Sfoglia il Catalogo feltrinelli022
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5221-5240 di 10000 Articoli:
-
La tratta degli schiavi. Chi governa l'immigrazione e perché
Un reportage giornalistico che ci permette di portare alla luce tutte le ombre del ""fenomeno immigrazione"""" e di dar voce a coloro a cui è stato negato il diritto di esistere. Il mondo sta sperimentando un esodo globale di dimensioni mai viste finora, ma motivato dalle stesse antiche ragioni di sempre: la ricerca di nuove opportunità e risorse. Il mondo degli affari e della finanza sfruttano in modo interessato i flussi migratori, che di conseguenza continuano, sanguinosi e incessanti. È un sistema globale che possiamo definire """"capitalismo predatore"""", perché basato sul traffico di esseri umani. Da parte dei politici viene utilizzata spesso la retorica per nascondere le reali motivazioni che incancreniscono il """"problema immigrazione"""". L'autore indica invece la strada su cui ci si dovrà muovere se si vorrà davvero comprendere e risolvere questo problema sociale ormai fuori controllo: perché solo tenendo conto anche delle ragioni dei migranti, i legislatori saranno finalmente in grado di elaborare delle politiche per una immigrazione razionale e umana. E questa sarebbe davvero una nuova storia."" -
Mare monstrum. Immigrazione. Bugie e tabù
Capire cos'è realmente l'immigrazione di massa in Italia negli ultimi anni significa sbugiardare la falsificazione politicamente corretta del migrante idealizzato o demonizzato a priori, cioè dipinto alternativamente come un nemico invasore o confratello universale, quando invece è, al tempo stesso, vittima e strumento di uno scempio umano. Un fenomeno certamente epocale viene rappresentato come destino ineluttabile e giusto in sé, mentre ha un'origine storica ben precisa: la globalizzazione finanziaria e dei mercati che attraverso l'ideologia della crescita infinita e del progresso illimitato ha colonizzato a scopi economici l'immaginario planetario, attirando in Occidente e nei Paesi globalizzati le bestie da soma dello sradicamento sociale e culturale incarnato dal Consumatore Unico Mondiale. Una critica al falso mito dell'immigrazione come necessità irreversibile e gioiosa, sbandierata dai missionari laici del cieco buonismo e sostenuta dal calcolo utilitaristico del sistema industriale che non distingue popoli, storie e culture ma conosce soltanto le esigenze del mercato fine a se stesso. -
Il lato B. di Matteo Renzi. Biografia non autorizzata
Con l'ultimo dei suoi equilibrismi politici, l'Italia ha visto consumarsi tra le mura del PD le dimissioni forzate dell'ex premier Letta e la consegna della poltrona a un altro membro del partito, quel suo stesso Segretario che fino all'ultimo rassicurava l'amico Enrico di ""stare sereno"""". Ma chi è davvero Matteo Renzi? Da dove viene? Quali sono le sue reali intenzioni? Dove sono la discontinuità e le promesse di cambiamento? Chi sono gli uomini che hanno finanziato le sue costose campagne elettorali? Riuscirà a soddisfare le promesse o finirà ostaggio delle istanze europeiste? Leggendo le pagine di questo dossier scoprirete la lista dei suoi sostenitori, i legami con le élite internazionali, i segreti dei suoi collaboratori. E ancora, documenti, aneddoti, interviste, i retroscena della politica locale, i segreti della comunicazione efficace. Matteo Renzi è un riformatore o un continuatore delle strategie di austerity?"" -
Oltre l'euro. Le ragioni della sovranità monetaria
È possibile uscire dall'Euro? Come ha scritto sul New York Times il columnist politico Jochen Bittner, ""i leader europei dovrebbero ammettere che i cosiddetti euro-scettici hanno avuto spesso ragione, nel passato, e che è stato un errore bollarli come primitivi o reazionari eretici. Del resto, storicamente, gli eretici sono spesso stati coloro che alla fine hanno forzato un sistema di credenze a confrontarsi con le proprie contraddizioni. Lo stesso dovrebbe accadere all'interno dell'Unione Europea"""". Oltre l'Euro raccoglie alcune delle voci """"eretiche"""" più importanti nel panorama europeo, a torto escluse dal racconto della crisi dal mainstream e oggi divenute, di conseguenza, il punto di riferimento per chi vuole trovare gli strumenti per uscire da questo """"incubo""""."" -
Torino oltre le apparenze. Grattacieli. Grandi eventi. Disagio sociale. Povertà
Ci sono tante pubblicazioni su Torino, molte delle quali nate in questi anni sulla scia della nuova immagine che Torino ha voluto dare di sé. La Torino della movida e del turismo. La Torino olimpica. Ma c'è un'altra Torino, sommersa, che si cela dietro le apparenze, che i mass media dimenticano di raccontare, più o meno volontariamente. Questo libro ha l'ambizione di descrivere questa Torino ""altra"""". La Torino degli sprechi legati agli stadi; la Torino senza bussola urbanistica che vara più di 300 varianti al proprio piano regolatore; la Torino dei grattacieli di Piano e Fuksas, che vogliono competere in altezza con la Mole Antonelliana; la Torino del debito pubblico ingigantito proprio dalle olimpiadi invernali; la Torino che elimina il proprio passato industriale (Grandi Motori, Diatto) e vuole snaturare i propri palazzi storici (Cavallerizza); la Torino dei poveri, dei senza tetto, degli sfrattati e degli immigrati; la Torino del consumo di suolo e degli innumerevoli non-luoghi definiti """"centri commerciali""""; la Torino che non è più industriale e che non si sa ancora cosa sia."" -
Isis. Mandanti, registi e attori del «terrorismo» internazionale
Che cos'il cosiddetto terrorismo internazionale (Al-Qaida, ISIS, Jabhat al-Nusra, Boko Haram, al-Shabaab, etc.)? Ma, soprattutto, chi ne trae beneficio? Sono queste le domande fondamentali a cui il libro di Paolo Sensini, dopo aver vagliato un'imponente mole di materiali e documenti originali, risponde per la prima volta in maniera esaustiva e completa. E lo fa mettendo finalmente in luce la totalità degli aspetti che riguardano i mandanti, i registi, gli attori e le pratiche di quella che definisce come strategia del caos. In questo scenario anche l'Islam e le sue centrali ideologiche, su cui si sono versati fiumi di parole senza mai toccare il cuore del problema, assumono un significato e dei contorni molto più chiari e definiti. Ne emerge così un quadro sconvolgente, ma allo stesso tempo necessario, per capire e orientarsi nel mare tempestoso in cui ci troviamo a vivere. -
Afghanistan 2001-2016. La nuova guerra dell'oppio
Un viaggio-inchiesta che porta il lettore a scoprire la connivenza delle forze d'occupazione con il business dell'oppio e dell'eroina. Un testo per chi vuole capire i retroscena di una guerra crudele e devastante. -
Biocosmesi vegana, fresca e naturale
L’esperta di biocosmetica Gabriela Nedoma ci descrive in maniera approfondita il mondo della cosmetica naturale: le certificazioni, gli ingredienti a cui fare attenzione perché nocivi e come leggere le etichette dei prodotti. L’autrice poi ci spiega come fare in casa cosmetici vegani e crudisti, sani e salutari per il nostro corpo: quali ingredienti usare (con particolari indicazioni per quelli a km0); dove reperirli; quali strumenti di casa nostra utilizzare; come conservare i cosmetici; accorgimenti speciali per il loro migliore utilizzo. Dallo shampoo al gel-doccia, dal deodorante all’olio profumato, dalle creme per il corpo ai prodotti per la pulizia dei denti, dal balsamo per le labbra al latte detergente: la cosmesi vegana fatta in casa è delicata sulla pelle, ma anche con l'ambiente: non è testata sugli animali e l'impatto di CO2 è minimo. Quello che fa la differenza è la freschezza: così come accade per l'alimentazione crudista, nella maggior parte delle ricette gli ingredienti non vengono mai riscaldati ad una temperatura superiore ai 40°. Le piante rimangono naturali e vive e di questa vitalità ne beneficia la pelle. La biocosmetica è facile e veloce da preparare. Chi è in grado di preparare un'insalata, sa anche preparare un olio nutritivo ai fiori o un deodorante fruttato rinfrescante. -
Referendum costituzionale. Sì o no. Le ragioni per il no e il testo della «controriforma»
Soltanto il no al referendum costituzionale ci può salvare. Paolo Becchi ne è assolutamente convinto e per questo ha voluto scrivere quest’opera con l’obiettivo di difendere la sovranità del popolo italiano dall’avidità insaziabile dei banchieri e offrire il suo contributo concreto e operativo, rinunciando a ogni entrata per assicurare al libro la massima diffusione. Becchi è certo che la “controriforma costituzionale” e la legge elettorale soprannominata “Italicum” siano un tutt’uno nel disegno delle oligarchie bancarie internazionali che mira ad escludere i popoli da ogni forma di sovranità. Il libro è completato dal testo della “controriforma” di Renzi, confrontato con il testo costituzionale attualmente in vigore. La prefazione del Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale offre ulteriore autorevolezza e significato all’accurata analisi compiuta da Paolo Becchi. -
Pesticidi a tavola. I veleni autorizzati che mangiamo e respiriamo
Quali sono gli alimenti più contaminati? Che effetto possono avere sul nostro organismo? Possiamo fare qualcosa per evitarli? Cereali, succo di arancia, gelati, biscotti, pasta, farina, birra, vino, pane, ortofrutta, lenticchie, ceci, caffè, miele, uova, panna e molto altro. Questi cibi e bevande, presenti ogni giorno sulle nostre tavole e serviti ai nostri cari, dalla prima colazione alla cena, potrebbero essere contaminati da residui di mix di pesticidi, in particolare dall’erbicida più utilizzato nel mondo: il glifosato. Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo? Quali sono i motivi per cui le autorità non intervengono? Che effetti possono avere sul nostro corpo? Saverio Pipitone, in modo divulgativo, ripercorre la storia dei pesticidi in generale e del glifosato in particolare, chi li hai inventati, come funzionano, come e perché sono stati introdotti in agricoltura, quali sono i rischi per l’ambiente e quali malattie provocano. -
Critica del liberalismo. La società non è un mercato
È ancora possibile impedire che il nostro pianetarne la nostra società si trasformino in un immenso mercato?rnEsiste un legame tra la propaganda liberalistarne il cosiddetto pensiero unico?rnrnUna società liberale è una società in cui dominano la supremazia dell'individuo isolato, l'ideologia del progresso e dei diritti dell'uomo, l'ossessione della crescita, lo spazio dominante attribuito ai valori mercantili. Il liberalismo è all'origine della mondializzazione, la quale non è altro che la trasformazione del Pianeta in un immenso mercato, e ispira quello che oggi si chiama ""pensiero unico"""". E come ogni ideologia dominante, è anche l'ideologia della classe dominante. Il liberalismo è una dottrina filosofica, economica e politica e deve essere studiato e giudicato in quanto tale. Il vecchio spartiacque destra-sinistra è a questo riguardo inutile, poiché la sinistra dei costumi - dimenticando le ragioni sociali - ha aderito alle logiche del mercato, mentre la destra del denaro - alimentando il capitalismo - distrugge sistematicamente tutto ciò che andrebbe conservato. Questo libro si propone di andare all'essenziale, al cuore dell'ideologia dell'Homo oeconomicus, criticandone i fondamenti antropologici: l'individualismo e il materialismo pratico."" -
Immunità di legge. I vaccini obbligatori tra scienza al governo e governo della scienza. Ediz. ampliata
Giugno 2017: entra in vigore il “decreto vaccini”rnche rende obbligatorie 12 vaccinazioni rn– poi passate a 10 – per l’età pediatrica. rnMotivo? L’allarme per il calo delle vaccinazioni rne alcuni decessi causati dal morbillo.rnrnÈ stata fatta una legge sui vaccini sbagliata e per farla si è esagerato nel confondere e nell'usare in modo promiscuo ideologia, scienza e politica. Giugno 2017: entra in vigore il ""decreto vaccini"""" che rende obbligatorie 12 vaccinazioni - poi passate a 10 - per l'età pediatrica. Motivo? L'allarme per il calo delle vaccinazioni e alcuni decessi causati dal morbillo. Gli autori si chiedono: intervenire estendendo e rinforzando l'obbligatorietà è stata la scelta giusta? Costringere i medici ad accettare il nuovo calendario vaccinale, anche con la minaccia della radiazione, ha giovato all'autorevolezza e all'indipendenza della professione sanitaria? Queste imposizioni che cosa comportano dal punto di vista etico e politico? Il libro, in un'edizione aggiornata e ampliata, analizza la situazione italiana con riferimenti a quanto sta succedendo anche in altre parti del mondo. """"Ridurre la complessità e l'evoluzione della scienza a verità dogmatiche - denunciano gli autori - porta a divisioni e discriminazioni nella società"""". Prefazione di Ivan Cavicchi."" -
I Rothschild e gli altri. Dal governo del mondo all'indebitamento delle nazioni: i segreti delle famiglie più potenti
Non è assolutamente vero che essere famosi significhi contare davvero qualcosa. Nell'era dei social network, in cui ognuno cerca disperatamente di apparire e di collezionare il maggior numero possibile di amici e di condivisioni, chi davvero esercita un'influenza importante non viene mai, o quasi mai, menzionato. Non c'è alcun accenno, per esempio, alla famiglia Rothschild all'interno dei libri di storia sui quali i nostri ragazzi studiano. Questo cognome è quasi sconosciuto. Questo libro intende dimostrare come i Rothschild, e le altre dinastie imparentate,abbiano influito enormemente sulla storia del nostro pianeta. Un'indagine quanto mai attuale, che spiega molte cose sul famigerato debito pubblico, diventato ormai un'ossessione per milioni e milioni di persone; uno studio che, condotto in parallelo sulle singole grandi famiglie partendo da parecchi secoli fa, dimostra che i grandi banchieri e imprenditori del nostro tempo discendono da antichissime stirpi, spesso di sangue reale, i cui esponenti, intorno al diciassettesimo secolo, sembrano essersi improvvisamente resi conto che il tempo dei privilegi dei nobili stava finendo e che la nuova partita si sarebbe vinta sul terreno del controllo dell'intera economia mondiale. -
Israele. Geopolitica di una piccola, grande potenza
Israele rappresenta, per usare un'espressione del celebre politologo Samuel Huntington, la ""miccia sempre accesa"""" del Medio Oriente. Ma fino a quando potrà durare questa pace armata che si basa su ingiustizie e contraddizioni? In che modo Israele riuscirà a legittimare la sua esistenza?Affidare il futuro di Israele alla solidità dei muri e alla protezione diplomatica statunitense sarebbe miope e rischioso; contare sulle sue sole forze, sia pure appoggiate a una extrema ratio nucleare, sarebbe folle. Paese relativamente giovane, dotato di dimensioni ridotte e rapporti a dir poco problematici con tutto il vicinato, lo Stato ebraico è divenuto un attore di primissimo piano, forte di altolocati agganci internazionali, un arsenale bellico di tutto rispetto e, soprattutto, una incrollabile fiducia nei propri mezzi, che ha spesso portato la leadership israeliana a giocare d'azzardo per conseguire gli obiettivi prestabiliti. Questo libro indaga gli aspetti storici, economici, sociali e geopolitici del lungo e travagliato processo attraverso cui Israele è riuscito a imporsi come principale (se non unica) potenza dell'intera regione mediorientale."" -
Il pianeta impolverato
Per affrontare con successo i problemi occorrono almeno tre cose: sapere che esistono, essere capaci di risolverli, volerli risolvere. Che di problemi il mondo ne abbia a iosa è un fatto noto, ma probabilmente poche sono le persone che si rendono conto di come quello dell'avvelenamento del Pianeta sia in assoluto il più grave. Lo è perché, a differenza delle guerre, delle epidemie, delle crisi economiche e politiche coinvolge tutti senza distinzione di territorio o di censo. ""Il pianeta impolverato"""" descrive in modo diretto il cammino compiuto per arrivare alla situazione attuale dell'ambiente e la fotografa senza ipocrisie. L'autore racconta con un linguaggio piano e uno stile scorrevole come ha fatto l'Homo sapiens a inquinare il Pianeta su cui vive - l'unico che ha a disposizione - quali sono gli aspetti molteplici dell'inquinamento, che cosa ci arriva dalle informazioni correnti e qual è la realtà oggettiva che, volenti o nolenti, dovremo prima o poi affrontare. Tra i moltissimi temi trattati: come fanno le polveri ad innescare le malattie, il trattamento dei rifiuti, come ricaviamo energia, l'Uranio impoverito, quello che c'è e non dovrebbe esserci negli alimenti e nei medicinali, vaccini compresi, come sono sperimentati i farmaci e che cosa scrivono le riviste scientifiche, che cosa ci viene detto e che cosa ci viene taciuto sui controlli ambientali, le nanotecnologie, le scie chimiche, le malattie, le possibilità di diagnosi e di cura. Impietoso com'è, sotto sotto il libro è venato però dell'ottimismo della ragione: se saremo capaci di guardarci intorno e guardare a noi stessi con l'obiettività dello scienziato come è l'autore e saremo altrettanto capaci di rimboccarci le maniche, ce la caveremo."" -
Altro che filantropi. Gli interessi della fondazione Bill & Melinda Gates: come la carità è diventata un grande affare
Il settore della beneficenza è una delle industrie in più rapida crescita nell'economia globale. Quasi la metà delle oltre 85.000 fondazioni private negli Stati Uniti sono nate negli ultimi due decenni. Questo diluvio di filantropia ha contribuito a creare un mondo in cui i miliardari esercitano più potere che mai sulla politica dell'istruzione, sull'agricoltura e sulla salute pubblica. In Altro che filantropi, l'autrice e accademica Linsey McGoey mette sotto il microscopio questa nuova età dell'oro della filantropia, prestando particolare attenzione alla Bill & Melinda Gates Foundation. -
Governo virale. Dalla polis all'ovile
In questo libro gli autori approfondiscono aspetti non trattati dai media e ci invitano a una riflessione e una presa di coscienza della situazione in atto che travalica il conformismo politico-scientista dominante e dominatore a cui secondo gli autori si stanno sacrificando le esistenze di milioni di persone. Con un'appendice dell'avv. Francesco Maimone. -
Rockefeller e Warburg. I grandi alleati dei Rothschild. Le famiglie più potenti della terra
Dopo ""I Rothschild e gli altri"""", Pietro Ratto torna a ricucire pazientemente i collegamenti genealogici, finora tenuti nascosti, tra le famiglie che determinano gli equilibri economici, finanziari e politici mondiali, concentrandosi nello specifico sull’inimmaginabile influenza politica esercitata dalla famiglia dei Warburg (considerati i “Rothschild d’Amburgo”) in Germania e il loro progressivo avvicinamento ai ricchissimi Rockefeller, sotto la protezione della grande dinastia Rothschild. Un’opera che offre una prospettiva nuova su moltissime vicende storiche degli ultimi secoli: le origini italiane di molte delle dinastie che hanno influito, e influiscono, sulla stabilità economico-finanziaria di grandi potenze straniere; la contrastata nascita e i tortuosi sviluppi della Federal Reserve; le insospettabili alleanze segrete tra fazioni e dinastie apparentemente rivali; le molte ombre sull'affondamento del Titanic; i veri obbiettivi di interventi internazionali finalizzati, ufficialmente, al ripristino della pace o degli equilibri mondiali. Tutto questo - e molto altro ancora - fa di questo saggio, un libro che disorienta, offrendo una prospettiva davvero nuova su moltissime vicende storiche degli ultimi secoli."" -
1991-2022. Ucraina. Il mondo al bivio. Origini, responsabilità, prospettive
Perché e quando è davvero iniziata questa guerra? È davvero una guerra per la libertà e la pace? Qual è la posta in gioco in questa partita? Questo volume cerca di dare risposte a queste e molte altre domande, indagando sulle ragioni che stanno alla base della cronica instabilità dell'Ucraina e analizzando l'attacco russo, scatenato al culmine di una escalation protrattasi ininterrottamente dal 2014. Questo attacco ha generato violente scosse telluriche destinate a ridisegnare radicalmente gli assetti (geo)politici ed economici mondiali. Da confronto bellico circoscritto all'area nevralgica che si estende a cavallo tra Europa e Federazione Russa, il conflitto russo-ucraino si candida a fungere da spartiacque storico, perché imprime l'impulso decisivo al processo di riorientamento a 180° avviato da Mosca all'indomani del colpo di Stato di Jevromajdan. La guerra segna il definitivo e brutale abbandono dell'approccio ""occidentalista"""" adottato dal Cremlino ai tempi di Gorbachëv e mantenuto in vigore fino al febbraio 2022, in favore di una """"svolta asiatica"""" imperniata sull'alleanza strategica con la Cina. Una mossa rivoluzionaria se considerata alla luce dei tradizionali indirizzi strategici seguiti dalla Russia nel corso della storia, ma anche eversiva nei suoi intendimenti, perché mirata a ridefinire i rapporti di forza mondiali in direzione sfavorevole all'Occidente. «L'effetto delle azioni della Russia – ha dichiarato l'amministratore delegato di BlackRock Larry Fink – si avvertirà per decenni e determinerà una svolta nell'ordine mondiale della geopolitica, delle tendenze macroeconomiche e dei mercati dei capitali». Il mondo ne uscirà quindi profondamente cambiato a prescindere dal destino in cui incorrerà l'Ucraina, declassata per effetto di una precisa concatenazione di circostanze allo scomodo ruolo di pedina e vittima sacrificale nel grande risiko globale."" -
Il club Bilderberg. La storia segreta dei padroni del mondo
Dal 1954, una volta all’anno, uno gruppo ristretto di persone si ritrova per decidere segretamente il futuro politico ed economico dell’umanità. Nessun giornalista ha mai avuto accesso alle riunioni che fino a poco tempo fa si sono svolte presso l’Hotel Bilderberg, in una piccola cittadina olandese. Nessuna notizia è mai filtrata da quelle stanze, anche se – come dimostrano le pagine di questo libro – è durante questi incontri che vengono prese le decisioni più rilevanti per il futuro di tutti noi. Risultato di un’indagine serrata e pericolosa durata oltre 15 anni, l’impressionante inchiesta di Daniel Estulin svela per la prima volta quello che non era mai stato detto prima, rendendo noti i giochi di potere che si svolgono a nostra insaputa.