Sfoglia il Catalogo feltrinelli025
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5421-5440 di 10000 Articoli:
-
Inizia dalla F.I.N.E. 4 azioni per vivere una seconda giovinezza felice
Essere madre è un impegno totalizzante. Per anni si è il perno attorno cui il nucleo familiare ruota, il grande spirito che mette pace in questo microcosmo pieno di opportunità di crescita, ma animato anche da conflitti e frustrazioni. Per anni ci si trova a non avere un minuto per sé, per trovare il proprio baricentro o per capire la direzione intrapresa: ci sono i figli da accudire assieme agli anziani, alla carriera. Poi, un giorno, il vuoto, il silenzio rimbomba nella casa. I figli sono cresciuti, la carriera è andata, e ci si sente prive di un obiettivo, ormai prive di energie. Ma, come ci dimostra l’autrice di questo libro, la fine non è che un nuovo inizio, basta volerlo. Ed è la sua preziosa esperienza di donna e mamma a indicarci la strada da percorrere per reimpossessarci della nostra vita. Attraverso linee guida ed esercizi, schemi, disegni, impegni quotidiani pieni di nuovi spunti di conoscenza, questo manuale darà nuova linfa a chi è mamma e sempre lo sarà. -
Dai margini alla leadership. La rivincita delle persone altamente sensibili
In una cultura tendenzialmente aggressiva, caratterizzata da dinamiche di potere, la sensibilità è stata spesso fraintesa e le persone altamente sensibili si sono sempre sentite ai margini di un mondo che non le comprende. Oggi però qualcosa sta cambiando: nell’era della velocità e dell’incertezza tutto è messo in discussione, nuove sfide ci attendono ed emergono nuovi bisogni, più profondi e spirituali. In questo libro scoprirete come, per affrontare i cambiamenti che il mondo ci impone, sia necessario innanzitutto partire dal nostro essere umani e comprendere il fondamentale ruolo delle emozioni nei processi decisionali e cognitivi. Ecco, quindi, che quelle capacità sensibili, finora denigrate, diventano abilità imprescindibili, in grado di aprirci a una nuova visione di noi stessi e del mondo. Siamo entrati nell’Era della Sensibilità e il brutto anatroccolo è diventato un bellissimo cigno. -
Come non sbagliare mai più un congiuntivo. Né confonderlo con un condizionale
Quante volte ci sarà capitato di sentire diversi strafalcioni commessi da politici, personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti e, perché no, anche scrittori? Errori come “disfava” al posto di “disfaceva” o “propio” al posto di “proprio”... Innumerevoli. Tuttavia, nessuno, o quasi, ci fa caso o si scandalizza. Non si può dire la stessa cosa davanti a un congiuntivo mancato, coniugato in modo “fantozziano” o confuso con un condizionale. Quello non si perdonerà mai: un solo congiuntivo sbagliato può pregiudicare un intero discorso serio, corretto e sensato, perché tutti si ricorderanno soltanto di quell’unico errore. Questo manuale fornisce una serie di regole utili e pratiche, grazie alle quali ogni dubbio e confusione si dissolveranno: attraverso un metodo che incentiva l’apprendimento “a orecchio”, imparerete a controllare il modo più ostico della nostra lingua senza pensarci, esattamente come si può imparare a cantare in modo intonato senza conoscere le partiture musicali. Perché il congiuntivo è musica. -
Leonardo da Vinci. C'era una volta un genio-There once was a genius
C'era una volta un pittore, un architetto, un ingegnere e un inventore... Non quattro persone ma una soltanto: viene da Vinci e si chiama Leonardo! Età di lettura: da 7 anni. -
Il principe Rambaldo da Bignè
Rambaldo da Bignè è un principe che proprio non vuole saperne di fare il soldato. La sua passione sono le torte e i pasticcini, che ama sfornare nella cucina del suo castello. Tra duelli mancati, dolci squisiti e buffi personaggi, Rambaldo troverà il modo di riportare la pace nel suo regno. Del resto, fare la guerra è una brutta faccenda: di certo è meglio una bella merenda. Età di lettura: da 5 anni. -
Toulouse-Lautrec. C'era una volta Henri-There once was Henri
Un artista come questo non si trova facilmente, ha dipinto manifesti e ritratto molta gente. Tra cilindri, gatti neri, pizzi e trine svolazzanti, scopriremo insieme a Henri personaggi stravaganti! Età di lettura: da 7 anni. -
Alba e tramonto in terra apuana
Anna Maria Tacchini è autrice di varie pubblicazioni in prosa e poesia fra le quali ""Una Storia d'Amore"""", """"Ciao, Maestra"""", """"Terra di Lunigiana"""" e """"Terra di Garfagnana"""". """"Alba e Tramonto in Terra Apuana"""" conclude il suo itinerario d'amore per queste terre."" -
Zeromaratone. Da O a 42: correre la prima maratona in un anno
Correre i 42 chilometri partendo da zero non è solo una sfida contro se stessi, ma soprattutto contro la propria mente. Allenare la mente nel sopperire i propri limiti fisici, creando in se stessi la distanza, elaborandola e godendo della propria fatica, per sperimentare lo sballo del corridore, apre scenari nuovi e mai conseguiti. Ero ""zeromaratone"""" e vi racconto come preparare la vostra prima maratona, per trovarvi un piacere mentale intenso, una benefica dipendenza che stravolgerà la vostra vita."" -
Il teatro della coscienza: autori, attori, spettatori
Nella Coscienza sono rappresentate le relazioni tra il soggetto, il mondo e l'altro, e tra questi interpreti si esercita la funzione della volontà, la realtà così rappresentata e la volontà di agire in essa, sono gli ""attori"""" della scena. Questi, caratterizzati da un notevole eclettismo, pur essendo vincolati a un testo, sono personaggi sempre in cerca """"d'autore"""" e quindi recitano a """"Soggetto"""". Le """"battute"""" della recitazione marcano in modo """"seriale"""" il ritmo temporale della narrazione. Lo sviluppo della storia fa sì che il Soggetto oltre che attore, sia anche """"spettatore"""" degli eventi mentali e del comportamento che si sviluppa sulla scena. Le parti in causa, attori e spettatori, devono collegarsi e lo fanno guardandosi e ascoltandosi, e per connettersi sincronizzano la loro mente, grazie ad un battito di ciglia. È il battito di ciglia e il tempo così scandito, che riunisce le parti: le persone e le cose del mondo, inevitabilmente divise dal cammino evolutivo e dalla storia, ma altrettanto inevitabilmente riunite nella Coscienza."" -
Il sentiero
"Qui leggo le pagine più nuove e intense. La fine della caccia all'uomo non è festa, neanche sollievo. È disarmo interiore che sgomenta: Alka è di fronte alla sua vita nuda, senza un affetto e un luogo da recuperare. Cerca una traccia del ragazzo slegato da lei in quell'anticamera della fine, col quale ha diviso giorni di vita rubata agli assassini. Il dopoguerra è cibo che non sfama..."""" (dalla prefazione di Erri De Luca)" -
Harry Potter. La magia dei vent'anni. Ricordi e disegni. Ediz. a colori
Un inedito Hagrid che porta sulle spalle Harry Potter, oppure la prima copertina con il maghetto clamorosamente senza occhiali (una ""svista"""" editoriale), e poi le sette copertine originali e altri disegni di Serena Riglietti, la """"mamma"""" italiana del maghetto più famoso del mondo. Sono alcuni dei """"tesori"""" che il lettore troverà nel volume, pubblicato in occasione della mostra svoltasi alle Officine Garibaldi di Pisa (28 ottobre - 11 novembre 2018). Una possibilità unica, nel ventennale dall'uscita del primo volume della celebre serie, per vedere le opere che hanno caratterizzato l'immaginario visivo delle ultime generazioni di lettori e spettatori cinematografici, lasciandosi trasportare in una dimensione fantastica. Una pubblicazione destinata a tutti, dai bambini agli adulti; un'opportunità per ammirare le tavole originali e anche per riflettere sull'immaginario comune."" -
Le voci del cinema. Doppiatori e curiosità
Il doppiaggio costituisce un settore dello spettacolo spesso ingiustamente sottovalutato, ma che ha dato molto al cinema e a noi spettatori regalandoci emozioni. Figura indispensabile quella del doppiatore che non è un mestiere a sé, ma un volto della poliedrica arte dell'attore. Questo libro ritrae le biografie e i volti dei doppiatori del passato e del presente ed inoltre molte curiosità: doppiatori italo-americani, cantantidoppiatori, attori italiani doppiati, fonici e rumoristi, stabilimenti di doppiaggio e i doppiatori premiati nelle manifestazioni dedicate al mondo del doppiaggio. -
Lautrec, anima di Montmartre
La vita di Henri Lautrec, raccontata dall'artista stesso in una sorta di fiction autobiografica. Un grande pittore, non omologabile con gli altri che hanno fatto parte delle avanguardie artistiche della Parigi di fine '800. Una personalità originale che ha immortalato la realtà scintillante e insieme cruda degli ambienti dei cabaret di Montmartre, che ha vissuto intimamente svolgendo qui il suo percorso umano e artistico. A differenza dei giudizi stereotipati, che spesso definiscono questo artista un dandy e un gaudente, da questo libro emerge la figura di un uomo vero, che vive e supera il dramma della propria deformità fisica attraverso le intense esperienze di vita e allo stesso tempo interpreta con la sua arte i movimenti e le pulsioni che animano questo contesto così particolare e ricco di umanità. Infine un libro che approfondisce il rapporto dell'artista con il suo universo femminile vasto e variegato e l'influenza che esso ha avuto sulla sua immensa e articolata produzione artistica. -
Viaggi in mondi impossibili
"Finalmente! Ti aspettavo. Vieni a vedere..."""" Cosa scoprirà Marta nella casa del vecchio Berto? Come riuscirà a districarsi tra personaggi e avventure di ogni tipo? Niente di tutto ciò immaginava quando si era affacciata con gli occhi sfavillanti e il respiro affannato nel giardino della casa del nonno... Età di lettura: da 10 anni." -
Giallo pisano 5. Racconti gialli e noir
"Giallo pisano si ripresenta, nella sua uscita seriale, per la quinta volta, con un florilegio di quindici racconti, per altrettanti autori. Ovviamente, nella serie non sono compresi i due speciali, Effetto luminaria ed Effetto culinaria, usciti rispettivamente nei mesi di giugno del 2013 e 2015. Quindici autori, dicevo. Cinque assolutamente nuovi per la collana, ma non per questo di primo pelo, e uno che è entrato nella collana con l'ultimo speciale, al quale si deve, fra l'altro, la grafica della copertina: Franco Filiberto. Come sempre, sono storie nostre, storie possibili, e con questo ringrazio gli autori che hanno saputo adeguarsi a questa prescrizione, dimostrando l'inesistenza di limiti alla fantasia e alla loro intelligente, sagace e salace creatività. Sì, perché questi racconti son davvero un insieme di sapori e profumi, o se preferite, di soggetti narrativi e di stili, stupefacenti nella loro diversità. È, questo libro, la riprova della capacità di questa terra di accendere fantasie, attraverso i suoi numerosi spunti geografici e storici, e di partorire penne che sappiano concretizzare in racconto, e per di più giallo, le fantasie che riesce a accendere. Dire di più, è sottrarre piacere alla lettura. E quindi al lettore, che poi è il destinatario finale di queste fatiche. Buona lettura."""" (Renzo Zucchini)" -
Delitti dal futuro
Il racconto ""Un distintivo in rosso"""" di Falcioni & Garello evoca fin dal titolo una celebre opera di Conan Doyle, ma qui non ci sono Sherlock Holmes e il Dottor Watson, sostituiti da una ispettrice di polizia e da una specie di computer/robot di dimensioni ridottissime che si può attaccare alla giacca e pulsa di luce purpurea. Insieme, quasi in simbiosi cibernetica, riusciranno a risolvere un intricatissimo caso di omicidio, in un racconto scanzonato e divertente, pieno di citazioni ma anche con una trama ben congegnata e una soluzione perfettamente logica, nella migliore tradizione della detective story classica. È solo un esempio di quello che si può ottenere coniugando la science fiction con il poliziesco più tradizionale, come dimostrano gli altri otto racconti qui presentati, che variano dal police procedural al giallo di deduzione fino al thriller ma al contempo sono rigorosamente di fantascienza o per l'ambientazione futuristica oppure per la spiegazione del crimine. Quindi fantascienza di tipo sociale e non spaziale, e gialli in piena regola, senza necessità di far ricorso alle atmosfere malsane e alle società degradate di un futuro più o meno prossimo nel quale vengono ambientati delitti efferati, come hanno fatto molti romanzi e film """"fanta-noir"""" da Biade Runner in poi."" -
L' abisso del cielo. La civiltà nasce dal terrore per il buio
Può la curiosità su uno dei più grandi misteri dell'umanità aver causato un massacro e minato le basi stesse della civiltà? Mentre alcuni linguisti in Svizzera fanno i conti con le proprie responsabilità, in un remoto avamposto sulle Alpi Apuane è arrivata la giovane ufficiale del corpo forestale Cassandra. Si ritroverà coinvolta in una serie di delitti e sparizioni su cui i suoi colleghi e il suo superiore si rifiutano di indagare. Sembrerebbero legati a quel luogo leggendario ma dalla fama sinistra chiamato l'Abisso del Cielo. Tutti coloro che hanno solo provato a cercarlo hanno fatto una brutta fine... -
Il cuore oltre il traguardo. Esperienze semiserie di un podista-turista
"La corsa come metafora di vita. La pubblicazione di Renato Scarfi sa fornire una prospettiva importante, attraverso lo sport si può acquisire la consapevolezza che gli ostacoli si superano guardando avanti, cercando sempre di sfidare le avversità, di continuare a stupire, perché esiste comunque un traguardo sconosciuto da esplorare. Dentro e fuori di noi. È il cuore che supera le difficoltà, che va oltre il traguardo..."""" (Giovanni Malagò)" -
La città delle cinque perle e altri racconti
Le 5 magiche perle su cui è costruita la Città delle Cinque Perle sono scomparse. La malvagia strega degli abissi le sta cercando per diventare invincibile e governare su tutto il regno. Anche la principessa Ginevra è alla ricerca delle perle magiche, perché sa che solo ritrovandole potrà riuscire a rompere l'incantesimo lanciato dalla strega. Aiutata dalle sue due amiche del cuore e da un misterioso delfino di nome Bolla, la principessa Ginevra affronterà un viaggio straordinario in tutto il regno e dentro di sé, perché solo conoscendo la verità sul proprio passato potrà essere in grado di ritrovare le perle ed affrontare la malefica strega. Età di lettura: da 9 anni. -
Clochard
Domenico Baroni: avvocato, padre di famiglia, stimato da tutti. Uno che conta. Un giorno la sua vita precipita. All'improvviso si ritrova senza più un soldo, senza lavoro e senza un tetto sulla testa. Si deve adattare a un nuovo modo di vivere... La strada diventa la sua nuova casa.