Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4981-5000 di 10000 Articoli:
-
I calci piazzati. Statistiche, didattica e soluzioni vincenti in fase offensiva e difensiva
A qualsiasi livello, dal settore giovanile alle prime squadre, organizzare le situazioni derivanti da una giocata con il pallone fermo fa la differenza. In fase offensiva e difensiva. Nel libro di Alberto Nabiuzzi, dopo un'attenta analisi in merito a ""cosa dicono i numeri"""", si propongono oltre 40 soluzioni mutuate dai tornei top level e si evidenziano i princìpi legati alla loro preparazione. Assolutamente interessante poi la parte didattica che mostra1 schema per 10 piazzati e una progressione da campo, con tanto di esercitazioni, utile per attività di base, settore agonistico e prime squadre."" -
La corsa del calciatore. Didattica, tecnica, esercitazioni per giovani e adulti
La tecnica di corsa per il calciatore è fondamentale perché gli permette di economizzare gli sforzi, essere più veloce sul campo e prevenire gli infortuni. In questo libro, oltre a una parte iniziale sulla biomeccanica che prende spunto dai 100 metri di Usain Bolt, si toccano tutti gli aspetti per insegnare a bambini, giovani e adulti l'arte del ""correre bene"""" nel calcio. Si parla di esercizi preatletici come skip, calciate, rimbalzi, passi-stacco. Si evidenzia l'uso dei piedi e delle braccia, si analizzano le accelerazioni e si propongono numerose esercitazioni con oltre 300 foto dedicate. Per conoscere e imparare a correggere. Ma c'è di più: utilizzando i QR Code di fianco alle immagini potrai vedere con un semplice smartphone il video delle proposte pratiche."" -
Il manuale del running. Dal benessere alla performance
Il libro per tutti coloro che vogliono approfondire i concetti fondanti della corsa. Da chi vuole iniziare un percorso di allenamento e salute per proprio benessere a chi desidera perfezionarsi sprintando verso competizioni stimolanti, dalla 10 km alla maratona. Il testo curato da Huber Rossi, coach di fama internazionale, collega nozioni di fisiologia, indispensabili per capire il training, a indicazioni pronte all'uso per migliorare la propria tecnica, aumentare la forza e l'elasticità. Perché tutti possono essere runner. E correre più veloci. -
Il 4-3-3 e le sue evoluzioni. Da Zeman ai giorni nostri
Il settimo ""Tattico"""" analizza nei dettagli il sistema di gioco 4-3-3. L'autore, Gaetano Fontana, allenatore Uefa Pro, parte dalle schematiche soluzioni offensive rese famose da Zdenek Zeman per arrivare al calcio per princìpi dei giorni nostri. Si parla di come l'organizzazione diventi flessibile, fluida e si possa sviluppare nelle 4 zone del campo. Si toccano inoltre temi come la PNL, le domande potenzianti e l'evoluzione del ruolo. Un libro per tutti gli allenatori e gli amanti di tattica calcistica."" -
Trame di palazzo. Intrighi e misteri a Pistoia
...Chi ci vieta di sognare che nelle stanze, tra gli arredi, nei sottosuoli si nascondano segreti ed anime in pena, si rinnovini misteri, si tramandino leggende? Una sfida quindi abbastanza impegnativa per gli autori di questa antologia, che parla di due palazzi storici del centro di Pistoia di proprietà di una Banca. -
San Giovanni un vole inganni. Storia di una scommessa impossibile
Un libro su Firenze se vogliamo, scritto da due fiorentini, uno giornalista e, guarda caso con la passione del restauro, l'altro oggi scrittore e in gioventù calciante come lo è il Duccio del racconto. Un libro dove ritroviamo il parlare becero e allegro dei popolani che ancor oggi riempiono le strade e le botteghe di Firenze e i drammi e le crudeltà di un mondo lontanissimo dove la vita umana valeva per i potenti pressoché zero. Un libro che parla anche delle tradizioni di questa città e della più bella tra tutte le ""tradizioni"""" universali dell'intera umanità: l'amore."" -
Il ceppo fiorito. Storia dell'Ospedale del ceppo di Pistoia attarverso i secoli
I secoli di Susanna rimandano alla affascinante storia del Ceppo, l'antico luogo di cura. Con la guida dello Storico ci diventano familiari personaggi della storia e della tradizione pistoiese. Dal sogno di Antimo e Bandinella (il ceppo fiorito in pieno inverno) al sogno di Filippo Pacini, medico dell'800 che grazie al suo microscopio scoprì ""corpuscoli"""" davvero importanti."" -
Una storia piccola
Una storia, una piccola storia, che non si può vedere dall'alto. Bisogna scendere per entrare nel cuore e nella testa dei protagonisti, ma piano, senza far rumore, perché le piccole storie non fanno rumore, si possono solo vivere. Una storia che mi ha coinvolto, per il dolore, per l'amore sconfinato dei suoi protagonisti. Adesso ne faccio parte, ed è stato il regalo più bello... -
L' ingegnere Alfred Girard... non solo ferrovia porrettana
"Liberato il faldone dai lacci che lo chiudevano e aperta la prima cartellina, rimanemmo letteralmente sbalorditi quando ci rendemmo conto che il primo documento esaminato, un disegno, recava in calce la firma dell'Ing. Alfred Girard. In quel preciso istante avemmo la netta sensazione che la fortuna si fosse schierata dalla nostra parte..."""" (Dall'introduzione dell'autore)" -
Porrettana in giallo. Delitti e misteri lungo la linea Pistoia-Bologna
Racconti gialli che hanno il loro fil rouge da una parte nel crimine, nel delitto, nel mistero e dall'altra nelle varie stazioni ferroviarie che segnano il territorio... Pistoia, Valdibrana, Piteccio, Corbezzi, Il Castagno, San Mommè, Biagioni Lagacci, Molin del Pallone, Ponte alla Venturina e Porretta... e anche alcune stazioni fantasma. -
Ljubljana. Una storia di diamanti, amore e morte
Due città, Firenze e Lubiana, fanno da sfondo a una storia drammatica. La prima quasi non appare e rimane sempre sfumata, eterea e bella qual è. L'altra, Ljubljana, è invece il crudele teatro dove si svolge l'apice della vicenda. È qui, tra le sue viuzze percorse dai turisti e i degradati quartieri popolari creati dall'ex regime comunista, che il dramma esplode con tutta la sua violenza. Nel racconto troviamo, anche se solo di sfuggita, un'altra città, Milano, dove in un inverno freddo e ventoso, circa dieci anni prima dei fatti narrati, inizia la storia d'amore di Beatrice e Guido. Una storia qualunque, come lo sono tante altre, nata però con il peccato originale di un segreto che costituirà la chiave di volta dell'intera vicenda. -
Chiudi gli occhi
La scrittura sensibile, delicata e trasparente di Claudia Chiti ci conduce nell'universo di questa giovane donna, ""incastrata tra vite diverse"""", senza che il lettore avverta la benché minima incertezza. Emily è troppo viva e vera per essere sentita soltanto come il personaggio di un romanzo. Emily è semplicemente una donna e una madre che ha lottato per essere entrambe."" -
Il ragazzo che visse nel lager. Le stagioni di Sulfur
A 91 anni, Renato Pesce decide di narrare quel breve periodo della vita, vissuto quando aveva da poco compiuto 17 anni. Inizia nel luglio del 1944, quando la guerra stava sconvolgendo la situazione mondiale... -
La collana di Uriel. Quando ti giochi tutto in soli tre giorni
Una bella giornalista e uno spregiudicato tassista fiorentino. Una coppia di innamorati, un magistrato e un carabiniere alla ricerca di molti perché. Da Firenze a Roma sino a Torino seguendo una flebile traccia alla ricerca di una verità che possa scagionare un innocente. Fino ad arrivare all'epilogo inaspettato che si svolge in una gelida notte d'inverno, in uno scenario inquietante. -
Il mosaico
Mosaico è un thriller d'azione con una suspense crescente. Viene proposta un'originale figura di ""antagonista"""", Greta. L'ambiente in cui si svolge la vicenda è una Chicago assolutamente plausibile, descritta facendo riferimento ai suoi quartieri di lusso (il Loop, il centro finanziario) e alle periferie degradate di Elk Grove Village, battute dal vento gelido del lago Michigan. Infine vi è la storia d'amore tra Emily e il dottore Gabriel Martinez, storia che tempera, col suo lieto fine, la coinvolgente crudezza dell'intreccio."" -
Le stagioni del commissario Persichetti
Manfredonia, terra di mare, terra di gran calura; la prima indagine del nostro eroe si svolge d'estate, poi arriva l'autunno, voi penserete che a Manfredonia c'è sempre l'estate, no, a Manfredonia c'è anche la nebbia e d'inverno perfino in Puglia nevica, infine la Primavera che può essere bella fresca... Quattro stagioni, quattro climi diversi, quattro fatti diversi. Persichetti cresce come uomo e come poliziotto, si abitua ai cadaveri. Il fiuto dell'investigatore non gli manca. -
L' uomo in nero
Un killer inflessibile, un uomo distrutto dall'assassinio della moglie e la vendetta come scelta obbligata e non negoziabile. Un noir sul dolore lancinante, sulla felicità perduta, sulla rabbia inestinguibile ma, soprattutto, sulla solitudine opprimente di chi ha scommesso tutto su una persona, e ha perso. -
Ovunque andrai ti ritroverò
Una serie di episodi in tempi e luoghi diversi hanno come chiave proprio la sepoltura arcaica: vicende intrise di bellezza, avventura e amore, storia e archeologia. Storie di personaggi con particolarità comuni, forse le stesse anime tornate a cercarsi con corpi diversi. -
Margherita silenziosa. Parlando con Matilde
Matilde, chiamata nel gergo scout ""Margherita silenziosa"""" ha lasciato una traccia indelebile nella comunità in cui ha vissuto ed un vuoto incolmabile nella sua famiglia. Dopo la sua scomparsa, sconvolta dal dolore e cercando di riempire quel vuoto, la madre ha iniziato ad annotare i ricordi che riguardavano la figlia, le emozioni che ne derivavano ed a tracciarne gli insegnamenti .Ne è uscita una raccolta di pensieri, di ricordi, di sensazioni, di poesie, di lettere e di testimonianze."" -
Accanto alla mia ombra. In cammino per Santiago ed altre avventure
Quando un viaggio a piedi attraverso la Spagna diventa qualcosa di più: una storia dal ritmo crescente, non il solito diario di un pellegrino verso Compostela, pieno anche di riflessioni spirituali, bensì i giorni fra avventura e sentimenti di Jacopo, scrittore pistoiese disilluso e a tratti ironico, alle prese con qualcosa di imprevisto e inimmaginabile.