, le (loro) usanze e la (loro) cultura. Anche se ci sembrano immutabili, queste idee cambiano con il passare del tempo, sia per il mutare dei gusti dei visitatori sia per il mutare dei luoghi visitati. Roberto Franchini ha raccolto in questo libro quanto è stato detto e scritto nel corso dei secoli su Modena e sui modenesi, sulla loro storia e sulle loro passioni. Le sue fonti, che spaziano dalle cronache antiche ai resoconti del Grand Tour dei giovani aristocratici europei, dai romanzi alle poesie e alla canzoni, danno vita a un racconto avvincente che attraversa i secoli, un caleidoscopio di punti di vista che riflette e moltiplica l'immagine di Modena. Il Duomo, per esempio, è stato considerato per secoli dai viaggiatori l'espressione di un'arte rozza e primitiva, fino a che nell'Ottocento non è stato riscoperto come capolavoro dell'arte romanica. Ma si scoprono anche tradizioni che scompaiono senza quasi lasciare traccia, e altre come il lambrusco e lo zampone, inventate in tempi recenti con grande spirito imprenditoriale. Aperto dalle illustrazioni inedite di Wainer Vaccari, per la prima volta al lavoro su soggetti modenesi, ogni capitolo è una testimonianza dello spirito di una città e un'occasione unica per scoprire, o riscoprire, la sua storia."" -
Manifesti. Ediz. illustrata
Con questi manifesti l'agenzia di Pubblicità Incantata Tessaro-Tognolini intende manifestare a grandi e piccoli il suo sincero entusiasmo per la Città, i Piedi, il Futuro, le Formiche, il Correre, gli Alberi, il Silenzio, i Giorni, e altre cose belle del mondo. Se voi, dopo aver letto questo libro, andando in giro vedete i soliti manifesti per le calze, le auto, i cellulari, e dite: ""Ci starebbero meglio quelli di Gek e Bruno..."""" Bene, almeno un poco, è come se fossero lì. Non sarebbe tempo, ormai, di fare anche noi i pubblicitari del nostro mondo? Età di lettura: da 5 anni."" -
Il grande albero delle rinascite. Fiabe dalle terre d'India
Cobra custodi di tesori nascosti, elefanti volanti, tigri feroci, fieri Maharaja, sapienti brahmani. Età di lettura: da 6 anni. -
La natura dell'orso. Ediz. multilingue
Foglia a foglia, l'orso annaffia le sue piante. Osserva le diverse forme e pensa... Un libro poetico nelle parole e nelle illustrazioni. Si legge in tre lingue oltre all'italiano (inglese, francese e giapponese) e si apre ""alla giapponese"""". Età di lettura: da 5 anni."" -
Conta! Ediz. illustrata
Metti alla prova i tuoi occhi: ombre di piante e animali, giochi di numeri tra le figure... Quando contare è una scoperta. Età di lettura: da 3 anni. -
Missione casa
Sei pronto a partire? Esplorerai grotte, palafitte, castelli, ville, case da fiaba, case che l'uomo ha inventato o anche solo sognato. Entrerai nelle splendide abitazioni tutelate dal FAI. Fondo Ambiente Italiano, e scoprirai quanto è importarne conoscere per custodire. Un manuale con giochi, ricette, test, esperimenti e attività per scoprire... facendo. Età di lettura: da 6 anni. -
Missione natura
Sei pronto a partire all'esplorazione degli ambienti che ti circondano? Dovrai sentire e annusare, ascoltare e osservare, assaggiare e sperimentare, perché solo così potrai conoscere e vivere la natura. Visiterai anche alcune Oasi WWF e imparerai a rispettare la natura per conservarla. E se vuoi fare ancora di più, diventa Socio WWF. Un manuale con tanti giochi, ricette, esperimenti e attività per scoprire... facendo. Età di lettura: da 6 anni. -
Mano felice disegna l'aria
Mano felice prende per mano i bambini grandi e piccoli e li porta alla scoperta di segni e sfumature provando materiali e tecniche diverse. Età di lettura: da 3 anni. -
Mano felice disegna l'acqua
Mano felice prende per mano i bambini grandi e piccoli e li porta alla scoperta di segni e sfumature provando materiali e tecniche diverse. Età di lettura: da 3 anni. -
Cucù, sono Turlututù! Ediz. illustrata
Turlututù è uno strambo extraterrestre che fa magie e chiede al bambino di accompagnarlo nelle sue strabilianti avventure! Gli fa dipingere muri, accendere luci, gli chiede di soffiare sulla pagina per farlo volare, gli fa cantare canzoni e pronunciare formule magiche... e a ogni azione segue sempre una meravigliosa sorpresa! Così, come per incanto, la lettura si trasforma in gioco! Età di lettura: da 3 anni. -
Bocca a bocca. Ediz. illustrata
Chi divora ogni giorno 200 chili di foglie? Quale pesce può avere fino a 3.000 denti? Perché il pesce pappagallo si chiama così? Per saperlo solleva le alette e... apri gli occhi! Età di lettura: da 4 anni. -
Orme e forme. Ediz. illustrata
Chi ha zampe grandi come padelle? Chi lascia orme che ricordano la forma delle labbra? Quale animale lascia una traccia simile a quella di un camion? Per saperlo solleva le alette e... apri gli occhi! Età di lettura: da 4 anni.