Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4501-4520 di 10000 Articoli:
-
Un' estate a Villa Pamphilj
È il 1989, un anno ricco di avvenimenti storici che hanno cambiato il mondo. Durante la calda estate romana, in un condominio vicino a uno dei parchi più affascinanti della capitale, Villa Pamphilj, tre adolescenti - Anna, Luca e Bruno - si incontrano e si scontrano in un turbinio di emozioni, ognuno con la propria vita, con i problemi causati da un'età fragile e da un contesto familiare difficile, con le proprie paure e i propri sogni. Il ritrovamento di una lettera, risalente al periodo della seconda guerra mondiale, e la ricerca di un anello, legato al passato del palazzo in cui vivono, li coinvolgeranno nella soluzione di un mistero e li porteranno a intraprendere insieme un percorso che li aiuterà a crescere, a scoprire il vero significato di sentimenti come l'amore, a diventare più forti e maturi, unendoli in un'amicizia che segnerà la loro esistenza per sempre. -
La Compagnia dei Giovani. Vent'anni di teatro tra arte, impegno e raffinatezza
"La Compagnia dei Giovani"""" ha segnato un'epoca del Teatro italiano, riuscendo a fondere tradizione e innovazione, profondità e leggerezza, rigore e delicatezza. Questo libro ricostruisce - attraverso documenti, ricordi e testimonianze - la sua storia e l'indelebile contributo che ha dato nel panorama nazionale e internazionale con la sua arte." -
A occhi chiusi tra un'esplosione di stelle
È il 2012. Per Carlo un anno di cambiamenti, di crolli e nuovi equilibri. Proprio come in un film, deve affrontare qualcosa che ha dell'incredibile: un'apparente Presenza nella casa dove vive con la sua compagna. Presenza che viene additata dagli esperti da lui consultati come la vera causa del malessere della sua anima. L'unica soluzione possibile pare quella di andare lontano. Carlo parte, quindi, prima per l'Africa e poi come assistente su un'imbarcazione turistica tra le isole greche, alla scoperta e riscoperta di luoghi, persone e culture che gli permetteranno di compiere un lungo percorso, soprattutto interiore, e di vedere se stesso e la realtà con una luce nuova. -
Sei on line!?! Avventure e disavventure di incontri in chat
Quella sera tutto doveva essere perfetto. Sofia voleva scoprire i segreti di Giorgia, Michela e Chiara, cosa si nascondeva dietro le loro vite in apparenza ordinarie. Erano coinquiline da quattro anni, ma a volte quelle ragazze le sembravano delle perfette sconosciute. Non poteva e non doveva sbagliare nulla. Era stata attenta anche ai minimi dettagli. Avrebbero cenato e, gustando del buon vino, lei avrebbe ascoltato i loro racconti sul mondo delle chat. Tutte e quattro insieme per la prima volta, in una serata che avrebbe riservato molte sorprese e durante la quale si sarebbero confrontate come solo le vere amiche sanno fare. -
Titina e la paura del buio
Titina ha quasi cinque anni e, come spesso accade ai bambini della sua età, ha paura del buio. Le basta spegnere la lampada a forma di stella per vedere comparire davanti ai suoi occhietti spaventati scheletri, draghi e orchi. Anche il suo amico Peppe, un gattone rosso e grassoccio, è un gran pauroso, capace solo di nascondersi sotto le coperte. Titina pensa che l'unica soluzione per mettersi in salvo sia chiamare i suoi genitori. Da sola nell'oscurità si sente persa e senza punti di riferimento. Grazie al loro aiuto e a un prezioso dono, capirà come sconfiggere quei mostri e tutte le sue paure. Le notti non saranno più così buie ma brilleranno dei suoi sogni. Età di lettura: da 6 anni. -
Nel bosco di Linder e altre favole
Una raccolta di favole che condurrà i piccoli lettori tra paesi incantati, fate, elfi, nuvole parlanti e animali straordinari. Un viaggio alla scoperta di paesaggi e personaggi fantastici dei boschi e dell'acqua, per stimolare l'immaginazione e imparare l'importanza dell'amicizia, del rispetto per la natura e della solidarietà. Età di lettura: da 4 anni. -
La zebra Righella e il sacchetto magico
La piccola zebra Righella riceve in dono dalla mamma un sacchetto magico. Un giorno, durante un viaggio in aereo che deve portarla in Africa, cade giù per errore e si ritrova in mezzo a una mandria di cavalli. All'inizio, viene esclusa dal gruppo perché considerata diversa. Poi, pian piano, fa amicizia con il puledro Lino che la aiuterà a essere accettata anche dagli altri. Il sacchetto magico si rivelerà prezioso per salvare Righella da una situazione di grande pericolo e per ritrovare i suoi genitori. Età di lettura: da 4 anni. -
I sogni nel cuore
Un giorno un po' triste e un po' allegro, un po' grigio e un po' colorato, Valeria scrive a un suo amico, il suo migliore amico, il suo arcobaleno nel cielo, e gli confida: ""Ho tanti pensieri, troppi sogni"""". E lui, amico saggio e sempre presente nella sua vita, le risponde semplicemente così: """"I sogni non sono mai troppi!"""". Già, i sogni non sono mai troppi. Ognuno ha il proprio sogno sulle ali di una farfalla. Ognuno ha la propria favola. Basta saperla scrivere, leggere e ascoltare. Le parole del suo migliore amico ispireranno a Valeria una serie di racconti. Quelli raccolti in questo libro."" -
Tom Hanks. Un attore tra le storie
Una delle maggiori star di Hollywood, due volte premio Oscar per ""Philadelphia"""" e """"Forrest Gump"""", Tom Hanks può vantare nella sua carriera la partecipazione a film che sono entrati a pieno titolo nella storia del cinema. Questo libro ripercorre la sua evoluzione artistica dagli esordi ai giorni nostri, caratterizzata da una grande versatilità che lo ha portato a essere attore, regista, produttore, sceneggiatore e doppiatore. L'analisi si sofferma, in particolare, su """"Cloud Atlas"""", dove Hanks veste i panni di sei personaggi completamente diversi tra loro, ed esamina anche le sue interpretazioni più recenti - come in """"The Post"""" di Steven Spielberg -, mostrando come abbia mantenuto nel corso degli anni delle componenti coerenti che gli hanno permesso di diventare uno dei divi più amati di sempre. Prefazione di Luigi Nepi."" -
La scomparsa del signor Buttenmüller. Zoira & Max
La gatta Zoira e il cane Max vivono da tempo con la famiglia Castellani. Si sono conosciuti quando lui era un randagio e lei - cresciuta in casa - si era ritrovata da sola e in una situazione di grave pericolo. Zoira, che senza l'aiuto di Max non sarebbe sopravvissuta, aveva ricambiato la sua generosità prodigandosi affinché fosse adottato. Diversi per carattere ed esperienze passate, i due litigano spesso ma sono amici per la pelle e, nei momenti difficili, si ritrovano sempre uniti. Così, quando il signor Buttenmüller, un violinista amico di Max, scompare improvvisamente, Zoira non può fare a meno di collaborare con il cane alle indagini. Cosa è davvero accaduto all'uomo e chi tra i principali sospettati - il signor Marone, la vedova Rosa e Barbarossa - potrebbe essere il colpevole? Zoira e Max diventano investigatori in questo avvincente racconto che parla di fedeltà, di coraggio, di condivisione e del profondo legame che può nascere tra gli animali e gli uomini. Età di lettura: da 6 anni. -
La storia di AnimaBosco. La favola della principessa Anima del bosco di Ciciliano
C'era una volta una meravigliosa fanciulla, figlia del principe del Feudo Giovenzio, il gran signor Paraponzio: la principessa Anima. Suo padre voleva che il miglior principe al mondo conquistasse la sua mano e, pertanto, organizzò un insolito torneo. Mentre i preparativi erano in corso, una delegazione di fate si presentò da Anima e le rivelò una profezia della fata madre Norsella, che l'avrebbe legata per sempre al bosco incantato e a tutto il mondo invisibile di Ciciliano. Età di lettura: da 6 anni. -
I luoghi di Tyson
Tyson si è smarrito il 29 agosto 2016 a Roma, all'interno di Villa Pamphilj. Da allora, la sua mamma Stefania e tante persone insieme a lei non hanno smesso mai di cercarlo. In questo libro è raccontata la sua storia che è, allo stesso tempo, quella di tanti animali ancora e per ora scomparsi in tutta Italia. Una storia dove regnano incrollabili l'amore e la speranza, in attesa del lieto fine. -
Rugiada, la voce di Roma
È il 20 settembre del 1870. Una giornata importante per la storia di Roma, che sta per essere annessa al Regno d'Italia, e anche per Rugiada, giovane trasteverina dalla bellezza eterea e dalle grandi doti vocali. Mentre i bersaglieri entrano attraverso la Breccia di Porta Pia, segnando la fine del potere temporale dei papi, lei scopre qualcosa che le cambia la vita e la spinge a perdersi per poi rinascere, a conoscere se stessa, a comprendere i rapporti con i suoi familiari e a scoprire l'amore. Un turbinio di avvenimenti scuote la Città Eterna, stravolta e ferita anche da una delle più devastanti alluvioni provocate dall'esondazione del Tevere, nel dicembre dello stesso anno. Con il suo canto, Rugiada esprimerà i sentimenti di una città travagliata, in procinto di cambiare volto, e abbandonerà le vesti di ingenua ragazza per diventare una donna consapevole e determinata. Sarà la voce di Roma. -
Natale nel paese delle favole
Nato dal concorso letterario organizzato in collaborazione con la pro loco del Comune di Ciciliano, in provincia di Roma, questo libro è una raccolta di brevi favole firmate da autori - bambini e adulti - appartenenti a diverse fasce di età. Storie legate tra loro dalla fantasia, dall'immaginazione, da tradizioni e leggende popolari, ma soprattutto dalla magia che soltanto una festa come il Natale sa creare. -
I cancelli del cielo. Lughe de Chelu
Questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 2003 col titolo ""Lughe de chelu (e jenna de bentu)"""" e arrivato in terza edizione negli Stati Uniti, è un'autobiografia in chiave di romanzo, manifesto dell'Autrice contro la violenza sulle donne. Le è valso una prima candidatura per l'Italia al Premio Nobel per la Letteratura. Giona Demura, divenuta da anni Suor Maria dell'Eucarestia, era un tempo una scrittrice di grande successo e pluripremiata, la cui esistenza è stata sconvolta quando, dopo il divorzio, l'ex marito ha tentato di ucciderla. La notizia che il suo più grande amore del passato, mai dimenticato, è in punto di morte la spinge a correre al capezzale dell'uomo e a ritrovare i propri figli. Tra la magia e la realtà di un'isola selvaggia e dolce come la Sardegna, la storia di un passero con le ali d'aquila destinato a morire """"dentro"""" per rinascere, finalmente, alla vera vita."" -
L' orco Bomone
Nella grande isola di Orcorizia, piena di montagne altissime e dalle punte aguzze e taglienti, vive l'orco Bomone. Sull'isola non esistono bambini perché, non splendendo mai il sole, gli orchi appena nati diventano subito giganti. Attratto dalla luce che illumina, invece, l'isola di Livizia, Bomone decide di raggiungerla. Lì l'orco incontrerà Brillastella, una bambina molto speciale che sarà coinvolta nel suo piano per rapire il sole. Età di lettura: da 6 anni. -
Il verde segreto di Roma. Piante, animali e realtà green in cinque itinerari tutti da scoprire
Cinque percorsi che vi porteranno alla scoperta di una Roma diversa dai soliti stereotipi, attraverso sentieri all'interno di riserve naturali, curiosità naturalistiche e realtà agricole che operano su questi territori. Un viaggio che vi consentirà di acquisire maggiore consapevolezza delle ricchezze ambientali della città e di capire l'importanza del ruolo che ognuno di noi riveste nel proteggere e conservare il patrimonio naturale. -
Un secolo Disney: gender, femminismo ed etnia tra cinema e animazione
Questa monografia si pone l'obiettivo di esaminare i comportamenti mediatici del pubblico nei confronti del più grande impero dell'intrattenimento cinematografico (e ad oggi possiamo dire anche televisivo e digitale), The Walt Disney Company, e al tempo stesso di analizzare come il colosso mediatico (che, a partire dagli anni Duemila, ha acquisito le case di produzione Pixar, Marvel, Lucasfilm e il conglomerato mediatico 21st Century Fox) risponda alle esigenze sollecitate dalla massa. Il volume mira, inoltre, a comprendere e approfondire come fenomeni sociologici quali il gender, il femminismo e l'etnia siano stati introdotti e si siano ampliati nelle vastissime produzioni dello Studio. -
Le favole del bosco parlante
Gli gnomi Acerin, Pinet e Cembrino, l'elfo Frood, Moky il lupo dal collo bianco, la regina Aura, Milluccia e Tritoriccio, l'ape Zin e il grillo Melchiorre, il topolino Petit, Liù il colibrì e tanti altri fantastici personaggi vi invitano alla scoperta di queste dieci favole che hanno per protagonista la natura, con i suoi abitanti e le sue infinite meraviglie. Età di lettura: da 4 anni. -
Zoira & Max e il fantasma della quercia grande
Un fantasma apparso dal nulla, una colonia di conigli scomparsa improvvisamente, un medaglione rubato. In questa loro avventura, Zoira e Max dovranno risolvere tanti misteri affidandosi alle loro doti di gatta e cane. E contando, soprattutto, sulla loro fraterna amicizia, l'arma più potente contro le differenze e le avversità. Età di lettura: da 6 anni.