Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8781-8800 di 10000 Articoli:
-
Giallo Italia. Viaggio tra delitti, misteri e depistaggi
Morti misteriose, omicidi annunciati, prove taciute, silenzi. La storia d'Italia potrebbe essere raccontata anche dal punto di vista dell'efferatezza dei tanti eventi che hanno segnato alcuni passaggi importanti, dalla fondazione di Roma fino ai giorni nostri. Si tratta di un punto di vista che squarcia il velo su ciò che i manuali non possono dire, ma che le inchieste giornalistiche raccontano da sempre. Giallo Italia, come recita il sottotitolo, è un viaggio tra delitti, misteri e depistaggi in Italia, ma non solo, perché l'appendice del lavoro di Mario Gianfrate, ci ricorda che le ombre calano ovunque, a qualsiasi latitudine. -
Partizione del visibile del dicibile
Un viaggio fatto a Malta nel 1996, la visita a La Valletta della casa museo della Marquise de Piro, una precedente visita a Bologna d'una mostra di Giorgio Morandi, con ricostruzione del suo atelier. così che una prima correlazione oggettiva tra i cristalli, gli arredi della nobildonna e i materiali di risulta usati dal maestro, lascia il campo a una ricostruzione allegorica tra museo e laboratorio, tra valore di scambio e valore d'uso. Nel tempo, queste immagini dialettiche ritornano e saranno il campo entro cui si svolgono le complesse correlazioni di tempo e spazio di Partizione - del visibile del dicibile -. -
Federico. L'avventura di un re
Un romanzo d’avventura tra fiction e verità storica. Fra i vicoli della Palermo medievale Federico vagabonda libero. È solo un ragazzo ed è il legittimo re di Sicilia. Ma in molti, approfittando della sua giovane età, vorrebbero impadronirsi della corona e tramano per mettere fine alla lunga e pacifica convivenza tra la popolazione araba e quella cristiana. Inseguito da pericolosi sicari, Federico fugge dalla città aiutato dagli amici Fatima, Mounsif e dal giovane cavaliere Ermanno, per mettersi sulle tracce di un misterioso tesoro custodito nell’Isola del Vento, il solo che potrà garantire la pace e la vittoria su tutti i suoi nemici. Età di lettura: da 10 anni. -
Dignità a venire. La filosofia del diritto alla prova del futuro
Se da un lato il diritto contemporaneo riconosce solennemente il carattere inviolabile della dignità umana, dall'altro è innegabile che sotto i nostri occhi si moltiplichino le situazioni e le esperienze in cui viene smentito il principio filosofico che la fonda, cioè l'irriducibilità degli esseri umani a cose o oggetti vendibili o acquistabili, dai quali trarre profitti economici, al tempo stesso immediati e illimitati. Secondo la proposta avanzata in questo libro - attraverso un percorso tanto storico-genealogico quanto teoretico - la filosofia del diritto ha il compito ineludibile di ripensare la dignità mettendola in relazione diretta alle sfide concrete che la minacciano, riconducibili in ultima analisi a due grandi questioni contemporanee, i beni comuni e la responsabilità per le generazioni future. -
Charlie
Estate anni '90. Charlie, Jake, Il Coltello e Paco condividono da tempo il sogno di vivere della propria musica e sono a un passo dal grande salto: registrare il demo che potrebbe cambiare il loro destino. Tra ambizione, incoscienza, una buona dose di follia e sregolatezza, i protagonisti compiranno l'ultimo viaggio assieme, una discesa nell'autoconsapevolezza che li porterà a veder sfumare il miraggio di una amicizia indissolubile e del successo artistico. D'Anna ci racconta di un impatto contro il muro della realtà che segna la fine dell'adolescenza e ci porta a quel limite che è dato a ogni essere umano, lo scorrere del tempo, oltre il quale tutto ciò che sarebbe potuto accadere diventa solo un ricordo. -
Ibisco. Nuova ediz.
Storie di tutti i giorni; di uomini e donne, di suoni e rumori, di sogni e tormenti. Realtà parallele, ridosate, rivissute, rielaborate. Racconti veloci e dritti; che a volte s'incrociano, a volte si sfuggono. Per una generazione che fa presto solo per avere altro tempo da impiegare. Da ammassare, gestire, stratificare. Dove le ore battono il secondo, dove la notte sovrappone il giorno. Tra pensieri turbati, ragionati, giustificati e l'irrimediabile tempo piccolo. Tutto; senza bisogno d'aggiungere altro. Giusto il tempo di un ibisco. -
Autismo. Una sfida per la pedagogia speciale
Il libro, che nel 2012 aprì la collana diretta e fondata dal professor Goussot ""Paideia e Alterità"""", oggi viene riconsegnato alle stampe in una versione riveduta ad omaggio dell'autore scomparso inaspettatamente nel 2016. Il libro affronta il ruolo della pedagogia nell'approccio con l'autismo: la questione è quella del riappropriarsi della pedagogia in un tipo di attività che sembra terreno esclusivo della psichiatria oppure della psicologia comportamentale-cognitivistica. Il saggio parte dall'osservazione del ruolo della pedagogia e delle diverse concezioni dell'intervento educativo con persone che rientrano nello spettro autistico. Si propone una riflessione sull'ambiguità delle terminologie utilizzate dai diversi """"trattamenti"""" per illustrare il contributo metodologico e operativo delle diverse esperienze della pedagogia speciale. Viene anche proposta una panoramica dei contributi più recenti ed innovativi sul piano pedagogico e psicoeducativo nonché l'apporto dell'antropologia e delle neuroscienze agli approcci pedagogici con soggetti autistici."" -
Antidoto al veleno per il cuore. Commento apocrifo al Sutra del cuore
Per chi non conosce il Sutra del Cuore e il commento di Hakuin, questo libro di Zendrini è una buona opportunità per iniziare a conoscere un testo fondamentale per lo sviluppo del pensiero umano. -
BAS. Sacrifici in nome della libertà. Catalogo. Ediz. illustrata
La piccola mostra ""BAS. Sacrifici in nome della libertà"""" intende celebrare gli sforzi e le sofferenze patite negli anni Sessanta dai combattenti per la libertà del Sud Tirolo e dalle loro famiglie."" -
Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori
Il volume raccoglie, sotto la guida di Marco Del Francia, non solo gli scritti a Giorgini a lui dedicati da amici e critici, ma quelle opere e disegni in cui il nostro autore introduce almeno sei procedure del suo operare. Tra queste modalità espressive, l’utopia si presenta come uno sfondo ideale: il destino ineluttabile, la finalità sottesa di ogni processo creativo, il suo fine ma anche il suo mezzo. O come ci ricorda Marco Del Francia sulla scorta di Foucault: l’Utopia come qualcosa che non si vede, ma c’è. E che fa dire a Vittorio Giorgini: «noi faremo quello che nessuno penserà mai”. -
Scenari postpandemia. Arte. Architettura. Utopia
La pandemia dovuta al Corinavirus, il Covid19, che ha colpito duramente l'intero globo, oltre l'aspetto terribile e luttuoso che ha portato e porterà ancora via molti dei nostri abitanti, ha suscitato, com'era ovvio, reazioni e riflessioni su possibili esiti futuri. Questo primo Quaderno di ÈUTOPIA - Collana Internazionale di Studi e Progetti Utopici - raccoglie gli scritti dei componenti il comitato scientifico qui invitati ad esplorare possibili scenari postpandemici. L'eterogeneità dei testi, accompagnati da immagini e opere d'arte costituisce un corpus documentario su quanto sta avvenendo, nel tentativo di delineare una possibile ipotesi comportamentale, per lo più legata alle future strategie e approcci per la costruzione di un diverso uso del paesaggio a venire, di cui ancora la città, nelle sue eterogenee declinazioni: Metropoli, Postmetropoli, Globopoli, rimane la più alta testimonianza umana. -
Paesaggio e progetto. Storia di un lungo percorso. Aldo Enrico Ponis
Una storia, quella dell'architetto Aldo Enrico Ponis, di quarant'anni e più. Una lunga ricerca che, tramite esperienze, contesti e situazioni diversi ha attraversato le varie età della vita di un architetto, dai primi anni dell'università ai giorni d'oggi. È una storia di progetti, studi e persone, ma soprattutto è una storia di ambiente e paesaggi, il fondale delle sue esperienze che è venuto via via a dare forma, continuità e significato alla sua lunga attività. Un fondale che, nel ricordo, assume oggi la consistenza e il colore di tre diverse pietre e del paesaggio, naturale o costruito, che ne caratterizzava il contesto: l'ardesia, la pietra serena, il travertino. -
Roma ExhiBit Hyperbook
Durante un ""open day"""" in un liceo scientifico a Roma, venivano illustrate le numerose attività promosse dalla scuola. Quando si trattò del cinema e si iniziò ad approfondire descrivendone le parti che lo compongono: sceneggiatura, regia, location, post produzione e quant'altro; fu opportuno riconoscere che gli studenti attuali preferiscono i videogame. Il cinema si usufruisce da spettatori quindi in modo passivo; nei videogame l'interattività coinvolge in modo attivo tutti i partecipanti come attori. L'informatica esercita sulle generazioni più giovani, e non solo, un fascino magnetico che talvolta può divenire invasivo. Questo stato di fatto può generare atteggiamenti contrapposti ed entrambi negativi: l'immersione acritica o il rifiuto radicale. Per superare in modo equilibrato queste posizioni estreme questa pubblicazione espone i risultati di una lunga attività di ricerca applicata che, superata la fase sperimentale, propone e documenta possibili utili applicazioni."" -
Bancarotta. Le piccole e medie imprese, la crisi e il credito che non c'è più
La crisi economica vista dalla prospettiva molto particolare di un commercialista di lungo corso che da decenni lavora al fianco di grandi aziende e di piccoli e medi imprenditori. Dal suo osservatorio privilegiato Pompeo Locatelli traccia una lucida analisi di quella che ormai è visibilmente una crisi a due facce: da una parte quella disperata dei ""Brambilla"""", i piccoli e medi imprenditori strozzati dalle banche, vessati da una burocrazia impazzita e tartassati dal fisco, e dall'altra quella dei grandi gruppi industriali e finanziari perennemente sostenuti dalla rete del """"capitalismo relazionale"""", quello dei salotti buoni dove la finanza va a braccetto con la politica. In questo diario della crisi si leggono in controluce i mali cronici del sistema industriale italiano in cui il peso delle PMI, pari all'85%, è inversamente proporzionale all'attenzione che i legislatori e la politica riservano ai Brambilla. Di fronte a questa sperequazione Locatelli fa una scelta di campo e, forte della sua decennale esperienza professionale, si schiera dalla parte dei piccoli e medi imprenditori per i quali la crisi globale diventa troppo spesso tragedia personale. Nella sintesi tra quadro generale e casi particolari sta la forza di questo libro che a tratti si trasforma in un vero e proprio manuale di sopravvivenza per imprenditori."" -
Rivista di vita spirituale (2013). Vol. 2: Edith Stein e la donna.
Oggi è chiesto alla donna di essere pensante da se stessa, al femminile, avendo superata o trovandosi in fase di superamento dell'ipoteca androcentrica. Si apre così, in questo secondo numero dell'annata, un possibile ventaglio di riflessione: la donna Edith Stein; il suo pensiero sulla donna; la sua azione concreta per la donna; oggi il ""pianeta"""" donna."" -
Il prezzo della vittoria
Il volume offre una scelta di racconti dei più noti scrittori sovietici sulla ""grande guerra patriottica"""", nella quale l'Armata Rossa e i popoli dell'Urss respinsero l'aggressione della Germania nazista fino a spezzare la macchina militare di Hitler e a issare la bandiera rossa sul Reichstag di Berlino."" -
Ebrei arabi. Terzo incomodo?
Nelle analisi sulla questione israelo/palestinese prodotte in Occidente ma spesso anche in Israele e in molti paesi arabi, si omette in genere di rilevare che nel conflitto entrano in gioco i meccanismi legati alla gestione sociopolitica dell'intera area mediorientale. Chi sono i veri attori del conflitto israelo-palestinese e perché la soluzione ""due popoli due stati"""" non è realizzabile? Perché non si è mai arrivati a un accordo che sancisse l'assetto definitivo dei territori della Palestina storica? Quale regime vige in Israele e da chi è composta la sua leadership? L'occupazione schiaccia solo i palestinesi o la sua pervasività siespande ben oltre le loro terre? E ancora, attraverso quali meccanismi si è realizzato e si realizza l'esproprio territoriale e culturale di spazi e popolazioni? Una raccolta di autori inediti cerca di dare qualche risposta al complesso e irrisolto conflitto che sconquassa da anni quell'area chiave del Medioriente. Paradossalmente, come viene sottolineato in vari saggi, l'attacco ai palestinesi è anche, seppure in funzione vicaria, un attacco contro gli strati insofferenti e """"sofferenti"""" della società israeliana."" -
Lupo. Animali guida
Il lupo è lealtà, consapevolezza, dedizione al gruppo e spiccata sensibilità. Il lupo è straordinariamente percettivo (i suoi sensi sono particolarmente acuti) e riconosce esattamente lo stato in cui si trovano la nostra mente e il nostro cuore. I suoi occhi penetranti possono vedere proprio nel centro della nostra anima, così si manifesta nei sogni per guidarci attraverso il nostro percorso di vita. Animale socievole, guida e protegge non solo sé stesso, ma anche il clan. Segui il lupo e lascia le tue tracce per terra, altri seguiranno i tuoi passi. In questa collana di quaderni troverete una selezione di 10 Animali Guida scelti tra quelli più rappresentativi delle diverse tradizioni del mondo. Quaderno a righe con inserti esplicativi sulla storia e le caratteristiche dell'animale guida scelto. Cos'è un animale guida? L'Animale Guida non va cercato, è lui che trova noi. Si può dire che lo troviamo ""senza cercare"""". Semplicemente si manifesta nei sogni, ma può essere l'animale da cui ci sentiamo attratti o di cui collezioniamo immagini e oggetti che lo riproducono. Così come potrebbe essere l'animale rappresentato in questo quaderno il cui disegno ha fatto sì che tu scegliessi lui e quindi che lui scegliesse te."" -
Autobio
Un'autobiografia tra bio e non bio, biciclette e vicini, figli, fumetti, tofu e salamini. -
Black Russian
Mentre l'opinione pubblica è sconvolta per l'orrendo omicidio del dissidente russo Aleksandr Litvinenko, un agente del servizio segreto italiano, con un passato nel controspionaggio sovietico, indaga sulla presenza in Italia del capo di una misteriosa organizzazione formata da ex agenti del Kgb. Dalla bella Napoli alla gelida Murmansk si snoda un frenetico viaggio per l'Europa all'inseguimento di un uomo senza volto, ricercato dai servizi di sicurezza di mezzo mondo. Tra poliziotti grotteschi, ex spie con il vizio del gioco d'azzardo ed enigmatici dissidenti, il protagonista viene catapultato in una spy-story moderna e spietata, ma anche più reale di quanto non si direbbe. Un romanzo in cui la Russia, con i suoi inquietanti misteri e la sua ritrovata smania di potere, entra nella narrazione in punta di piedi, insinuandosi lentamente tra le righe con il sapore austero e ammaliante di un cocktail on the rocks: il Black Russian.