Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5121-5140 di 10000 Articoli:
-
Cogne
Cogne è una bellissima località di villeggiatura: tantissimi sono i turisti che la frequentano e ne ammirano i panorami, ne apprezzano l'accoglienza. Meno sono quelli che ne conoscono la ricchezza culturale, la storia, le tradizioni, che fanno di Cogne un posto unico. In modo sintetico ma articolato, troverete informazioni sulle caratteristiche di Cogne e su ciò che nel tempo ha reso quella di Cogne una comunità particolare. Le testimonianze del passato comunicano storie di persone, narrano della loro fatica di vivere e della loro capacità di affrontare e risolvere problemi. Nulla è casuale nel paesaggio che ci circonda: gli eventi geologici hanno plasmato il territorio e l'attività umana ha lasciato tracce, ognuna con un suo significato che è bello saper comprendere. -
L' ultima estate
Anne Bert non ha dubbi: fare la scelta di morire con dignità per apprezzare il tempo che le rimane ancora da vivere senza attendere che la malattia la uccida. Con una forte componente emotiva l'autrice si sofferma sull'intensità dei suoi ultimi istanti. «Ho appena incontrato i miei ""traghettatori"""". Fanno parte della mia vita e proprio loro mi aiuteranno a lasciarla. Mi sono sembrati scrupolosi, attenti, sicuri. Ma soprattutto pronti a tendermi la mano con delicatezza. Dei veri traghettatori. Un altro modo di curare quando non è più possibile curare il corpo: prendersi cura dell'anima.» Poiché ama la vita, Anne Bert ha deciso di scegliere e di non subire le torture che la SLA le infligge. È il percorso che ci racconta qui. Morire andando oltre la legge e oltre le barriere, perché la Francia non l'autorizza a porre fine alle sue sofferenze. È il racconto della sua ultima estate. Occorre riscoprire il gusto degli ultimi istanti e delle rinunce, imparare a pensare la morte, dire arrivederci a coloro che si ama, accettando le sfide della gioia malgrado la disperazione. Un racconto struggente, un'ode alla libertà e alla vita, possibile solo grazie alla sua determinazione a dire """"no""""."" -
Un giorno ne parleremo. Nuova ediz.
Natale 1962. Nina e Giulio sono una giovane coppia alle prese con la quotidianità tipica di una famiglia medio borghese negli anni del boom economico, fatta di spensieratezza, facili guadagni, serate piacevoli nella casa di campagna degli amici, amicizie parentele e carrierismo. Piacevoli esteticamente e discretamente affascinanti, nascondono però una difficoltà di amare e una certa incapacità di dare e di dimostrare affetto. Nina ama molto se stessa, ma si vuole davvero bene? Forse ama solo la sua capacità di essere un oggetto del desiderio degli uomini, gli stessi uomini che utilizza a suo piacimento in una sorta di anaffettismo delle relazioni e dei sentimenti. Giulio è la vittima sacrificale del comportamento di Nina, ma purtroppo ne è perdutamente innamorato e nonostante l'evidenza, cerca sempre di trovare quel poco di affetto residuale, nei gesti e nelle parole di Nina, che poi custodisce nel proprio cuore come un feticcio. Giulio e Nina hanno una bambina, Delia. -
Correva l'acqua e girava la ruota. Ediz. illustrata
"Dieci anni di ricerche sul paese di Pont Canavese per poter far tornare alla memoria storie passate e il più delle volte sconosciute. Avrei voluto tornare indietro nel tempo almeno di duecento anni ma i documenti trovati hanno stimolato la ricerca e ho avuto la possibilità di esaminare faldoni risalenti al XVII secolo. I manoscritti del 1600 e soprattutto del 1700 sono particolarmente interessanti in quanto molto descrittivi. Per scelta numerosi scritti sono stati praticamente lasciati integri. Capisco che possa talvolta essere difficile comprendere certe parti ma almeno entrerete un po' anche nel modo di pensare e scrivere dei nostri avi. La punteggiatura è quella del tempo e per finire una frase servirebbero polmoni degni di un campione di apnea. Di una cosa potete essere sicuri. Le storie raccontate sono tutte accadute realmente e nulla è nato dalla mia fantasia. Provate però a far viaggiare la vostra immaginazione e quando passeggiate in qualche luogo tentate di rivedere quegli edifici scomparsi, guardare quella gente che camminava, parlava, si lamentava, lavorava, soffriva o gioiva.""""" -
Il viaggio di Azzurra
Un simpatico racconto per i più piccoli. Impariamo a conoscere l'acqua, preziosa sostanza per la vita sulla terra: da dove nasce, a cosa serve e quali sono i benefici per la nostra salute. Età di lettura: da 7 anni. -
La festa dello Scarlo. Con DVD video
Dedicato allo storico carnevale di Ivrea, ""La Festa dello Scarlo"""" è una festa che è allo stesso tempo storia, cultura, identità collettiva e momento di grande aggregazione e solidarietà. Il libro, scritto da Gabriella Gianotti e Franco Quaccia, fa il punto sulla storia della manifestazione, analizzandone eventi, cerimonie e mutazioni. Il documentario e il cortometraggio, realizzati sotto la regia di Andry Verga (Masterblack) affiancano storia e antropologia alla leggenda medievale di Violetta, eroina della festa eporediese, narrata nel cortometraggio. Un racconto per testo e immagini di un evento che ogni anno si ripresenta, sempre uguale ma sempre nuovo, un rito della natura che al passo del tempo è diventato rito della cultura."" -
Belmonte, un patrimonio da scoprire. Con DVD video
Situato a una quarantina di chilometri da Torino, sopra l'abitato di Valperga e all'imbocco della Valle Orco, Belmonte e il suo Sacro Monte rappresentano degnamente le bellezze del Canavese. Con la sua inconfondibile sagoma bianca, il Santuario è facilmente riconoscibile dalla pianura, circondato da montagne e da notevoli i punti di interesse: il PNGP, Santa Elisabetta, il Soglio e molto altro per gli amanti della natura e delle escursioni a piedi o in bici. Il libro è una guida alla scoperta di questo patrimonio dell'Umanità e di altri patrimoni canavesani come il castello di Agliè, i siti palafitticoli di Viverone, Ivrea, città industriale del XX secolo. Anche agli amanti della storia e dell'arte è stata dedicata una sezione, per immergersi in un racconto interessante a partire dalle origini del Santuario più amato dai canavesani. Ma è anche la storia della Madonna di Belmonte, dei suoi miracoli e di quanti da sempre lo considerano un faro della fede cristiana. In ogni sezione sono riportati dei percorsi alla portata di tutti, per incontrare da vicino un territorio sorprendente. ""Belmonte, un patrimonio da scoprire"""" vi permetterà di aprire le porte del Canavese!"" -
Amailija
Anno 1342. Il patriarca di Aquileia lancia un terribile anatema su tutte le terre di Margareth, ultima Signora del Tirolo. Calamità e sciagure sconvolgono il paese e sollevano l'odio del popolo contro di lei, chiamata da tutti strega. Ma cosa si nasconde davvero dietro la maledizione della principessa triste, di cui nessuno conosce il volto? E soprattutto cosa la lega, quasi sette secoli più tardi, al destino di Alice, guida giovane e inesperta nel suo antico castello? Anno 2010. Merano. Un apparente colpo di fortuna porta Alice a diventare una guida estiva per Castel Grafenstein, dove l'attende una presenza misteriosa, che visiterà i suoi sogni e cercherà di cambiare il suo destino. Tra passato e presente, scomuniche papali, cupe superstizioni e talismani Alice dovrà fare una scelta: la propria vita o un amore eterno ma impossibile? -
La gatteria di piazza delle Erbe
Sei in libreria e stai sfogliando un libro di gatti. Segno che sei già rovinato... E ora è inutile che ti guardi intorno; dico proprio a te. Non c'è dubbio; sei uno dei nostri: anche tu un dro-gatto. Hai la felinite acuta, cronica e recidivante. Non c'è vaccino, non c'è un antidoto. E te la porti a vita. L'unica che possa definirsi tale. Confessa: sei nelle mani ( nelle zampe ) di padroni col pelo. E se ti guardi alle spalle, forse riesci anche a vedere la tua coda. Ora che lo sai anche tu, fai in modo che lo sappia il mondo intero. Non vergognarti: la felinite domestica vale più di un titolo nobiliare; puoi uscire allo scoperto e condividere tale sciagura psicologico-emotiva. Anche nei social networks. L'assuefazione a pelo e fusa ripaga da ogni frustrazione ed ansia, regola il colesterolo e aumenta le endorfine; perfino il ritmo cardiaco si normalizza. Lo sapevi? Certo che lo sapevi... sei anche tu un dro-gatto! Che aspetti allora? Vai alla cassa: vuoi che se lo prenda un altro? Età di lettura: da 10 anni. -
Il maleficio dei coboldi
Un complesso intrico politico, ritmato da tradimenti e colpi di scena. L'autore propone un viaggio avventuroso attraverso un mondo alternativo post conflitto globale e conseguenti sconvolgimenti ambientali. Un regno potente, incastonato tra altri, alla ricerca della supremazia, anche a costo di soggiogare e possedere gli avversari. I coboldi sono l'emblema di questa terrificante battaglia; esseri che si perdono e diventano strumenti del male. Lo stesso male che corrompe da secoli la carne e lo spirito, fino all'essenza divina. In primo piano incontriamo personaggi carismatici come il druido Silenus e il suo antagonista Bregas; ma anche storie d'amore e di redenzione. Un filo rosso avvolge, infine, il lettore: la netta sensazione che nella storia, come nella realtà quotidiana, mantenere integra la propria individualità comporti grandi sacrifici. -
Capitan Harlock e il potere di Sleipnir. Le cronache segrete dell'Arcadia. Vol. 1
Le avventure dell'astronave pirata Arcadia e del suo equipaggio, alle prese con un intrattabile portale interdimensionale finito nelle mani sbagliate; e contemporaneamente con il suo stesso Capitano - il Pirata più nero di tutte le galassie conosciute, inestricabilmente legato alla sua nave e all'Energia Oscura che la alimenta - che versa in uno stato di seria difficoltà. Due problemi gravi e difficili, risolvibili soltanto ricorrendo all'aiuto di un Druido, ""esperto"""" di queste tematiche. Ed è infatti il suo aiuto che l'Arcadia, ormai in un vicolo cieco, è costretta ad invocare: ma niente è come sembra, e tutto fluisce dando esiti sempre diversi dalle aspettative e con effetti potenzialmente letali; l'unica certezza è che ogni cosa è collegata... come insegna da sempre la Trama del Wyrd. Liberamente ispirato ai personaggi creati da Leiji Matsumoto."" -
L' olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe
Sui numeri di donne uccise durante il periodo denominato ""caccia alle streghe"""" si è da sempre cercato di minimizzare, a livello storico ufficiale, un qualcosa di colossale, durato almeno sei secoli. In questo testo analizziamo le motivazioni, sempre e rigorosamente documentate, che ci hanno portato a effettuare una stima che lascia a dir poco sbigottiti. Temi forti, che ci hanno costretto ad analizzare anche taluni aspetti realmente raccapriccianti di questa vicenda, al fine di fornire a Lettrici e Lettori strumenti di critica rigorosamente veritieri e riscontrabili. Definire questo Genocidio l'Olocausto delle donne ci è sembrato doveroso. A loro memoria."" -
La terra delle grandi madri. Percorso lunare iniziatico
È tempo di tornare a seguire la luna, è tempo di conoscere questo meraviglioso astro; non solo ammirandone la poetica bellezza, ma sperimentando tutti i doni che esso può fare al nostro corpo e alla nostra psiche e percorrere il cammino della Donna di Conoscenza. Il percorso che viene proposto con questo Viaggio è un percorso iniziatico come Tradizionalmente ogni donna di sapere doveva sperimentare: conoscere i flussi e reflussi della luna nelle sue fasi mensili e nel suo cammino annuale. Tredici Lune, tredici Grandi Madri: ognuna ha un segreto da svelarci, un dono da porci nelle mani, un mistero che custodisce per noi da tanto tempo. Certo, per incontrare la luna bisogna immergersi nella notte. Per incontrare le Grandi Madri bisogna con perfetta Fiducia immergersi nel mare primordiale del loro grembo e morire sulle onde che alle volte ci inghiottono e sembra che ci facciano perdere l'orientamento; ma se alzate gli occhi al cielo, la Madre, la Luna, è sempre lì. Anche quando è nera, anche quando non è visibile, la nostra anima la vede e riconosce la via. Più comprendiamo i cicli della Luna, il suo percorso mensile (fasi) e annuale, più comprendiamo noi stesse. -
Archetipi mitologici nelle 12 tradizioni religiose
Questo libro è il seguito naturale di ""Archetipi dei quattro sciamanesimi e delle dodici tradizioni religiose"""". In questo secondo volume vengono approfonditi i vari raggruppamenti archetipici che si manifestano attraverso i pantheon mitologici di ciascuna tradizione religiosa. Le molte divinità che costellano le varie mitologie sono state create fondamentalmente per due motivi: dare forma agli archetipi invisibili che regolamentano l'universo, al fine di gestirli; e usare gli archetipi per manipolare gli individui e i gruppi sociali della propria cultura di riferimento, in modo da ottenerne benefici politici, religiosi, sociali e psicologici."" -
La via del bronzo. Camminare con le rune
Questo libro poco ha a che fare con l'apprendimento accademico da biblioteca che sempre più spesso si riscontra nel panorama dei ricercatori delle antiche tradizioni. In queste pagine non si troveranno elenchi di corrispondenze derivate da varie tradizioni e insegnamenti o ipotetiche riscoperte di sorta. In queste pagine ogni segno viene raccontato per la forza che porta in dote. In queste pagine viene insegnato come il canto e il sussurro di ogni Runa agiscano dentro e fuori di noi. -
Bushido. La via del samurai
Il Bushido, l'antico codice d'onore dei Samurai, torna in una nuova edizione dal sapore antico nella riedizione del famoso ""Bushido-L'anima del Giappone"""" di Inazo Nitobe. Poetico, delicato, appassionante e scorrevole da leggere, ci trasporta come per magia in un altro tempo e in un altro luogo, a fianco degli antichi Samurai in un Giappone medioevale che non esiste più. Ed è respirando quell'antica atmosfera pervasa dal profumo delicato e inconfondibile dei fiori di ciliegio che, forse, potremo riscoprire valori morali universali, imperituri e perenni, oggi fin troppo dimenticati e sepolti sotto i molteplici strati della nostra tecnologica modernità; e, forse, riprendere a praticarli con maggiore consapevolezza e più convinzione. In quanto """"è di ogni mente umana amare l'onore, ma in poche menti sole balena la visione che esso riposa in loro stesse e non altrove."""""" -
Aissa. La figlia dell'angelo
Doveva essere una missione come tante: indagare sulla licenziosa condotta dei preti tedeschi officianti nelle sperdute valli di confine fra la Repubblica di Venezia e il Tirolo e poi riferire in Vaticano lasciando ad altri il compito di provvedere. E invece si stava rivelando un maledetto imbroglio nel quale, senza volerlo, si era andato a cacciare: prima il sacrificio rituale di una bambina col chiaro intento di evocare il Maligno, poi l'incontro con una affascinante donna dagli appetiti alquanto discutibili e infine la comparsa di una misteriosa fanciulla alla quale in molti stanno dando la caccia perché ritenuta responsabile di un terribile destino. E come se non bastasse, in uno sperduto angolo dei monti Sine, la gente accorre a frotte per venerare la miracolosa comparsa di una statua della Vergine, trasportata, si dice, dagli angeli dall'isola di Rodi. Tommaso, giovane investigatore del Vaticano col compito di verificare la fondatezza dei cosiddetti fenomeni miracolosi e la reale profondità della stregoneria, precedendo il violento intervento dell'Inquisizione, non può ignorare quanto sta accadendo... -
Autodifesa psichica
Uno dei testi dell'occultista che è stata Dion Fortune, ancora oggi più che mai attuale per qualsiasi studioso di esoterismo e magia pratica. Vengono descritti in maniera chiara e dettagliata i vari tipi di attacco psichico, le loro varie interpretazioni, e soprattutto i metodi di difesa pratica che possono essere messi in atto. Una materia che è fondamentale conoscere e saper mettere in pratica, in quanto la sua padronanza è in grado di appianare molti scogli che qualsiasi ricercatore delle materie occulte incontra nel suo percorso. Questo in quanto non tutte le ferite letali e insanabili sono visibili e sanguinano; e troppo spesso la nostra anima immortale rimane alla mercé di energie e influssi nefasti di cui si è totalmente inconsapevoli. -
Manuale di sopravvivenza alle catastrofi planetarie
L'atteggiamento mentale giusto per chi si trova in una condizione di sopravvivenza è quello di usare qualunque cosa per trarne il maggiore vantaggio, una regola ancor più vera se si è nel bel mezzo di una catastrofe planetaria. Chi non si dimostrerà fisicamente, mentalmente ed emotivamente predisposto alla sopravvivenza morirà di sicuro, a meno che non venga salvato da qualche tipo di soccorso. Ovviamente la speranza è che nulla di troppo distruttivo abbia luogo nel prossimo futuro. Ma se una qualche catastrofe globale non potrà essere evitata, allora il contenuto di questo manuale potrà aiutarvi a salvare la vita e a cavarvela in condizioni estreme. Buona sopravvivenza a tutti! -
Archetipi iniziatici e psicologici
Mentre nei precedenti due volumi l'autore ha esaminato gli archetipi negli ambiti degli animismi, delle tradizioni religiose e dei loro pantheon mitologici, nel presente volume affronta questo tema entro discipline più pratiche e vicine alla cultura occidentale: l'iniziazione e la psicologia. L'iniziazione è un insieme di procedure ritualistiche che consentono all'iniziando di passare da un livello di consapevolezza a quello successivo. Tramite le conoscenze derivanti dagli archetipi, si chiariscono quanti e quali sono i livelli di consapevolezza raggiungibili e si esplicano le singole fasi di un percorso iniziatico completo, ricostruito unificando in modo coerente i percorsi iniziatici delle varie tradizioni. La psicologia permette di conoscere meglio se stessi e la società, ma funge anche da tramite fra l'asettica modernità e le antiche tradizioni, cariche di valori spirituali ed esistenziali che solo ultimamente si è cercato di recuperare. Fin dai suoi albori, la psicologia ha tentato di delineare una mappa della costituzione psichica e di definire la personalità in base a dei modelli teorici.