Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5321-5340 di 10000 Articoli:
-
Pimpa e il pesce pilota. Ediz. illustrata
La mattina è calda e Pimpa decide di andare con il gommone a farsi una nuotata. All'improvviso, un pesce dorato sfreccia davanti a lei! In fondo al mare si sta svolgendo una gara, ma manca un pilota... Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa. In africa con Tina e Leo. Ediz. a colori
Pimpa parte per l'Africa con Tina Tigrotta e Leonardo Leopardo. Dopo incontri inaspettati, musica e giochi colorati, la cagnolina torna a casa con un regalo davvero speciale... Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa. Tito fa il gallo. Ediz. illustrata
È mattina, ma il gallo non ha cantato. Che cosa gli sarà successo? Protagonista di questa avventura è Tito, il cagnolino blu amico di Pimpa, che sorprenderà tutti... Età di lettura: da 3 anni. -
Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo. Catalogo della mostra (Torino, 8 marzo-9 settembre 2018). Ediz. a colori
"Se è vero, come questo progetto dimostra, che 'anche le statue muoiono', è lecito e doveroso domandarsi che ruolo abbia l'istituzione museale - luogo di conservazione per eccellenza, destinata a farsi testimone dell'arte o delle culture dei secoli passati - in questo processo. I musei concorrono alla morte delle opere che conservano nelle loro collezioni o sono l'ultimo baluardo perché esse possano sfuggire alla fine di un'esistenza messa in pericolo da una miriade di fattori quali oblio, mancanza di risorse, conflitti, disastri ambientali o più semplicemente incuria?"""" (Christian Greco)" -
Come si fa una galleria d'arte. Ediz. a colori
"L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni"""" diceva Picasso. Aveva ragione da vendere! Grazie all'arte gli occhi imparano a guardare meglio, più da vicino e da una prospettiva diversa. Tutto sta nell'imparare a osservare e a farsi domande, e non esiste luogo migliore al mondo di una galleria d'arte per farlo. Questo libro, ricco di illustrazioni, invita i giovani lettori (e anche tutti gli altri) a entrare nel mondo delle gallerie e dei musei d'arte, e a scoprirne la storia. Ma non solo: queste pagine ci mostrano in base a quali criteri vengono esposte le opere, cosa offre una galleria - a parte l'arte, naturalmente - e come nasce una mostra. Conosceremo quali tesori sono custoditi a Praga nel castello dell'imperatore del Sacro romano impero Rodolfo II e quali sono i motivi che rendono un letto sfatto e uno squalo imbalsamato nella formaldeide opere d'arte. Impareremo inoltre come funziona una galleria, e chi sono e cosa fanno le persone che ci lavorano. Dopo aver letto questo libro sarà impossibile considerare una galleria noiosa, o immaginarla come uno spazio inaccessibile. Al contrario, apparirà per quello che è davvero: un luogo da esplorare con curiosità, in cui succedono molte cose interessanti, avvengono incontri inaspettati e si raccontano storie affascinanti. Età di lettura: da 8 anni." -
Si parte, papà! Ediz. a colori
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno. -
Koki e Kiki fratellini di pelo. Ediz. a colori
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno. -
Leonardo da Vinci. Guarda che artista!
Il genio di Leonardo raccontato ai bambini in un libro interattivo. Con un linguaggio semplice e diretto il libro incoraggia il giovane lettore a entrare in contatto con l'arte, a conoscere, a sperimentare e a creare. Attraverso diverse modalità espressive, con l'utilizzo di pop-up, flaps e fustelle, pagina dopo pagina si scopre il mondo di Leonardo e sono svelate curiosità e aneddoti sull'artista e sulla sua straordinaria vita. In fondo al libro, una tasca contiene materiali che permettono al bambino di ricreare la sua opera d'artista. Età di lettura: da 7 anni. -
Quando arriva la zia. Ediz. a colori
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno. -
Giulio Coniglio fa la nanna
In questa piccola storia raccontata in un libro colorato e robusto, Giulio Coniglio gioca con i suoi amici. Va in altalena, corre sulla macchinina, fa anche merenda perché gli era venuta una gran fame! Alla fine però Giulio Coniglio è tanto stanco e allora i suoi amici lo coprono con una bella coperta e Giulio può fare la nanna! Età di lettura: da 2 anni. -
Giulio Coniglio e la luna
Che cosa fa Giulio Coniglio quando in cielo spunta la luna? Una piccola storia che presenta ai più piccini semplici temi legati alla natura attraverso le azioni di Giulio Coniglio e dei suoi amici. Le colorate illustrazioni a tutta pagina sono accompagnate da un testo essenziale in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 2 anni. -
Giulio Coniglio fa il bagno
Che cosa fa Giulio Coniglio quando fa il bagno? Una piccola storia che presenta ai più piccini semplici temi legati alla natura attraverso le azioni di Giulio Coniglio e dei suoi amici. Le colorate illustrazioni a tutta pagina sono accompagnate da un testo essenziale in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 2 anni. -
Giulio Coniglio fa un capitombolo. Ediz. a colori
Giulio Coniglio passeggia nel bosco con i suoi amici e… oops, inciampa e cade a terra! Un robusto libro di cartone che presenta situazioni semplici ed emozioni in cui i più piccini possono facilmente identificarsi. Età di lettura: da 2 anni. -
Giulio Coniglio fa merenda
Che cosa fa Giulio Coniglio quando fa merenda? Una piccola storia che presenta ai più piccini semplici temi legati alla natura attraverso le azioni di Giulio Coniglio e dei suoi amici. Le colorate illustrazioni a tutta pagina sono accompagnate da un testo essenziale in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 2 anni. -
Giulio Coniglio e la pioggia. Ediz. a colori
I mini cubetti sono storie semplici, legate alle esperienze quotidiane dei più piccoli in un formato leggero e maneggevole. Età di lettura: da 2 anni. -
Giulio Coniglio e la neve. Ediz. a colori
I mini cubetti sono storie semplici, legate alle esperienze quotidiane dei più piccoli in un formato leggero e maneggevole. Età di lettura: da 2 anni. -
Giulio Coniglio e il sole. Ediz. a colori
I mini cubetti sono storie semplici, legate alle esperienze quotidiane dei più piccoli in un formato leggero e maneggevole. Età di lettura: da 2 anni. -
Lalala! Musica tra le righe
Un tamburo per svegliarsi, un fischiato per chiamarsi, una nenia per sognare, una banda da seguire, una lagna in ascensore, alla radio un gran rumore. Musica, maestro! Età di lettura: da 8 anni. -
Vasino
È arrivato il momento di lasciare il pannolino. Un libro divertente con il testo in rima e coloratissime illustrazioni mostrano come il bimbo affronta l'importante passaggio al vasino. Età di lettura: da 2 anni. -
Missione cinema. Crea, scopri, esplora, gioca
Immergiti nella storia delle strabilianti invenzioni da cui è nato il Cinema. Scopri chi ci lavora e come è diventato il più grande spettacolo del nostro tempo. Mettiti alla prova con curiosi esperimenti, giochi di abilità e di osservazione: imparerai come si inventa una storia, come si creano i personaggi, come si gira un film per renderlo indimenticabile. Un manuale con tante attività, per scoprire... facendo. Età di lettura: da 7 anni.