Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9401-9420 di 10000 Articoli:
-
Diario di un'estate
È una storia di incontri, di ascolto, di confronto. Un vecchio maestro in pensione e un giovanissimo studente in vacanza nel paese natio della sua mamma che di quel maestro fu un'alunna. E insieme tanta immaginazione e fantasia... -
Le avventure di Mudler
Il mio libro trae ispirazione un po' da tutto: dalle feste del paese in cui vivo a dei posti per omaggiare i grandi uomini che hanno cambiato il mondo con le loro idee, uno di questi è Walt Disney, infatti il castello del regno è ispirato al castello di Neuschwanstein, in Germania. È ambientato nell'epoca medievale (476-1492). All'inizio il narratore racconta la storia in rima, partendo dagli eventi successi nel futuro per arrivare al presente. Oltre a questo, si accenna a segreti nascosti e primi amori. In questo primo volume si inizia a intravedere un po' di magia, che sarà più presente nel secondo volume. -
La bambina senza velo
Questo libro parla di una bambina siriana promessa in sposa a un uomo più grande di lei che, anziché seguire le regole tradizionali, la fa scappare. Ricomincia così una nuova vita. Quest'uomo è di buona famiglia, educato e anche un po' misterioso. Fa parte della famiglia della ragazza, essendo un lontano cugino, e lei impara a conoscerlo solo nel momento in cui si sposano (illegalmente). Nel libro, c'è il coraggio di una piccola donna di avere, ma non per davvero, il velo. Cresciuta con delle regole ferree, decide per la prima volta di non obbedire e si ritrova a lottare per rimanere in vita. -
Racconti lunghi meno lunghi e brevi
Il libro è nato dal desiderio dell'autrice di raccogliere in un'unica soluzione una buona parte dei racconti scritti nel corso degli anni. Le atmosfere e le storie pertanto sono diverse, come diversi sono gli stati d'animo e le circostanze da cui sono nati. Ne esce un lungo racconto in chiaroscuro, ora lieve, ora più greve con personaggi che si raccontano o che hanno lasciato all'autrice il privilegio di raccontarli. Rachele è una donna che, sotto i colpi della vita, ha perso la sua identità e vive per strada, l'anziano avvocato che si è ritirato in una casa al lago si imbatte in una ragazzina scappata di casa con la quale avrà un rapporto difficile, Yasmina e Ameer dovranno lottare contro l'ostilità e i pregiudizi delle rispettive famiglie per poter vivere la loro storia d'amore, l'anziana signora Virginia racconta di come viveva la sua famiglia ai tempi del fascismo e della guerra. -
Il guardiano del faro dell'Isola dei Cavoli
Navigando su internet si trovano numerose leggende legate alla vita dei guardiani del faro dell'Isola dei Cavoli in Sardegna, alcune molto fantasiose ma poco rispondenti alla realtà. I fatti che racconto sono i reali ricordi tornatimi in mente dopo tanti anni, dei periodi trascorsi personalmente sull'isola negli anni 1960/61/62, all'età di 13-15 anni, quando per tutta l'estate le famiglie raggiungevano sull'isola i mariti che per tutto l'inverno erano rimasti soli - immaginiamo tre persone sole su un'isola deserta in mezzo al mare, spesso in tempesta, senza luce, quindi senza frigo, senza televisione, che ancora non c'era, lontani dagli affetti e senza possibilità alcuna di collegamenti, niente telefonini; con periodi anche di due mesi di impossibilità di scendere in terraferma per il maltempo e quindi con i viveri razionati. E quanta felicità quando tornavano le famiglie e le stanze del faro si riempivano delle voci e delle grida gioiose dei bambini. Tutto questo e molto altro è descritto nel racconto e le foto allegate ne sono la prova. -
Testi tristi
"Testi tristi"""" nasce come rivincita. È un insieme di sentimenti che l'autrice prova nel pieno di una adolescenza triste, dietro la quale si cela l'inizio di una depressione. Criticata ben spesso per la malinconia dei suoi testi, decide di trasformarla nella sua forza. La scrittura le sarà d'aiuto a comprendere che una volta toccato il fondo, si può solamente risalire: sempre e comunque." -
Sul filo del tempo e dell'oblio
Questa è la mia terza raccolta poetica che mi sorprende in bilico sulla fune sottile della rimembranza, aggrappata alla memoria, aiutata dal sogno che confonde i contorni; a volte sperduta tra le nebbie dell'oblio ma sempre vigile nel voler cogliere l'essenza della vita che si nasconde prepotente anche nel passaggio delle stagioni e nell'alternanza del vivere e del morire. -
Bagliori ad Occidente. Il risveglio
In ogni crisi è inscritto un potenziale di rinascita. In ogni momento difficile, che sia storicamente riconducibile a categorie economiche, culturali, antropologiche, esiste già un impulso rigenerativo, un seme, in potenza, capace di dare nuovo slancio e rinnovato vigore al corso delle vicende umane. Questa spinta, riscontrabile all'esterno, la rinveniamo anche per le questioni che riguardano gli aspetti psicologici e spirituali. I momenti bui che attraversiamo, le nostre crisi, i nostri malesseri, che in un primo momento sembrano convogliare verso un punto estremo di rottura, un fondo dal quale non risalire, trovano in questa fase estrema una condizione propizia per una ripartenza. All'illusorietà di una soluzione non possibile si antepone così un nuovo afflato, si contrappone uno slancio insospettato, tanto da poter affermare che nel Tramonto è già inscritta l'Alba. Condivido e testimonio l'autenticità di questo messaggio che mi ha portato ad avere atteggiamenti positivi anche in tempi difficili e critici come questi che stiamo attraversando. -
Prendimi per mano
"Prendimi per mano"""" racconta di un premio. Il più ambito e meritato per un educatore come Peter. È la storia intensa del rapporto empatico con Nicola e Saverio, due fratellini autistici, e la loro madre. È soprattutto il racconto di un insegnante tenace, stacanovista per passione. Il lettore è catturato dalle sue vicissitudini, le assapora a fondo, fino a trionfare con lui nella sorprendente emozione finale." -
Corpo e psiche. Le relazioni tra i movimenti e le emozioni
Cosa succede al nostro corpo quando viviamo le Emozioni che ci animano? La maniera con cui camminiamo, con cui stiamo seduti o ci addormentiamo, racconta molto di noi e del nostro carattere. Un libro che interpreta il Linguaggio segreto del corpo fisico. Un intreccio tra scienza, filosofia e psicologia. -
Red chestnut
In questa raccolta di poesie si trova una forte nostalgia dell'infanzia e dei divertimenti fugaci, riflessioni che vanno a definire i chiaroscuri dell'umanità fino alle più svariate forme di amori e interessi che si legano a un groviglio tale da rendere l'opera un passo avanti per la beat generation oramai dimenticata dal tempo. Il libro è dedicato ai ""poeti maledetti"""", ai """"viaggiatori bohemian"""" e a tutti coloro che vedono il mondo attraverso virtuosismi e sfumature e non numeri e tasselli da inquadrare. La beat generation rivive attraverso i """"poeti maledetti"""", ribelli anarchici del tema trattato contro le imposizioni di chi vorrebbe dare una logica alla poesia. Ringraziamo Whitman che ha rivoluzionato la poesia uscendo dagli schemi con un barbarico """"Yawp"""" cit. e dando a noi successori la versatilità tale da potersi esprimere liberamente. Carpe diem."" -
Il castello bianco
"Il castello bianco"""" è il luogo altro, da cui la protagonista esce per tornare nella quotidianità. È la dimora completa, la sua realtà. Da lì il mondo materiale le appare come un inganno. Nell'Atelier Restero invece, si muovono personaggi concreti: indossatrici ondeggianti, sarte esperte, abili tagliatori. Tutto sotto la direzione del grande Artie, lo stilista, di cui la protagonista """"è innamorata senza dirselo"""". Tessuti di lampasso, cady setosi, stoffe aeree e impalpabili sono il materiale usato per la produzione di abiti da sogno. Ma la Maison è anche il luogo ove si annida la frode e lo spionaggio industriale. È qui che Eliana opera, fra mille condizionamenti, invidia e poco denaro. Lei, single di ritorno con figlia a carico, che combatte per la sua libertà. Intorno si apre lo scenario della natura ancora intatta: il colle Vettorino con la sua vista unica e i cipressi pennelloni che dipingono il cielo. Tutto da proteggere dall'assalto dell'edilizia selvaggia e delle architetture progressiste. Una storia colorata, profumata, sensibile, in una parola elegante. Una lettura piacevole che culla l'animo." -
La mia voce
Una famiglia quasi perfetta, delle amiche ineguagliabili, un amore turbolento che si scaglia contro la vita di una giovane ragazza di città, proprio come si scagliano sugli scogli, le onde di un mare mosso, quello che lei immagina ogni volta che si perde guardando gli occhi del suo primo ragazzo! -
Il mistero Archimede
Pietro Alberico, un brillante laureando in filosofia, studia per la sua tesi documenti inediti sulla figura di Archimede che gli consentono di indagare la morte del siceliota. È il prof. Piquet, che sembra appartenere al Circolo dei Saggi, ad indirizzarlo su questo argomento. Qui, ha inizio una lunga avventura che porterà il protagonista a contatto con numerosi personaggi e situazioni, da una misteriosa biblioteca nelle viscere di Roma fino a delle mosche velenose e a molti altri eventi che restano sospesi tra immaginazione e realtà, creando suspense nella trama fino all'epilogo. Sarà il lettore a riscrivere il finale, analizzando con precisione l'acutezza del testo. Nello sfondo si erge la figura di Archimede come scienziato, ma prima di tutto come uomo. -
Diario di un head-hunter
Una serie di omicidi irrisolti sconvolge la città di Milano. Nessun indizio, nessun motivo, nessuna arma del delitto: la Polizia indaga basandosi solamente sul ritrovamento dei corpi di alcune donne orribilmente decapitate. Tutte le vittime hanno però in comune un appuntamento, un colloquio di lavoro con un head-hunter e un fotografo, che si trova sempre sulla scena del crimine. Il caso sembra essere senza soluzione e la carriera dell'ispettore Pontremoli è a un bivio: meglio affidarsi all'istinto o tentare di entrare nella mente dell'head-hunter per pensare e agire come se fosse lui il killer? -
Allena mente. Per una memoria vincente
Il libro tratta di tecniche di memorizzazione, metodi di studio, positività e lettura veloce per ampliare la mente ed acquisire una memoria vincente. Particolarmente rivolto a studenti di ogni ordine e grado ma a chiunque voglia ampliare la propria memoria. -
Il desiderativo. Cercare di scrivere per immagini
leggi la sinossi del libro Consigliato ad un pubblico 14+ Questo percorso narrativo rappresenta un'evoluzione nel modo di descrivere situazioni. Andare in giro per chilometri a piedi per scovare scenari in piccoli ambienti e volti di persone in tanti frammenti diversi. Quindi, non grossi eventi, ma microcosmi di vita lontano dal fragore. Tutte queste mie ricerche semplici sono poi diventate i personaggi dei miei racconti. Scrivere quindi, il lavoro meno creativo di tutto quanto. Quello più rilevante, un percorso caotico di piccole frasi su dei notes e fotografie. La decisione mia di mostrare la vita interiore degli uomini e non il frastuono. A un certo punto, iniziai a scrivere, ma a penna, facendomi accompagnare dal vocabolario della lingua italiana Devoto Oli 2021. Con uno scopo: in un'epoca dove il linguaggio è sempre più impoverito, la strada opposta. Quindi ricerca di sinonimi, definizioni di parole e trasformazioni espressive e linguistiche. Solo dopo tutto questo, ho iniziato a usare un computer. Quindi show don't tell: mostrare, non dire. Osservare e non parlare. Le decine di personaggi di questo percorso narrativo sono il frutto di questo percorrere chilometri a piedi. -
L' amore e le sue spine
"L'amore e le sue spine"""" è un progetto nato dall'esigenza di dover esprimere pensieri emozioni e ricordi di una vita. Questa prima raccolta racchiude al suo interno i pensieri e omaggi a persone, luoghi o situazioni che hanno colpito la sfera emotiva dell'autore nel corso degli anni. Ogni poesia è scollegata dall'altra, segue periodi diversi della vita che rendono il libro una vera propria altalena emozionale, come in una giostra si toccano picchi di gioia e di tristezza interiore che però danno al libro più sfumature di verità e purezza; da qui il titolo che contrappone da un lato la passione dell'amore e della vita e dall'altro il dolore che si deve affrontare per renderlo consapevole. Nelle poesie c'è l'obiettivo di sensibilizzare il lettore nel coltivare ed assecondare i propri pensieri avendo il coraggio di affrontarli e renderli vivi." -
Il giglio d'Irlanda
Fiona è una bella ragazza di origine irlandese. Suo padre, per ragioni di lavoro, ha dovuto trasferirsi a Genova dove lei vive. È sposata con un uomo benestante e, per sua stessa ammissione, il denaro è la ragione principale per la quale lo ha sposato. Fiona però è pentita della scelta che ha fatto, è una donna sensibile, sogna la felicità e di avere a fianco non un uomo egoista come suo marito ma un grande amore. Non sopportando più la vita che conduce si rifugia in Irlanda accolta dalle zie che le dimostrano grande affetto. Fiona vive un momento di grande serenità e trova anche l'amore che ha sognato per tutta la vita ma il destino beffardo è in agguato. Perché la cameriera del suo uomo la odia? C'è stata una relazione tra loro? Perché lo stalliere la maledice già il primo giorno che la vede? Cosa succede? La sua serenità vacilla. La sua forza interiore sarà sufficiente a farle superare questi momenti? -
Il nulla dopo di te
"Il nulla dopo di te"""" è un romanzo che racconta di come nasce l'impensabile storia d'amore tra Serena, la protagonista, e Manuel. Serena, una ragazza apparentemente perfetta, nasconde molte paure, delusioni e insicurezze dovute all'abbandono dei genitori. Dopo la morte dei nonni, con i quali Serena era cresciuta, si nega qualsiasi tipo di legame sincero e profondo, eccetto con il fratello e le due migliori amiche. A ventiquattro anni non ha ancora dato il primo bacio, cosa che la allontana maggiormente dalla figura maschile, sentendosi in difetto e insicura. Quando Serena conosce Manuel, si trova destabilizzata da sentimenti che non aveva mai provato e che pensava di non meritare di ricevere. La storia tra Manuel e Serena sarà messa a dura prova della sua gelosia, che non le permette di vivere questa esperienza con lucidità e spensieratezza."