Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5001-5020 di 10000 Articoli:
-
Il brutto anatroccolo
Età di lettura: da 3 anni. -
L' uomo, che artista. Ediz. illustrata
Un viaggio per piccoli curiosi alla scoperta delle espressioni artistiche più significative dell'uomo. Età di lettura: da 6 anni -
Pimpa e la mela volante. Ediz. illustrata
È una splendida giornata di sole. Pimpa fa colazione ed esce subito per andare a giocare nei prati. Dopo una lunga e divertente corsa decide di fermarsi a riposare all'ombra di un albero: ma appena chiude gli occhi, qualcosa cade dall'albero e finisce sulla sua testa. Che cosa sarà? Età di lettura: da 1 anno. -
Pimpa e il pupazzo Max. Ediz. illustrata
Finalmente sono cominciate le vacanze di Natale! Pimpa e Armando partono per la montagna. Il sole è alto nel cielo: Pimpa decide di fare una passeggiata nel bosco innevato e incontra Max, un pupazzo di neve. Max ha tanto freddo alla testa e Pimpa gli presta il cappello di Armando, ma una folata di vento improvvisa lo fa volare via... Età di lettura: da 1 anno. -
Pimpa e le due lune. Ediz. illustrata
Mentre Pimpa sta per addormentarsi, riceve una telefonata inaspettata: è la luna, che vorrebbe tanto parlare con qualcuno perché nel cielo non ci sono stelle con cui farlo. Pimpa la invita a casa, ma la luna non può lasciare il cielo al buio! Pimpa, allora, trova una soluzione brillante... Età di lettura: da 1 anno. -
La savana da toccare. Ediz. illustrata
Tocca la criniera del leone, accarezza il mantello della giraffa, senti le scaglie del coccodrillo... Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare la savana... con la punta delle dita! Età di lettura: da 3 anni. -
Rime per le mani. Ediz. a colori. Con QR Code per contenuti digitali
"Rime per le mani"""" è un libro ricco di illustrazioni e tante filastrocche adatte ai più piccoli. È una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. È progettata da Emanuela Bussolati e Antonella Vincenzi. Età di lettura: da 1 anno." -
Perché l'orso si è perso? Ediz. illustrata
Un libro illustrato e fotografico che racconta di un bambino e del suo tenero orsetto di peluche. Un giorno l'orso viene perso nel bosco e la mamma fa di tutto per rincuorare il suo piccolo. È un libro particolare, in cui il testo non è presente se non come suggerimenti di interpretazione alle immagini. Lo spazio della narrazione è lasciato infatto alla fantasia del genitore: a partire dalla domanda del titolo sarà possibile inventare ogni volta una storia diversa, per stimolare la creatività del bambino! Età di lettura: da 1 anno. -
L' orsolibro. Ediz. illustrata
Per chi è stanco, fa i capricci, ha sonno, ha bisogno d'affetto, un libro di stoffa che diventa un tenero orsetto di peluche: terminata la lettura, magari prima della nanna, inserisci il libro all'interno di una tasca dell'orsetto, che diventa così un morbido compagno di sogni del tuo bambino! Età di lettura: da 1 anno. -
Guarda guarda
"Guarda, guarda"""" è un libro magico. Apri gli occhi e guarda bene: le cose non sono sempre come sembrano! Giochi di prospettive e inganni visivi per bambini grandi e piccoli. Età di lettura: da 3 anni." -
Il grande libro dei giochi di Giulio Coniglio
Un grande libro con cinque coloratissimi giochi di osservazione e percorso per divertirsi con Giulio Coniglio e i suoi amici. Età di lettura: da 3 anni. -
L' erba voglio. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 6 anni. -
Echi d'Oceano. Fiabe dall'Oceania
Antiche conchiglie da cui nasce il mondo, pesci misteriosi che si arrampicano nel cielo, strani animali che vogliono nuove forme, splendenti arcobaleni che diventano serpenti, giganti enormi e piccole fate dalla pelle chiara, impronte che corrono sulla sabbia e, ovunque, il mare. Un immaginario potente e suggestivo, interpretato dalle mani di grandi artisti. Età di lettura: da 6 anni. -
Di chi sono questi occhi? Ediz. illustrata
Chi ha gli occhi sulla punta pelle corna? Chi ti osserva con migliala di piccoli occhi? Chi può vedere in più dlrezioni senza muoversi? E perché gli occhi del lupo brillano di notte? Età di lettura: da 4 anni. -
Chi l'ha fatta? Ediz. illustrata
A che cosa serve la cacca del dromedario? Perché l'ermellino la lascia ben in vista? Perché gli escrementi della balena sono rosa? A palline, a bastoncini, a mucchietti, viscida, secca, puzzolente... sapresti dire chi l'ha fatta? Età di lettura: da 4 anni. -
Suono bianco. Libro pop-up
Ultimo della famosa serie di pop-up di David Carter e unico per l'eleganza di forme e colori. Le ardite strutture di carta suggeriscono anche effetti sonori imprevedibili. Con ""Suono bianco"""" Carter riesce a coinvolgere sensi ed emozioni raggiungendo un risultato incomparabile. Età di lettura: da 4 anni."" -
Pimpa e Olivia Paperina. Ediz. illustrata. Con DVD
Una magica storia da leggere, e da sfogliare nel libro, da guardare e rivirere nel cartone animato. Età di lettura: da 3 anni. -
Le ricette di Giulio Coniglio. Ediz. illustrata
Tante ricette semplici e golose per pasticciare in cucina in compagnia di Giulio Coniglio e dei suoi amici. Età di lettura: da 7 anni. -
La campagna. Con adesivi. Ediz. illustrata
Un libro ricco di curiosità, scoperte, attività ed esperimenti per imparare a conoscere e amare la campagna. Età di lettura: da 5 anni. -
Casa dolce casa. Ediz. illustrata
Chi costruisce nidi incredibili fatti di foglie appiccicate? Quale animale vive in una capanna di rami? È un libro fotografico per giocare e per stupirsi, imparando a conoscere tutti i segreti degli animali più strani, una pagina dopo l'altra! Età di lettura: da 4 anni.