Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4761-4780 di 10000 Articoli:
-
Un grosso morbidoso bozzolo felice. Sarah's Scribbles. Vol. 2
L’estate sta arrivando! Siete pronti per la prova costume? rnFa’ qualcosa per quegli addominali! Rassoda il sedere! rnEhm... no. Lascia stare e fai il bozzolo.rnDiventa un grosso morbidoso bozzolo felice!rnrnLa seconda raccolta delle strisce di Sarah Andersen riprende esattamenternda dove l’avevamo lasciata: raggomitolata sotto una pila di coperte ernimpegnata a evitare le responsabilità del mondo reale.rnQueste nuove strisce (e racconti personali illustrati!) seguono gli alti e bassi dell’inarrestabilernmontagna russa dell’autostima che è la vita adulta: l’angoscia della pianificazione delle spese,rni dolori mestruali, i diversi modi di rubare un maglione e quanto bello sia stare a casarntutto il giorno a mangiare pizza. Si parte! -
Mani pulite
È il 1992. L'arresto dell'Ingegner Mario Chiesa, il ""mariuolo isolato"""" secondo la definizione del segretario del Partito Socialista Bettino Craxi, dà il via alla maxi-inchiesta denominata Mani Pulite. Il pool della Procura di Milano, formato dai magistrati Di Pietro, Davigo, Colombo, Greco e guidato da Francesco Saverio Borrelli, prova a far luce sul sistema di corruzione, appalti truccati e finanziamenti illeciti con cui i principali partiti politici italiani e i grandi gruppi industriali hanno consolidato il loro potere. Dai processi Sme, Imi-Sir e Lodo Mondadori all'ascesa politica di Forza Italia, dalla legge """"salva-ladri"""" del Ministro Biondi alle feroci proteste della gente in piazza, l'inchiesta di Mani Pulite ha coinvolto oltre mezza classe dirigente italiana, rappresentando una svolta epocale, mai del tutto conclusa."" -
Anna Magnani
Una voce lontana intona ""Reginella"""", una canzone popolare napoletana, e Anna Magnani la insegue tra i vicoli di Roma senza mai riuscire a raggiungerla. Quando si sveglia è l'alba di un giorno importante: poche ore dopo riceverà il premio Oscar per l'interpretazione magistrale ne """"La rosa tatuata"""" di Tennesee Williams. Intervistata sul prestigioso riconoscimento, Anna ripercorre alcune tappe della sua vita: il teatro con Totò, il primo ruolo importante con Roberto Rossellini in """"Roma città aperta"""", la rivalità con Ingrid Bergman, il primo viaggio in America in occasione della proiezione di """"Bellissima"""" dell'amico Luchino Visconti, fino all'ultimo carneo nel film """"Roma"""" di Federico Fellini."" -
Le donne e gli uomini. Ediz. a colori
"Questo libro fa parte di una serie, composta da quattro titoli e pensata per i lettori più giovani, che venne originariamente pubblicata tra il 1977 e il 1978 dalla casa editrice di Barcellona la Gaya Ciencia. In quel momento il dittatore Francisco Franco era morto solamente da un paio d'anni e lo Spagna stava attraversando un periodo, chiamato Transizione, che avrebbe portato con sé i primi cambiamenti democratici."""" Età di lettura: da 7 anni." -
Come può essere la democrazia. Ediz. a colori
Un libro che, pur con le nuove illustrazioni di Marta Pina, è stato ideato quasi quarant'anni fa dal collettivo Equipo Plantel. Tuttavia, nonostante il tempo trascorso, tutto quello che dice (nel modo più chiaro e semplice possibile) resta perfettamente valido. Ai lettori più giovani darà lo spunto per porre domande interessanti, e ai più adulti servirà per rinfrescare le idee e per riaffermare le loro convinzioni democratiche Età di lettura: da 7 anni. -
Il piccolo mondo di Liz. Ediz. a colori
Un piccolo mondo in cui si incontrano dinosauri, orsi, conigli, squali e bradipi. Un piccolo mondo disegnato con delicatezza e irresistibilmente divertente. Un piccolo mondo per i grandi che non hanno dimenticato la loro anima infantile. Il piccolo mondo di Liz Climo, disegnatrice dei Simpson, è un adorabile capolavoro di ironia pronto a farti ridere! -
Luigi Lilio. Il dominio del tempo
Dall'alba della civiltà al 1582 tutti i popoli hanno cercato invano di sincronizzare perfettamente le date del calendario con i cicli delle stagioni. Luigi Lilio, ideatore del calendario gregoriano, vi riuscì. Quello di Lilio era un compito arduo da svolgere poiché ai suoi tempi mancavano le leggi dei modelli planetari, i metodi della fisica e gli strumenti della matematica, che vedranno la luce pochi anni dopo grazie a Keplero, Galileo e Newton. Lilio non aveva a disposizione queste conoscenze, ma riuscì a elaborare un calendario così preciso da sfidare i secoli. -
Luigi Meneghello. Apprendista italiano
"Si vedeva che c'è in natura una specie minore nel divenire, le piantine crescono da un seme, la gente che in principio è bambina e poi diventa grande, mette i mustacchi. Ma restava fermo il concetto che qualcosa di centrale non diviene affatto. Si stava all'interno di una sfera immutabile, leggi analoghe a quelle che governavano le stagioni racchiudevano il nostro mondo come calotte di quarzo. Dentro alla sfera di quarzo ci si sentiva liberi di parlare e di vivere come credevamo.""""" -
Sinai. La terra illuminata dalla luna
Un reportage sui Beduini del Sinai, sulla saggezza di un popolo antico, sul valore del tempo che passa, sulla felicità. Abitante del deserto da più di mille anni, ospitale e silenzioso, testimone di una saggezza ancestrale che abbraccia il Mar Rosso e il Monastero di Santa Caterina sul Monte di Mose (uno dei luoghi sacri più antichi al mondo), il popolo dei Bedu - come si definiscono i Beduini del Sinai - è custode di una cultura affascinante ancora poco diffusa in Occidente. Questo reportage, che è prima ancora un diario di viaggio in presa diretta, è uno strumento utile pef cominciare a conoscerla. ""Il Sinai è il posto perfetto per chiunque abbia smarrito la strada. Il mio invito è semplicemente di andare a visitarlo: non ne rimarrete delusi."""""" -
Flora e la ricetta vegetariana. Chef in erba. Vol. 1
Che cosa più di una fetta di torta ci può tirar su dopo un brutto voto in matematica? E alla signora De Snobbis, la cuoca più esperta del quartiere, piacerà la nuova ricetta che Flora ha preparato per il suo seguitissimo blog ""Chef in erba""""? Età di lettura: da 7 anni."" -
Il delitto Pasolini
Roma, 1 novembre 1975. La giornata di Pier Paolo Pasolini scivola via come tutte le altre: la mattina legge, riordina le sue carte, prende qualche appunto. A pranzo incontra l'attrice Laura Betti, che cerca di convincerlo ad andare al cinema, più tardi, in compagnia di un amico. Pasolini però tentenna: dice che deve riposare, perché dovrà ricevere un giovane giornalista, Furio Colombo, per un'intervista che uscirà per un nuovo giornale. Per la serata, invece, ha in programma una cena con Ninetto Davoli nel quartiere San Lorenzo. Dopo aver mangiato i due si salutano: ed è a questo punto che iniziano le ultime misteriose ore di vita di Pier Paolo Pasolini. Prefazione di Furio Colombo. -
Fedele alla linea. Il mondo raccontato dal graphic journalism
Sappiamo ricordare il presente? Sembra che tutto passi, senza lasciare neanche una traccia. E per non perdersi nel bosco del passato prossimo, che è anche artefice del nostro futuro, Gianluca Costantini traccia linee che raccontano il reale. Si tratta di graphic journalism, che spazia dal reportage all'articolo di commento su argomenti nazionali e internazionali. Dalla Zanzara zika a Putin, dall'ascesa dei grillini a Parma agli attentatori di Charlie Hebdo, la matita di Costantini cartografa in modo puntuale e senza interferenze gli eventi. una geografia delle vite, che è appunto una scienza che nasce disegnando il mondo. Pubblicate in riviste internazionali, quotidiani, blog, condivise dagli attivisti per i diritti umani, le storie del disegnatore e attivista ci permettono di ricomporre un mosaico frantumato, rimanendo appunto ""fedeli alla linea""""."" -
Il mio Salinger
La Seconda Guerra Mondiale, un disturbo post traumatico da stress, la Germania, l'amore e un matrimonio di otto mesi: prima di diventare l'acclamato autore del romanzo ""Il giovane Holden"""", J.D. Salinger era Jerome, sergente americano in un'Europa piena di ferite aperte, innamorato di Sylvia Welter, giovane dottoressa tedesca dal passato oscuro, forse legato al Nazismo. Dimenticata per decenni e mai nominata dallo stesso Salinger, Sylvia ci racconta il grande amore che la unì allo scrittore più famoso degli Stati Uniti d'America."" -
Il tocco dello spaghetto. Manuale pirata di tolleranza pastafariana
La religione pastafariana è un culto apparentemente bizzarro: i suoi adepti indossano uno scolapasta come sacro copricapo, si vestono da pirati, fondano la propria morale su otto vaghi Condimenti e adorano un dio chiamato Prodigioso Spaghetto Volante che è fatto di spaghetti e di polpette. Ma è poi tanto più strana delle altre religioni del mondo, i cui fedeli si vestono con delle tuniche dai colori più impensabili, cappelli dalle forme più strane, foltissime barbe, e credono in una o più divinità invisibili e onnipotenti? ""Il tocco dello spaghetto"""" è il fumetto ufficiale della Chiesa Pastafariana Italiana, ed è al tempo stesso una riflessione sulla laicità dello Stato, i diritti umani, l'uguaglianza fra i popoli e il dogmatismo eccessivo delle società in cui viviamo."" -
Adele crudele. Vol. 1: Tutto questo finirà male
"Che si tratti di far arrabbiare i miei genitori, di torturare il mio stupido gatto, di lottare contro Giada e le sue compari o di spezzare il cuore a Goffredo... ho sempre pronta un'idea interessante!"""" Una buona dose di humour nero e un pizzico di tenerezza: ecco la ricetta di Adele, eroina di un nuovo genere... Allacciate le cinture, si parte!" -
Adele crudele. Vol. 2: L' inferno sono gli altri
"Che si tratti di far arrabbiare i miei genitori, di'torturare il mio stupido gatto, di lottare contro Giada e le sue compari o di spezzare il cuore a Goffredo... ho sempre pronta un'idea interessante!"""" Una buona dose di humour nero e un pizzico di tenerezza: ecco la ricetta di Adele, eroina di un nuovo genere... Allacciate le cinture, si parte!" -
Maria Montessori. Il metodo improprio
Scritta dagli stessi autori di Mario Lodi e Danilo Dolci, una biografia a fumetti che ripercorre le tappe fondamentali nello sviluppo delle pratiche educative montessoriane.rnrnQuando nel 1909 Maria Montessori pubblica Il metodo della pedagogia scientifica, è già nota in Italia per essere stata una delle prime donne laureate in medicina e per le sue lotte femministe. Il volume, nell’educazione delle bambine e dei bambini, non privilegia lo stimolo, ma presta attenzione all’interesse e alla motivazione di chi apprende. L’entusiasmo con cui viene accolto porterà Maria Montessori a condividere il suo sguardo pedagogico intorno al mondo per seguire la nascita delle sue scuole e preparare una nuova generazione di insegnanti. -
Giorgio Strehler. Un fumetto da tre soldi
In una Milano livida e gelida per l'inverno ""più freddo del secolo"""", si materializza lo spettacolo che ha cambiato il volto del teatro in Italia e ha influenzato la drammaturgia europea: """"L'opera da tre soldi"""" di Bertolt Brecht, regia di Giorgio Strehler. Dai provini iniziali al debutto trionfale, dall'arrivo di Brecht a Milano al suo malinconico addio, il racconto della genesi di un'esibizione storica e l'avventura umana dei suoi protagonisti: Giorgio Strehler e Bertolt Brecht, Paolo Grassi e Mario Carotenuto, Tino Carrara, Milly e Gino Negri. Con le testimonianze e i ricordi di Claretta Carotenuto, Filippo Crivelli, Gian Carlo Dettori, Giulia Lazzarini, Antonello Negri e Nicoletta Ramorino. Prefazione di Alberto Benedetto."" -
Allen Meyer
Martino Rea è un cantautore smarrito e senza più stimoli. Allen Meyer, astronomo e rivoluzionario disilluso, è l’alter ego di Martino e il protagonista del suo ultimo disco, che racconta una Milano di metà Ottocento sul baratro di una guerra civile, annebbiata da un’insensata credenza popolare, ovvero che la Luna collasserà presto sulla Terra: Allen Meyer è rimasto l'unico a non crederci.rnIl libro racconta di una grande storia d'amore e al contempo offre una fotografia senza sconti e più che mai attuale sul ruolo dell'informazione e sulla manipolazione dell'opinione pubblica ai nostri giorni. -
Heart and brain
"Heart and Brain"""" e un gruppetto sempre più nutrito di organi protagonisti dell'omonima striscia a fumetti nata come webcomic."