Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8221-8240 di 10000 Articoli:
-
Amore e libertà. Il lievito di una vita
Consigliere di amministrazione di Mediolanum Spa, Mediolanum Gestione Fondi Spa, Mediolanum Vita, e Mediolanum International, fondatore dell'Associazione Italiana Analisti Finanziari, già collaboratore di varie testate giornalistiche, Antonello Zunino presenta qui i ricordi dei suoi primi trent'anni di vita, dal 1922 agli anni Cinquanta. -
Acqua. Storia e destino di una risorsa in pericolo
Secondo Marq de Villiers, il problema della crisi dell'acqua non è rappresentato dal fatto che la terra si stia prosciugando, come sostenuto dai più, ma che l'acqua manchi dove è più necessaria, o non sia presente nella forma in cui può essere agevolmente utilizzata. Le crisi idriche non sono quindi da intendersi in termini di scarsità, ma di gestione e distribuzione della risorsa. Una situazione che porta a pensare che nel prossimo secolo le guerre si combatterranno proprio per l'acqua. E i paesi coinvolti spenderanno più in un singolo giorno di guerra che per bonifiche e desalinizzazioni in grado di rifornire il loro fabbisogno per almeno un decennio. -
La bellezza autentica
Da sempre uno dei sogni dell'umanità è conquistare l'eterna giovinezza. Oggi l'industria della bellezza mette a disposizione un ampio ventaglio di soluzioni, senza contare la chirurgia estetica, o le scoperte più recenti, come le iniezioni di botulino. Ma quali sono le scelte corrette che tengono davvero conto della nostra salute? Come ci si deve orientare tra le miriadi di prodotti cosmetici? Quali sono i principi attivi realmente utili? Docente all'Università di Pavia e fondatore dell'Isplad, International Society of Plastic Dermatology, Antonino Di Pietro cerca di rispondere a queste domande offrendo numerosi consigli per mantenere una bella pelle e un corpo tonico. -
Chiare mattine d'Oriente
Nei primi anni Trenta un giovane dottore scozzese si imbarca per l'isola di Penang in Malesia con l'obiettivo di fondare un ospedale. Il viaggio dura settimane e nelle lunghe e oziose ore di navigazione i passeggeri parlano, si scambiano opinioni sui reciproci progetti. L'atmosfera e la confidenza che si creano in quel mondo sospeso permettono di superare le ordinarie consuetudini sociali. Ed è qui che il giovane dottor Alexander Mackay incontra una donna, Adele Simpson. Settant'anni più tardi il figlio di Alexander, Edward, si trova in Scozia bloccato in casa da una malattia. Durante le lunghe ore della convalescenza comincia a ricostruire la storia del padre, uomo con il ""cuore altrove""""..."" -
Vivere joyness. Liberi di essere nel benessere
Vi capita di ripassare i vostri impegni di lavoro mentre scendete in picchiata sull'ottovolante? Pensate alle spese condominiali mentre vi congelate sotto la doccia perché è improvvisamente finita l'acqua calda? La riscoperta dei sensi è alla base del ""nuovo benessere"""", perché il ritmo e i luoghi di lavoro di oggi ci allontanano dalla nostra vera natura: non ci """"ascoltiamo"""" più. Il joyness è un approccio al recupero dell'armonia psicofisica, senza bisogno di diete o di rigide regole: un invito a rientrare in noi stessi per esprimere la nostra energia e le nostre emozioni. Questo libro propone non solo un modo più dolce di prendersi cura di noi stessi ma anche un metodo che mette in relazione l'alimentazione e il movimento con le nostre fasi """"ON"""" e """"0FF""""."" -
Impronte famose. Il cammino per la ricerca è lungo: servono belle scarpe. Ediz. italiana e inglese
Nel 2001 Stuart Weitzman, designer e creatore di scarpe americano, lanciava un progetto per supportare la ricerca contro il tumore al seno, ""Bid for the Cure"""" negli Stati Uniti, """"Il cammino per la ricerca è lungo... servono belle scarpe"""" in Italia. Da allora ogni anno personaggi illustri decorano décolleté di raso bianco per finanziare la ricerca. Questo libro vuole testimoniare questa esperienza, presentando le tante creazioni nate per offrire un contributo concreto alla lotta ai tumori. Tra i personaggi che vi hanno partecipato: Pietro Mennea, Valentino Rossi, Claudio Baglioni, gruppo Zelig, Zucchero, Carlo Verdone, Max Pezzali, Antonio Banderas, Billy Cristal, Arnold Schwarzenegger..."" -
L' isola della felicità
Vi siete mai chiesti come mai sulle isole c'é un'atmosfera assolutamente particolare, apparentemente introvabile sulla terra ferma? Il ritmo rallenta, i sensi si rilassano e il tempo si dilata proporzionalmente al diminuire del terreno calpestabile. Ma, spiega l'autrice - che si occupa di viaggi per un'autorevole testata americana -, si può vivere su un'isola anche nel centro di una grossa metropoli. Essere su un'isola è uno stato della mente. -
Il codice segreto della Vergine
Il Vaticano annuncia che la Vergine Maria sta per apparire nuovamente a Lourdes e che il suo manifestarsi sarà accompagnato da miracoli e guarigioni. Ma è vero o è solo un escamotage del clero per deviare l'attenzione del mondo da ben altri problemi, che aleggiano tra le colonne di Piazza San Pietro? La comunità mondiale dei fedeli, dei malati, dei miscredenti entra in fermento. Chi verrà guarito dalla Vergine? Chi sarà il prescelto? Questo romanzo è stato precedentemente pubblicato da Sperling & Kupfer con il titolo ""Il miracolo""""."" -
Il creatore delle ombre
In un futuro ipotetico, e potenzialmente non lontano, in cui la clonazione umana è pratica diffusa e legale, Davis Moore dirige un esclusivo centro per la fertilità. Non ci sono limiti alla sperimentazione, non ci sono limiti alla sua carriera, ma la battuta d'arresto arriva dalla sua vita privata. Sua figlia non c'è più, violentata e strangolata, e tutto ciò che rimane di lei è il pacchetto di indumenti personali che la polizia riconsegna alla famiglia. Ma in quella busta di plastica c'è anche il suo assassino, il suo DNA in un capello. Dove si spingerebbe un padre per scoprire l'assassino della figlia? -
Oggi, per sempre
Nel 1985 Clive Wearing, direttore d'orchestra e intellettuale raffinato, contrasse un banale virus che, per una serie di circostanze imprevedibili, gli penetrò fin nel cervello distruggendo praticamente tutte le aree essenziali della memoria e imprigionandolo nel limbo di un costante presente. Dalla devastazione due sole cose rimasero indenni: le capacità di musicista e l'incondizionato legame con la moglie. Due forze in grado di impedire che andasse completamente alla deriva. Questo libro, scritto dalla moglie, è il resoconto di anni durissimi, di un'esperienza alienante, di solitudine e sogni perduti, ma è soprattutto una storia d'amore così grande da abbattere ogni barriera. -
Piacere è una sfida
"Questo è un libro che ho cominciato molte volte: centinaia di titoli mi sono passati per la mente e improvvisamente sono tutti scomparsi. Ho trovato mille inizi veramente originali, ma si sono dispersi nel vuoto della mia impossibile memoria. [...] Oggi ho deciso; comincio a scrivere."""" (Lory Del Santo)" -
Conflitti: parliamone. Dallo scontro al confronto con il metodo della mediazione
Nella vita capita a tutti di essere coinvolti in conflitti che creano lacerazioni: una separazione, problemi con il vicinato, un contenzioso con il datore di lavoro. Queste situazioni causano sofferenze e fratture. Questo libro si propone come uno strumento per imparare a rielaborare il conflitto in termini pacifici attraverso l'uso dell'intelligenza emotiva e a focalizzare i propri obiettivi senza scendere a insipidi compromessi né farsi trascinare in ripicche e ritorsioni. Illustra inoltre l'istituto della Mediazione: una forma di giustizia che fa appello all'ascolto e alla comprensione delle motivazioni dell'altro. Maria Martello è docente di Psicologia dei rapporti personali all'Università Ca' Foscari di Venezia e opera come mediatrice. -
I custodi del messaggio
Le dita incrociate delle tre Grazie nella Primavera di Botticelli indicano una data misteriosa, 14 marzo 1319. È il primo indizio di un'appassionante caccia al tesoro che lega fra loro i capolavori di artisti eccellenti. Opere eterne, commentate da generazioni di critici, studiosi o semplici osservatori. Ma che, se lette con uno sguardo nuovo, ""pensando a come pensava l'artista"""", rivelando segreti inaspettati. Il Messaggio, come un sapere iniziatico, è passato attraverso le terzine della Commedia, il rigore geometrico della Gioconda o del Cenacolo di Leonardo, i precisi richiami figurativi della Primavera di Botticelli e degli affreschi nella Stanza della Segnatura di Raffaello."" -
L' ultima notte dell'Andrea Doria
Nella notte del 25 luglio 1956, il lussuoso transatlantico Andrea Doria si sta avvicinando alla sua meta finale, New York. Tra i passeggeri ci sono alcune celebrità, ma anche molte persone che hanno faticosamente scelto di emigrare nel Nuovo Mondo. All'improvviso, dalla spessa coltre di nebbia sbuca come un fantasma la rompighiaccio Stockholm e con la sua prua rinforzata squarcia il fianco della nave italiana, condannandola a un inesorabile naufragio. A bordo, dopo lo stupore iniziale, si scatena il panico. Genitori, figli e amici si chiamano correndo nel buio, quasi nessuno indossa i giubbotti di salvataggio. Eppure, quella che sembra una nuova tragedia del Titanic si trasformerà nella più imponente operazione di salvataggio marittimo della storia. Fra l'organizzazione dell'equipaggio, la generosità delle navi accorse in aiuto e il coraggio eccezionale della gente comune, quasi tutti scampano alla morte. Poi, però, anziché salutare il comandante Calamai come un eroe, sul caso Doria cala il silenzio. Troppi gli interessi sotto la sciagura, forse anche troppi i pregiudizi verso gli italiani. Finché, cinquant'anni dopo quella notte, una sopravvissuta raccoglie le testimonianze degli altri superstiti, i documenti ufficiali, i pareri di autorevoli esperti navali e i racconti dei sub per ricostruire l'intera vicenda. E riportare a galla tutta la verità. -
Gli aquiloni non volano più
Il mattino del 29 settembre 1939, Diego Manzocchi, sergente della Regia Aeronautica, ruba un aereo al Duce. Dalla base di Cameri, dove presta servizio, decolla e fugge alla volta della Francia. Originario di Morbegno in Valtellina, Diego è un pilota eccellente, dal carattere ribelle e anticonformista. È affascinante e sicuro di sé, come Clark Gable, spericolato quanto l'eroe dell'aria di quegli anni, Italo Balbo. Come loro, ha un debole per le donne e la bella vita. Nell'animo rimane un ""magnifico ingenuo"""", amante della libertà, simile in questo a uno dei grandi cantori dell'arte del volo, il papà del piccolo principe, Antoine de Saint-Exupéry. Ma perché si è spinto a un gesto tanto grave per un militare fascista? Perché ha imboccato la via senza ritorno della diserzione? Si dice, per inseguire una splendida donna francese, o per insofferenza a un regime di cui, in Libia, ha visto la faccia più violenta e irrazionale. Il soggiorno in terra transalpina durerà pochi mesi: all'inizio del 1940 raggiungerà la Finlandia, per arruolarsi volontario a fianco del piccolo Paese scandinavo contro l'oppressore sovietico. Dopo audaci e furiosi combattimenti, troverà la morte, quando durante una azione di guerra sarà colpito da un bombardiere e costretto a un fatale atterraggio di emergenza sul lago ghiacciato di Ikola. Questo libro, risultato di una ricerca condotta fra Italia, Francia e Finlandia e corredato di un prezioso inserto fotografico, ricostruisce la sua vita breve e intensa."" -
Crociata di carità. L'impegno di Pio XII per i prigionieri della seconda guerra mondiale
Chi fu veramente Pio XII? Una domanda che è affiorata con insistenza e inquietudine nel corso degli ultimi cinquant'anni, in seguito alle tante critiche che lo hanno dipinto come un papa cinico e privo di scrupoli, troppo debole e inspiegabilmente remissivo nei confronti del nazismo e delle sue atrocità. Ma si tratta di accuse fondate, legittime? Secondo Margherita Marchione è giunto il momento di approfondire con serietà, attraverso testimonianze reali questa figura così discussa e incompresa. Punto di partenza è l'Archivio segreto vaticano, che custodisce le migliaia di lettere - di persone comuni, di ogni confessione e nazionalità, che chiesero aiuto al sommo pontefice - che attestano la sua immensa pietà, generosità, carità. Tali richieste di aiuto, e le relative risposte del Vaticano - di cui questo libro offre una scelta significativa - rappresentano una documentazione concreta sull'operato della Santa Sede, nel corso del secondo conflitto mondiale, in tutto il mondo attraverso i suoi collaboratori: nunzi, delegati apostolici, vescovi, parroci, sacerdoti, suore che tessevano una fitta, segreta rete di soccorso, conforto, informazioni. -
Le 100 regole del benessere
In questo libro l'autore, fautore del programma HMP (Human Maximum Performance), finalizzato a ottimizzare il metabolismo grazie a un approccio graduale e integrato, ha stillato il suo messaggio in un pratico kit di 100 regole per conseguire il benessere non solo attraverso la cura dell'organismo, ma anche per vie diverse come le relazioni interpersonali, la serenità interiore, il rapporto con l'ambiente e tutto ciò che fa parte della nostra esistenza. Il risultato è questo libro, articolato in 13 aree fondamentali: Alimentazione, Il cibo che cura, Immunologia e nutrizione, Prevenzione diabesità, Disintossicazione, Disintossicazione dai metalli, Attività fisica di resistenza, Attività fisica di potenza, Comunicazione interpersonale, Pensiero e azione, Longevità del cervello, Mente e meditazione, Architettura e benessere; ciascuna contenente una serie di regole indispensabili per ripristinare, migliorare e mantenere alto lo standard di salute. La sinergia dei contenuti si associa a un'accessibilità a più livelli: è possibile leggere il volume da cima a fondo, per una conoscenza completa dell'argomento, consultare le varie parti se l'interesse è specifico oppure selezionare la singola regola. -
Il consulente tascabile. Le riunioni
La serie ""Il consulente tascabile"""" offre soluzioni pratiche alle sfide quotidiane. Ogni libro contiene strumenti e suggerimenti, esempi e test per scoprire i propri punti di forza e migliorare la resa professionale. Il formato consente di avere sempre """"in tasca"""" il consiglio utile per risolvere il problema con velocità, buon senso, efficacia e facilitarsi la vita. Le riunioni sono considerate una vera tortura. Ma, se ben gestite, rappresentano uno strumento di lavoro utilissimo, e possono diventare momenti di autentica crescita e decisione. Il vostro consulente vi spiega come: preparare incontri efficaci e operativi; rispettare l'ordine del giorno pianificato; garantire che le decisioni prese in riunione vengano messe in atto."" -
Le regole del lavoro. Dalla legge Treu alla legge Biagi
Con un linguaggio chiaro e sintetico, tutto quello che bisogna sapere sul governo di un'impresa, dalla costituzione ai diversi contratti, dalla lettura della busta paga ai diritti e doveri, dalla gestione delle risorse umane alla risoluzione dei contratti. Vengono inoltre analizzate tutte le normative, compresi il Pacchetto Treu e la Legge Biagi, e in appendice sono disponibili anche alcuni strumenti pratici tra cui il bilancio delle competenze, l'indagine sul clima aziendale, la valutazione del potenziale e alcuni questionari sull'analisi del personale e del posto di lavoro. Il testo è aggiornato alle novità introdotte dalla Finanziaria 2007. -
Per amarsi un po'. Buone ragioni per star bene con se stessi
Diego Dalla Palma continua il percorso di riflessione avviato nel suo libro precedente, ""La bellezza interiore"""". Stavolta, il fuoco è centrato sul rapporto con noi stessi e con gli altri, allo scopo di migliorarlo e vivere con maggiore serenità e consapevolezza. Per riuscirci, secondo l'autore, bisogna imparare ad amarsi un po': solo così, infatti, saremo in grado di voler più bene ai nostri simili, rispettare la natura, orientare le nostre scelte in armonia con il bene comune, trasmettere valori positivi alle future generazioni. Queste considerazioni si snodano lungo numerosi, brevi capitoli, dedicati ciascuno a un tema che gli sta particolarmente a cuore e, spesso, basati su esperienze personali. Perché Dalla Palma non sale in cattedra impartendo lezioni di vita, ma si mette in gioco direttamente, raccontando di sé, dei propri errori, delle proprie piccole (e grandi) vittorie, delle proprie delusioni e soddisfazioni.""