Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4461-4480 di 10000 Articoli:
-
Un uomo contro
La felicità familiare può farti sentire a disagio se la paragoni a quella della tua amica che soffre ed è in difficoltà. È come si sente Clara nei confronti di Elsa. Due amiche e colleghe. Lavorano a Torino in ospedale. Elsa è medico, Clara infermiera; una ha un marito che la tradisce e che arriva a maltrattarla, l'altra ha un uomo che la adora e che non riesce a tollerare la violenza sulle donne, tanto da adoperarsi per proteggerle con un nuovo mezzo tecnologico. Clara e suo marito Carlo sono quegli amici che non si voltano dall'altra parte, lei stando vicina all'amica, lui adoperandosi per aiutare tutte le donne. -
Stavros
La magia di una vacanza in Grecia con le amiche e l'incontro con Stavros. La passione travolge Flora come un'onda del mare, scuote gli equilibri della sua giovane anima. La passione di un momento può cambiare completamente tutta una vita? È quello che vive Flora, combattuta tra la sua Milano che l'avvolge nelle certezze di una vita, e la bellissima, lontana isola greca in cui vive l'incantatore che con i sensi le ha rubato il cuore. -
Jhoe. Investigatore per caso
Jhoe è un ragazzo abituato al contatto con la natura e sua madre vuole che conosca diverse realtà per poter scegliere come vivere. Si trasferiscono in un paesino di montagna e nella trattoria in cui lei lavora avviene un omicidio. Jhoe è curioso e intelligente e cerca di capire come siano andati i fatti. Tra il suo lavoro al maneggio, il rapporto con i cavalli, l'amore per l'odore del fieno, le stelle, le baite di montagna semi-abbandonate e la trattoria, Jhoe aiuterà le indagini sfruttando il suo giovane intuito. Età di lettura: da 12 anni. -
Papà non raccontava storie. Nome di battaglia Billi
I racconti di Sillio Fillia: storie vere che la figlia Wilma vuole lasciare in eredità ai suoi nipoti e a tutti i lettori di ogni generazione. Ricordi per non dimenticare l'esperienza difficile, ma importante che suo padre, insieme a tanti altri giovani, ha affrontato durante la Seconda Guerra Mondiale per dare alla propria gente e a tutti noi la libertà. Prefazione di Gianni Oliva. -
Torinobeach
Torino sarebbe una città più felice se avesse il mare. Moreno lo sarebbe se riuscisse a costruire uno stabilimento balneare sulle rive del Po. Viola se potesse aprire una scuola di danza tutta sua. Ace se avesse un'agenzia di comunicazione funebre e una band di successo. Ma quando i loro desideri si avverano, i tre si accorgono che non sempre realizzare i propri sogni significa ottenere la felicità: l'amicizia che li lega pare incrinarsi per sempre e strani fatti li coinvolgono in una Torino sempre più misteriosa e surreale. -
Bianco coniglio fifone
Bianco è un coniglio fifone che viene messo alla prova da una richiesta molto particolare. Il gran consiglio del bosco gli chiederà di portare un messaggio al lupo... Età di lettura: da 4 anni. -
Il sogno dei calzini
I calzini di papà Luca, stanchi della solita vita tra scarpe puzzolenti e lavaggi frequenti, decidono di cambiare vita con un po' di fantasia e l'aiuto del piccolo Pietro. -
Fai rumore
"Fai rumore"""" è un'opera ambiziosa che vede la rivisitazione del romanzo """"Sospetti sul lago"""" con inediti risvolti e il sequel della storia, dando così ai lettori una nuova speranza per Rossella. Vittima di violenza, la giovane psicologa non si dà per vinta nella ricerca dei suoi aggressori, cercando di comprovare i suoi sospetti. Oltre al dramma personale dovrà affrontare anche il lockdown richiesto dal contagio causato dal virus che nel 2020 destabilizza il mondo intero. Solo il tempo consentirà a Rossella di scegliere in piena libertà. Sempre sullo sfondo e nel suo cuore il lago di Avigliana." -
Loro sono là. La storia vera di una saga familiare
La saga familiare dei Dallacqua, dai primi del '900 fino al secondo dopoguerra, ci immerge nella storia vera di una famiglia di fucinatori della campagna piemontese. Le emozioni intense e coinvolgenti dei protagonisti, che affrontano l'emigrazione, le due guerre del secolo scorso, la vita in paese e poi a Torino, rivelano una realtà difficile e ricca di sentimento. La speranza, l'amore e la passione fanno da guida alla vita dei protagonisti; una vita dedicata interamente alla famiglia nella realizzazione di un futuro migliore. -
Suicidi per il re di spade
I suicidi che avvengono nella provincia ovest di Torino e di cui si interessa Nadia, giovane giornalista precaria, potrebbero essere classificati come tali se non fosse per quelle misteriose carte, il tarocco ogni volta diverso, rinvenute accanto ai cadaveri. Nadia, confrontandosi con l'amico brigadiere Vito, si persuade fin dall'inizio che i tarocchi hanno un significato preciso, non sono affatto da trascurare. Chi c'è dietro a quelle figure e quali segreti sveleranno le carte? -
Vera tra le rocce
Vera è una ragazza che conduce una vita rurale alle pendici della montagna con la mamma e la sorella. Presto il suo bisogno di conferme e di affetto l'attira tra le luci e le persone, ma l'incontro con gli altri non sempre riserva piacevoli novità. Un'occasione, il suo coraggio e la sua intraprendenza la portano in montagna a fare la pastora, lontana dal mondo, dove crede di trovare se stessa. Alle prese con la vita, Vera si accorge che la solitudine dei suoi monti non basta, il confronto e l'incontro con gli altri è l'unico modo per conoscersi davvero nel profondo. Prefazione di Giuseppe Mendicino. -
Jhoe. Un amico, sempre
Jhoe è cresciuto dall'ultima impresa in cui investigava su un omicidio. Ad accompagnarlo in questa nuova avventura c'è un cane appena incontrato, Ombra. Questa volta Jhoe è alla ricerca di Davor, un vecchio amico d'infanzia, che ha bisogno di lui, ma non si fa trovare. Tra nuovi incontri e un impiego inatteso, i due amici si ritrovano ed escogitano un piano per affrontare i bulli a viso aperto. Età di lettura: da 11 anni. -
Lo scherzo delle tre erre. Ediz. illustrata
Tre bambini pronunciano in modo diverso la erre e per questo si prendono in giro. Le erre stanche dei loro litigi, dopo essersi raccontate le loro storie, decidono di fare uno scherzo ai tre bambini. Età di lettura: da 4 anni. -
Rici, il foglio di carta riciclato
Rici racconta ad Alice e Alberto la sua vita passata: l'incontro con Bobi, una bottiglia di vetro, e il percorso intrapreso per rinascere come foglio riciclato. Età di lettura: da 7 anni. -
Molte verità in una bugia
Nicole, segretaria in uno studio di psicologia torinese, deve gestire la sua emotività verso i pazienti e affrontare la freddezza della sua datrice di lavoro. In una Torino nobile e nebbiosa si verificano alcune morti accidentali al Parco del Valentino, in piazza Castello e al Circolo dei Lettori. Anand, marito di Nicole e tecnico forense, insieme alla sua simpatica squadra, riesce a catalogare questi decessi come omicidi. Gli eventi vissuti da Nicole e Anand, tra ilarità e drammaticità, coinvolgono in un giallo dai risvolti inaspettati. -
Il magico mondo di Farfoj. Filastrocche
Il folletto Farfoj ci fa incontrare nuovi personaggi racchiusi in dodici filastrocche dolcissime con belle illustrazioni, dove regnano l'armonia, l'amore e il rispetto per ogni singolo essere vivente. Verremo catapultati in un bosco incantato dove conosceremo la talpa Loretta, Messer Vento, l'ape Margherita e altri meravigliosi abitanti del Bosco. Età di lettura: da 2 anni. -
Lo spirito della casa di Linda
Miriam, che lavora come arredatrice per facoltosi clienti della sua zona, si innamora a prima vista di una villetta a Giaveno il cui panorama guarda al lago grande di Avigliana. La casa la rapisce e intende comprarla, ma molti dubbi le vengono istillati dagli anziani vicini. Tra razionale e irrazionale, ricchi clienti, simpatici personaggi, figure ambigue, vere amicizie e un nuovo amore, Miriam cerca di stanare un fantasma e scopre il segreto racchiuso nella casa di Linda. -
Uno Spunto al Salone
Uno Spunto al Salone è una raccolta di racconti i cui proventi andranno a Casa Giglio, associazione che si occupa di dare ospitalità alle famiglie dei bambini ricoverati a Torino. I racconti sono tutti ambientati al Salone del Libro di Torino e contengono la parola Spunto al suo interno. -
Il suono delle ali. Un viaggio fantastico e profondo che ci permetterà di sentire il suono che abbiamo dentro
In un mondo dove imperversa la guerra a causa della siccità, Arìgia è un luogo “felice”, anche se non rimane tale per molto. Irene avrà un ruolo importante per la sua città, ma prima dovrà trovare se stessa. Catapultata nel Mondo Parallelo, affronterà numerose prove che la metteranno di fronte a paure, fragilità e insicurezze. Al suo fianco animali straordinari, potenti e protettivi: una gatta sapiente, un cavallo coraggioso, e Moàn, un essere misterioso e affascinante. Saranno loro a guidarla e aiutarla in questo percorso sorprendente. -
La somministrazione dei farmaci da parte di personale non infermieristico
Questo compendio si pone quale obiettivo, in mancanza di norme giuridiche che regolano la materia, di fornire delle ""linee guida"""" per risolvere il problema della somministrazione delle terapie farmacologiche da parte del personale non infermieristico (ASA, OSS, educatori, fisioterapisti, psicomotricisti, etc.) nelle strutture non residenziali. Lo scopo degli autori è quello di proporre delle soluzioni per sopperire al vuoto normativo: sia per vivere la somministrazione delle terapie con una maggiore consapevolezza e sicurezza per tutte le parti coinvolte, sia per dare un aiuto concreto a livello organizzativo ai centri diurni e alle strutture interessate.""