Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3021-3040 di 10000 Articoli:
-
Poesie % Autori % Poesie
È un progetto artistico poliedrico che raccoglie le opere più interessanti della scena underground della poesia contemporanea. Denominatore comune agli artisti che compongono il progetto è il tiro antisociale, appunto nato dallo stato borderline, di terra di confine, che la poesia stessa per sua natura necessita e si propone di essere. -
Nel nome di Piero
Cosa fareste di un documento del '400 recuperato dentro un cascinale nell'alta Valle Tiberina? Soprattutto dopo aver scoperto che la firma in calce alla lettera trovata appartiene a Battista Sforza, moglie di Federico da Montefeltro, duca di Urbino? La data è del 6 luglio 1472, giorno precedente la morte della nobildonna. Il destinatario è il pittore Piero della Francesca. Cerchereste subito un esperto di storiografia per una valutazione dello scritto in ordine all'autenticità e, una volta accertato, andreste da un antiquario per definirne l'eventuale valore venale? -
I musicisti migliori sono quelli morti
2011, Roma è nel caos. Ma quali volti si nascondono sotto i cappucci che devastano vetrine e bruciano automobili? Un romanzo di formazione sull'adolescenza violenta dei primi anni Dieci del Duemila, sull'estraniazione, sulla decadenza della società giovanile odierna. -
La vita accade
Un senso di appartenenza ci pervade, un deja vu dei nostri più intimi pensieri. Le riflessioni ci vengono sussurrate all'orecchio ed evocano mondi da noi già conosciuti ma così stretti al cuore che difficilmente troveremmo le parole per descriverli. Un senso di conforto ci pervade nel sapere che non siamo i soli. Forse l'uomo si sente sempre un po' diverso dagli altri, un'eccezione nella sua capacità di soffrire: poi un giorno qualcuno narra le nostre sofferenze, i nostri desideri e le nostre immaginazioni come fossero universali. Un libro che narra e che comprende l'intimo di ognuno di noi. -
Poesie pop
Come rinnovare il mondo della poesia? Come rendere la poetica più vicina al mondo di tutti i giorni, senza però farne perdere il valore? Se cercate un libro che vi avvicini alla lirica, o se ne siete da sempre appassionati e volete qualcosa di nuovo, ce lo avete tra le mani. Stefano utilizza con sagacia timbri e sonorità, mettendo sempre le parole al posto che spetta loro. -
Le luci dell'aurora
Le poesie dell'autore traggono per lo più ispirazione dai momenti di vita da lui vissuti con particolare intensità, sia di gioia che di dolore. Infatti una notevole sensibilità marca le sue opere, scritte sempre in momenti di estrema solitudine, di profonda gioia o di lunga riflessione. -
Un giorno la nebbia
Tra realismo magico e voyager, un inno al mistero, al sogno e alla curiosità umana. Milano e Mantova al centro di un meraviglioso e grottesco incubo moderno. -
Sempremai. Vol. 2
Bianche e nere come le sue immagini, queste poesie raccolte nel secondo volume di Phyllis Morroni si susseguono a foto che l'autrice seleziona quasi con la stessa maniacale cura che mette nelle parole. Emozioni intense che legano insieme il bene e il male, l'essere dannatamente felici e al contempo irrimediabilmente infelici e ci ricordano di cosa sia fatta la vita. -
Antisociale. Book-magazine. Vol. 5
È come suonare la musica rock. In ballo c'è molto: autenticità, vibrazione, consapevolezza e orgoglio. È come imboccare una strada e dire ""vediamo dove va a finire"""". Poi durante il tragitto cambiare idea e dire """"la strada è tutto, la fine è il nulla"""". Antisociale è nato e vive forte delle esperienze di tutti che spingono, sudano e si divertono. Un gruppo in continua evoluzione in cui la regola è mettersi in gioco."" -
Lo scrittore eterno muore ogni quarto d'ora
Con uno stile che ricorda il Ginsberg della beat generation, Diego Cocco ci catapulta nella vita di un autore costretto ad avere a che fare con tutti i paradossi del nostro quotidiano. -
Baby blocked
L'amore, il rapporto travagliato tra corpo e anima, i labirinti della mente, la realtà cruda e crudele: tutto questo è dipinto in Baby blocked. -
Buongiorno signor maestro. Nuova ediz.
"Buongiorno Signor Maestro"""" la nuova raccolta poetica di Pasquale Addisi ci riporta ad una riflessione dalle origini antiche e più intime dell'uomo, capace di pensare, osservare e sorprendersi, volontariamente distante dall'affermare la propria comprensione della realtà, superba quanto irrealizzabile mira umana dalla quale Addisi si sottrae caparbiamente, per continuare la propria ricerca nel vivere quotidiano." -
In viaggio. Nuova ediz.
Come rendere la poesia più potente, più vibrante? Come veicolare la vera e propria voce dell'autore attraverso il testo? Marco Emilio Boga continua nella sua innovativa ricerca sperimentale: assaggi di Marinismo, superando a destra Futurismo e Dadaismo per una nuova forma di poesia visiva che colpisce dritta al cuore. -
Sempremai. Vol. 3
Strofe libere appassionate, che non celano la sofferenza ma la fanno scivolare, nella consapevolezza che domani bisogna ricominciare come sempre. -
Tra le rovine della grande fabbrica. Il Reverendo Stone
Tra le rovine della Grande Fabbrica è un lavoro maturo, intenso e vivo. Dalle pagine traspare una poetica densa e sporca che non solo mette a nudo l'autore, ma ci fa vivere sotto la sua stessa pelle. -
Corrente di risacca
Un lavoro creativo sì, ma anche comunicativo quello di Davide, che vuole raggiungere tutti, anche i più giovani che sono i suoi interlocutori ideali, centrando l'obiettivo attraverso la parola ma anche l'obbiettivo. -
Arancione. Nuova ediz.
"Che cos'è Arancione? Un colore, una sensazione? Arancione è di sicuro un testo dirompente, frizzante, che pone le basi per una nuova sperimentazione poetica, giovane e nuova come il suo autore""""." -
Il bacio della maschera bianca. Nuova ediz.
Una raccolta di racconti dal respiro antico e magico, profusi di quel verseggiare ormai perduto, tra vocaboli riesumati dalla tomba e iniezioni di un nuovo verismo. -
La radice biopsicosociale dell'autolesionismo
La concezione generale della malattia è piuttosto salda nella rappresentazione sociale più comune, il che equivale a dire che se si possiede qualcosa di anomalo a livello biologico, psicologico o sociale, si è malati, altrimenti no. La linea di separazione tra stato di malattia e stato di salute è in realtà molto più flebile di quello che si crede, fino al punto di sparire. -
Greta
Greta è una ragazza borderline o è una ragazza magica? I traumi subiti nell'infanzia ne hanno fatto una creatura diversa e frantumata, sempre alla ricerca della sua salvezza in modi autolesivi. L'incontro con Riccardo, uomo più grande di lei ma insoddisfatto ed inquieto, nasce su internet; e, pur tra mille difficoltà, si trasforma in una breve storia di amore incondizionato che forse cambierà entrambi.