Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3761-3780 di 10000 Articoli:
-
Nel segno di Cadmo. Personaggi e situazioni delle Fenicie di Euripide
Cadmo e la Fenicia: è da qui che parte la narrazione di Giocasta, cui Euripide affida il compito di aprire il dramma, dal giorno lontano che ha visto l'approdo del fondatore di Tebe. Ed è gente fenicia che ritorna a questa terra, ed assiste all'assalto dei ""Sette"""", ai vani tentativi di conciliazione messi in atto dalla Regina, all'agone fratricida dei figli di Edipo."" -
Il colore del cielo è blu oltremare. Paper dream
"...Sdraiato tra i campi d'erica, sfilava dall'orecchio il suo pennello e si metteva a dipingere il cielo. Era un sognatore, il signor Landon.""""" -
Diario di un viaggio su suola di scarpe
"Eravamo due pulcini appena impiumati. Tentammo il volo di libertà più largo delle nostre ali. Poi tornammo frastornati ma incantati. Amico, so che tu neppure hai dimenticato.""""" -
Colpi di coda
Sono Ebron: mi impegno a fare da portavoce per i diritti degli animali, combattendo a colpi di coda l'egoismo umano che sembra non avere limiti. Dimostreremo la nostra intelligenza rimanendo silenti ma non passivi in un mondo che ha bisogno di più odori e meno confusione. Età di lettura: da 8 anni. -
I.N.R.I. Da Gibran ai vangeli
Uno, nessuno, centomila: chi era Gesù? Per il Sinedrio una minaccia, per Pilato un fastidio, per i discepoli un amico, per Maria Maddalena un amore. Per il mondo sarebbe stato una croce, e dietro di essa chi voleva seguirlo sarebbe stato sempre un cireneo. Ma anche ai cirenei ed ai ladroni si possono aprire le porte di un regno, se quel regno non è di questo mondo. -
Mattoncini rossi
Poco importa se a pochi metri Sabin è su un mucchio di macerie: la donna del negozio di souvenir vuole solo vendermi una collana, «no, grazie». -
I numeri dispari sono di troppo
"I numeri dispari sono di troppo"""" è il prodotto finale di un progetto realizzato con alcuni detenuti della Casa Circondariale di Castrogno a Teramo. Il lavoro è stato coordinato da Salvatore D'Ascenzo, scrittore, in collaborazione con la Casa Editrice Evoé e l'Area Educativa della Casa Circondariale. I fondi raccolti dalla vendita del libro hanno contribuito alla ricostruzione di una scuola nel distretto di Dhading a Kathmandu." -
La strage negata
"Il 19 ottobre del 1944 si consumò a Palermo uno degli eventi più drammatici dell'immediato dopoguerra: truppe dell'esercito italiano aprirono il fuoco su centinaia di cittadini che, al grido di 'pane, pasta e lavoro!', sfilavano per il centro della città in una pacifica protesta contro il carovita. 24 tra i manifestanti, e tra di loro bambini e ragazzi, rimasero uccisi; 156 furono feriti. [...] Ripercorrendo tutte le tappe dell'iter giudiziario dell'eccidio del 19 ottobre, e concentrandosi in particolare sull'analisi del processo svoltosi presso il tribunale militare di Taranto nel febbraio del 1947, Rino Messina ci dimostra come dietro il paravento della """"tutela dell'ordine pubblico"""" si nascose in realtà la precisa volontà politica di proteggere le forze armate in un momento particolarmente critico quale fu quello attraversato dall'Italia nella transizione dal fascismo alla Repubblica, e in particolare dalla Sicilia, percorsa anche da istanze indipendentiste."""" (Dalla prefazione di Manoela Patti)" -
Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo. Ediz. illustrata
Riscoperti e studiati nei primi anni del Novecento da Giuseppe Pitrè, graffiti, disegni e iscrizioni delle carceri segrete del Santo Uffizio spagnolo in Sicilia, collocati all'interno del complesso monumentale dello Steri, rappresentano un unicum nel loro genere e una fonte storica straordinaria e imprevista. Le immagini sacre, le preghiere e le citazioni di salmi e testi biblici costituiscono un vero e proprio inventario delle devozioni di età moderna nel XVII secolo. La flotta schierata nella battaglia di Lepanto ci parla di uomini in movimento tra luoghi geografici di cui attraversano frontiere politiche, linguistiche, religiose. Abbondano le scritte in siciliano, latino, italiano, inglese, ebraico, preghiere, citazioni di testi biblici e di salmi, notazioni sulla vita in carcere, composizioni poetiche in siciliano o italiano. Soprattutto sulle pareti del carcere si leggono nomi e cognomi, accompagnati spesso da una data: essi ci consentono di risalire alle storie giudiziarie degli autori, conservate negli archivi madrileni, aiutandoci a contestualizzare e decodificare le ""urla senza suono"""" dei reclusi per cause di fede. Con un dossier di 65 fotografie a colori delle carceri."" -
I perché di Arturo. Giochi filosofici per bambini curiosi. Ediz. illustrata
Un libro di ""filosofia"""" per bambini, ma soprattutto l'occasione per giocare e stupirsi con le splendide illustrazioni a colori che animano il libro e con le domande che si pone il bambino Arturo, sempre pronto a curiosare ed a meravigliarsi. Cos'è il tempo? Chi sono io? Cos'è giusto? Arturo è un bambino curioso. Come tutti i bambini ha bisogno dell'affetto dei genitori e degli amici, di mangiare, di bere, di dormire, di respirare e... di certezze. Ogni tanto però si diverte e gioca a rovesciare la realtà con qualche domanda. Perché se si vive solo di certezze non si impara a pensare. Età di lettura: da 10 anni."" -
Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare. Ma nessuno lo sa perché nessuno l'ha mai visto
Se mai a qualcuno dovesse capitare di fare una crociera nello spazio e non notare il famigerato pianeta di cui parleremo, sappia che la cosa non mira in alcun modo alla veridicità di questo testo. Ciò che vi sto per raccontare è una storia vera. ""Il fantastico pianeta ecc. è probabilmente una tra le catastrofi più devastanti dell'ultimo secolo. Tra le principali cause della sua nascita ci sono gli astronomi negligenti, l'obesità di Giove e la mancanza di un test attitudinale che predestini ogni manoscritto al suo argomento ideale. Ad aggravare ulteriormente la situazione c'è la sua poco chiara destinazione: pure la sua autrice non saprebbe dire se somigli più ad un libro, ad un fumetto o ad un video."""""" -
Under Control. Aeon. Vol. 2
Siamo nel 3000 a.C. La terra è custodita da un Dio, ovvero un essere extra terrestre che assieme al suo popolo protegge l'evoluzione del nostro pianeta... -
Mamma, hai fatto la torta? Torte, biscotti, brioches, dolcetti, muffins
Ricette, dolci, torte, biscotti, brioches, dolcetti, muffins. -
Quarnero Cherso, Lussino, Krk, Rab
Un inedito tassello di Adriatico in cui la memoria delle gesta dannunziane si fonde con il fascino mitteleuropeo di Abbazia e l'incanto senza tempo delle isole meno frequentate. -
Udine Palmanova 1:25.000
Una mappa dettagliata in scala 1:25.000 che ridisegna la cartografia della regione e offre nuove prospettive di conoscenza del Friuli, dai borghi più defilati, alle strade bianche, alle zone di interesse naturalistico. Una mappa dedicata all'escursionista e soprattutto al ciclista che troverà marcati sulla mappa le piste ciclabili, gli itinerari cicloturistici su strade a scarso traffico e gli sterrati più facili e suggestivi. Affianca la mappa un agevole libricino in cui sono minuziosamente descritti 5 itinerari che si snodano nelle aree più suggestive comprese tra Udine e Palmanova. I percorsi sono corredati da preziose note tecniche (difficoltà, fondo stradale, chilometri, altimetrie) utili sia per il ciclista esperto sia per il neofita che possono così meglio pianificare gli itinerari su due ruote. -
Gemona Tolmezzo 1:25.000
Una nuova collana di mappe dettagliate in scala 1:30.000 che ridisegna la cartografia della regione e offre nuove prospettive di conoscenza del Friuli, dai borghi più defilati, alle strade bianche, alle zone di interesse naturalistico. Una cartografia dedicata all'escursionista e soprattutto al ciclista che troverà marcati sulla mappa le piste ciclabili, gli itinerari cicloturistici su strade a scarso traffico e gli sterrati più facili e suggestivi. Affianca ogni mappa un agevole libretto in cui sono minuziosamente descritti 5 itinerari. I percorsi sono corredati da approfondimenti, curiosità, indicazioni sugli appuntamenti enogastronomici e preziose note tecniche (difficoltà, fondo stradale, chilometri, altimetrie) indispensabili sia per il ciclista esperto sia per il neofita che possono così meglio pianificare gli itinerari su due ruote. -
Maniago Spilimbergo 1:30.000
Una nuova collana di mappe dettagliate in scala 1:30.000 che ridisegna la cartografia della regione e offre nuove prospettive di conoscenza del Friuli, dai borghi più defilati, alle strade bianche, alle zone di interesse naturalistico. Una cartografia dedicata all'escursionista e soprattutto al ciclista che troverà marcati sulla mappa le piste ciclabili, gli itinerari cicloturistici su strade a scarso traffico e gli sterrati più facili e suggestivi. Affianca ogni mappa un agevole libretto in cui sono minuziosamente descritti 5 itinerari. I percorsi sono corredati da approfondimenti, curiosità, indicazioni sugli appuntamenti enogastronomici e preziose note tecniche (difficoltà, fondo stradale, chilometri, altimetrie) indispensabili sia per il ciclista esperto sia per il neofita che possono così meglio pianificare gli itinerari su due ruote. -
Pordenone Portogruaro 1:30.000
Una nuova collana di mappe dettagliate in scala 1:30.000 che ridisegna la cartografia della regione e offre nuove prospettive di conoscenza del Friuli, dai borghi più defilati, alle strade bianche, alle zone di interesse naturalistico. Una cartografia dedicata all'escursionista e soprattutto al ciclista che troverà marcati sulla mappa le piste ciclabili, gli itinerari cicloturistici su strade a scarso traffico e gli sterrati più facili e suggestivi. Affianca ogni mappa un agevole libretto in cui sono minuziosamente descritti 5 itinerari. I percorsi sono corredati da approfondimenti, curiosità, indicazioni sugli appuntamenti enogastronomici e preziose note tecniche (difficoltà, fondo stradale, chilometri, altimetrie) indispensabili sia per il ciclista esperto sia per il neofita che possono così meglio pianificare gli itinerari su due ruote. -
Istria slovena e croata
Terra di contrasti, l'Istria. La costa inondata dal sole e l'interno fertile e verdeggiante, l'ospitalità naturale della popolazione e le aberrazioni ideologiche del Novecento. E poi ancora vivaci cittadine traboccanti di turisti e muti villaggi in cui da decenni si è spenta la voce dei giovani; retaggi architettonici di romana, bizantina e veneziana memoria perfettamente conservati e nuove disordinate urbanizzazioni. -
Delta del Po settentrionale 1:35.000
Una nuova mappa dettagliata in scala 1:35.000 che ridisegna l'estesa area del Delta del Po, compresa tra la foce dell'Adige e il Po di Venezia, e offre nuove prospettive di conoscenza del territorio, dalle zone di interesse naturalistico, alle strade meno battute, ai borghi più defilati.