Sfoglia il Catalogo ibs003
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 501-520 di 10000 Articoli:
-
Isole della Grecia
Luoghi da vedere, box di approfondimento, itinerari, indirizzi utili, consigli degli autori e mappe dettagliate.rnSe avete intenzione di fuggire in cerca di calette inesplorate, acque trasparenti e stili di vita rilassati ci sono decine e decine di isole tra Ionio ed Egeo che abbiamo descritto una per una. Otto capitoli di facile consultazione vi porteranno da Corfù fino a Rodi aiutandovi a scegliere la vostra meta. Troverete i consigli per passare qualche ora ad Atene prima di prendere il traghetto per la più remota isola del Dodecaneso; la descrizione dei sentieri e dei palazzi millenari di Creta; ma anche l'intensa vita notturna delle Cicladi svelata locale per locale. Spiagge solitarie, riserve protette, elenchi di ristoranti, alberghi, campeggi e una storia millenaria da vedere e respirare: in questa guida c'è tutto quello che vi serve per organizzare una vacanza sulla vostra isola preferita. -
Florida
La ""Terra dei fiori"""", così chiamata dal suo scopritore Juan Ponce de León, è un Paese dai mille volti. Dalle architetture art déco alle attrazioni di Disney World, dalle torri di lancio di Cape Canaveral alle distese di paludi lunghe chilometri delle Everglades, la Florida offre le opportunità di visita più diverse. Potrete decidere di oziare lungo le sue spiagge perfette o unirvi alle orde di festaioli che possono trovarsi a un tiro di frisbee o, anche, trascorrere le vostre giornate, stando attenti agli alligatori, in una delle sue aree protette. Questa guida vi indicherà il modo migliore per scoprire questa terra, segnalandovi soprattutto i ristoranti dove poter assaggiare una fetta di Key lime pie."" -
Olanda. Nuova ediz.
Siete pronti a scoprire una nazione tra le più urbanizzate e popolate del pianeta, fondata su pensieri liberali, solide tradizioni e una forte identità? Questa è l'Olanda. Da Amsterdam a Rotterdam, dalle sabbiose spiagge delle isole Frisone occidentali alla calma e rilassata L'Aia, dai tulipani dei Giardini di Keukenhof fino a Groningen centro culturale attivo e alla vivace e cosmopolita Maastricht i Paesi Bassi riservano al viaggiatore sorprese a ogni angolo. Questa guida vi aiuterà a districarvi tra strade, canali e fiumi raccontandovi la meraviglia insita in questa terra ridotta nelle dimensioni, ma enorme nell'offerta artistica, architettonica e paesaggistica. -
Croazia
Duemila chilometri di costa, centinaia di isole comprese tra l’Istria, la Dalmazia e il Montenegro, la Croazia è la terra di confine tra la Mitteleuropa e il Mediterraneo. Dalla penisola istriana alla pianure della Slavonia, dai campi sconfinati di girasoli attorno a Osijek e Vukovar al Quarnaro e all’arcipelago delle Kornati, in queste pagine troverete le indicazioni giuste per sapere dove fermarvi lungo la Jadranska Magistrala. Oltre alle antiche città veneziane come Parenzo e Rovigno in questa guida sono esaminate nel dettaglio le principali città croate, Zagabria, Spalato, Zara e Dubrovnik e riportate su comode cartine le indicazioni di tutti i luoghi da non perdere. -
Islanda
L'Islanda è una terra in continuo cambiamento, movimento ed evoluzione. Ricca di sorgenti termali, geyser, ghiacciai e vulcani, solo negli ultimi anni sta scoprendo un fiorente turismo, accorso qui per ammirare il suo carattere selvaggio. L'Islanda è anche Reykjavík, cuore del paese e città rilassata che si anima di notte, in cui il vento che la circonda è in grado di spostare le lancette degli orologi in cima ai campanili. In Islanda troverete scenari spettacolari come quelli dei Fiordi occidentali, oltre alle toccanti testimonianze del suo passato vichingo e soprattutto entrerete in contatto con la sua popolazione e la sua forte coscienza etica e civile. -
Marocco
Agli occhi dei viaggiatori, il Marocco produce un fascino istantaneo e persistente. Ammaliano le sue città, come Fez, scrigno medievale da esplorare, Volubilis, con le sue rovine di epoca romana o Tangeri e il suo dedalo di vicoli. Senza dimenticare le gole del Todra e del Dadès e le Cascades d'Ouzoud o la costa atlantica da Rabat a Essaouira. Il Marocco, inoltre, è la meta perfetta per gli esploratori più arditi che possono inerpicarsi sui sentieri dell'Alto Atlante o solcare i deserti in viaggio da un'oasi all'altra nel profondo Sud. Questa guida vi spiegherà questo e molto altro oltre a darvi le informazioni necessarie per comprendere la cultura araba e berbera. -
Sardegna
D. H. Lawrence a proposito della Sardegna scrisse: «Si sente l’assoluta necessità di muoversi». Questa terra, infatti, spinge fortemente il visitatore a esplorarne la natura esuberante, il ricco patrimonio artistico e archeologico e a scoprirne la forte identità. Gli otto capitoli di questa guida vi accompagneranno in questo percorso che si spiega da Cagliari alla Gallura, da Su Nuraxi agli altri siti nuragici, fino alle terre selvagge della Barbagia o del massiccio del Gennargentu, senza dimenticare tutte le indicazioni necessarie per vivere la Costa Smeralda o anche le isole della Maddalena e di Caprera e osservare i resti di città puniche e romane. -
Amsterdam
Amsterdam è orgogliosa del suo carattere, un perfetto equilibrio tra spirito commerciale e anima bohémien. I suoi canali e i suoi romantici scorci affascinano i viaggiatori che possono percorrere la città a piedi o a bordo delle due ruote lungo le fietspaden (piste ciclabili). Amsterdam è una città da scoprire all'aria aperta, il modo migliore per capire le sue anime. C'è quella più storica rintracciabile nelle sue inconfondibili case slanciate che la caratterizzano dal Seicento; quella più creativa che trova forma nel NDSM-werf, ex polo industriale navale, ora centro della cultura contemporanea della città; e anche l'anima più artistica racchiusa nel Museumplein, il quartiere dei musei. -
Venezia e il Veneto
Dopo millecinquecento anni Venezia riempie ancora di meraviglia gli occhi dei visitatori per i suoi tesori artistici, custoditi nelle Scuole, nei musei, e nei luoghi riservati all’arte contemporanea come Punta della Dogana o l’Arsenale e i Giardini territori de La Biennale. Venezia affascina anche per il traffico delle sue calli, la vivacità dei locali di Dorsoduro che offrono tipiche prelibatezze enogastronomiche, e l’acqua che la domina da sempre (tendete l’orecchio alle sirene che annunciano l’innalzamento delle acque). Questa guida vi permetterà di vivere fino in fondo l’atmosfera veneziana e vi fornirà tutte le informazioni utili per compiere delle piacevoli gite di un giorno nel Veneto, alla scoperta di alcune tra le sue più belle città come Verona, Vicenza, Padova e Treviso. -
Creta
Accogliente e vasta, Creta ha tutto ciò che potreste desiderare da un'isola greca: spiagge favolose, mare cristallino, una storia più antica perfino di quella della Grecia classica, i cimeli del suo passato straordinario, sparsi ovunque, e una cucina basata su una fiorente agricoltura. Nell'isola in cui nacque Zeus è, così, possibile cambiare panorama ogni giorno, esplorando le sue quattro regioni, Hanià, Réthymno, Iràklio e Lasíthi, alla ricerca di spiaggette, chiese e siti archeologici di straordinaria bellezza come Cnosso e Ayia Triàdha. Se, invece, amate le escursioni in mezzo alla natura un percorso taglia l'isola da un capo all'altro toccando città, villaggi incontaminati e vette imbiancate anche in estate. -
Cile
Abbagliante e sempre diverso, il Cile è un Paese come nessun altro. La sua forma sinuosa e lunga è circondata dalle Ande, dal deserto di Atacama e solo qualche isola interrompe l'avanzata dell'Oceano Pacifico da ovest. All'interno si aprono caleidoscopici paesaggi che abbracciano scintillanti saline e vulcani innevati, vasti ghiacciai e fiorenti vigneti, spiagge incontaminate e città bohémien. Questa guida offre tutte le informazioni utili per affrontare un'escursione attraverso le foreste pluviali di Chiloé, spingersi a cavallo tra le colline della valle dell'Elqui (disseminata anche di ottime distillerie in cui assaggiare il pisco), o per avventurarsi nell'Isola di Pasqua e ammirare estasiati le statue moai. -
Bangkok
Grattacieli scintillanti, templi buddhisti, mercati galleggianti, cibo di strada: Bangkok è una delle capitali asiatiche più esaltanti per l'inebriante mix di caos e raffinatezza che la contraddistingue. Il punto di vista migliore per osservare tutto questo si ha navigando lungo i suoi canali, in particolare sul maestoso fiume Chao Phraya che gira attorno alle case su palafitte e ai preziosi templi tra cui lo straordinario Wat Arun, nel distretto di Thonburi. Bangkok è anche la modernità insita nell'atmosfera animata dei quartieri di Silom, Siam Square e Sukhumvit, e sicuramente è divertimento, danze tradizionali, bar di tendenza e club alla moda. -
Singapore
È più di una futuristica, appariscente e luminosa città moderna, dominata da avveniristici grattacieli. Singapore è riuscita nel corso del tempo a trovare un perfetto equilibrio tra l'anima più moderna e le diverse culture tradizionali che prosperano nei quartieri. Oggi la città-stato è comunque in perenne movimento, dominata da un carattere rilassato e intrigante che si sviluppa dai templi indù e dalle curry house di Little India allo street food e alle shophouse di Chinatown. Questa vi mostra tutti i risvolti di Singapore con descrizioni precise dei musei, degli animati ristoranti che offrono una vasta gamma di cucine appetitose, e delle forme e modi in cui si esprime la florida e talentuosa scena artistica. -
Argentina
L'Argentina si estende dal Tropico del Capricorno sino all'Antartico, attraversando un'incredibile varietà di paesaggi. Quelli più caratteristici sono le verdi pianure delle pampas e l'intensa steppa della Patagonia, senza dimenticare i rigogliosi paesaggi fluviali del Litoral e gli aridi altipiani andini del Nordovest fino a giù, ai confini del mondo, alla Terra del Fuoco. Poi c'è Buenos Aires, la più affascinante delle capitali sudamericane che accoglie i suoi visitatori offrendo loro passeggiate in cui fare shopping o respirare un'atmosfera unica. Meritano un'attenta visione, anche, la coloniale Salta, i barrios di Rosario e il lungomare della remota Ushuaia, affacciata sul canale di Beagle. -
Cuba
A Cuba, isola sospesa nel tempo, nulla si spreca e tutto si recupera. Un esempio ne è sicuramente L'Avana, in cui il fascino del centro storico di epoca coloniale è arricchito da gioielli architettonici risalenti al XVI secolo. Poco fuori dalla capitale le province di Artemisa e Pinar del Río sono dominati da tradizioni agricole intatte nel tempo, mentre le località balneari dispongono di un'offerta turistica completa. Tra queste Varadero è una distesa quasi ininterrotta di sabbia bianchissima, mentre le grotte del Bellamar e la verdeggiante valle dello Yumirí sono mete di forte interesse naturalistico. Per chi desidera, invece, immergersi nella storia e godere anche della vibrante vita notturna c'è Camagüey, splendida e romantica città, Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. -
Dubai
Visitare Dubai significa vedere letteralmente il presente in costruzione: questa, infatti, è senza dubbio la città che oggi cresce più rapidamente. Alla vista dei viaggiatori si aprono spettacolari architetture come il Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo, la bellissima Burj al Arab che si libra sulla costa e la Palm Jumeirah, l'isola artificiale più grande della Terra. Questa guida permette di scoprire tutto questo, come anche l'affascinante centro storico di Dubai e il suo caotico labirinto di souk frammisto a eleganti case arabe tradizionali, e fornisce tutte le informazioni per andare alla scoperta della capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi, della vicina Sharjah e di Al Ain al confine con l'Oman. -
Portogallo
II Portogallo è un antico regno difeso da castelli in collina e scenografiche città cinte da mura. Qui località turistiche eleganti e sofisticate si susseguono lungo la costa, dalla capitale Lisbona fino all'Estremadura e all'Algarve meridionale. La stessa Lisbona, ammantata dal fiume Tago, offre un'avvincente combinazione tra un mondo antico e un'eleganza moderna, mentre Porto, incastonata nella valle del Douro, è la meta perfetta per un weekend lungo. Per chi invece desidera fuggire dal chiasso e dalla modernità c'è Tomar che ospita il quartier generale dei cavalieri templari, mentre Aveiro è una perla con i suoi canali su cui si affacciano rilucenti case colorate. -
Bretagna e Normandia
Bretagna e Normandia conquistano i viaggiatori per le coste selvagge e le spiagge di sabbia bianca; per le imponenti fortezze medievali e i misteriosi megaliti; per le eleganti cattedrali gotiche e le foreste secolari, senza dimenticare le delizie culinarie come l'ottimo pesce da gustare nei tanti piccoli porti o i saporiti formaggi delle campagne normanne. Tra le innumerevoli bellezze di queste regioni ci sono, inoltre, le loro città e paesi. La Bretagna ospita la vivace Rennes e l'antica capitale Nantes, mentre in Normandia si possono trovare incantevoli porti come Honfleur e Banfleur, oltre al monumento più famoso della regione l'abbazia di Mont Saint-Michel e Bayeux che, insieme allo straordinario arazzo, propone una splendida cattedrale. -
Provenza e Costa Azzurra
Bagnate dal Mediterraneo e protette dal Grand Canyon du Verdon, poco lontano dal confine, si aprono agli occhi e ai sensi la Provenza e la Costa Azzurra. Per esplorarle, il punto di partenza migliore è la vitale Nizza da cui, percorrendo infinite strade panoramiche, si arriva ad Èze e al minuscolo Principato di Monaco; qui nella parte occidentale della Riviera, si trovano le bellissime spiagge di Juan-les-Pins e Cannes. La Costa Azzurra vanta, inoltre, attrazioni culturali di rilievo, come il Museo Picasso ad Antibes e la casa di Renoir a Cagnes-sur-Mer. A ovest oltre la regione vinicola di Bandol c'è Marsiglia, città multiculturale e cosmopolita, mentre nella valle del basso Rodano si trovano Arles e Orange, città romane, e Avignone che conserva un centro mediavele intatto. -
New York. Con carta estraibile
Sembra impossibile riuscire a condensare in poche pagine ciò che New York rappresenta. È una capitale culturale, è il centro del mondo finanziario, è un caleidoscopio di culture e stili di vita differenti. Eppure la prima edizione della Rough Guide Pocket New York riesce a toccare tutti i luoghi di maggiore attrazione turistica, la Statua della Libertà, il MoMA, l'Empire State Building, Central Park, senza dimenticare i numerosi e storici quartieri di Manhattan. Per rendere la visita a New York ancora più indimenticabile, questa Pocket consiglia i migliori ristoranti e bar da assaggiare.