Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4961-4980 di 10000 Articoli:
-
L' ABC di chi corre in quota. Skyrunning i corridori del cielo
È un volume agile, di rapida consultazione, in forma di vocabolario, con una serie di voci in ordine alfabetico che permettono di trovare risposta alle più comuni domande che possono venire in mente a chi pratica la corsa in ambiente montano. Si compone di una serie di voci che hanno per argomento concetti di alpinismo, di medicina e traumatologia dello sport, di teoria dell'allenamento, di meteorologia, e soprattutto di storia dello Skyrunning. Nel testo che descrive ogni voce sono state evidenziate in corsivo le parole che sono reperibili come voci indipendenti. Ognuna di queste parole è seguita da (V), che significa: ""se sei interessato ad approfondire, vai a vedere cosa c'è scritto sotto quella voce"""". In questo modo ciascun lettore può costruirsi la sua versione dell'ABC dello Skyrunning, seguendo un filo logico personalizzato."" -
Training mix. Allenamenti senza corsa per un runner più forte-How to become a stronger runner... without running. Ediz. bilingue
In questo libro viene proposto il risultato di uno studio longitudinale (studio su un unico soggetto) sulla base dell'esperienza dell'autore che ha sperimentato una forma di allenamento alternativo (bici indoor ad alta intensità) secondo i principi della biomeccanica. Molto utile nella corsa in montagna (salita) e nel trail di corta distanza. -
Dieta uno. Cancro zero. Nutrizione e sport per prevenire e combattere il tumore
Un terzo dei casi di tumore è attribuito alle abitudini alimentari. Agli studi scientifici che mettono in evidenza il collegamento tra alimentazione, attività fisica e cancro si contrappongono i continui bombardamenti mediatici sulla bontà di prodotti ricchi di zucchero, farine raffinate, grassi idrogenati e altri junk food. Scegliere consapevolmente è la sola via di fuga. Il cibo per noi più salutare è quello che l'evoluzione ha previsto per l'uomo, nelle giuste quantità, rispettando il timing cronobiologico e i segnali ormonali del nostro corpo. Il tumore si previene e si combatte anche con lo sport che, anche tramite meccanismi ormonali, può ridurre i processi infiammatori ripristinando la sensibilità insulinica e leptinica. Hanno un ruolo nella genesi dei tumori anche l'acido lattico, gli interferenti endocrini, le infiammazioni da cibo, le glicotossine, la sedentarietà e la flora microbica intestinale alterata. Gli effetti di cereali integrali, carne rossa e latte vengono affrontati in capitoli specifici, così come gli effetti preventivi e curativi dell'attività fisica. Completano l'opera i consigli di spesa alimentare al supermercato e le ricette consigliate per colazione, pranzo e cena. -
Allenare nel calcio femminile. Aspetti tecnici, tattici, fisici e preventivi
Il calcio è lo sport più praticato al mondo dalle donne e anche in Italia sta prendendo sempre più piede. L'obiettivo di questo libro è quello di colmare una carenza, in termini bibliografici, che ad oggi, almeno nel nostro paese, è evidente a tutti gli addetti ai lavori. Rita Guarino, Emanuele Chiappero e Nicola Sasso, hanno preparato questo testo che si addentra nei particolari della performance al femminile, partendo da ""cosa dice la scienza"""" per arrivare alle proposte da campo, con numerose esercitazioni. Sono analizzati il modello prestativo, gli aspetti fisici, insieme a quelli tecnico-tattici, individuali, situazionali e di squadra, oltre alla parte psicologica, preventiva e legata alla valutazione funzionale della donna atleta."" -
4-4-2 movimenti, soluzioni ed esercitazioni
Un libro per tutti gli allenatori che desiderano approfondire le basi tattiche e i particolari di uno tra i sistemi di gioco più utilizzati nel calcio. Il testo, scritto da Mario Beretta e Martino Melis, inizia spiegando le caratteristiche dei giocatori ideali per questa organizzazione; analizza quindi la fase offensiva, con le trasformazioni consigliate a seconda dello schieramento avversario; prosegue con la fase difensiva e le transizioni, positive e negative. Tocca, infine, anche la differenza tra calcio per schemi e per princìpi. Completano il volume più di 80""campetti"""" con esercitazioni, movimenti e soluzioni tattiche."" -
Franco Arese divieto di sosta. Storia e vita di un campione raccontata da Gianni Romeo, Franco Fava, Fabio Monti
Il contenuto di questo libro è la vicenda umana, sportiva e professionale di Franco Arese, percorsa costantemente dal desiderio di conoscere, sperimentare, confrontarsi con i migliori. Prima simbolo dell'atletica degli anni '70, poi imprenditore di successo proprio nel mondo dello sport, tagliato il traguardo dei 70 anni Arese ha deciso di ripercorrere tutta la vita, chiamando a raccontarla tre giornalisti che lo conoscono bene. Con Gianni Romeo rievoca l'inizio della passione che porta ai primi successi; con Franco Fava, già compagno in maglia azzurra, ripassa la stagione d'oro dell'agonismo culminata nella vittoria sui 1.500 metri ai Campionati europei di Helsinki '71; con Fabio Monti rivive la carriera da imprenditore proprio nel mondo dello sport e la contemporanea esperienza da dirigente sportivo, in cui spicca la presidenza della Federatletica dal 2004 al 2012. Tre firme competenti per le tre stagioni che compongono la sua vita. E ""Divieto di sosta"""" è il titolo scelto per porre l'accento sulle caratteristiche comuni a tutte e tre le stagioni: la curiosità e l'energia di chi ha scelto di correre senza fermarsi mai, nell'atletica come nella vita, con l'entusiasmo degli esordi."" -
Groin pain syndrome. Un nuovo modo di «leggere» la pubalgia
Il secondo libro della collana ""Gli indispensabili di scienza&sport"""" spiega l'attuale stato dell'arte delle conoscenze sulla groin pain Syndrome (GPS), chiamata più comunemente """"pubalgia"""", una patologia molto frequente nel mondo dello sport. Gian Nicola Bisciotti, Piero Volpi e Raul Zini, esperti di medicina e riabilitazione, hanno preparato un testo che partendo da ciò che dice la scienza arriva alla pratica da campo. Un volume rivolto a tutte le figure professionali, preparatori atletici, fisioterapisti, allenatori e medici interessati ad approfondire questo specifico e delicato ambito."" -
A scuola di calcio. Insegnare a Piccoli Amici, Primi Calci e Pulcini
Il 14esimo libro della collana de Gli Indispensabili de Il Nuovo Calcio è un testo prettamente da campo. Illustra il saper fare dell'istruttore di calcio, partendo dalle conoscenze fondamentali utili a pianificare l'allenamento per arrivare alla metodologia e alle ultime teorie dell'apprendimento. Più di 120 esercitazioni, differenziate per le diverse categorie (Piccoli Amici, Primi Calci e Pulcini) fanno da corollario agli aspetti ""nascosti"""" del mestiere di allenatore: l'accoglienza dei bambini, la comunicazione con loro, le regole, la gestione del pre-partita e del riscaldamento, il comportamento durante la gara. Un volume che tocca i punti principali del maestro di calcio moderno, che deve saper insegnare coordinazione, tecnica, """"tattica"""", ma anche """"educare"""" e appassionare al nostro sport."" -
La fatica nel calcio. Origine, effetti e strategie preventive
Uno dei fattori principali che limita la prestazione del calciatore è sicuramente la fatica. In questo libro, scritto da Ermanno Rampinini, si cerca di fare chiarezza sull'argomento partendo dai concetti generali per arrivare agli aspetti più specifici collegati alla performance calcistica. Il testo, supportato da numerose evidenze scientifiche,si compone di più capitoli in cui vengono indicate le tipologie di fatica, da quella centrale a quella periferica, dalla transitoria alla permanente, oltre a quella mentale, differenziando il tutto per adulti e giovani. Infine, vengono suggerite varie strategie preventive utili a limitare la sua insorgenza. -
Accetta la sfida. Scopri come organizzare i tuoi allenamenti e raggiungere i risultati desiderati diventando un finish liner
Iniziare un qualsiasi percorso d'allenamento, indipendentemente dall'obiettivo (salutistico o agonistico), senza una corretta pianificazione è come partire per un viaggio senza conoscere la meta di destinazione. Significa confondere lo sforzo con il risultato. Sulle pagine di questo libro non ci sono elenchi di sterili tabelle d'allenamento, ma viene data una preziosa guida a chi ama svolgere attività fisica, per iniziare un piano d'allenamento che rifletta gli obiettivi, le aspirazioni e le scelte di ognuno. -
Mangia bene, corri forte. Alimentazione e integrazione per il running dalla 10k alla 100k
È ormai dimostrato che un'alimentazione sana ed equilibrata è determinante per la salute dell'atleta e contribuisce al miglioramento della performance, allo stesso modo un programma di integrazione alimentare ragionato diventa un valido aiuto, in particolare per chi si allena molte ore alla settimana. Questo testo ricco di contenuti scientifici è scritto in modo semplice e pratico si rivolge ai podisti amatori e agonisti che vogliono approfondire il tema di una corretta alimentazione nella ricerca di un modello alimentare adatto alle proprie esigenze energetiche. Non a caso si parla di valutazione nutrizionale del podista, dando suggerimenti pratici sul regime alimentare che ogni atleta deve seguire quotidianamente, soffermandosi sull'alimentazione prima, durante e dopo l'allenamento e durante la gara con esempi pratici per le diverse distanze dalla 10k alla 100k. Ricco di tabelle e schemi dietetici, supportati da elementi grafici e disegni semplificativi, il testo è particolarmente utile a chi ricerca spunti e approfondimenti per intraprendere un corretto programma alimentare prendendo anche spunto dagli esempi pratici e dalle ricette presentate attraverso immagini fotografiche. -
L' allenamento fisico nei dilettanti. Una metodologia per tutti
Il 15esimo libro della collana de ""Gli indispensabili de Il Nuovo Calcio"""". Un vademecum per pianificare l'allenamento fisico in forma corretta ed efficace per i dilettanti. Un eserciziario con proposte pratiche non solo a secco, ma soprattutto con l'utilizzo del pallone. Vengono illustrati il riscaldamento, lo sviluppo delle componenti aerobiche e l'alta intensità, nonché il training di forza, di rapidità e di agility. Infine, vengono spiegati i concetti salienti del carico e della programmazione, con esempi di settimana tipo e precampionato."" -
Giovanissimi e allievi. La metodologia di allenamento. Princìpi ed esercitazioni per formare il calciatore
Un libro indirizzato a tutti gli allenatori che quotidianamente si confrontano con giovani giocatori da 13 a 17 anni. Vengono indicati gli aspetti metodologici e le problematiche specifiche delle due categorie, insieme a numerose esercitazioni, che - con adeguate variazioni - possono essere adattate anche ad altre fasce d'età, dai più piccoli fino agli adulti. Il testo è ricco di suggerimenti operativi e vengono analizzati tutti i fondamentali della tecnica di base, insieme ai princìpi di tattica individuale e collettiva. -
Duelli e finte. Il calcio riparte da qui. Metodologia ed esercitazioni
Il libro di Andrea Biffi, già allenatore nei settori giovanili di Atalanta e Milan, ora al Monza, è unico nel suo genere. Un qualcosa di particolare, tra storia, tecnica, didattica, esercitazioni... Un testo che abbina alla spiegazione delle finte dei grandi campioni una serie di disegni ""in movimento"""" realizzati dall'autore, coi consigli esecutivi. Numerose le esercitazioni per allenare i duelli e le prime forme di collaborazione tra giocatori."" -
3-5-2. Principi, evoluzioni ed esercizi
Il quarto ""Tattico"""" analizza i concetti di gioco su cui si fonda l'1-3-5-2 e propone dei princìpi assolutamente validi per la fase di possesso, quella di non possesso e le transizioni,anche per altre organizzazioni tattiche. Il libro, che arricchisce la nostra collana ed è indicato per tutti coloro che allenano gli adulti o nelle fasce più alte del settore giovanile, è corredato da diverse esercitazioni e soluzioni per attuare un calcio moderno. Con un filo conduttore: i giocatori sono i veri protagonisti del gioco."" -
Strategie nutrizionali nel calcio. Favorire la salute, migliorare la performance
Non esiste un'unica dieta valida per tutti i giocatori. Vi sono delle linee guida scientificamente validate e supportate dall'esperienza sul campo che possono aiutarli a costruire una routine di abitudini nutrizionali positive ed efficaci per l'allenamento e la competizione. Come comporre il piatto quando si è a tavola, quando alimentarsi rispetto all'allenamento, in che modo idratarsi e distribuire pasti e spuntini durante la giornata: tutto ciò e molto altro nel libro di Elena Casiraghi, esperta in nutrizione, che spiega come alimentarsi per favorire la salute dell'atleta e ottimizzare la sua prestazione. Un testo utile per giocatori, allenatori, preparatori atletici, ma anche per tutti quei genitori che desiderano curare la dieta dei propri figli nel modo migliore. -
Per vincere ci vuole testa. Strategie per migliorare la performance
Vuoi migliorare le performance sportive e contemporaneamente la qualità della tua vita? Questo libro fa per te, pensato proprio per ottimizzare le componenti mentali della prestazione e... vivere felici. È un manuale di Mental Training per gli allenatori, di Self Coaching per gli atleti e di Self Help per tutti. Grazie agli studi cibernetici, l'autore è riuscito a semplificare e a dare una logica alla complessità del ""gioco mentale"""". E grazie alla pluriennale esperienza negli sport da combattimento è riuscito a perfezionare diverse tecniche, tattiche e strategie per batterei """"piccoli e grandi avversari"""" che si nascondono nella testa."" -
La formazione del calciatore. Psicologia, tecnica e tattica
Matteo Cioffi, allenatore di grande esperienza coi giovani e psicologo, analizza, tra scienza e pratica, gestione della fatica, autocontrollo, resilienza, collaborazione, tecnica calcistica e princìpi di gioco. Centosettantasei pagine per addentrarsi, in forma estremamente semplice, in tutto ciò che c'è dietro al mestiere di allenatore, con linee guida, dritte, indicazioni, idee operative da adattare e rielaborare a seconda delle esigenze. Con il singolo atleta al centro del progetto. Un libro per tutti gli addetti ai lavori, indispensabile per migliorare la propria professionalità. -
Il mestiere dell'allenatore. Conoscenze, competenze ed esperienze nel settore giovanile
Un'edizione speciale della collana degli Indispensabili de Il Nuovo Calcio, preparata da 20 allenatori. Il libro, nato durante il periodo del lockdown totale dovuto al Covid-19 grazie a numerosi dibattiti - incontri on line, analizza le conoscenze, le competenze e il saper fare di un allenatore di settore giovanile. E non solo! Nei 22 capitoli, scritti a più mani, si parla di mentalità, motivazione, coach analysis, capacità di comunicare, gestione e formazione dello staff, coerenza e si toccano altri numerosi argomenti che si celano dietro i comportamenti di un tecnico in campo e fuori. Il volume si conclude con l'intervento di esperti di calcio e di altri sport, che analizzano temi legati alla metodologia. Con un filo conduttore: successo si scrive con la ""S"""" di squadra."" -
Dominare il gioco. Principi, metodo e organizzazione
Il quinto ""Tattico"""" non sviluppa uno sistema di gioco particolare, ma evidenzia i concetti fondanti per costruire il proprio modello di gioco. David Sassarini, nostro storico collaboratore e allenatore Uefa Pro, spiega in 11 capitoli come preparare la propria metodologia, fornisce esempi di esercitazioni da adattare al contesto operativo in cui si lavora, specifica come strutturare una settimana tipo. Con un'unica idea: dominare il gioco e controllare l'incontro. Niente schemi insomma, solo princìpi per un calcio moderno e fluido. Prefazione di Roberto De Zerbi.""