Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5301-5320 di 10000 Articoli:
-
Prepara il Natale con Giulio Coniglio. Con adesivi. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
Preparare il Natale non è mai stato così divertente, giocalo con Giulio Coniglio e i suoi amici! Età di lettura: da 3 anni. -
Cuochi per un giorno. Il supericettario per i piccoli chef. Ediz. a colori. Ediz. a spirale. Con Adesivi
Un goloso ricettario ricco di manicaretti, piatti locali, internazionali, e ricette gluten free. Personalizzalo con il tuo nome, con l'immagine del tuo piatto migliore e completalo con tanti adesivi. Quando li avrai attaccati tutti, sarai diventato un vero chef! Età di lettura: da 6 anni. -
Mukashi Mukashi. Ediz. a colori
Mukashi mukashi... c'era una volta una volta c'era nel paese lontano dove il sole si leva un arcipelago di fiabe abitate da esseri misteriosi e potenti... Un immaginario suggestivo e affascinante raccontato da Giusi Quarenghi e illustrato da Mara Cozzolino, Susumu Fujimoto, Philip Giordano, Kotimi, Junko Nakamura, Valeria Petrone, Simone Rea e Satoe Tone. Età di lettura: da 5 anni. -
Time in jazz. Ediz. illustrata
Nasce trent’anni fa ""Time in Jazz"""" da un’idea di Paolo Fresu,rnuno dei maggiori protagonisti della scena jazzistica internazionale,rnoriginario di Berchidda.rnrn“In principio era la passione, la musica e la banda.rnFino a quando, dopo avere visto una piccola parte di mondo ernfrequentato alcuni festival nazionali e internazionali, non sentiirnl’esigenza di creare nel mio piccolo paese qualcosa che mettesserna frutto ciò che avevo appreso e raccolto altrove.” - P. FresurnrnrnUna coinvolgente narrazione scritta in prima personarnda Paolo Fresu attraversa le trenta edizioni del festival.rnSplendide fotografie scattate da professionisti marnanche da persone che hanno partecipato e vissuto il festival,rnfanno entrare nell’atmosfera magica di Berchidda.rnFresu racconta come trent’anni fa, grazie a “un gruppo dirnpersone che hanno creduto nell’impossibile” siano riuscitirna far nascere “un festival di jazz in un piccolo paese delrnLogoduro, di sole tremila anime, lontanissimo dalle centralitàrnculturali dell’Italia e del vasto mondo”.rnDa allora il festival è cresciuto fino a comprendere all’internorndel programma altre forme di espressioni artistiche.rnTIME IN JAZZ è un festival unico, un tutt’uno con il suornterritorio, come lo dimostrano “i concerti nei boschi nellernchiesette campestri...” ma allo stesso tempo è un festivalrnche ha saputo andare oltre, annullando i confini e avvicinandorndistanze, grazie alla musica e alle arti, diventandornun esempio di integrazione fra le genti, le fedi e le razze."" -
Cosa si mangia oggi? Ediz. a colori
Un pop-up per piccoli lettori. Alette da aprire, rotelline da girare, linguette da tirare per gustare ogni giorno un cibo diverso! E tu, cosa mangi oggi? Età di lettura: da 3 anni. -
«Ebbi fame e mi deste da mangiare». Luoghi, principi e funzioni della «charitas» veneziana 1206-1806
Nella Venezia della prima età moderna la carità non era solo un'importante virtù cristiana: l'elargizione di cibo e altri beni ai bisognosi era un importante strumento di controllo dell'ordine sociale esistente. Istituzioni caritatevoli come le Scuole Grandi avevano al centro delle proprie attività il sostegno ai propri confratelli bisognosi, e la povertà era così diffusa che non era infrequente che anche i nobili si trovassero nella condizione di dovere dipendere dalla benevolenza dei più abbienti per sopravvivere. Un'attività così estesa e centrale nella vita cittadina ha lasciato numerose testimonianze non solo nei documenti ufficiali ma anche nei grandi cicli pittorici prodotti in quegli anni, consentendo così agli studiosi di ricostruirne le dinamiche nel dettaglio. Questo volume, nato da un convegno tenuto alla Scuola Grande di San Marco a Venezia, affronta il tema della carità a Venezia con un approccio multidisciplinare, che incrocia la storia dell'arte, la ricerca storico-sociale e storico-economica, per restituire attraverso i secoli lo spaccato di una società, della propria ideologia e della propria auto-rappresentazione. -
Pimpa e il cinema ritrovato. Ediz. a colori
Segui la Pimpa in una nuova affascinante avventura. Insieme ai suoi amici ti guiderà a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie di un mondo fantastico: il cinema! In ogni pagina le strisce colorate aiutano a orientarti. Indicano le sezioni in cui è divisa la guida: la nascita del cinema, un mondo di artisti, benvenuti alla cineteca. Le icone suggeriscono tante attività per giocare: giochi da fare sulla guida, attività di scoperta e giochi fuori dalla guida, giochi con adesivi. Età di lettura: da 6 anni. -
Festa al luna park. Ediz. a colori
Un libro gioco per fare festa con le dita. Età di lettura: da 10 mesi. -
Abracadita. Ediz. a colori
Un libro gioco per animare le immagini con le dita. Età di lettura: da 10 mesi. -
Palazzo Corsini a Roma. Ediz. illustrata
La storia di Palazzo Corsini, che oggi ospita la sede dell'Accademia Nazionale dei Linceicon la sua Biblioteca e la Galleria Corsini, inizia nel segno dello splendore della Roma rinascimentale. Edificato nel XV secolo dalla famiglia Riario, alla quale apparteneva Sisto IV, diventò a metà del Seicento la dimora di Cristina di Svezia, alla quale si devono gli affreschi della Sala dell'Alcova. Ma è solo alla metà del Settecento, con l'acquisto da parte della famiglia Corsini, che il Palazzo prende la sua forma attuale, frutto del progetto dell'architetto Ferdinando Fuga. Allo stesso periodo risale anche la sistemazione del Giardino (oggi Orto Botanico dell'Università ""Sapienza""""), che si arrampica sul retrostante colle del Gianicolo."" -
Giulio Coniglio e la zebra volante. Con adesivi. Ediz. a colori
L'Oca Caterina decide di dare ai suoi amici una lezione di disegno. Giulio Coniglio comincia a disegnare una zebra ma è così stanco che si addormenta e sogna... di spiccare il volo a cavallo della zebra! Giulio Coniglio attraversa mari e pianure e arriva in Africa dove incontra una giraffa simpaticissima e decide di fare una gara di corsa con lei. Ma proprio quando sta per vincere, Giulio Coniglio cade e... si sveglia! Età di lettura: da 4 anni. -
Giulio Coniglio in viaggio con Ignazio. Con adesivi. Ediz. a colori
Giulio Coniglio e l'istrice Ignazio partono per una bella vacanza in montagna. Dopo aver montato la tenda i due compagni si preparano per la notte, ma Ignazio è molto disordinato e Giulio è un po' seccato. La vita di montagna è davvero divertente e piena di avventure, così Giulio e Ignazio trascorrono delle giornate bellissime... anche se non è sempre facile andare d'accordo! Viaggiare è fantastico, ma nessun posto è bello come casa propria e quando la vacanza finisce, Giulio Coniglio è tanto, tanto contento! Età di lettura: da 4 anni. -
Giulio Coniglio alla scuola di Leo lupo. Con adesivi. Ediz. a colori
Nel bosco di Giulio Coniglio è arrivata la fantastica scuola ambulante di Leo lupo. Giulio e i suoi amici non sono mai andati a scuola e sono emozionati... Chissà che lezione farà Leo lupo! Il maestro decide di insegnare a tutti a scrivere il proprio nome. Certo non è facile, ma gli allievi ce la mettono tutta e alla fine... che soddisfazione! Età di lettura: da 4 anni. -
Giulio Coniglio sulla luna. Con adesivi. Ediz. a colori
Scende la sera, Giulio Coniglio e i suoi amici vanno nel bosco per passare la notte nella grande tenda gialla. Prima di dormire Giulio Coniglio e la lumaca Laura si siedono a guardare la Luna: è bellissima, magica e luminosa... I due amici si addormentano sul prato, ma un uccellino dispettoso li sveglia e li invita a salire sulla Luna con l'aiuto del vecchio abete... Età di lettura: da 5 anni. -
Gioca quiz dell'antico Egitto
Chi erano i faraoni? Come si costruivano le piramidi? Chi fu la prima mummia? Da che lato si leggono i geroglifici? Per condividere la passione dell'Antico Egitto con gli amici e mettere alla prova le proprie conoscenze, una scatola con 75 carte e 150 domande che stuzzicano la curiosità dei bambini. Ogni carta propone 2 domande con 4 risposte tra cui scegliere quella corretta. Sul retro è riportata la risposta esatta, con un breve approfondimento sull'argomento. La scientificità dei contenuti è garantita dalla consulenza del Museo Egizio di Torino. Ad accompagnare i bambini nel gioco ci sono gli spassosi personaggi della Banda delle Bende, protagonisti di tante storie: il gattino mummia Miu, Cody, Schiapp, Kha e Merit! -
I colori che non ti aspetti. Ediz. a colori
L'erba può essere rosa e il ghiaccio azzurro... Scopri i colori più inusuali degli oggetti di tutti i giorni! Età di lettura: da 3 anni. -
Cercasi colori
Sbircia attraverso le forme sulle pagine del libro per cercare il: giallo, viola, rosa, rosso, grigio, marrone, verde, arancione, bianco, blu, nero ...e poi? Ispirato al modo in cui gli artisti vedono il mondo, in collaborazione con il Whitney Museum Of American Art. Età di lettura: da 3 anni. -
Un razzo tra le stelle. Pop up fai da te. Ediz. a colori
Parti per un viaggio emozionante alla conquista dello spazio, alla scoperta di pianeti sconosciuti e buffi extraterrestri... Un'avventura intergalattica in 11 scenari da colorare e facili da montare, per creare un avvincente libro pop-up! Età di lettura: da 6 anni. -
Il pirata sognatore. Pop up fai da te. Ediz. a colori. Con Altro materiale cartografico
Un pirata coraggioso che sfida la tempesta, tremendi banditi, mostri marini e persino una sirena... Un'avventura mozzafiato in 11 scenari da colorare e facili da montare, per creare un avvincente libro pop-up! Età di lettura: da 6 anni. -
Pimpa e il lupetto Ludovico. Ediz. illustrata
Pimpa passeggiando nel bosco incontra un lupetto gentile, Lodovico, che sta andando a trovare il nonno. Sarà un lupo grosso e cattivo, o un nonno gentile, che dividerà la merenda col nipotino e la sua nuova amica? Età di lettura: da 3 anni.