Sfoglia il Catalogo feltrinelli022
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4961-4980 di 10000 Articoli:
-
In palestra semplicemente. Per una migliore forma fisica e per maggiori prestazioni sportive
Linee guida e programmi d'allenamento per: dimagrimento, tonificazione, muscolazione, capacità aerobica, rafforzamento, potenziamento specifico sportivo, forma fisica generale. -
Cattedrali su quattro c0rde-Des cathédrales sur quatre cordes. Ediz. bilingue
La raccolta poetica è intitolata alla lirica ""Cattedrali su quattro corde"""" premiata al Premio Internazionale Archè Anguillara Sabazia Città d'Arte, edizione 2010. Il percorso, dalla luminosità variabile, associa le Arti tramite visioni più o meno angoscianti. Le Arti sono percepite dalla poetessa come una cattedrale gotica, un inno alla luce come elevazione dell'anima."" -
Boomerang effetti e vicende di una rock tribù
Il romanzo dall'originale titolo ""Boomerang. Effetti e vicende di una rock tribù"""", rappresenta una miniera di invenzioni narrative che alimentano il susseguirsi degli eventi, con alternarsi di situazioni imprevedibili e sorprendenti. Tutto è permeato da un alone che riconduce al dominio del destino. Effervescente ed elettrizzante nel suo dipanarsi, la vicenda narrata vede il protagonista, Leandro Piccoli, risvegliarsi in una clinica privata, dopo essere stato vittima di un grave incidente d'auto avvenuto in Svizzera. Da questo momento si alternano accadimenti, più o meno sbalorditivi, inattesi e parossistici... Dopo tante tempeste e burrascosi eventi riuscirà, infine, il rocker Cucciolo a continuare a suonare con la band dei fedeli amici e incontrerà l'amore vero? Non resta che scoprirlo e divertirsi."" -
Il quarto tempo della mia vita
Con questa nuova silloge siamo al ""quarto tempo"""" di un viaggio lirico che diventa scansione esistenziale messa in atto da Luca Falchi ed il poeta ha voluto consegnare l'universo di emozioni profonde ed i luoghi dell'anima che hanno contrassegnato il suo percorso. Nel processo lirico tutto si miscela con il recupero memoriale e con il frequente rimando a stati d'animo, riconducendo a momenti significativi della vita e a determinate situazioni che hanno condotto alla consapevolezza della propria condizione, prima di tutto come uomo e, poi, di poeta."" -
Dove si posano le foglie
La vita ha un luogo che non è solo la cornice dell'esistenza ma il grembo entro il quale essa fiorisce, si sviluppa ed affonda le proprie radici. Ed ha un tempo che non è solamente una finestra sugli anni ma anche un vettore di speranza che può proiettarla verso l'infinito. Una riflessione profonda sulla complessa e misteriosa interazione tra vita, tempo e luogo può aiutare ad attribuire l'esatto peso specifico alle vicende personali e collettive e a ritrovare la strada per riscoprire l'armonia perduta. La vita, come la foglia, respira con l'albero e dona l'ombra al frutto che piano matura. Poi ingiallisce, si accartoccia, cade e si abbandona al vento. La poesia può seguire il percorso della foglia sino ad intravedere il luogo in cui essa alla fine si poserà definitivamente. La vita fugace s'allontana verso il mistero e i luoghi restano nel silenzio custodendo gelosamente lo scrigno della memoria che solo la poesia può sfiorare ed aprire. -
Mondo anfibio
"'Mondo anfibio' è un racconto fantasy. Navi che affondano, petroliere che rilasciano in mare sostanze altamente inquinanti. Che cosa ci riserverà il futuro di questo passo? È allarmismo per tutti noi. In """"Mondo anfibio"""", mi sono spinta oltre l'immaginabile conseguenza dei più probabili danni all'ambiente, causati da scorie radioattive e agenti tossici, facendo derivare da mutazioni genetiche spontanee, esseri mutanti, che i protagonisti della storia incontrano dopo essere naufragati su un'isola sconosciuta.""""" -
Germogli di parole
L'uomo è nato per soffrire affermava Leopardi, facendo l'analisi dei suoi sentimenti e dei suoi più intimi desideri... Non sfugge a questa delusione dell'anima il nostro Michele Ginevra. ""Germogli di parole"""" è una silloge di poesie che descrive i travagli dell'animo del poeta, vagante tra illusioni, ricordi struggenti e aspettative benigne. Il significato del titolo della silloge richiama tutto ciò: il poeta Michele Ginevra conscio del suo deludente stato passionale scrive le sue liriche, superando in esse e con esse la tristezza, l'inquietudine e l'inappagamento per giungere allo sfogo che è liberazione e consolazione del suo animo; perviene così ad uno stato di grazia che nasce dalle parole che compongono i suoi scritti, in cui vengono rivalutati sia i sentimenti che le emozioni come vera forza motrice che alimenta ogni ora i sogni e le aspettative di vita. Guai se l'uomo non potesse ricordare e sognare. Chiude il libro un racconto, che il poeta dedica alla figlia."" -
Racconti di vita
La speranza, la forza dell'amore, il riscatto dal male sono temi difficili da trattare; è facile cadere in speculazioni cerebrali o fideistiche, è facile cadere in esempi di specchiata virtù o in moralismi spiccioli. Unica e specifica qualità che riesce a parlare di queste categorie è la semplicità. Il semplice racconto di tre vicende così diverse scorre fra le cattiverie degli uomini e ne esce non contaminata, avendo lasciato decantare le impurità delle imperfezioni di ogni singolo personaggio... -
Il mio ulivo della gioia
La poesia di Gian Claudio Vassarotto è pervasa da un sentimento di comunione che nasce dalle profondità dell'animo e da una forte partecipazione al comune cammino umano: il suo seme lirico è puro ed il suo sguardo nei confronti dell'uomo è costantemente proteso a disvelarne l'intima essenza. Nella silloge di poesie ""Il mio ulivo della gioia"""" si avverte la tensione ad elevare, verso una dimensione più alta, le molteplici visioni e percezioni dell'umano esistere: e tale pulsione è portata ai massimi livelli in queste poesie intense che sono la sostanza stessa, multiforme e complessa, della concezione della vita dalla quale emerge la sensibilità e la vis poetica dell'autore... Gian Claudio Vassarotto sottolinea come proprio """"nella filigrana d'oro dei poeti"""" rinasce l'anelito celeste e la poesia diventa liberatoria: non v'è allora più niente che possa scuotere il """"suo ulivo della gioia"""" e, tra ricerca d'infinito e ascolto della parola del Vangelo, i """"sogni hanno ali d'infinito amore""""."" -
La donna che sapeva volare
Due meteore cadute da cielo, due storie: il mago Rasputin, eminenza grigia degli zar - prete, politico, santo - e la rivoluzione bolscevica. Sulla scia di un ritrovamento misterioso e di un amore che affonda le radici in un passato esoterico, la potenza di lotta e resurrezione del popolo russo nelle due epoche più affascinanti della sua storia. -
Versi sospesi... tra due culture (Oprti verzi... med dvema kulturama)
Quest'iniziativa descrive già dal titolo il carattere di ponte tra due culture (italiana e slovena). Da secoli vivono assieme, ma per una serie di vicende storiche, drammatiche, si sono il più delle volte ignorate, se non scontrate. Le copertine poi, evidenziano la pari dignità conferita a poesia ed immagini. Illustrano natura, cultura, presenza umana, del Carso triestino, riunificato dopo la caduta del confine. Territorio, in parte sconosciuto, intimamente poetico. -
Aspromonte. Storia di un sequestro e filosofia della liberazione
L'Aspromonte, negli anni Ottanta e Novanta, divenne tristemente famoso per i sequestri di persona. Questo libro racconta la seconda avventura del colonnello Noli e dei suoi amici, che avevano creato a Villa Arancia, in Sicilia, un affiatato gruppo d'azione contro l'imperversare della malavita al sud. La Calabria è una regione aspra e difficile, ma è piena di miti, leggende e tesori inestimabili che riposano tra le pieghe della sua Storia millenaria. Io ho cercato di sollevare appena lo scrigno delle dolcezze e delle asprezze di questa Regione ancora misteriosa. -
Yashan
Il romanzo fantasy ""Yashan"""" incomincia nel passato e narra le vicende di un bambino che riesce a scappare dalle grinfie di un padre, dittatore ed autoritario, che lo vuole uccidere. Grazie all'aiuto di un grande mago e di un unicorno alato, oltre che di un guerriero ed una Regina, riesce a salvarsi. Dopo diciotto anni Yashan si ritrova sui monti Sinus dove, a caccia di un cinghiale, scopre di avere dei poteri straordinari che non si spiega. Tornato alla fattoria, dove vive con i suoi genitori adottivi ed una sorellastra, decide di raccontare l'accaduto e a quel punto scopre, dai genitori, la verità sul suo passato. Convinto ormai di non essere un semplice umano e di discendere da una famiglia reale, la sua vita è sconvolta e decide di partire con il padre per incontrare Quirimus, il vecchio e grande mago che gli salvò la vita e che è l'unico a conoscere tutti i dettagli del suo passato..."" -
Chronos. Poesie e dintorni
La silloge di poesie ""Chronos"""" è quindi specchio fedele dell'animus del poeta: il desiderio di riportare, sic et simpliciter, il suo universo emozionale, le contraddizioni dell'esistere, il senso d'inquietudine che può assalire, la constatazione che il Tempo scorre inesorabile ed è fondamentale cercare di salvare ciò che merita essere salvato... Carlo Antonio Bertòlo porta con sé la forte consapevolezza del significato autentico del """"vivere"""" e, con la sua poesia, tende a innalzare a dimensione più elevata """"la fiaba del tempo nascosta nel cuore"""": la presenza del sentimento d'amore è colonna portante nella vita dell'Uomo che, altrimenti, sarebbe """"nulla"""": involucro che si muove in una vita arida, tra mille tribolazioni e navigazioni, inseguendo """"rotte"""" che condurranno a sogni infranti, a illusioni e speranze tradite."" -
Anteprima della stoffa dell'universo
"Stoffa dell'universo"""" è l'espressione utilizzata da P. Pierre Teilhard de Chardin, paleontologo, antropologo, naturalista, gesuita, filosofo e teologo, nella sua opera più importante, """"Il fenomeno umano"""", per indicare una tendenza evolutiva già presente fin dai primi momenti successivi al Big Bang (se Big Bang vi fu), quella della complessificazione degli elementi semplici, a cui è indissolubilmente collegata una crescita di """"coscienza"""" delle stesse entità complessificate... Eccovi quindi l'""""Anteprima della stoffa dell'universo"""", un viaggio nella storia in compagnia del risultato più complesso prodotto dall'evoluzione qui, su questa briciola di materia chiamata Terra." -
Hawthorn
Da molti anni le terre di Imanar sono oppresse dagli eserciti dell'Oscuro, che, nascosto nell'ombra della fortezza di Yacar, manda i suoi eserciti a devastare e a distruggere le città della Lega. Nessuno è in grado di sconfiggerlo, perché nessuno sa che cosa rimanga di lui: è un uomo, un mago potente, uno spirito? Un'antica Profezia rivela la chiave per annientarlo: si trova nelle mani delle Virtù, il Sole e la Luna, l'ardimento e la purezza. Solo riunite, le Virtù possono donare a Imanar la pace che attende da lungo tempo. Ma nessuno sa dove si trovano e, senza di loro, le città della Lega sanno di non avere alcuna speranza e di essere destinate a soccombere... -
L' ultima luna
Ambientato tra Lecco e la splendida cornice dell'alta Valsassina, l'autrice racconta, con un linguaggio semplice e diretto, una storia commovente, mostrando come, giunti alle soglie del 2013, l'essere umano abbia ancora molto da imparare dagli animali. -
Dalla polvere del tempo
Questa silloge poetica di Ofelia Usai nasce da un profondo sentimento d'amore per la Sardegna, sua terra natia. Le sue radici ne hanno forgiato il carattere generoso e ospitale come, da sempre, i nativi dell'isola hanno saputo portare nel Continente. La poesia che nasce ""Dalla polvere del tempo"""" trae spunto dalle vicende personali dell'autrice che nel ricordo della sua infanzia, degli affetti familiari, dell'esperienze quotidiane, riesce a creare un personale """"canto"""" poetico, quasi una lode al creato e al suo creatore..."" -
Perle blu
In questo mio ultimo libro la ""Dolce evasione"""", caratteristica della mia narrativa, ci porta a scoprire il territorio veneto nell'affascinante periodo della Serenissima, collegando il passato con il presente in modo fantasioso e coinvolgente. La """"dolce evasione"""" del pensiero avviene aprendo una finestra su un mondo particolare ed affascinante, un mondo che permette di realizzare i propri desideri e fa provare emozioni trascorrendo attimi di vita armoniosi con la natura ed il mondo circostante, interrompendo la fredda razionalità della realtà. I sogni vengono donati dalla """"dolce evasione"""" ed hanno durata limitata ma valorizzarli al meglio è cosa piacevole ed indispensabile per dare un senso all'esistenza."" -
I ragazzi della 500 che sognavano la Porsche
"La nostra ricerca ci aveva finalmente premiato, anche se casualmente. Il vile era in dolce conversazione, direi una conversazione impegnata; Gloria era seduta con in braccio Bebe, Cibo aveva un piede appoggiato alla panchina, ed il braccio sopra il ginocchio, una posa da playboy. Gas parcheggiò la 500 e spense il motore, ci eravamo dati un'occhiata di soddisfazione, dopo tutto il girare che avevamo fatto, ora l'avevamo beccato. Decidemmo di stare seduti in macchina a spiarlo per qualche minuto. La distanza che ci divideva non ci permetteva di vedere bene la ragazza seduta, il viso era parzialmente coperto da quello del bimbo, ma la porzione di gambe che vedevamo era sufficiente per farci scendere dalla 500, con l'assoluta certezza che si trattasse di una..."""""